LA COMPAGNIA DELLA TUA VITA

ASSICURAZIONE IMBARCAZIONI

Andare per mare (ma anche per fiume, per lago o... per terra!) con una sicurezza in più: quella garantita dalla polizza SAI per le imbarcazioni, che copre la responsabilità civile verso terzi e i rischi indicati nelle condizioni aggiuntive.
L'assicurazione Sai vale per la navigazione sul mare Mediterraneo nell'area racchiusa dagli stretti (Gibilterra e Dardanelli) e per le acque interne italiane (compresi i tratti svizzeri dei laghi Maggiore e di Lugano); a terra, nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e in Svizzera. Nei casi previsti, il rimborso è pari al valore commerciale dell'imbarcazione al momento del sinistro, entro il limite della somma assicurata.
L'assicurazione comprende anche le eventuali spese di salvataggio o soccorso fino alla cifra che, unita all'ammontare del danno subito, pareggia la somma assicurata.
Sono esclusi dalla copertura assicurativa i danni derivanti da: guerra, eventi naturali straordinari, pirateria, uso improprio dell'imbarcazione (mancata manutenzione, carichi eccedenti, utilizzo per reati, ecc.); quelli provocati da conducenti non abilitati; uso sportivo (con l'eccezione per le regate veliche).

Responsabilità civile

La garanzia di responsabilità civile per imbarcazioni non soggette all'obbligo dell'assicurazione copre i danni prodotti alle persone dalla navigazione o dalla sosta in acqua del natante. Può comprendere le due seguenti coperture aggiuntive: danni a cose altrui causate dalla navigazione o dalla sosta in acqua del natante (con esclusione delle cose trasportate, o da quanto indossato dai passeggeri), danni alle cose trasportate (con esclusione di danaro e preziosi, valigie e loro contenuto, e dei danni che derivano da incendio, furto e smarrimento; questa garanzia non si applica per i natanti a noleggio).

Danni a terra

La SAI risponde, nei limiti indicati in polizza, dei danni che l'imbarcazione provoca a terzi (esclusi i dipendenti dell'assicurato) in occasione di varo, alaggio, trasporto e giacenza su terraferma. Sono esclusi i danni alle cose lasciate a bordo, e quelli causati dal mezzo che effettua il movimento o il trasporto dell'imbarcazione.

Perdita totale

La polizza copre l'imbarcazione assicurata in caso di perdita durante la navigazione, la sosta in acqua, l'alaggio e il varo, a causa di fenomeni naturali o incidenti di navigazione. A terra, interviene in caso di disastri naturali, eventi meteorologici (comprese le mareggiate), ribaltamento o urto del veicolo che effettua il trasporto. Le esclusioni riguardano il dolo o la colpa grave dell'assicurato, dei suoi dipendenti e delle persone incaricate della sorveglianza del natante; i danni da mancato uso o deprezzamento; la perdita in caso ancoraggio o ormeggio senza persone a bordo in acque non protette; i danni previsti dalla garanzia "Danni materiali".

Danni parziali

La polizza copre l'imbarcazione assicurata e i battelli di servizio (con velocità inferiore ai 17 nodi e segno permanente di appartenenza al natante assicurato) in caso di perdita durante la navigazione, la sosta in acqua, l'alaggio e il varo, a causa di fenomeni naturali o incidenti di navigazione. A terra, interviene in caso di disastri naturali, eventi meteorologici, ribaltamento o urto del veicolo che effettua il trasporto. L'assicurazione, stipulata con una franchigia fissa dell'1,5% del valore complessivo dell'imbarcazione e con un minimo di 100.000 lire, esclude: gommoni e battelli pneumatici, motori amovibili non assicurati all'imbarcazione, bagagli e oggetti personali, danni da furto o rapina, danni al motore in seguito a ostruzioni dell'impianto di raffreddamento o delle prese dal mare, danni o perdita per caduta in acqua del motore fuoribordo o di altri oggetti non fissati in modo stabile, danni in seguito a dolo o colpa grave dell'assicurato, dei suoi dipendenti e delle persone incaricate della sorveglianza del natante o in caso ancoraggio o ormeggio senza persone a bordo in acque non protette, i danni da mancato uso o deprezzamento; i danni previsti dalla garanzia "Danni materiali".
Nei casi in cui la mancata riparazione comprometta la navigabilità del natante, l'assicurazione è sospesa fino a quando i danni non saranno riparati.

Danni materiali

La SAI risponde dei danni materiali in seguito a: incendio (compresi i guasti avvenuti durante l'azione di spegnimento), fulmine, esplosione, atti vandalici o violenti anche a sfondo sociopolitico (esclusione per i gommoni).

Furto e rapina

L'assicurazione copre la perdita degli oggetti assicurati in caso di furto o rapina, i danni causati nell'esecuzione o nel tentativo di questi reati, il compenso dovuto a chi ha ritrovato l'imbarcazione rubata (fino al 20% del valore al momento del furto, e comunque non oltre 500.000 lire).
Il furto del motore amovibile, degli accessori, dei bagagli e degli oggetti personali è garantito a patto che essi siano riposti in vani o locali chiusi a chiave (a bordo o a terra), e che il furto sia avvenuto dall'esterno mediante effrazione. Il furto del motore amovibile regolarmente applicato e munito di antifurto è garantito in caso di effrazione, quello del battello di servizio se esiste un segno permanente di appartenenza al natante assicurato.
Sono esclusi: il furto con destrezza, l'appropriazione indebita, i danni in seguito a dolo o colpa grave dell'assicurato, dei suoi dipendenti e delle persone incaricate della sorveglianza del natante, i danni da mancato uso o deprezzamento.

PRODOTTI AUTO