S.I.A.E.
(Società Italiana Autori ed Editori)
Assemblea delle Commissioni di Sezione
DICHIARAZIONE
CON ANNESSE CONSIDERAZIONI SULLE INIZIATIVE LEGISLATIVE IN MATERIA DI DIRITTO DI AUTORE ALLESAME DELLA II E VII COMMISSIONE PERMANENTE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA
DEL COMMISSARIO DELLA SEZIONE MUSICA RENATO RECCA
DA ALLEGARE AL VERBALE DI RIUNIONE DELLASSEMBLEA DELLE COMMISSIONI DI SEZIONE DEL 28 MAGGIO 1998 E CHE DEBBONO FAR PARTE INTEGRANTE DELLO STESSO
***************
E mio dovere informare questa Assemblea che, con la nomina del dott. Francesco Chirichigno a Direttore Generale, ho deciso di cessare dalla posizione di autosospensione per protesta resa nota con mia del 15/11/1997.
Ritengo che la successione di un manager ad un dipendente Siae, rimasto in carica per oltre 18 anni, possa apportare quellauspicato rinnovamento dellEnte.
Nutro una fiduciosa speranza che il governo della Siae, usurpato negli anni 20 - 40 dalle associazioni corporative fasciste e successivamente, nonché tuttora, dalla dirigenza burocratica interna, possa essere restituito ai suoi associati ed in particolare ai titolari del diritto di autore in via originaria, cioè agli autori.
Certo, il compito del nuovo Direttore Generale sarà molto difficile. Voglio però augurarmi che una riforma dellart. 180 della legge sul diritto di autore, connessa ad una autoriforma dello statuto del sodalizio, possa aiutarlo.
A tal fine allego alla presente alcune mie considerazioni sulle iniziative legislative in materia di diritto di autore, allesame della II e VII Commissione Permanente del Senato della Repubblica, che mi sono permesso di indirizzare ai componenti di questa Assemblea, al Presidente, ai componenti del Consiglio di Amministrazione, al Direttore Generale e per conoscenza al Consigliere Giuridico, ai componenti della Consulta Legale ed al Presidente del Collegio dei revisori del Sodalizio.
La mia attuale posizione è quella di vigilanza.
La presente dichiarazione con lallegato sarà, a mia cura, trasmessa agli organi istituzionali della Repubblica a cui fu rimessa la precedente di autosospensione per protesta datata 15/11/1997.
Renato Recca