1. 12/9 "Riportare le cose è una pappagallaggine!"
2. 14/9 "Questa mattina, allora, abbiamo problematizzato..."
3. 19/9 "Eh, oggi devo fare due ore di corsi di approfondimento con due classi che non sono mie, eh, la Preside mi ha
detto: Crisafio, lei è un uomo di cultura, e io le affido altre due classi! - Grazie, dico io... FREGATO...
4. 25/9 "E di questo porto il ricordo, nelle mie scorribande in questa città che è il mondo. Bando ai codicilli di natura
faceta: sono piuttosto caustico, oggi! [???]
5. 25/9 "E risorge questo spirito di Risorgimento..."
6. 25/9 "Ah, devi andare a telefonare? E vabbè, sul piano filosofico non ci sono controindicazioni!"
7. 26/9 "Ah, io vi darò una sola ora per il compito, e calcolerò con precisione matematica il tempo, con questo
o-ro-lo-gio av-ve-ni-ri-sti-co, che farò tintinnare!" [IL SUO FAMOSO STRUMENTO DI MISURA DEL TEMPO]
8. 26/9 "Cominciamo lanalisi di questargomento in maniera perversa...cattiva, secondo mia abitudine, cioè" [LA
CATTIVERIA: VEDI ANCHE CRISAFIUS DIXIT - ANNI MCMXCIII - MCMXCIV n. 81; CRISAFIUS DIXIT
- ANNI MCMXCIV - MCMXCV n. 49, 153, 260, 267 ; CRISAFIUS DIXIT - ANNI MCMXCV - MCMXCVI n.
9 ]
9. 28/9 "Sì, ma la mia è una cattiveria con benevolenza!"
10. 5/10 A FIORELLA: "Non portare le lenti a contatto, perché: 1° punto - ti vengono gli occhi da gatto; mia nipote le
portava, e anche mia sorella, e la chiamavo: Gattarella, ueh! [POVERA DONNA...]; 2° punto: per un motivo
igienico-sanitario, e poi le lenti a contatto fanno gli occhi bbrutti!"
11. 5/10 "Ehi, Benedetti, Benedetto Michelangeli, Arturo Benedetto Michelangelo, Michelangelo o Michelangeli? [CI
RISIAMO: CRISAFIUS DIXIT - ANNI MCMXCIV - MCMXCV n. 14, 18, 95, 140]
12. 5/10 IN CLASSE SI TAMBURELLA CON LE DITA. CRISAFIO: "Chi è che parla... no... chi è che batte? -
RISATE - Perché...ridete...? Ah... Siete proprio maligni! Simone mi guarda con occhi maligni! Cè una malignità...
maligna!"
13. 5/10 "Travìa, tu mi vuoi traviare!"
14. 6/10 "Sirtori, che puzza la gomma che hai in bocca!"
15. 6/10 "Se voi continuate a parlare così, io non posso continuare a parlare cosà!"
16. 9/10 "E, quindi, vada a farsi fottere il signor Hume e tutto lempirismo inglese!"
17. 9/10 ALLA CERIONI: "Le tue orecchie pudiche... Se dico puzza la Cerioni si offende..."
18. 9/10 "Le cipolle, se non sono di Tropea, puzzano: sono rosse, dolci e rosse! Laglio di Tropea, invece, puzza!"
19. 11/10 RIVOLTO ALLA PROF. DI STORIA DELLARTE, MENICHELLA, SCUSANDOSI PER ESSERSI
TRATTENUTO IN CLASSE PIU DEL NECESSARIO: "Perdonami, pensavo che larte fosse stata messa da
parte..."
20. 9/10 "Toresella - CHE ENTRA IN RITARDO -, la prossima volta ti lascio fuori, eh? Come la robba genuina!"
21. 9/10 NOMINA UN UCCELLO; NESSUNO CI FA TROPPO CASO, MA LUI SI FERMA, CI PENSA E
DICE: "Io non so perché quando nomino certe parole diventate subito cattivi e maligni!"
22. 11/10 "Esplicitezza"
23. 11/10 "In realtà, Hume, se non conosce un fenomeno, non conosce un ci a zeta zeta o!" [VEDI, POCO PIU
SOPRA, LA N.16]
24. 11/10 "Quindi, luomo deve prendersi la coda, mettersela fra le gambe tenendosela davanti e camminare così..."
25. 12/10 SUI RITARDI, FA UNALLUSIONE VELATAMENTE INDIRIZZATA AL SOTTOSCRITTO.
PACO: "Prof., alla fine diventerà un luogo comune associarmi ai ritardi"; CRISAFIO: "Non diventa, è! E già, l è
parmenideo, se è non può diventare! Lessere parmenideo...". CONCLUSIONE: IL FATTO CHE IO ARRIVI
SPESSO IN RITARDO NON E ALTRO CHE UN MERO QUANTO INFONDATO LUOGO COMUNE!
26. 12/10 "Noi scriviamo come faceva Leonardo, da sinistra a destra!" [FORSE INTENDEVA LEONARDO, IL
PANETTIERE SOTTO CASA SUA, MAH...]
27. 13/10 "Siccome io sono il Padreterno, e interrogo per leternità! Ma che cavolo vuol dire?!?" E PERSINO
ARRIVATO A CHIEDERSELO DA SOLO...
