I Rolling Stones
Gli
Stones venivano direttamente dall'ambiente del blues londinese. Questo genere musicale
si era rapidamente affermato a Londra con artisti che ruotavano attorno ad Alexls Corner e
John Mayall e che si sforzavano di propagandare il verbo dei grandi maestri
d'oltreoceano. Gli Stones presero del resto il loro nome dal maestro, del blues
urbano Muddy Waters.
La carriera dei Rolling Stones si pose dunque in evidente e spesso voluta
contrapposizione con quella dei Beatles- confronto a quei "bravi ragazzi" gli
Stones, con il loro sound distorto e duro e con Mick Jagger il loro idolo che sapeva come
far infiammare una platea con i suoi allusivi movimenti sul palco, erano sicuramente i
"cattivi" e l'alternativa del momento.
Nel '65 il complesso delle "pietre rotolanti" raggiunse il
vertice con un perfetto equilibrio tra l'aggressivita' sonora della chitarra di Kelth
Richard e l'arroganza verbale e vocale di Mick Jagger in un brano da loro stessi composto
e destinato a divenire leggendario- "Satisfaction".
Da allora infilarono una serie magica di singoli come "(Hey you) get of f of my
cloud" Jumpin Jack flash "Honky tonky women" e alla fine del '60, i
Rolling Stones divennero il prototipo per eccellenza di una band di rock rimanendo tuttora
ineguagliati: ben difficile infatti è ricreare ad arte la sensualità selvaggia di un
Mick Jagger e il suo comportamento così anticonvenzionale che mai sarebbe sceso a
compromessi coi media