[>a2220.html>] [<a2218.html<] [^a2.html^]
170 Perl: introduzione
170.1 Struttura fondamentale
170.1.1 Istruzioni
170.1.2 Nomi
170.1.3 Contesto operativo
170.1.4 Tipi di dati
170.1.5 Esecuzione dei programmi Perl
170.2 Variabili e costanti scalari
170.2.1 Variabili
170.2.2 Variabili predefinite
170.2.3 Costanti
170.2.4 Esempi
170.3 Array e liste
170.3.1 Liste
170.3.2 Array
170.3.3 Esempi
170.4 Array associativi o hash
170.4.1 Esempi
170.5 Operatori ed espressioni
170.5.1 Operatori che intervengono su valori numerici, stringhe e liste
170.5.2 Operatori logici
170.5.3 Operatori particolari
170.5.4 Raggruppamenti di espressioni
170.6 Strutture di controllo del flusso
170.6.1 if | unless
170.6.2 while | until
170.6.3 do ... while | do ... until
170.6.4 for
170.6.5 foreach
170.6.6 Istruzioni condizionate
170.7 Funzioni interne
170.8 Input/Output dei dati
170.8.1 Esecuzione di comandi di sistema
170.8.2 Gestione dei file
170.8.3 File globbing
170.9 Funzioni definite dall'utente
170.9.1 Chiamata per riferimento e chiamata per valore
170.9.2 Campo di azione delle variabili
170.10 Variabili contenenti riferimenti
170.10.1 Riferimenti diretti
170.10.2 Riferimenti simbolici
170.10.3 Dereferenziazione
170.10.4 Array multidimensionali
170.10.5 Alias
170.11 Avvio di Perl
171 Perl: gestione delle stringhe
171.1 Operatori di delimitazione di stringhe
171.1.1 q | ' ' -- stringa letterale non interpolata
171.1.2 qq | " " -- stringa letterale interpolata
171.1.3 qx | ` ` -- comando di sistema
171.1.4 qw -- lista di parole
171.1.5 m | // -- modello di confronto
171.1.6 s -- modello di sostituzione
171.1.7 tr | y -- traslazione di caratteri
171.2 Espressioni regolari
171.2.1 Modificatori
171.2.2 Metacaratteri
171.2.3 Classi di caratteri
171.2.4 Qualificatori -- operatori di ripetizione
171.2.5 Raggruppamenti
172 Perl: gestione dei file
172.1 Organizzazione generale
172.1.1 Apertura
172.1.2 Chiusura
172.2 Condivisione
172.2.1 Blocco dei file
172.3 I/O con i file
172.3.1 Lettura
172.3.2 Scrittura
172.3.3 Spostamento del puntatore
172.3.4 Identificazione dei flussi di file
173 Perl: funzioni interne
173.1 File
173.1.1 Test sui file
173.1.2 chmod()
173.1.3 chown()
173.1.4 link()
173.1.5 lstat()
173.1.6 readlink()
173.1.7 rename()
173.1.8 stat()
173.1.9 symlink()
173.1.10 unlink()
173.1.11 utime()
173.2 Directory
173.2.1 chdir()
173.2.2 glob()
173.2.3 mkdir()
173.2.4 rmdir()
173.3 I/O
173.3.1 binmode()
173.3.2 chomp()
173.3.3 chop()
173.3.4 close()
173.3.5 eof()
173.3.6 fcntl()
173.3.7 fileno()
173.3.8 flock()
173.3.9 getc()
173.3.10 ioctl()
173.3.11 open()
173.3.12 pipe()
173.3.13 print()
173.3.14 printf()
173.3.15 read()
173.3.16 seek()
173.3.17 select()
173.3.18 sprintf()
173.3.19 tell()
173.4 Interazione con il sistema
173.4.1 exec()
173.4.2 kill()
173.4.3 sleep()
173.4.4 system()
173.4.5 time()
173.4.6 times()
173.4.7 umask()
173.5 Funzioni matematiche
173.5.1 abs()
173.5.2 atan2()
173.5.3 cos()
173.5.4 exp()
173.5.5 int()
173.5.6 log()
173.5.7 sin()
173.5.8 sqrt()
173.6 Funzioni di conversione
173.6.1 chr()
173.6.2 hex()
173.6.3 oct()
173.6.4 ord()
173.7 Gestione delle espressioni
173.7.1 defined()
173.7.2 scalar()
173.8 Array e hash
173.8.1 delete()
173.8.2 exists()
173.8.3 keys()
173.8.4 pop()
173.8.5 push()
173.8.6 splice()
173.9 Controllo dell'esecuzione del programma
173.9.1 die()
173.9.2 do()
173.9.3 eval()
173.9.4 exit()
173.9.5 require()
173.9.6 warn()
173.10 Riferimenti
174 Perl: esempi di programmazione
174.1 Problemi elementari di programmazione
174.1.1 Somma tra due numeri positivi
174.1.2 Moltiplicazione di due numeri positivi attraverso la somma
174.1.3 Divisione intera tra due numeri positivi
174.1.4 Elevamento a potenza
174.1.5 Radice quadrata
174.1.6 Fattoriale
174.1.7 Massimo comune divisore
174.1.8 Numero primo
174.2 Scansione di array
174.2.1 Ricerca sequenziale
174.2.2 Ricerca binaria
174.3 Algoritmi tradizionali
174.3.1 Bubblesort
174.3.2 Torre di Hanoi
174.3.3 Quicksort
174.3.4 Permutazioni