28. 13/10 "Il compito che abbiamo fatto lo chiamo compito perché ha tutti i carismi del compito..."
29. 13/10 NEL SILENZIO DI UNINTERROGAZIONE: "Gnn...gnn..." PRIMA CI GUARDIAMO TRA DI NOI,
PER SCOPRIRE DA DOVE VENGANO QUEI VERSI. MA NON CI VUOLE MOLTO A CAPIRLO: "Gnnn...
gnnnn... mi si attacca..." IL CRISAFIO SI INFILA LINDICE IN BOCCA E, GRATTANDOSI IL PALATO,
TENTA DI STACCARSI LA CARAMELLA CHE STA MANGIANDO
30. 13/10 IL CRISAFIO PARAGONA IL LEONE A NAPOLEONE: "Perché il leone immobilizza. Ma... o gnu? E
che fa o gnu? Oppure il... coso, cone, come si chiama... iocone, no..." - SIRTORI: "Liocorno" - CRISAFIO: "No, il
Liocorno è uno strumento musicale..." - VENGONO ALLORA PROPOSTI ALTRI NOMI, PER RISOLVERE
TALE FONDAMENTALE QUESTIONE, MA A UN CERTO PUNTO ELISA CHIEDE UN CHIARIMENTO SU
UN CAPITOLO DI STORIA, E IL CRISAFIO SI IRRITA: "E un attimooo! Stiamo parlando delle bestie, qua..."
[VEDI, PIU AVANTI, n. ]
31. 25/10 "Ghirlanda non riesce a controllare... la zona di controllo della pipì e della pupù! Come i bambini, no? I
bambini che girano co qquei pannoloni che sembrano dei mezzi armadi, dalla metà in giù... Degli armadietti..."
32. 25/10 "Toresella, che ti è successo? Hai dato un bacio troppo lungo alla tua ragazza? La tua ragazza era così
innamorata di te che ti ha strappato locchio, ti ha rubato locchio?" [SI, SI TRATTA DI ANTICHISSIME USANZE
AFRICANE]
33. 25/10 "Io poi faccio i giudizi finali, e scrivo una serie di aggettivi sul ragazzo: ragazzo attento, scrupoloso, lodevole,
lazzarone, figlio di buona femmina..."
34. 25/10 "Poi verrete a trovarmi, dopo gli esami... ma no... non per una pizza... Per due pizze! He, he! Mah... che
strano... quelli dellanno scorso non sono venuti a trovarmi... - CHISSA PERCHE - Solo quelli che hanno preso 60
sono venuti a trovarmi..." ECCO PERCHE!
35. 25/10 "Domani chi vuole può portare a scelta o storia o filosofia! Domani si può portare o scelta o filosofia! O scelta
o filosofia! He, he, he! O scelta o filosofia! He, he, he! A scelta o storia o filosofia! He, he, he!" [MA E IMPAZZITO?]
36. 25/10 "Ma guarda, io sono buono e non lo sapevo neanche!... La Jotti mi guarda con occhio severo!"
37. 25/10 "Fiorello? Madonna, è uno dei personaggio più schifosi che io abbia mai conosciuto! - ...CHISSA GLI
ALTRI - Ma come cavolo ve piace quella roba lì? Sembra... una velina più alta! Con quel codino... Ueh, guarda la
Marzia! Quando dicevo: - VOCE IN FALSETTO - "Fiorello!", il cuore le balzava..."
38. 30/10 "Fate silenzio, laggiù in fondo, ma non nellArizona, in questa classe!" - [VEDI CRISAFIUS DIXIT - ANNI
MCMXCIII - MCMXCIV n. 66]
39. 30/10 COMMENTANDO IL BRUSIO: "Ma riprende il pissi pissi bau bau ?"
40. 3/11 "Sì, ai consigli di classe verranno due, due genitori, uno vestito di nero e uno vestito di bianco, due mamme!" -
CHISSA GLI INCUBI NOTTURNI...
41. 3/11 "Già...e ggià la 500 - FIAT, N.d.P. - sembra un rospo, ma poi, quando va da Piazzale Loreto allo stadio
durante la partita Milan-Inter, la schiacciano, e fanno u...u...una rana lunga... una raganella!"
42. 3/11 CON LARIA DI CHI LA SA LUNGA, MOLTO LUNGA: "Io, io so che... in Svizzera si pippano tutte le
droghe!" - CARLO: "Anche gli inglesi sono così!" - CRISAFIO: "Uuuuuh! Non ne parliamo! Ma gli inglesi sono così
perché vogliono fare gli stupidi! Non cè una lingua più stupida! E poi hanno la pronuncia cavallina! Io so un po di
francese... Cè mia cognata che ha il naso... cossì... - SI TOCCA RIPETUTAMENTE IL SUO, ALZANDOSELO [IL
NASO, NATURALMENTE] - ...alla parigina" - CHIARA: "Prof., anche lei ha il naso alla parigina..." - CRISAFIO:
"No, io no! Io sono terronaccio! Greco e terrone!"
