Un'operazione di rigenerazione hot swap si riferisce a un'operazione iniziata dal controller quando questo rileva che una unità non funzionante, appartenente a un gruppo di dischi, è stata rimossa e reinserita sul cavo SCSI o sul backplane. Il reinserimento dell'unità fisica, indipendentemente dal fatto che si tratti della stessa o di una unità nuova, avvia l'operazione di rigenerazione da parte del controller. Durante questa operazione, l'unità interessata si trova nello stato di "rigenerazione" e lo stato della periferica logica rimane critico fino al termine dell'operazione.
Nella maggior parte dei server, quando è disponibile una unità hot spare l'operazione di rigenerazione viene avviata automaticamente senza la necessità di sostituire l'unità non funzionante. Se le unità non funzionanti sono più di una all'interno dello stesso gruppo di dischi, l'operazione di rigenerazione non viene avviata. Se le unità non funzionanti si trovano in gruppi di dischi diversi (una unità fisica per array), il controller avvia l'operazione di rigenerazione all'interno del gruppo di dischi contenente la prima unità fisica non funzionante. Questa operazione di rigenerazione viene eseguita sulla prima unità hot spare di dimensioni sufficienti per renderla un membro valido del gruppo di dischi.
Eseguire i seguenti passaggi per avviare un'operazione di rigenerazione hot swap:
In alternativa, sostituire l'unità fisica con una nuova della stessa dimensione (o superiore) e proseguire l'operazione di rigenerazione.
x-1079-SRM-00-05-IT