Descrizione del livello RAID 5EE

Nota: questa funzione non è supportata su tutti i controller.

Il livello RAID 5EE è simile al livello RAID 5E ma dispone di una maggiore efficienza dello spare distribuito e di tempi di rigenerazione più rapidi. Come il livello RAID 5E, esso esegue lo striping dei dati e della parità su tutte le unità nel gruppo di dischi.

Il livello RAID 5EE offre, inoltre, sia la protezione dei dati che una maggiore velocità di trasmissione. Quando viene assegnato il livello RAID 5EE a un gruppo di dischi, la capacità della periferica fisica si riduce della capacità di due unità fisiche presenti nel gruppo di dischi: una per la parità e una per lo spare.

L'unità spare fa parte del gruppo di dischi RAID livello 5EE. Tuttavia, diversamente dal livello RAID 5E che utilizza spazio libero contiguo per lo spare, lo spare RAID livello 5EE utilizza l'interleaving con blocchi di parità, come illustrato nel seguente esempio. Ciò consente di ricostruire i dati più rapidamente se una unità fisica di un gruppo di dischi cessa di funzionare. Con questa configurazione non è possibile condividere l'unità spare con altri gruppi di dischi. Se si desidera utilizzare una unità spare di un gruppo di dischi diverso, è necessario disporre di una unità spare per tali gruppi di dischi.

Il livello RAID 5EE richiede un minimo di quattro unità e, a seconda del livello di firmware e della dimensione dell'unità dello stripe, supporta un massimo di 8 o 16 unità. Il RAID livello 5EE dipende inoltre dal firmware.

Nota: per il livello RAID 5EE è possibile disporre di un'unica periferica logica in un gruppo di dischi.

Nell'illustrazione seguente è riportato un esempio di periferica logica di livello RAID 5EE.

Esempio di livello RAID 5EE

Iniziare con quattro unità fisiche.
Creare un gruppo di dischi utilizzando tutte e quattro le unità fisiche.
Quindi creare una periferica logica all'interno del gruppo di dischi.

 

Viene eseguito lo striping dei dati nelle unità e la creazione di blocchi nella periferica logica.

La memorizzazione dei dati di parità (contrassegnata da *) viene eseguita con striping e passa da unità a unità come avviene con il livello RAID 5E.

Nell'unità spare (contrassegnata da S) è viene eseguito l'nterleaving con blocchi di parità e passa anch'esso da unità a unità.

Se una unità fisica all'interno del gruppo di dischi cessa di funzionare, i dati dell'unità non funzionante vengono ricostruiti. Il gruppo di dischi viene sottoposto a compattazione e l'unità spare distribuita diventa parte del gruppo di dischi. La periferica logica rimane una periferica RAID livello 5EE.

Quando si sostituisce l'unità non funzionante, i dati della periferica logica vengono espansi e si torna allo schema di striping originale.

Il livello RAID 5EE offre i vantaggi e gli svantaggi seguenti.
Vantaggi Svantaggi
  • Protezione totale dei dati
  • Offre maggiore capacità di memorizzazione delle unità fisiche rispetto ai livelli RAID 1 o 1E
  • Offre maggiori prestazioni rispetto al livello RAID 5
  • La rigenerazione è più rapida rispetto al livello RAID 5E

  • Prestazioni minori rispetto ai livelli RAID 1 e 1E
  • Supporta solo una periferica logica per gruppo di dischi
  • Non è in grado di condividere una unità hot spare con altri gruppi di dischi
  • Non è disponibile su tutti i controller

 

Ulteriori informazioni


Glossario | Sommario

 

x-1098-SRM-00-04-IT