Descrizione della sincronizzazione di unità logiche

La sincronizzazione delle unità logiche ha come scopo il calcolo e la scrittura dei dati di parità nelle unità selezionate. La sincronizzazione di una unità logica verifica che la ridondanza dei dati per quella periferica sia corretta.

 Per il controller ServeRAID-7t è possibile anche verificare una unità logica. La verifica è simile alla sincronizzazione, in quanto controlla l'intera unità per assicurare che non vi siano problemi. Tuttavia, a differenza della sincronizzazione, l'opzione Verifica non ripara dati incoerenti o non validi.

Nota: è possibile determinare se il firmware del controller supporta la sincronizzazione automatica e la ripulitura dei dati visualizzando le proprietà del controller. Il pannello delle proprietà riporta se queste funzioni sono attivate o disattivate.

Utilizzo della sincronizzazione automatica

Se l'unità logica è collegata a un controller che supporta la sincronizzazione automatica, ServeRAID Manager sincronizza automaticamente tutte le unità logiche nuove RAID livello 5, 5E, 5EE e 50. Queste devono essere verificate prima di memorizzare i dati. La sincronizzazione assicura che i dati di parità siano calcolati con esattezza. L'esattezza della parità è di importanza fondamentale quando si inizia la memorizzazione dei dati.

Le unità logiche RAID livello 1, 1E, 10 e 1E0 non vengono sincronizzate automaticamente in quanto queste unità non utilizzano dati di parità.

 Per il controller ServeRAID-7t, ServeRAID Manager supporta la sincronizzazione automatica per le unità logiche RAID livello 1. Durante la sincronizzazione automatica, i dati vengono copiati automaticamente dall'unità primaria all'unità di mirroring.

Durante la sincronizzazione automatica, ServeRAID Manager visualizza (in animazione) in visualizzazione Periferiche logiche, per indicare che l'operazione è in corso. Mentre è in corso la sincronizzazione automatica è possibile eseguire altre operazioni sul controller. È inoltre possibile spegnere il server durante la sincronizzazione automatica. Al riavvio, il firmware riprende l'operazione dal punto in cui era stato interrotto.

Utilizzo della sincronizzazione manuale

Quando si crea una unità logica collegata a un controller che non supporta la sincronizzazione automatica, viene visualizzato un messaggio di avviso nel Visualizzatore eventi che indica che è necessario sincronizzare manualmente la periferica logica prima di memorizzare i dati. Utilizzare l'opzione "Sincronizza unità logiche" per sincronizzare manualmente l'unità logica. È necessario sincronizzare le nuove periferiche RAID livello 5 prima di crearle.

La verifica manuale può richiedere parecchio tempo. Fino a quando la verifica manuale non è stata completata, non è possibile eseguire altre operazioni sul controller. È possibile eseguire la sincronizzazione dell'unità logica immediatamente o programmarla per un'ora e una data successive. È inoltre possibile programmare la verifica come operazione ricorrente. Un'operazione di sincronizzazione ricorrente inizia all'ora impostata e poi viene eseguita periodicamente secondo un dato intervallo: la stessa ora ogni giorno, ogni settimana, ogni mese. Non spegnere il server fino a quando la sincronizzazione manuale non è stata completata.

Utilizzo della sincronizzazione manuale per la ripulitura dei dati

La ripulitura dei dati è un processo automatico di sincronizzazione in background. Questo processo mantiene i dati aggiornati tramite la seguente procedura:

Se la ripulitura dei dati è disattivata o non è supportata dal firmware del controller, considerare di effettuare la sincronizzazione manuale delle unità logiche una volta a settimana. Questo non modifica i dati presenti nell'unità.

Nota: Se la ripulitura dei dati è disattivata sul controller, è possibile attivare la ripulitura dei dati, ma non tramite ServeRAID Manager. Invece, utilizzare il programma della riga di comando IPSSEND. Il programma è fornito con l'opzione periferica e si trova sul CD  IBM ServeRAID Support. Per ulteriori informazioni, vedere il manuale dell'utente  IBM ServeRAID User's Reference.

Ulteriori informazioni


Glossario | Sommario

 

x-1062-SRM-00-06-IT