43. 3/11 QUESTA E BELLISSIMA. CRISAFIO: "Una volta ero alla Rinascente... odio le persone così... - FA UN
PO DI SMORFIE, RIFERENDOSI ALLE PERSONE PUNTIGLIOSE - ... e dovevo comprare una valigia di stoffa,
sa, tutte quelle brutte... - ALTRA RAZIONE DI GESTI ASSORTITI - , e ho chiesto a una signorina, che mi ha
risposto male, sa, questa signorina era tutta attorniata... era la signorina dei profumi, e io le ho chiesto delle valigie...
mah... si sarà sentita declassata... [!] sapete, tutte quelle signorine che si mettono tutte quelle... come si chiamano...
quelle matite, negli occhi, nella bocca - PARLA DEL TRUCCO, N.d.P. - Quelle che hanno tutti gli occhi luccicanti!"
44. 3/11 "Eh, un giorno avevo invitato la mia compagna a casa mia, dài, vieni a prendere qualcosa, e lei non è voluta
venire, e io, allora, non capivo, me la prendevo, ma poi mi hanno spiegato, eh! - SOLO PER PIETA - Mi hanno
spiegato che la donna non vuole salire a casa delluomo. E luomo che deve salire sopra! - MAH... FORSE NON E
DEL TUTTO ESATTO... - Ma, insomma, io non capivo, perché con lei avevo un commercio intimo... - POVERA
DONNA... - Eh, a volte luomo ama anche stare con gli uòmeni..." POI PRECISA: "Ma io sono un uòmo che ha avuto
una vita...normale" [E SEMPRE QUESTIONE DI PUNTI DI VISTA]
45. 3/11 "I benzinai sono fregòni, son molto fregòni!"
46. 3/11 "Laltro giorno, qualcheduna, solerte, svolazzando, è venuta da me, dicendomi di togliere qualche capitolo -
PER STUDIARE MENO, IN PAROLE POVERE -, e io ho ceduto, perché sono debole, e perché sono uomo..."
47. 3/11 GLI PORTANO UNA VARIAZIONE DELLORARIO. OH, RIMANE 20, DICO VENTI MINUTI
SEDUTO SULLA CATTEDRA, CON LE MANI TRA I CAPELLI, A LEGGERE E RILEGGERE LA
CIRCOLARE, SENZA CAPIRE NULLA, POI ESCLAMA: "Ma io non capisco... Cè una idiosincrasia nellorario!"
48. 9/11 "Ma cè una puzza, qua dentro, ragazzi... Io non so che cavolo avete addosso!" - SI TRATTA
SEMPLICEMENTE DEL PENETRANTE PROFUMO ALLA PETUNIA CHE LA PROF. MENGHINI VERSA
ABBONDANTEMENTE SUL SUO CORPO LEGGIADRO, E CHE POI ALLEGRAMENTE SPANDE
QUANDO HA LEZIONE CON NOI (ORA PRECEDENTE A QUELLA DEL CRISAFIO) [VEDI ANCHE LA n.
53]
49. 14/11 HA IL CANCELLINO IN MANO, E STA PER APPOGGIARLO SULLA CATTEDRA, POI SI
BLOCCA: "Stavo per farlo, così sporcavo la cattedra, come fanno quei prof. di matematica, che io odio... Che dite, mi
vendico?" - DALLA CLASSE SI LEVA UN CORO DI SI, PER VEDERE FINO A CHE PUNTO SI SPINGE -
CON ENORME SODDISFAZIONE IL CRISAFIO LASCIA CADERE IL CANCELLINO, CHE VA A
IMPOLVERARE DI GESSO IL PIANO DELLA CATTEDRA - POI ESCLAMA: "Ancora?" - E PROPRIO
RECIDIVO; NOI: "Sì, sì, prof., dài..." - INIZIA IL TIFO; E IL CRISAFIO, CON UN SORRISO SMAGLIANTE,
PRENDE PIU VOLTE IL CANCELLINO PER SCAGLIARLO SADICAMENTE CONTRO LA CATTEDRA.
NON TIENE PERO CONTO DEL FATTO CHE LA SUA BORSA E PROPRIO LI.
50. 21/11 RIVOLTO A GHIRLANDA: "Tu hai ragione solamente quando spulci le pulci degli altri!"
51. 22/11 "Kant si éleva alla filosofia..."
52. 22/11 FIORELLA SCHERZA (E TROPPO LUNGO DA SPIEGARE, N.d.P.). COME AL SOLITO, IL
CRISAFIO NON CAPISCE NIENTE E SI IRRITA: "E addovè lo scherzo? Mah!" - SI GIRA CON LA SUA
FACCIA DA BACCALA VERSO DI NOI - "Ma io non ho capito!" [NESSUNO E PERFETTO, N.d.P.] -
GESTICOLA CON LA MANO - "Dovè lo scherzo? - FATICOSAMENTE, FIORELLA TENTA DI
SPIEGARGLIELO, MA LUI: "Ma questo non è uno scherzo! E una complicazione mentale!" - E SI VOLTA
NUOVAMENTE VERSO DI NOI, DISGUSTATO.
