EDITPAD LEGGIMI ******************* Contenuto ========= 1. Che cos'è EditPad? 2. Devo pagare per usare EditPad? 3. Dove posso trovare le ultime notizie su EditPad? Come posso contattare l'autore? 4. Come posso installare EditPad? 5. Come posso disinstallare EditPad? 6. Alcune applicazioni usano ancora NotePad invece di EditPad. Perchè? Come posso cambiare questa impostazione? 7. Vendo CD-ROM contenenti freeware/shareware. Posso inserire una copia di EditPad nei CD-ROM? 1. Che cos'è EditPad? ===================== EditPad è un sostituto del Blocco Note standard di Windows (NotePad). EditPad richiede Windows 95 o successivi per essere eseguito. Non sono richieste DLL addizionali o qualsiasi altro file. Ha alcune caratteristiche molto interessanti: * EditPad può aprire un numero illimitato di file. * Potete spostarvi tra i file aperti cliccando sulle loro etichette. Basta litigare con un mucchio di finestre sovrapposte. * Se lanciate nuovamente un file associato ad EditPad quando c'è già una sessione aperta, il(i) file(s) che volete editare saranno aperti nella finestra di EditPad già esistente. Questo significa che ci sarà al massimo una finestra di EditPad aperta, il che vi eviterà un sacco di spostamenti fra le finestre. * Se poi avete bisogno di un'altra sessione, semplicemente selezionate Visualizza|Nuovo EditPad dal menu. * Se lo desiderate, la finestra di EditPad può stare sempre in primo piano. * Funzionalità a blocchi: Salvate parti del vostro documento sul disco; Inserite un file nel documento corrente. * Possibilità di specificare numerose opzioni di stampa: carattere, margini, intestazioni/piè di pagina, interlinea, ecc. * Menu di riapertura con l'elenco degli ultimi 16 file aperti. * Configurabilità dei filtri dei file nelle finestre di dialogo apri e salva. * Conversione ANSI <=> OEM (DOS ASCII). * Supporto MAPI. * Installazione e disinstallazione semplici e funzionali (vedi sotto). * E' quasi gratis! (vedi sotto). * ... EditPad è inoltre disponibile in molte lingue. Visitate http://www.tornado.be/~johnfg/ per l'elenco aggiornato. 2. Devo pagare per usare EditPad? =========================== EditPad è protetto da copyright (C) 1996-1998, Jan Goyvaerts. Tutti i diritti riservati. EditPad è coperto dalle leggi sul diritto d'autore (artt. 2575..2583 C.C.) e dal D.L. n.518 del 29/12/1992. Il programma (EditPad) è fornito "così com'è". L'autore non potrà assumere alcuna responsabilità se esso dovesse mal funzionare o non funzionare del tutto, ne' se dovesse provocare danni di qualsiasi genere: L'UTENTE UTILIZZA QUESTO SOFTWARE A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO. In nessun caso l'autore potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni, sia diretti che indiretti, di qualsiasi natura, provocati dalla distribuzione, dall'esecuzione o dall'uso del programma. Questo programma è stato scritto con grande cura ma non è possibile garantire che esso sia privo di errori. Sono espressamente vietati la decompilazione, la modifica, la traduzione, il disassemblaggio del programma nel suo insieme od in ogni sua parte. Potete liberamente distribuire copie di EditPad ad altri, purchè il programma non venga modificato. Non è possibile modificare un singolo bit od escludere qualsiasi file od aggiungere qualsiasi cosa al pacchetto di distribuzione od includere EditPad in altri pacchetti. E' proibito chiedere qualsiasi compenso in denaro per la copia e/o la distribuzione di EditPad, nonchè per lo stesso EditPad. EditPad è "software pagabile in cartoline". Siete autorizzati ad installare EditPad ed a provarlo per un po' di tempo (una o due settimane), ma se volete continuare ad usarlo dovete "pagarlo" inviando una bella cartolina all'autore all'indirizzo sotto riportato. La cartolina deve essere della vostra città in modo che io possa vedere quanto lontano si è diffuso EditPad. Se il vostro paese è così piccolo da non avere cartoline, mandatene una della vostra provincia, regione o stato. Cartoline elettroniche o simili non vengono considerate valide. Dovete mandare una vera cartolina via posta ordinaria: io le colleziono ;). Le cartoline inoltre dovrebbero avere belle immagini. Quando la vostra cartolina sarà arrivata, sarete autorizzati ad usare EditPad a tempo indeterminato, senza alcun'altra spesa aggiuntiva. Avrete inoltre il diritto di aggiornare la vostra copia con le nuove versioni rilasciate. Se riporterete il vostro indirizzo di posta elettronica sulla cartolina, vi spedirò un messaggio quando riceverò la vostra cartolina. Si prega di notare che il "pagamento" è strettamente personale. Chiunque usi EditPad deve registrarsi, anche se qualcun altro lo ha installato sul vostro computer o se lo avete trovato su qualche CD-ROM che avete comprato (avete pagato il CD, non EditPad). Anche se usate EditPad perchè lo vuole il vostro capo (ma voi non vorreste) dovete spedire una cartolina. Anche se EditPad sembra essere un'applicazione semplice, scriverla