AMSTERDAM
:
non potete perdervi i dieci migliori concerti
Data | Artista | Luogo |
29/3/98 | Kitaro | Rai Congrescentrum |
29/6/98 | Rolling Stones | Amsterdam Arena |
1/7/98 | Rolling Stones | Amsterdam Arena |
2/7/98 | Rolling Stones | Amsterdam Arena |
5/7/98 | Rolling Stones | Amsterdam Arena |
6/7/98 | Rolling Stones | Amsterdam Arena |
1/8/98 | Mentos Freshmaker Tour | Melkweg |
AMSTERDAM : informazioni turistiche
SITO dell'ente del turismo olandese
Dove dormire:
Kabul, ostello della gioventù, Warmoerstraat 38-42, tel. 237.158,
camere singole, doppie, triple e sale da 4 a 10 letti. In queste
ultime si pagano 25f. Nel quartiere a luci rosse vicino alla stazione.
Voldel Park, ostello della gioventù, Zanpad 5, tel. 831.744;
uno dei posti meno cari di Amsterdam: 18f. per le sale con i letti a castello.
Bisogna rientrare entro le 2. Si può ottenere in loco la richiesta
tessera della federazione nazionale ostelli. Si trova in un angolo del
Voldelpark e quindi posto ideale d’estate.
Eben Haezer, ostello gestito da organizzazione religiosa: Bloemstraat
179, tel. 244.717; è in uno dei quartieri più gradevoli,
il Jordaan. Abbondano le scritte pie, ma l’ambiente è allegro e
ottimamente organizzato. 18f. nei saloni. Sopra i 35 anni bisogna essere
molto convincenti per farsi accettare. Coprifuoco all’1.
Bob’s Youth Hostel, Nieuwezijds Voorgburgwal 92, tel. 230.063; 10 minuti
dalla stazione, piccole sale per 18f.
Sleep In, ‘s-Gravesandersraat 51, tel. 947.444; un poco fuori dal centro,
vicino all’Oosterpark. Negli enormi dormitori si pagano 11f., le strutture
sono un po’ spartane ma l’animazione è grande. Ci sono 560 letti
e quindi inevitabilmente si trovano le persone giuste, oltre ai film, la
musica, i video, il teatro, il giardino, il ristorante e i bar.
Campeggi:
Non si dorme più al Voldelpark, né è ammesso il
campeggio al di fuori dei territori riconosciuti. E’ anche severamente
proibito pernottare in roulotte o camper fuori da questi terreni. I campeggi
sono in genere di buon livello.
Zeeburg, Zuider Ijdijk 44, tel. 944.430. Dal 1° aprile al 30 settembre.
Noleggio capanne per 4 persone, tende, biciclette. Colazione, bar.
Vliegenbons, Meeuwenlaan 138, tel. 368.855. Dal 1° aprile al 30
settembre. E’ il più vicino alla stazione centrale. Spaccio, affitto
biciclette. Affitta capanne a 4 con possibilità di cucina, per pochi
giorni. Piccolo ristorante.
Het Amsterdamse Bos, Kleine Noorddijk 1, Aalsmeer tel. 416.868. Dal
1° aprile al 30 settembre. Si trova in un parco immenso. Ideale per
sport e pesca. Un po’ distante dal centro.
Amsterdamse Ijsclub, Ijsbaanpad 45, tel. 620.916. Da giugno ad Agosto.
E’ il più vasto. Nei pressi dello stadio.
Gaasper camping, Loosdrechtdreef 7, tel. 967.326. Aperto tutto l’anno.
E’ il più nuovo. Affitta tende. Mensa. Piscina per bambini. Sala
e giardino giochi. Lavanderia.
Dove Mangiare:
Amsterdam è una città poligola, si mangia in tutte le
lingue. La meno praticata è proprio quella olandese, intesa come
cucina. Una densa zuppa di piselli, e uno stufato di carne sono le specialità
tradizionali. Non è esattamente il massimo. Chi ha il chiodo fisso
e vuole approfondire la cucina olandese cerchi i ristoranti che espongono
l’emblema del Nederland Dis, garantiscono specialità regionali.
Suggerisco tra gli altri:
Die Port van Cleve, Nieuwe Zijds Voorgburgwal 178-180, tel. 240.047.
Bodega Keyzer, van Baerlestraat 96, tel. 711.481.
Spesso si mangia nei caffè e il menu è solitamente scritto
su una lavagnetta con l’indicazione del piatto del giorno. Nei ristoranti,
l’emblema “Tourist menu” garantisce un pasto intorno ai 20f. più
che appetibile.
Trasporti:
Amsterdam, come il resto dell’Olanda, possiede un’ottima rete dei trasporti
pubblici. Gli autodipendenti faranno meglio a lasciare il proprio mezzo
in un parcheggio, ne guadagneranno in tranquillità e riusciranno
a vedere la città come si deve. La cosa più conveniente è
acquistare un biglietto giornaliero (9f.) che si utilizza sul tram, bus
e metropolitana, senza limiti di zona. Li vendono i conducenti. Esistono
anche i biglietti a zone sconsigliati perché troppo complicati per
i turisti. In metropolitana, se sprovvisti di biglietto giornaliero, si
può acquistarlo, valido un’ora alle macchinette che però
non danno resto. Tram, metrò e bus funzionano fino a mezzanotte.
Dopo entra in servizio una rete abbastanza fitta di autobus notturni.
La bici, regna (quasi) sovrana. La si può affittare per un’ora
o più giorni lasciando un deposito. Per l’affitto:
Take a bike, nella stazione centrale, in genere il meno caro. Tel.
248.391.
Koender Rent Shop, Utrechtsedwarstraat 105, Tel. 234.657.
Fiets-O-Fiets, Amstelveenseweg 880-900, Tel. 445.473.
Numeri utili:
Emergenza
Polizia (020) 222.222
Ambulanza (020) 212.121
Posti di polizia
Elandsgracht 117, tel. 559.91.11
Warmoesstraat 44-46, tel. 559.22.03
Oggetti smarriti
Polizia Waterlooplein 11, tel. 559.80.05
Oggetti smarriti sui mezzi pubblici
GVB, Prins Hendrikkade 198-114
Consolato d’Italia
Herengracht 609, tel. 240.043
Pronto soccorso
St. Lucas Ziekenhuis, Jan Tooropstraat 164, tel. 510.89.11
Stichting Kruispost, Oudezijds Voorburg 129, tel. 249.031
Farmacie
aperte dalle 9:00 alle 17:30. Fuori di questo orario telefonare al
664.21.11 o al 791.821. Come in Italia, se una farmacia è chiusa
ha indicato sulla porta le più vicine.