53. 23/11 IL MITICO CRISI COLPISCE ANCORA! "Ragazzi, cosè questo odore...?" - NOTA BENE: E
APPENA USCITA DALLA CLASSE LA PROF. MENGHINI - VEDI n. 48 - NOI: "E il profumo alla petunia della
Menghini, prof. ..." - CRISAFIO: "E puzza! Non è profumo!" - PACO, CON ARIA PATERNA: "Eh, sì, prof., ma noi
non glielo diciamo, se no si offende..." - CRISAFIO: "Eh, neanchio glielo dico, se no, poverina, ci resta male!" [E CON
QUESTA RACCOLTA, TUTTI I RETROSCENA SARANNO FINALMENTE SVELATI!]
54. 23/11 "Sapete i pittori moderni cosa fanno? Una macchia qui, una zampa di animale qua, e un frutto selvatico di là...
Un capolavoro!"
55. 23/11 "E proprio il momento più bello, quello dellinterrogazione, perché per me è il più brutto... - HA UNA SUA
LOGICA, DOPOTUTTO - A me scoccia interrogare, veramente"
56. 23/11 DIECI SECONDI DOPO, NELLO SFOGLIARE IL SUO REGISTRO, PER STABILIRE CHI
DEVESSERE INTERROGATO, SOSPIRA LUNGAMENTE: "Eeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhh...." - GHIRLANDA:
"Twooooooooonnnnnnnnn..." - CRISAFIO: "Ghirlanda! Non ti sento da sempre, non ti vedo sempre... Tu manchi
sempre alla prima ora" - GHIRLANDA: "Non solo, prof., ma quando la incontro per strada cambio marciapiede!" -
CRISAFIO: "Io, invece, se ti incontro per strada, ti vengo incontro, perché non sei così repellente, ma quasi..." -
GHIRLANDA: "Guardi che non manco alla I ora, ma per tutta la giornata. Non ho la sua tempra da montanaro, che non
si ammala mai..." - IL CRISAFIO, INFATTI, OGGI INDOSSA UN MAGLIONE ALPINO DA ALTE QUOTE -
CRISAFIO: "Eeh, io mangio le vitamine... Guarda qqua!" - E CI MOSTRA DELLE ARANCE, LE STESSE CHE
ALLINTERVALLO, O POCO PRIMA, SI METTE A SBUCCIARE, FACENDO VOLARE I PEZZI DA TUTTE
LE PARTI.
57. 23/11 NONOSTANTE GLI INDUGI, GHIRLANDA VIENE INTERROGATO. COMMENTO DA PARTE
DEL CRISAFIO SULLA SUA CAPACITA DI ESPOSIZIONE: "Ma...ma sei criptico!"
58. 24/11 "Benedetti, non far lo spirito, perché è spirito di patata!"
59. 24/11 "No, alle madri non credo. Non credo alle madri. Le madri, da buone madri, fanno le parti dei loro figli. Le
madri non sono veritiere"
60. 24/11 "Oggi cominciamo dagli offerenti", DICE, PER CHIAMARE I VOLONTARI
61. 24/11 "Durante linterrogazione, poi, devo anche incasinare le cose... Perché agli esami ti incasinano!"
62. 24/11 "Ghirlanda, questanno, è un po diverso dal solito..." SI FERMA A MEDITARE "Eh, he, he! Dici per forza,
è cresciuto, si è alzato!"
63. 24/11 LA BOLLINI SI LAMENTA PERCHE DURANTE LINTERROGAZIONE VIENE
CONTINUAMENTE INTERROTTA DALLE OSSERVAZIONI DEL CRISAFIO: "Allora, adesso lasciamola
parlare, la Bollini, se no si incavola, si rompe le scatole e se ne torna in America" [LEI E INFATTI REDUCE DA UN
ANNO DI STUDI NEL NUOVO MONDO] - GHIRLANDA: "Ma tanto là parla alle vacche..." - CRISAFIO:
"Come?" - GHIRLANDA: "Alle vacche... Alle mucche..." - CRISAFIO: "Ah, è bello, però..." - BOLLINI: "Ahò, mica
ero nel Montana come la Cerioni..." - MA ORMAI IL CRISAFIO E DOLCEMENTE CULLATO DAI SUOI
STRANI PENSIERI: "No, ma è bello... le vacche... Hai nostalgia dellesperienza?" - BOLLINI: "DellAmeric... bè,
sì..." - CRISAFIO: "E tu, Cerioni, hai esperienza?" - POI, NOTANDO LO SGUARDO ALLIBITO DELLA
CERIONI: "Cioè, hai nostalgia dellesperienza, voglio dire? Cerano le mucche? - PARE PROPRIO CHE I BOVINI
SIANO UN ELEMENTO DETERMINANTE - GAROSCI: "Le mucche svaccate con le zampe allaria, eh, prof.?" -
REMINISCENZE [VEDI CRISAFIUS DIXIT - ANNI MCMXCIII - MCMXCIV n. 12] - CRISAFIO: "Nooo... più
che le mucche... I maialini, mimmagino... - ECCO, MANCAVANO A QUELLA FATTORIA CHE E LA SUA
FERVIDA FANTASIA - Io li ho visti... col grugno... e le zampe... le zampe... le zampe... - SI INCANTA - ...le
zampe... dei maialini, insomma!"
