Liceo Berchet - Milano
Bibliografia

La presente non ha certo la pretesa
di essere una bibliografia completa sulla figura di sant'Ambrogio, la stesura della quale
sarebbe di per sé un lavoro tale da dar luogo ad un'autonoma pagina Web. Ci limitiamo ad
indicare quelle opere da cui abbiamo liberamente tratto, adattandoli ai criteri espositivi
da noi seguiti. i dati storici e contenutistici del presente saggio.
Cunningham M.P., The place of the hymnus of St. Ambrose in the
Latin poetic tradition, "Studies in philology" (della North Carolina
University), 52 (1955), pp. 509-514
Angelo Paredi, Sant'Ambrogio e
la sua età, Hoepli ed., Milano 1960
Borella P., Il rito Ambrosiano, Brescia Morcelliana, ed.,
Brescia 1964, pp. 48-49
AA.VV., Ambrogio, nel XVI
centenario della sua elezione popolare a vescovo di Milano (374/1974), a cura della
Provincia di Milano, Milano 1975
AA.VV, Storia della
chiesa, volume 2°: L'epoca dei concili, a cura di Karl Baus Eugen Ewig,
Jaca Book ed., Milano 1977
Guido Clemente, Guida alla
storia romana, Mondadori ed., Milano 1977
Il Duomo di Milano, Dizionario storico artistico e religioso,
NED ed., Milano 1986
AA. VV., Milano capitale dell'impero romano, 286-402 d.C.,
Silvana Editoriale ed., Milano 1990
Lidia Storoni Mazzolani, Ambrogio
Vescovo, Chiesa ed impero nel IV secolo, Longanesi & C. ed., Milano 1992
Cesare Pasini, Ambrogio di
Milano, Azione e pensiero di un vescovo, SanPaolo ed., Torino 1996
AA. VV., La città e la sua
memoria, Milano e la tradizione di Sant'Ambrogio, Electa ed., Milano 1997
Lo sfondo della sezione "la storia" è un'elaborazione del
foglio 127 dell'Evangeliario Ambrosiano C 39 inf., una pergamena a grafia onciale del VI
secolo d.C. conservata alla Biblioteca Ambrosiana, Milano.

|