SAI Giovani premia l'impegno dei tuoi figli e dà loro, al termine della scuola media superiore, un grande capitale per costruirsi il futuro che meritano.

I tuoi figli... tutto ciò che fai è per loro: per dar loro una vita serena, per farli studiare, per farli crescere bene. Anche se sono ancora piccoli, sicuramente hai già pensato a quale strada seguiranno nella vita, alle scuole superiori e all'università che sceglieranno, al loro futuro lavoro... Ci vuole poco tempo per crescere, ma per crescere bene c'è bisogno di una concreta sicurezza economica. Oggi a questa sicurezza pensi tu, con il tuo lavoro e i tuoi sacrifici... ma domani i tuoi figli avranno bisogno di più, di un capitale a propria disposizione con cui organizzarsi il futuro, sia che vogliano continuare gli studi, sia che desiderino iniziare un'attività o metter su famiglia.

SAI Giovani ti dà la possibilità di pensare oggi al loro domani

SAI Giovani è la nuova polizza SAI che permette a te, in qualità di assicurato, di garantire a tuo figlio, in qualità di beneficiario, un capitale con cui potrà far fronte al suo avvenire. Prima che tuo figlio inizi la scuola media superiore, tu puoi iniziare a costituire, con adeguati versamenti annuali crescenti, un capitale a suo favore che si rivaluta di anno in anno. Tuo figlio potrà beneficiare del capitale rivalutato al conseguimento del diploma di scuola media superiore. Questa somma potrà essere ritirata tutta in una volta sola, oppure versata in rate semestrali per il numero di anni (4, 5 o 6) del corso di studi universitari che intenderà intraprendere.

SAI Giovani premia il rendimento scolastico di tuo figlio!

Proprio così! Il capitale accumulato a favore di tuo figlio aumenta del 30% e addirittura del 50% in funzione dei suoi risultati scolastici! Infatti, se egli conseguirà il diploma di maturità con una votazione compresa tra 54/60 e 57/60 oppure tra 58/60 e 60/60, riceverà un Bonus di Merito pari al 30 o al 50% dell'intero capitale rivalutato. Vale a dire che, se per esempio avrà maturato un capitale di 10 milioni, potrà ritirarne ben 15!

SAI Giovani si prende carico dell'avvenire di tuo figlio anche nei momenti difficili

Se al ragazzo dovesse improvvisamente mancare il genitore assicurato, la polizza prosegue automaticamente fino alla scadenza inizialmente stabilita, senza che siano necessari ulteriori versamenti. Il capitale continuerà così a rivalutarsi esattamente come era stato stabilito da chi aveva stipulato la polizza. Non solo! Per tutto il tempo che intercorre tra il decesso e la scadenza del contratto, SAI Giovani verserà al ragazzo una rendita annua pari al 20% del capitale annualmente rivalutato.

Ecco tutti i vantaggi di SAI Giovani

Per il genitore assicurato

Per il figlio beneficiario
Ad ogni domanda una risposta chiara!

Domanda. Perché SAI Giovani è preferibile ad altre forme d'investimento per i figli?
Risposta. Con SAI Giovani tu dividi con tuo figlio la responsabilità dell'investimento e dai così grande valore al suo impegno scolastico. Sì perché dipenderà proprio dai risultati ottenuti da tuo figlio se il capitale assicurato, già di per sé rivalutato, aumenterà di quasi un terzo o addirittura del 50%.

Domanda. Perché dovrei sottoscrivere la polizza subito?
Risposta. Il costo iniziale della polizza è stabilito in base all'età del genitore assicurato e alla durata della polizza: quindi, a fronte di uno stesso capitale assicurato, prima decidi di assicurarti... meno ti costa!

Domanda. Sono obbligato a pagare per tutta la durata della polizza?
Risposta. No. Dopo almeno tre anni di versamenti, il contratto è riscattabile. Inoltre tu puoi interrompere la crescita dei versamenti, e addirittura i versamenti stessi, senza che il contratto perda valore: il capitale verrà unicamente ricalcolato in base ai versamenti effettuati.

Domanda. Quando devo decidere se ricevere il capitale tutto in una volta, oppure in rate annuali corrispondenti alla durata ufficiale del corso universitario?
Risposta. Almeno tre mesi prima della scadenza del contratto.

Domanda. Alla scadenza del contratto, mio figlio sarà libero di ritirare il capitale indipendentemente dal mio consenso?
Risposta. No, se tu non riterrai opportuno che tuo figlio venga in possesso del capitale finale, potrai cambiare il nome del beneficiario della polizza.

Domanda. Il costo della polizza è detraibile?
Risposta. Certamente, gli importi versati per SAI Giovani possono essere detratti direttamente dall'ammontare dell'Irpef, fino a un massimo di L. 550.000 (cioè il 22% di L. 2.500.000). In questo modo, praticamente, i tuoi versamenti saranno di entità inferiore.

PRODOTTI VITA