64. 24/11 INTERROGA LA MARRAS: "Allora, parliamo del socialismo utopico..." - MARRAS: "Cioè, di quello che
si sviluppa in Francia e in Inghilterra..." - IL CRISAFIO SCATTA: "Ooh! Macchecavolovuoldire?!? Ma cche cavolo
significa?!? E ovvio, no? E che è? Io vado dal panettiere... cioè per comprare il pane? I prend lombrello... cioè per
non bagnarmi?? E ovvio! Poi, se il socialismo si è sviluppato anche a Tropea non lo so, dovrei fare delle ricerche...
[TROPEA E SEMPRE IL SUO AFFEZIONATO LUOGO NATALE] E inutile che dici cioè,! E adesso che faccio?
Mi butto dalla... dal balcone, qqua..." TUTTO CIO FISSANDO LA FACCIA ATTONITA DELLA POVERA
MARRAS...
65. 24/11 "Io vivo nellincongruenza! Io vivo nella contraddizione!"
66. 24/11 NEL BEL MEZZO DI UNA INTERROGAZIONE: "Eeh... mi scusate un attimo, ragazzi...? - SI DIRIGE
VERSO LA PORTA - "Devo andare un attimo in bagno... Eeeh... spe... speriamo di trovare... - CHE COSA? IL
BAGNO O... ESCE E TORNA DOPO 4 MINUTI E 23 SECONDI.
67. 24/11 "Oggi, Tedesco, hai fatto un po di casinismo..."
68. 24/11 MA ORMAI E VECCHIA: "Benedetti De Benedetti!"
69. 13/10 "Toresella, ti vedo distratto, che è successo? Sei innamorato? - VEDI POCANZI, n. 32 - Ti vedo affacciato
alla finestra... Una volta erano le ragazze ad affacciarsi alla finestra, con un vaso da fiori dda na parte, nu vaso dda
nata... E oggi, con il...illi...illi...il rimescolamento sessuale..."
70. 16/10 "Durante le gite, gli insegnanti, se sono donne se ne fregano e se ne vanno a dormire... E i custodi
dellalbergo, poi, se la prendono con me!"
71. 16/10 "Eh, una volta sono andato in gita allisola dElba, con una classe pessima, la peggiore: quando andavo a
dormire, mi mettevano due altoparlanti nella camera, e poi accendevano il loro diabolico marchingegno" - NOI: "E lei,
prof., che cosa faceva?" - CRISAFIO: "Eeeh... Io... e che dovevo fare... uscivo a cercare di strappare i fili di questi
altoparlanti, ma non ci riuscivo!" - E STATO COSI CHE SI E FATTO UNA CULTURA SUI PIU FAMOSI
GRUPPI ROCK, HEAVY METAL... UNA SETTIMANA DI FULL-IMMERSION...
72. 16/10 "Io alluna meno undici me la filo, perché i polli arrosto qua davanti [SI RIFERISCE AL MERCATO DI VIA
S.MARCO, N.d.P.] non lasciano neanche la puzza di sé!"
73. 22/10 ATTENZIONE A QUESTA: "Io, da piccolo, rubavo il tabacco al mio povero papà... Una volta sono stato
scoperto, avevo la sigaretta accesa, e me la nascosi qui, proprio qui, nella camicia. Un dolore... uuuuh... si è spenta
contro la mia carne, e io... resistetti stoicamente... La pelle mi bruciava - UN FANTOZZI ANTE LITTERAM - Eh,
mio padre era tremendo, faceva così..." - SI ALZA E SI TOGLIE LA CINTURA. RAPIDI SGUARDI SCIVOLANO
SOTTERRANEI NELLA CLASSE - "...Una gragnuola di colpi, le scariche con la cinghia... Mia madre era debole, e
mi diceva: Guarda che lo dico a tuo padre. E lui era tremendo..."
74. 18/10 "Se io, a tavola, metto il coltello e la forchetta a destra... No, non è possibile, comè, a sinistra? Non lo so
manco io, comè..." AH, BE, SE NON LO SA LUI...
75. 22/10 "Il mio maestro aveva una verga di bambù, sulla cattedra! Coi nodi! La verga no, io non lho presa - SULLE
MANI -, però sono stato costretto ad inginocchiarmi su un pugno di ceci. Sì, alle scuole elementari"
76. 30/11 "Ragazzi, tutti i capitoli - DI STORIA - che vengono, devono avere come corredo... non il reggiseno e lo
slip... un corredo storiografico, non quello dei vestiti!"
77. 30/11 "La vostra preparazione è come lacqua Levissima - SARA LA SPONSOR DEL CLUB PRESSO IL
QUALE CORRE? DEVE NOMINARLA UN PO DI VOLTE ALLANNO? - Lacqua Levissima: passa e va... Un
putto che mi fa la pipì sulla giacca - TIRA SU IL BRACCIO - passa e va. Vi piace limmagine?" - NOI: "Molto
interessante, prof." - SIRTORI: "La nostra preparazione evapora..." - CRISAFIO: "Nooo, neanche... pecché non ci ha
il tempo di evaporare... passa e va!"
78. 1/12 "I non voglio più stare a sentire questo chiacchierìccio, questo bbofonchiamento, questa cavernosità, questo
cavo orale!"
79. 1/12 "Sì, ma poi... Non è che io sia scemo e Nietzsche intelligente! Siamo intelligenti tutti e due! Lui è lui e io sono
io! Non posso mica ridergli in faccia!"
