Descrizione della capacità utilizzabile e della capacità inutilizzabile delle unità fisiche

Le capacità delle unità fisiche influenzano il modo in cui vengono creati gli array. Le unità dell'array possono presentare capacità differenti (1 GB o 2 GB, ad esempio), ma il controller ServeRAID le considera come se avessero tutte una capacità uguale a quella dell'unità fisica di dimensioni minori.

Ad esempio, se si raggruppano tre unità da 1 GB e un'unità da 2 GB in un array, la capacità totale dell'array sarà uguale a 4 volte 1 GB, ovvero 4 GB, e non ai 5 GB fisicamente disponibili. Lo spazio restante nell'unità da 2 GB rappresenta la capacità inutilizzabile.

 Per il controller ServeRAID-7t, lo spazio rimanente costituisce la capacità utilizzabile. Questo significa che è possibile utilizzare lo spazio rimanente per creare un'altra unità logica. Vedere l'esempio: capacità utilizzabile e inutilizzabile.

Se invece si aggiunge un'unità più piccola a un array di unità più grandi, ad esempio un'unità da 1 GB a un gruppo contenente tre unità da 2 GB, la capacità totale dell'array sarà uguale a 4 GB e non ai 7 GB fisicamente disponibili. Pertanto, il sistema ottimale per la creazione di array consiste nell'utilizzare unità fisiche della stessa capacità.

Un'unità hot spare, inoltre, deve essere almeno delle stesse dimensioni dell'unità più piccola dell'array.

Ulteriori informazioni


Glossario | Sommario

 

x-1009-SRM-00-06-IT