non è stato un lavoro facile. Perciò, se vi piace, mandatemi una bella cartolina. Se ognuno dicesse "grazie" quando qualcun'altro fa o dice qualcosa di buono, questo mondo sarebbe un posto migliore per viverci. Se poi pensate che EditPad si merita un po' di denaro, mandate pure la vostra cartolina in una busta e metteteci dentro anche un po' di dollari (o di vostra valuta). Inviate le vostre cartoline al seguente indirizzo: Jan Goyvaerts Lerrekensstraat 5 2220 Heist-op-den-Berg Belgium 3. Dove posso trovare le ultime notizie su EditPad? Come posso contattare l'autore? =================================================== Venite a visitare la mia home page presso http://www.ping.be/jg/ per trovare le ultime notizie su EditPad. Se desiderate essere informati via e-mail dell'uscita di nuove versioni di EditPad, potete iscrivervi alla mailing list compilando il modulo nella mia home page. Potete contattare l'autore inviando una e-mail a jg@ping.be 4. Come posso installare EditPad? ================================= Basta copiare EditPad.exe da qualche parte sul vostro disco fisso (es.: c:\Programmi) e lanciarlo. Comparirà una finestra di dialogo che riporta l'accordo di licenza. Siete pregati di leggere attentamente il documento. Se siete d'accordo, spuntate la casella alla fine del documento e cliccate sul pulsante. Se non siete d'accordo, cliccate sul pulsante per chiudere Editpad. Se siete d'accordo vedrete la finestra di EditPad con un documento vuoto aperto, che si chiama "Senza titolo". Non preoccupatevi, selezionate Opzioni|Configura dal menu. Comparirà una piccola finestra di dialogo. Scegliete le vostre preferenze e cliccate su OK. Eccovi qualche informazione in più sulle opzioni: * Programma predefinito per i file di testo: Lancia EditPad ogniqualvolta fate doppio-click su un file di testo nella Gestione Risorse di Windows. * Icona da usare: Sceglie fra l'icona standard od alternativa di EditPad da mostrare accanto ai file .txt in Gestione Risorse di Windows (Explorer). * Nel menu Invia a: Aggiunge un collegamento a EditPad nel menu contestuale "Invia a". Così potete cliccare con il tasto destro su qualsiasi file in Gestione Risorse e scegliere EditPad dal menu "Invia a" per modificare il file con EditPad. * Icona sul desktop: Crea un'icona per EditPad sul vostro desktop. * Icona nel Menu Avvio: Aggiunge un icona per EditPad nel Menu Avvio (menu che compare quando cliccate sul pulsante Avvio). * Icona nel menu Programmi: Aggiunge un collegamento ad EditPad nella cartella Programmi del Menu Avvio. E questo è quanto. Se poi col tempo cambiate idea sulle vostre preferenze, basta rifare la procedura sopra descritta. Se desiderate sostituire la versione di EditPad che avete installato con una più recente, basta rimpiazzare il vecchio EditPad.exe sul vostro disco fisso con quello nuovo. Non c'è bisogno di fare nient'altro. 5. Come posso disinstallare EditPad? ==================================== Non ci dovrebbe essere nessuna ragione di farlo. Se volete aggiornare EditPad all'ultima versione, basta sostituire il vecchio EditPad.exe sul vostro disco fisso con quello nuovo. Tuttavia, disinstallare EditPad è molto facile da farsi. Lanciate EditPad e selezionate Opzioni|Configura dal menu. Cliccate sul bottone Disinstalla nella finestra di dialogo che comparirà. Ciò rimuoverà tutti i collegamenti che EditPad ha creato ed inoltre cancellerà dal registro ogni informazione riguardante EditPad. Chiudete EditPad e cancellate EditPad.exe dal vostro disco fisso. Riposi In Pace. 6. Alcune applicazioni usano ancora NotePad invece di EditPad. Perchè? Come posso cambiare questa impostazione? ============================================================== Queste applicationi eseguono NotePad direttamente, invece di lanciare il programma associato ai file di testo. Potete risolvere il problema rinominando EditPad.exe in NotePad.exe e spostandolo nella directory di Windows, sovrascrivendo il vecchio NotePad.exe. Quindi lanciate il nuovo NotePad.exe (EditPad), selezionate Opzioni|Configura dal menu e cliccate su OK per aggiornare i collegamenti di EditPad al nuovo eseguibile. 7. Vendo CD-ROM contenenti freeware/shareware. Posso inserire una copia di EditPad nei CD-ROM? ================================================== Se avete letto attentamente l'accordo, sapete che non siete autorizzati a chiedere denaro per distribuire EditPad. In altre parole: non potete inserirlo in un CD che deve essere pagato. Tuttavia se mi contattate (jg@ping.be) prima di inserire EditPad in un CD, posso darvi il permesso di farlo. In questo modo sarete anche sicuri di includere l'ultima versione di EditPad. Dovrete inoltre chiarire che la gente che compra il CD, paga per il CD e non per EditPad. Se lo usano, devono sempre "pagarmi" mandandomi una bella cartolina. Sebbene io non possa obbligarvi a farlo, se inserite EditPad in un CD-ROM, mi piacerebbe molto ricevere una copia gratuita di quel CD.