80. 1/12 "Pecché io ci ho quasi 60 anni! - NE HA GIA SESSANTA, COMPIUTI A MARZO - Eh? Sono tanti? Eh,
ti voglio vedere a te, a te ti voglio vvedere, mettiti la tuta e corri commem e vediamo chi si stanca prima! No-ci-ta
Con-sue-lo! Se tu dicessi che sono tanti..." - NOCITA: "Ma, prof., io non ho detto niente..." - CRISAFIO: "No, ma nel
caso lo dicessi, mettiti a tuta e vieni comme! Mettiti a tuta! E vieni comme!"
81. 1/12 "Il trono e laltare non si possono sposare. Perché sono tutti e due di genere maschile! He, he, he! Sarebbe un
matrimonio omosessuale, eh! - NON PERDE OCCASIONE PER PARLARE DI OMOSESSUALITA!
82. 1/12 "Il Mazzini non era uno che stava sotto la gonna della mamma... Sì, gliela tirava, daccordo..." - SI
AVVICINA PERICOLOSAMENTE VERSO DI ME, MENTRE SCRIVO LA PRECEDENTE, TIRANDOMI PER
IL PULLOVER PIU VOLTE. A PROPOSITO, IN QUESTI ANNI HO DOVUTO SPECIALIZZARMI IN
STENOGRAFIA, PER STARE DIETRO A TUTTO QUELLO CHE DICEVA.
83. 1/12 MAX: "Prof., sa che laltro giorno sono andato a un concerto al Palatrussardi?" - CRISAFIO: "Tsk! Il
Palatrussardi...! Puah! Ma chi se ne frega del Palatrussardi!"
84. 8/11 "Fichte si pone in maniera diametrale a Kant..."
85. 18/12 "Quando io mi arrabbio esteriormente, io sbalestro... cioè, perdo la balestra..."
86. 18/12 "Allora, alzi la mano... alzino la mano... le mani... quante persone hanno questo libro..." - E LUI STESSO
ALZA LA MANO!!! GIURO! NELLA CLASSE, SI VEDONO SOLTANTO ALTRE DUE MANI, OLTRE LA
SUA. CRISAFIO: "Ecco, per non fare schifo a Dio e allumanità, questo libro resta qua!"
87. 18/12 "La Bollini, oggi, è venuta col cappellino americano..." - BOLLINI: "Prof., ma perché ce lha sempre con
me?" - CRISAFIO: "Perché io ce lho con gli americani e con gli inglesi"
88. 18/12 "Il signor piscoanalista..."
89. 18/12 "Perché io ho superato la fase di quando ero nella culla e... e... e sbattevo le manine - MIMA - perché volevo
la pappa! - SI? - Fino a quando non sarò beeellooo dritto nella bbara, proprio beeellllooo dritto...Fino a quando non
sarò rimbambito in un ospedale, non lo so..."
90. 20/12 SI FERMA DI COLPO, DURANTE UNA SUA SPIEGAZIONE: "Ragazzi, ma mi state capendo o no?
Mi...mi guardate come se fossi un rospo! Sapete, i rospi? Il rospo è lanimale più brutto e simpatico che ci sia! Che vi
salta davanti..."
91. 19/12 "Io voglio imprestarmi da Renato Cartesio il discorso sul metodo"
92. 19/12 ALTA FILOSOFIA. "Anche nel naso si ficcano le dita, non solo nelle orecchie!"
93. 19/12 DURANTE UN SOLENNE RAGIONAMENTO SU SCHELLING: "Sì, perché lio si dial... si
dialettizza...La diatellizz...dialezziz... diazz... - SI FERMA, RESPIRA, RIFLETTE, E POI, FINALMENTE, ARRIVA
LA PRONUNCIA ESATTA: - ...la dialettizzazione..."
94. 9/1/96 "La gente si ammala per cose psicosomatiche, anzi... pissicosomatiche, come diciamo noi terroni..."
95. 9/1 "Dicono che io sia maschilista, che non amo le donne, che non le digerisco... - DICONO ANCHE ALTRO... -
Non so perché..." - SELANDARI, CHE, COME SEMPRE, VUOLE DIMOSTRARE LA SUA SMISURATA
SAPIENZA: "Prof., misogino?" - CRISAFIO: "Eh, misogino" - TRAVIA: "Prof., limportante è che non lo dica la sua
fidanzata!" - IL CRISAFIO SCATTA: "Eeeh! La fidanzata! Alla mia età io ci ho la fidanzata!" - SI GIRA UN
ATTIMO, CI PENSA E POI FA: - "No, a dir la verità io ce lho davvero la fidanzata..."
96. 9/1 "Eh, sarebbe come se davanti alle effusioni di giovinette e di giovinetti, io mi metterei a ridere... Eh, va a finire
che lunica romantica in questa classe sono io..." [CRISI DI IDENTITA O LAPSUS FREUDIANI?]
