Visualizzazione di un'immagine
Quando si avvia Picture Package Viewer, le miniature delle immagini memorizzate nella cartella selezionata vengono elencate nella finestra principale. Dall'elenco delle miniature è possibile selezionare un'immagine e visualizzarla in una finestra ad alta risoluzione, da dove è possibile ingrandirla, rimpicciolirla e stamparla. Quando si seleziona un filmato, è possibile riprodurlo nella finestra di visualizzazione.

Uso della finestra principale
Nella figura riportata di seguito sono illustrate le parti e i comandi della finestra principale.
Fare clic su una voce nella figura sottostante per una descrizione della relativa funzione.


1 Riquadro cartella immagini Visualizza le cartelle contenenti le immagini.
Le immagini trasferite da una Cyber-shot o da una Handycam sono raggruppate e memorizzate in una cartella di immagini contrassegnata dalla data di trasferimento. Le varie cartelle vengono quindi raggruppate per data all'interno della cartella dell'anno corrispondente. Facendo clic sulla freccia accanto alla cartella relativa all'anno, è possibile visualizzare le cartelle contenute all'interno del gruppo.
Per visualizzare le immagini memorizzate in una Memory Stick, un microdrive o una scheda flash compatta, fare clic su [Dispositivo di memoria].
È possibile aggiungere una cartella sul computer o modificarne la data e i relativi commenti.
—> Aggiunta, modifica e ricerca di una cartella
2 Casella di riepilogo a discesa per la selezione della cartella immagini Dalla casella di riepilogo a discesa è possibile selezionare l'anno e il mese di una cartella di immagini di cui si desidera visualizzare il contenuto. Tra le cartelle di immagini indicanti l'anno e il mese che si desidera scegliere, viene selezionata la cartella con la data più recente. Le immagini contenute nella cartella selezionata vengono visualizzate nell'elenco miniature.
3 Descrizione immagine Visualizza la descrizione dell'immagine selezionata nell'elenco miniature.
Se l'immagine è stata trasferita o creata con Picture Package, viene visualizzata la data di trasferimento o di creazione. Se l'immagine è stata aggiunta dal disco rigido di un computer, viene visualizzata la posizione del file.
4 Elenco miniature Consente di visualizzare le miniature delle immagini e dei filmati contenuti nella cartella selezionata.
5 Numeri di pagina Visualizza il numero della pagina corrente le cui immagini sono al momento visualizzate nell'elenco delle miniature e il numero totale delle pagine (pagina corrente/pagine totali). Se sono disponibili più pagine, è possibile fare clic sul pulsante di scorrimento (Pagina successiva/Pagina precedente) per visualizzare le pagine precedenti o successive.
6 Miniatura filmati Rappresenta un filmato, ad esempio un file MPEG (MPEG-1 o VideoCD) o un file DV-AVI. L'immagine iniziale del filmato viene visualizzata come miniatura.
7 Immagine selezionata L'immagine selezionata è visualizzata con un fotogramma.
8 Miniatura immagine Rappresenta un'immagine, ad esempio un file JPEG (Exif) o un file TIFF (non compresso). Quando si seleziona un file JPEG, GIF o TIFF (non compresso) contenente i dati Exif, vengono visualizzati i pulsanti di rotazione. Questi pulsanti consentono di ruotare l'immagine e di salvare l'immagine ruotata.
È anche possibile fare clic su un'immagine con il tasto destro del mouse per visualizzare le informazioni ad essa relative.
Selezione di un'immagine
1
Dal riquadro delle cartelle nella finestra principale, selezionare la cartella delle immagini o [Dispositivo di memoria] di cui si desidera visualizzare le immagini nell'elenco miniature.
Viene visualizzata la cartella selezionata.
Le immagini nella cartella selezionata vengono visualizzate come miniature.

2
Dall'elenco delle miniature fare doppio clic sull'immagine che si desidera visualizzare nella finestra di visualizzazione dell'immagine singola.
L'immagine selezionata viene visualizzata nella finestra di visualizzazione ad alta risoluzione dell'immagine singola.
Nota
È possibile aprire una sola finestra di visualizzazione alla volta.

3
Fare clic sul pulsante di chiusura.
La finestra di visualizzazione dell'immagine o del filmato si chiude e viene aperta nuovamente la finestra principale.
Uso della finestra di visualizzazione dell'immagine
Le parti e i comandi della finestra di visualizzazione dell'immagine sono illustrati di seguito.
Fare clic su una voce nella figura sottostante per visualizzare una descrizione della relativa funzione.

