Utilizzo di Security Manager

Nota: Non è possibile utilizzare Security Manager quando si usa:

È possibile utilizzare Security Manager per offrire agli utenti la possibilità di configurare e visualizzare le informazioni sul controller da sistemi remoti.

Security Manager è attivato per impostazione predefinita. Prima che un utente possa connettersi al sistema locale, è necessario configurare almeno un nome utente e una password. Per disattivare Security Manager scegliere Azioni Disattiva protezione. Se Security Manager viene disattivato, qualsiasi utente può stabilire una connessione con il sistema locale e modificare il sottosistema RAID. Questo può causare problemi di protezione in un ambiente di lavoro.

Utilizzare le seguenti azioni di Security Manager per consentire o meno ad altri utenti di configurare e visualizzare il proprio sistema locale:

Quando si apre per la prima volta Security Manager, viene richiesto di digitare una password di amministratore. Digitare la password o fare clic su Annulla per non impostare nessun utente amministratore.

Interfaccia di Security Manager

Security Manager fornisce:

Barra degli strumenti
Offre le icone di scelta rapida per attività comuni.
Elenco protezione
Consente di visualizzare gli utenti con accesso a questo sistema.
Visualizzatore eventi di protezione
Consente di visualizzare le informazioni sullo stato di Security Manager.

Oltre a visualizzare gli eventi nel Visualizzatore eventi, Security Manager riporta ogni evento nel file di registro RAIDSEC.LOG. Se la dimensione di questo file supera i 200 KB, il file RAIDSEC.OLD viene rinominato e viene creato un nuovo file RAIDSEC.LOG. Se è già esistente, il file RAIDSEC.OLD viene sovrascritto.

Ulteriori informazioni


Glossario | Sommario

 

x-0715-ASM-00-03-IT