Il livello RAID 1 utilizza il mirroring dei dati. Vengono combinate due unità fisiche all'interno di un gruppo di dischi e viene eseguito lo striping dei dati nell'array. La prima metà di uno stripe rappresenta i dati originali; la seconda metà rappresenta un mirror (ossia, una copia) dei dati, ma viene scritta nell'altra unità del gruppo di dischi di livello RAID 1.
Il livello RAID 1 offre ridondanza dei dati ed elevati livelli di prestazioni, ma la capacità di memorizzazione è minore. Poiché viene eseguito il mirroring dei dati, la capacità della periferica logica quando viene assegnata al livello RAID 1 è pari al 50% della capacità del gruppo di dischi.
Il livello RAID 1 richiede due unità fisiche.
Nell'illustrazione seguente è riportato un esempio di periferica logica di livello RAID 1.
Iniziare con due unità fisiche. | ![]() |
Creare un gruppo di dischi utilizzando le due unità fisiche. | ![]() |
Quindi creare una periferica logica all'interno del gruppo di dischi. | ![]() |
Nelle unità viene eseguito lo striping dei dati e la creazione di blocchi.
I dati dell'unità a destra rappresentano una copia di quelli dell'unità a sinistra. |
![]() |
Con il livello RAID 1, se una delle unità fisiche non funziona, il controller passa le richieste di lettura e di scrittura all'unità funzionale rimanente nel gruppo di dischi del livello RAID 1.
Il livello RAID 1 offre i vantaggi e gli svantaggi seguenti.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
|
Consente l'utilizzo solo del 50% della capacità di memorizzazione dell'unità fisica |
x-1046-SRM-00-04-IT