1 Pulsanti di scorrimento (Avanti/Indietro) Visualizzano l'immagine precedente o successiva che compare nella finestra principale delle miniature.
2 Pulsante Stampa Visualizza la finestra di stampa che consente di stampare l'immagine in anteprima.
3 Pulsanti Zoom in/out Se si fa clic su , vengono ingrandite le dimensioni dell'immagine in anteprima. Se si fa clic su , vengono ridotte le dimensioni dell'immagine in anteprima. Le informazioni sull'ingrandimento o la riduzione dell'immagine non vengono memorizzate.
4 Tasti di rotazione Questi pulsanti vengono visualizzati solo quando l'immagine in anteprima contiene le informazioni Exif.
Se si fa clic su (Ruota a sinistra), l'immagine in anteprima viene ruotata di 90 gradi in senso antiorario.
Se si fa clic su (Ruota a destra), l'immagine in anteprima viene ruotata di 90 gradi in senso orario. È possibile salvare le informazioni sulla rotazione.
5 Pulsante informazioni Exif Questo pulsante viene visualizzato solo quando l'immagine in anteprima è un file JPEG, GIF o TIFF (non compresso) che contiene informazioni Exif. Per visualizzare le informazioni relative all'immagine, fare clic su questo pulsante.
Stampa di un'immagine
Nella finestra di visualizzazione dell'immagine singola, fare clic su (Stampa).
Viene visualizzata la finestra di stampa che consente di specificare il numero di copie, il tipo di carta e di stampare l'immagine in anteprima.
Uso della finestra di visualizzazione del filmato
Di seguito sono illustrate le parti e i comandi della finestra di visualizzazione del filmato.
Fare clic su una voce nella figura sottostante per visualizzare una descrizione della relativa funzione.

1 Pulsanti di scorrimento (Avanti/Indietro) Visualizzano il filmato precedente o successivo che compare nell'elenco delle miniature della finestra principale.
2 Tasto Stop Interrompe la riproduzione e torna all'inizio di un filmato.
3 Tasto Play Inizia la riproduzione di un filmato.
4 Tasto Pausa Arresta la riproduzione nella posizione corrente. Se si fa clic su (Play), la riproduzione riprende dalla posizione corrente.
5 Playback slider

La lunghezza del dispositivo di scorrimento corrisponde alla lunghezza dell'intero filmato. Il simbolo sul dispositivo di regolazione indica la posizione di riproduzione corrente.

Aggiunta, modifica e ricerca di una cartella
È possibile aggiungere, modificare o cercare una cartella nel riquadro delle cartelle.
Aggiunta di una cartella dal disco fisso
Fare clic su [Sfoglia] nel riquadro delle cartelle per aprire la finestra [Sfoglia cartelle]. Selezionare una cartella contenente i tipi di immagini supportate da Picture Package Viewer. La cartella selezionata viene temporaneamente aggiunta al riquadro delle cartelle e le immagini in essa contenute sono visualizzate nell'elenco miniature.
Nota
Dopo aver chiuso Picture Package Viewer, le informazioni relative all'aggiunta della cartella del disco fisso vengono eliminate.
Modifica della data e dei commenti di una cartella
È possibile modificare la data e i commenti relativi a una cartella nel riquadro delle cartelle. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella di immagini per visualizzare la finestra che consente di modificare una cartella.
Per modificare la data di una cartella, selezionare la data desiderata dalla casella di riepilogo a discesa [Data]. La cartella si sposta in una nuova posizione a seconda della nuova data e vengono modificate anche le informazioni sulla data delle immagini in essa contenute.
I commenti nella casella di testo [Commento] sono visualizzati come nome della cartella nel riquadro. È possibile inserire informazioni sul contenuto dell'immagine, ad esempio sotto forma di commento, in modo da poter individuare facilmente la cartella in un secondo tempo.
Ricerca di una cartella
Dall'elenco a discesa di selezione della cartella, scegliere l'anno e il mese della cartella che si desidera visualizzare. La cartella con la data più recente all'interno dell'anno e del mese selezionato viene evidenziata nel riquadro delle cartelle e le immagini in essa contenute sono visualizzate nell'elenco delle miniature.