Configurazione di un controller ServeRAID: passaggi di base
I seguenti passaggi costituiscono una panoramica della procedura di configurazione del controller ServeRAID:
- In visualizzazione Rete, fare clic su
(controller) che si desidera configurare.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su Crea unità logica oppure fare clic su
nella barra degli strumenti o in visualizzazione Periferiche logiche. Viene aperta la procedura di configurazione guidata.
- Fare clic su Configurazione rapida o su Configurazione personalizzata:
Se si seleziona Configurazione rapida, ServeRAID Manager eseguirà automaticamente le seguenti operazioni:
- Creazione di uno o più array, in base al numero e alla dimensione delle unità fisiche pronte presenti nel sistema.
- Definizione di un'unità hot spare, se sono disponibili quattro o più unità fisiche pronte della stessa dimensione.
- Definisce l'unità logica per ogni array.
Se si seleziona invece Configurazione personalizzata, ServeRAID Manager guiderà l'utente nelle seguenti operazioni:
- Selezione delle unità fisiche da includere negli array o da creare come unità hot-spare.
- Definizione delle unità logiche degli array.
- Fare clic su Inizializza automaticamente nuove unità logiche. L'inizializzazione di un'unità logica cancella i primi 1024 settori dell'unità e impedisce l'accesso a tutti i dati precedentemente memorizzati nell'unità.
- Fare clic su Avanti; quindi, rivedere il riepilogo della configurazione.
- Fare clic su Applica. ServeRAID Manager configurerà il controller, inizializzando e sincronizzando le unità logiche.
Per i controller ServeRAID-7t e HostRAID, la Configurazione rapida crea un'unità logica singola. La configurazione personalizzata consente di selezionare le unità fisiche e i segmenti utilizzati per definire le unità logiche.
Ulteriori informazioni
x-1012-SRM-00-06-IT