Selezione di un livello RAID e ottimizzazione delle prestazioni

Gli array di dischi vengono utilizzati per migliorare le prestazioni e l'affidabilità. L'entità del miglioramento dipende dalle applicazioni che vengono eseguite nel server e dai livelli RAID assegnati alla periferica logica.

Ogni livello RAID offre differenti livelli di tolleranza agli errori (ridondanza dei dati), utilizzo di capacità delle unità fisiche e prestazioni di lettura e scrittura. Inoltre, i livelli RAID si differenziano in relazione al numero minimo e massimo di unità fisiche supportate.

Quando si seleziona un livello RAID per il proprio sistema, considerare i seguenti fattori:
Livello RAID Ridondanza dei dati Utilizzo della capacità delle unità fisiche Prestazioni di lettura Prestazioni di scrittura Unità spare incorporata Numero minimo di unità Numero massimo di unità
Livello RAID 0 No 100% Superiore Superiore No 1 16
Livello RAID 1 50% Molto alto Molto alto No 2 2
Livello RAID 1E 50% Molto alto Molto alto No 3 16
Livello RAID 5 da 67% a 94% Superiore Alto No 3 16
Livello RAID 5E da 50% a 88% Superiore Alto 4 16
Livello RAID 5EE da 50% a 88% Superiore Alto 4 16
Livello RAID 00 No 100% Superiore Superiore No 2 60
Livello RAID 10 50% Molto alto Molto alto No 4 16
Livello RAID 1E0 50% Molto alto Molto alto No 6 60
Livello RAID 50 da 67% a 94% Superiore Alto No 6 60

L'utilizzo delle unità fisiche, le prestazioni di lettura e quelle di scrittura dipendono dal numero di unità presenti nel gruppo di dischi. In genere, maggiore è il numero di unità presenti nell'array, migliori saranno le prestazioni.

Ulteriori informazioni


Glossario | Sommario

 

x-1055-SRM-00-04-IT