L'Utilità di pianificazione di Adaptec Storage Manager consente di eseguire a un'ora stabilita operazioni complesse, quali, ad esempio, la migrazione e la verifica di periferiche logiche. Tutte le attività pianificabili funzionano nello stesso modo: per pianificare una migrazione, ad esempio, è necessario eseguire le procedure standard. Al termine di queste è possibile scegliere se eseguire l'attività immediatamente o pianificarne l'esecuzione per un momento successivo.
È possibile eseguire l'attività in una data e un'ora specifiche oppure impostarla come attività ricorrente. Un'attività ricorrente viene eseguita regolarmente in base all'intervallo specificato: ogni giorno alla stessa ora, ogni settimana alla stessa ora oppure ogni mese alla stessa ora. Non tutte le attività possono essere impostate come ricorrenti. Ad esempio la migrazione di periferiche logiche non può essere impostata come attività ricorrente.
L'Utilità di pianificazione consente di gestire le attività pianificate. Essa consente di:
Quando si pianifica un'attività, essa viene eseguita sul computer agente che può essere un computer remoto che si trova in un fuso orario diverso. Per evitare problemi di pianificazione a causa di fusi orari diversi dei computer client e del computer agente, l'Utilità di pianificazione esegue i seguenti controlli:
Se un'attività non ricorrente non viene avviata all'orario di inizio previsto, l'Utilità di pianificazione segnala l'errore. È necessario modificare la pianificazione dell'attività se si desidera eseguirla in un altro momento.
Se un'attività ricorrente non viene avviata come pianificato, essa verrà eseguita secondo la pianificazione successiva prevista. Esempio: un'attività ricorrente viene eseguita ogni lunedì alle ore 1:00 ma il computer agente viene spento a quell'ora. Quando il computer agente viene riavviato, l'attività viene pianificata per essere eseguita il lunedì successivo alle ore 1:00.
Nota: in previsione di brevi o temporanee interruzioni del computer agente, ogni attività può essere avviata fino a 30 minuti dopo l'ora pianificata. Esempio: è stata pianificata un'attività per l'esecuzione alle ore 22:00. Si verifica un'interruzione dell'alimentazione che dura 20 minuti dalle 21:55 alle 22:15. L'attività viene eseguita alle 22:15.
Quando un'attività pianificata non viene eseguita a causa di errori, l'Utilità di pianificazione visualizza un'icona di errore e aggiorna la colonna "stato" inserendovi un errore. Se un'attività non viene avviata all'orario pianificato, essa viene contrassegnata con un avviso di errore. È necessario ripianificare l'attività per eliminare l'errore. Se non è recuperabile, l'errore viene considerato come irreversibile. È quindi necessario eliminare l'attività dall'Utilità di pianificazione e, per ripianificarla, occorre creare una nuova attività. Per vedere i dettagli sull'errore, utilizzare Visualizza proprietà attività, quindi esaminare il campo Descrizione errore per ottenere informazioni sull'errore e sulla causa che lo ha provocata.
x-1099-ASM-00-06-IT