Scrittura sul disco

Creazione di un disco

Poiché la versione Macintosh di IMxVC/DVD2 non supporta la scrittura diretta sul CD-R, non è disponibile nessuna impostazione per la scrittura sull’unità d registrazione. Creare un’immagine del disco di formato Video CD seguendo [Memorizzazione di un’immagine del disco] sotto.

1.
Immettere il nome di un disco.
Immettere il testo in [Nome del disco]. È possibile usare le lettere (A-Z), i numeri (0-9) e _ (sottobarra), con un massimo di 30 caratteri.
2.
Spuntare [Creare il disco].
3.

Selezionare l’[Unità] da usare.

I nomi delle unità di registrazione disponibili si visualizzano nel menu. Le unità di registrazione che non sono collegate non si visualizzano.

4.

Eseguire [Impostazioni di prova]. (Soltanto Video CD)
Per eseguire una prova prima di scrivere sul disco, selezionare [Scrivere dopo la prova] dal menu, per saltare la prova, selezionare [Scrivere soltanto].

Non ci sono le [Impostazioni di prova] per Macintosh.

5.

Selezionare [Velocità di scrittura].
Selezionare la velocità di scrittura sul disco dal menu.

Poiché Macintosh giudica il tipo di disco e poi scrive alla velocità ottimale, non c’è il pulsante [Velocità di scrittura].

6.

Eseguire le altre impostazioni.

Per controllare che il contenuto del disco scritto corrisponda ai dati originali, spuntare [Conferma dopo la scrittura]. (Soltanto Windows)

Per includere una guida di istruzioni per l’uso nel disco scritto, spuntare [Usare la guida]. La guida di istruzioni per l’uso è una spiegazione facile da usare sul modo in cui riprodurre il disco. Quando si riproduce il disco creato in un lettore, questa guida di istruzioni per l’uso viene visualizzata per prima.

Qualsiasi contenuto del filmato che non è conforme allo standard Video CD e/o DVD-Video viene automaticamente ridimensionato in IMxVCD/DVD. Spuntare [Usare l’interpolazione] per regolare i pixel e migliorare la qualità quando si ridimensionano i contenuti del filmato. Non spuntare e si verifica solo il ridimensionamento, con la qualità dell’immagine che diminuisce in alcuni casi. Tuttavia, il tempo di creazione del disco è più lungo quando questa impostazione è spuntata.

7.
Fare clic sul pulsante [Scrivere] e scrivere sul disco.

Memorizzazione di un’immagine del disco

Salvare un’immagine del disco senza scrivere sul disco.

1.
Immettere il nome di un disco.
Immettere il testo in [Nome del disco]. È possibile usare le lettere (A-Z), i numeri (0-9) e _ (sottobarra), con un massimo di 30 caratteri.
2.
Spuntare [Salvare l’immagine del disco].
3.
Selezionare [Cartella di destinazione].
Fare clic sul pulsante [Sfogliare] e selezionare una cartella di destinazione.
4.

Eseguire le altre impostazioni.

Per includere una guida di istruzioni per l’uso nel disco scritto, spuntare [Usare la guida]. La guida di istruzioni per l’uso è una spiegazione facile da usare sul modo in cui riprodurre il disco. Quando si riproduce il disco creato in un lettore, questa guida di istruzioni per l’uso viene visualizzata per prima.

Qualsiasi contenuto del filmato che non è conforme allo standard Video CD e/o DVD-Video viene automaticamente ridimensionato in IMxVCD/DVD. Spuntare [Usare l’interpolazione] per regolare i pixel e migliorare la qualità quando si ridimensionano i contenuti del filmato. Non spuntare e si verifica solo il ridimensionamento, con la qualità dell’immagine che diminuisce in alcuni casi. Tuttavia, il tempo di creazione del disco è più lungo quando questa impostazione è spuntata.

5.
Fare clic sul pulsante [Scrivere] e salvare l’immagine del disco.

Creazione di un disco da un’immagine salvata del disco…

Windows
È possibile creare un disco da un’immagine salvata del disco da [Creare il disco dall’immagine del disco] sulla schermata [Creazione del progetto nuovo].

Macintosh
È possibile salvare un’immagine del disco compatibile con il software di scrittura per DVD/CD “Toast” della Roxio. Non è possibile creare un disco da un’immagine salvata del disco in IMxVCD/DVD. Usare “Toast” per creare un disco da un’immagine del disco.

Copyright © 2003 Pixela Corporation. Tutti i diritti riservati.