97. 9/1 IL CRISAFIO, PER POTER SPALANCARE LA FINESTRA, INSISTE NELLAFFERMARE CHE NON
E LARIA FREDDA A CAUSARE FEBBRE O RAFFREDDORI, MA LARIA CHIUSA. SEGUE QUESTO
BRILLANTE INTERVENTO DI TORESELLA: "Prof., però se sto in classe non mi cola il naso, se sto fuori sì!" -
CRISAFIO: "Che vuol dire questo?! Questo è un intervento degno di...Platone! - ?!? POI, SI RENDE EGLI STESSO
CONTO (FORSE) DELLASSURDITA DEL SUO COMMENTO E AGGIUNGE, SORRIDENDO: "...Platone,
che forse non si soffiava il naso, non lo so..."
98. 9/1 "Ma siamo matti o siamo pazzi?! Siamo pazzi o siamo matti? O siamo folli? O siamo psicopatici?"
99. 9/1 "E se quaccùna fa a rognosa io le faccio dieci domande, no una sola!"
100. 9/1 " [...] Oppure siete la classe III D dellanno scorso, le quali teste mi facevano le pulci nelle tasche? E le mamme
e i papà gli stavano dietro... E che cavolo è? E un votificio, questo? Toresella è tanto interessato a queste cose, che se
ne frega!"
101. 9/1 "Ma che cavolo vuol dire? Io sono coerente? Io sono un criminale, ti prendo e ti butto nel forno crematorio,
che puzza che fai lì dentro, e ti brucio! Io sono coerente con miei cromosomi pazzeschi! Ma che cavolo vuol dire?!?" -
MAH...
102. 9/1 "Schopenhauer, che era una bestia...della filosofia, diceva che Hegel era un buffone... Aveva un testone così,
Hegel, eh?"
103. 10/1 RILEVATA IN UNA DISCUSSIONE A PARTE CON CARLO E ME: "La 61 ha un buon orario?" -
NOI: "No. Affatto" - CRISAFIO: "Ah, io non ci faccio caso, la prendo dal capolinea. Ci ho il posto assicurato. Come al
Cimitero. He, he, he! Vi piace limmàggene... cimiteriale?"
104. 10/1 "Come si chiama, lì, quel ministro [DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE] ... Lombardo... Veneto...
Lombardo-Veneto, barbuto..."
105. 18/1 "Gli uomini stanno diventando effemminati! So tutti ricchiuni... So tutti froci... La bellezza sta nella virilità..."
106. 18/1 "Non menate il can per laria..."
107. 18/1 SCIOPERO DEI MEZZI. DISCUSSIONE TRA MENGHINI E CRISAFIO. MENGHINI: "Io vado in
bicicletta, a casa; eh, un giorno, se vedrete una vecchietta, per strada, soccombere, sarò io..." - CRISAFIO: "Una
vecchietta vitale! - ESCLAMA, CON CHARME - Una vecchietta vitale e fresca!" CERTO, FRESCA DEL
DISGUSTOSO PROFUMO ALLA PETUNIA! [VEDI, PIU SOPRA, n. 48 E 53]
108. 18/1 "Adesso mi butto dal balcone! - RIVOLTO A CHIARA - E poi, già il barbiere ti ha smendato, e diventi
rapata, per la paura che mi butto giù"
109. 18/1 "Io poi devo fare lavvocato del diavolo, che poi diavolo non sono... Un buon diavolo... certo, certe volte
sono un cattivo diavolo... [VEDI CRISAFIUS DIXIT - ANNI MCMXCIV - MCMXCV n. 212]
110. 23/1 "Gli inglesi sono un po banali, sono scialbi, senza sapere..."
111. 24/1 "Religione buddistica..."
112. 24/1 "Chi mi presta un fazzolettino di carta?" - E UNA VOLTA USATO, CE LO RESTITUISCE? [VEDERE
CETERI DIXERUNT, ANNI MCMXCV - MCMXCVI, n. - SELANDARI HA DETTO LA STESSA COSA]
113. 24/1 "Selandari è morta. Selandari ha bisogno di una lapide con scritto: qui giace".
114. 30/1 "Ho visto tuo zio, ieri - RIVOLTO AD ARBASINO - Era tuo zio? Lho visto in TV..." - INORGOGLITO,
EDOARDO RISPONDE: "Sì, prof. ..." - CRISAFIO, STORCENDO LA BOCCA: "Ma come sè invecchiato! Sè
appesantito troppo...!"
115. 30/1 "Venezia è una brutta città... Como fa schifo! E allucinante!" [NON CE NIENTE DA FARE, GLI PIACE
SOLO LA SUA TROPEA]
116. 28/1 NOTA LE NUMEROSE ASSENZE E, PER SCRIVERLE IN FILA SUL REGISTRO (OVVERO, IN
VERTICALE, IN ORDINE ALFABETICO), ESCLAMA: "Datemi la lista degli assenti, così ce lho bene in tiro!"
117. 1/2 "Questo serve per poter organare..."
118. 1/2 "Io non interrogo il concetto di io"
119. 1/2 "Non mi costringete ad essere come voi, perché allora divento proprio cretino!"
120. 1/2 "Sapete cosa ha inventato Giotto? La prospettiva!"
121. 1/2 "Con i commissari di maturità dovete gareggiare per cretineria!"
122. 1/2 "Questi miei panni... - SI TOCCA - ...tutti un po sudaticci... La Tedesco è scandalizzata... no... è esterrefatta!
Non si può sudare?"
123. 5/2 URLANDO: "Porco Zio!"
