Nota: il livello RAID x0 non è disponibile in tutti i controller.
RAID livello x0 si riferisce ai livelli RAID 00, 10, 1E0 50. RAID livello x0 utilizza un gruppo di gruppi di dischi, ovvero un gruppo di dischi con spanning. Il sistema operativo utilizza la periferica logica di un gruppo di dischi con spanning nello stesso modo della periferica logica di un gruppo di dischi normale.
Il livello RAID x0 consente la presenza di più unità fisiche in un gruppo di dischi. I vantaggi di questo livello RAID consistono in periferiche logiche di maggiori dimensioni, prestazioni migliori e maggiore affidabilità. I livelli RAID 0, 10, 1E, 5 e 5E non possono utilizzare più di 16 unità fisiche in un gruppo di dischi, mentre i livelli RAID 1E0 e 50 supportano 60 unità.
Il livello RAID x0 richiede un minimo di due unità e supporta un massimo di 60 unità.
Nell'illustrazione seguente è riportato un esempio di periferica logica di livello RAID 10.
Iniziare con sei unità fisiche. | ![]() |
Creare tre gruppi di dischi (contrassegnati A, B e C), ciascuno dei quali utilizza due unità fisiche. | ![]() |
Creare, quindi, un gruppo di dischi con spanning (contrassegnato con *) che esegue lo spanning dei tre gruppi di dischi. | ![]() |
Viene creata una periferica sublogica all'interno di ogni gruppo di dischi (A, B e C). Viene, quindi, eseguito lo striping dei dati nelle unità fisiche del gruppo di dischi e vengono creati blocchi.
In ogni gruppo di dischi, i dati dell'unità a destra rappresentano una copia di quelli dell'unità a sinistra. Ciò avviene perché le unità sublogiche (A, B e C) rappresentano un livello RAID 1 in un'implementazione del livello RAID 10 (vedere la tabella riportata di seguito).
|
![]() |
Creare, quindi, una periferica logica all'interno del gruppo di dischi con spanning (*). Viene eseguito lo striping dei dati in questa periferica logica e vengono creati blocchi (1-12). Nessuno di questo blocchi è ridondante, in quanto l'unità logica rappresenta un livello RAID 0 in un'implementazione del livello RAID x0 (vedere la tabella riportata di seguito). |
![]() |
Livello RAID | Periferica sublogica | Periferica logica del gruppo di dischi con spanning |
---|---|---|
00 | Livello RAID 0 | Livello RAID 0 |
10 | Livello RAID 1 | Livello RAID 0 |
1E0 | Livello RAID 1E | Livello RAID 0 |
50 | Livello RAID 5 | Livello RAID 0 |
Con i livelli RAID 10, 1E0 e 50, se una delle unità fisiche non funziona in un'unità sublogica, il controller passerà le richieste di lettura e di scrittura alle unità funzionali rimanenti nella periferica sublogica. With RAID level-00, a physical drive failure within the sub-logical device results in loss of data.
Il livello RAID x0 offre i vantaggi e gli svantaggi seguenti.
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
|
|
x-1052-SRM-00-05-IT