Palette dei pennelli

Usa la Palette dei pennelli per selezionare e gestire i tuoi pennelli.
Per creare un nuovo preset di pennelli:
  1. Clicca sull'icona più . Appare il foglio di editing dei pennelli
  2. Modifica le regolazioni del preset dei pennelli nell'editor dei pennelli (vedi sotto altre informazioni sulle regolazioni dei pennelli).
  3. Clicca OK o premi Return ↩
Per creare un nuovo preset di pennelli da una immagine:
  1. Fai un drag and drop dell'immagine che vuoi usare come pennello dalla tua scrivania nella palette dei pennelli o nel foglio dell'editor dei pennelli.
  2. Doppio click sul pennello che appare nella palette dei pennelli per poterlo modificare.
Per creare un nuovo preset di pennelli dal livello:
  1. Fai un drag and drop del livello che vuoi usare come pennello dalla tua palette dei livelli nella palette dei pennelli o nel foglio di editing dei pennelli.
  2. Per poterlo modificare, doppio click sul pennello che appare nella palette dei pennelli.
Per modificare un preset di pennelli:
  1. Doppio click sul pennello nella palette dei pennelli, in modo che appaia un editor di pennelli.
  2. Aggiusta le regolazioni del pennello. Per altre informazioni sulle regolazioni del pennello, vedi sotto.
Per duplicare un preset di pennello:
  1. Control-click o click destro del mouse su un preset di pennelli nella palette dei pennelli in modo che appaia il menu contestuale dei pennelli.
  2. Scegli Duplica dal menu contestuale dei pennelli.
Option ⌥-clicca sul pennello per toglierlo.
Per rimuovere un preset di pennelli:
  1. Control-click o click con il tasto destro del mouse su di un preset di pennelli nella palette dei pennelli per far apparire il menu contestuale dei pennelli.
  2. Scegli Togli pennello dal menu contestuale dei pennelli.
Un elenco di impostazioni di preset di pennelli:
Impostazioni che riguardano la punta
Diametro Dimensione della punta del pennello
Durezza Quantità dell'anti-aliasing del pennello (solo per pennelli semplici)
Spaziatura Distanza tra i punti del pennello
Dispersione Differenza nel posizionamento dei punti del pennello in una pennellata
FlussoRateo con cui viene applicato un colore ad una pennellata
Segui la direzione Selezionato, l'angolo della punta del pennello segue la direzione della pennellata (solo per pennelli immagine)
Impostazioni delle variazioni della forma
Dimensione (variazione) Differenza della dimensione dei punti in una pennellata
Tratto (variazione) Valore della variazione tra i tratti
Angolo (variazione) Differenza dell'angolo tra i punti del pennello in un tratto (solo per pennelli immagine)
Opacità (variazione) Differenza in un tratto nell'opacità dei punti del pennello
Regolazioni variazione colore
Tonalità (variazione) Differenza della tonalità tra i punti del pennello in un tratto
Saturazione (variazione) Differenza della saturazione tra i punti del pennello in un tratto
Luminosità (variazione) Differenza della luminosità tra i punti del pennello in un tratto
Per controllare la dimensione minima di un pennello tramite la sensibilità di una tavoletta grafica o la velocità di tracciamento:
  1. Doppio click sul pennello per cui vuoi regolare la tavoletta grafica o il controllo della velocità di tracciamento in modo che appaia il foglio di editing del pennello.
  2. Nel foglio di editing del pennello, clicca sul numero di un diametro, dispersione o valore di flusso per la tavoletta grafica in modo che appaia il menu della velocità di tracciamento.
  3. Regola una o entrambi le slitte:
    • Pressione: quanto la pressione della tavoletta grafica varia il diametro del pennello, la dispersione o il flusso.
    • Velocità: quanto la velocità di tracciamento cambia il diametro del pennello, la dispersione o il flusso.
Condivisione di pennelli

Puoi condividere i tuoi pennelli con altri utenti Pixelmator. È altrettanto semplice che fare un drag and drop dei pennelli dalla palette dei pennelli di Pixelmator e vice versa.

Argomenti correlati