124. 6/2 TORESELLA E ANDATO A CASA AD ACCOMPAGNARE LA MADRE, VENUTA A COLLOQUIO
CON ALCUNI PROFESSORI, E COLTA DA MALORE IMPROVVISO. DOPO CIRCA VENTI MINUTI DI
LEZIONE, IL CRISAFIO SI ACCORGE CHE TORESELLA NON CE. GLI SPIEGHIAMO, CON ESTREMA
FATICA, LACCADUTO, E LUI ESCLAMA, ALLA FINE: "Ah, ho capito. Ma adesso perché non cè?" -
DACCAPO RIPRENDE UNA SEMPRE PIU FATICOSA ESPOSIZIONE DEI FATTI: ORA TORESELLA E A
CASA. CRISAFIO: "Ah, pensavo che stesse ancora sotto a sostenere la madre" (DOPO DUE ORE). CONTINUA:
"Ah, si è sentita male la madre?" (ACUTO COME UNA LANCIA, VERO?) "Mah... Ora che ci penso, è venuta a
parlare con me... Bè, non penso che sono stato io a farla star male.. Le ho semplicemente detto con chiarezza che suo
figlio quando è preparato è preparato, quando non è preparato non è preparato!" NON LASCIARSI INGANNARE
DALLAPPARENTE SEMPLICITA DEL RAGIONAMENTO: ESSO E IL PRIMO SINTOMO DI UNA
DISFUNZIONE MENTALE CHE COGLIE TUTTI I PROFESSORI DI FILOSOFIA IN ETA AVANZATA,
FACENDO TORNARE ALLE ORIGINI LA CAPACITA DI COSTRUIRE ED ELABORARE RAGIONAMENTI
COMPIUTI!
125. 6/2 "Eh! E questo! Ci ho 3 anni che lo sto dicendo!"
126. 6/2 ALLA BOLLINI, CHE INDOSSA UN PAIO DI STIVALI: "La Bollini ha rotto le sbarre della prigione, con
quelle scarpe, si è sprigionata, ha preso a calci! Ha saccheggiato, sono scarpe da cosacco, quelle lì!"
127. 19/11/95 "Quantus mutatus ab illo, si diceva nellIliade, o nellOdissea, non ricordo..." [QUANTUM MUTATUS
AB ILLO, CELEBERRIMA FRASE DAL II LIBRO DELL ENEIDE DI VIRGILIO (VERSO 274),
RIFERENDOSI AL FANTASMA DI ETTORE].
128. 6/2/96 "Non mi fate incacchiare! E non ho detto una parolaccia! Non dite che dico parolacce: uno dice
incacchiarsi per non dire quell ata cosa, no? Come Porco Zio! Io ho uno zio che si chiama Porco, è sardo. No?
Sapete che lì si chiamano così... Porcu, si chiama" - IO: "Prof., allora lei ha invocato questo zio, chiamandolo Zio
Porcu!, no?" - CRISAFIO: "Eh! Ma non mi fate dire cose che non voglio dire!"
129. 8/2 "Avete visto quel film, di Bertolucci... Bortolucci, come si chiama..." - NOI: "Bertolucci" - CRISAFIO: "Eh,
Bertolucci. Avete visto "Piccolo Budda"? A me non è piaciuto. Avete visto quel fachiro che... - MIMO - ... e quel
serpente... - ALTRO MIMO - ...tutto spiritato..." [OGNI TANTO, DURANTE UNA LEZIONE, SE NE ESCE
CON QUESTE TROVATE. IL CRISAFIO E PROPRIO UN MITO!]
130. 8/2 "Come il dente... che ci ha le zanne... Non come il dente mio, che il dentista mi ha tolto, che poi mi è rimasto un
pezzettino, che mi ha dovuto togliere: eh, mi ha fatto toccare... no il cielo con un dito... ah, dice che piacere! Che delizia!
No! Mi ha fatto toccare le... illi... illi..." - EDO: "Le stelle!" - CRISAFIO: "Bravo! Le stelle con un dito!"
131. 8/2 "Questo, eh, come laveva parlato Kant..."
132. 8/2 "Schopenhauer era proprio un animale, un grosso animale: aveva delle zampe grosse così, BOM, BOM,
schiacciava tutti! Era un pachiderma..."
133. 8/2 "Schopenhauer è il filosofo del dolore. Diceva: Mi stanno rompendo le palle... e il padre... e la madre... e
Hegel, all Università... Mi hanno gonfiato le palle... E poi me le rompono" [VEDERE, PIU SOTTO, n. 145]
134. 10/1 "Toglimento" - RIPETUTO DUE VOLTE
135. 13/2 SEGNALATA E COMMENTATA DA CARLO SIRTORI à INIZIO LEZIONE. CRISAFIO: "Oggi
interrogo due persone e poi consegno i compiti" - PER DIECI MINUTI STRAPARLA DEI NOSTRI DELUDENTI
COMPITI E CONCLUDE: "Allora, per i prossimi due giorni consegnerò i compiti perché mi voglio levare questo peso
e interrogherò venerdì e sabato". EVVIVA LA COERENZA (SOPRATTUTTO QUANDO SABATO NON HA
LEZIONE). [IO, INVECE, CREDO CHE, DOPO AVER VISTO I NOSTRI SQUALLIDI COMPITI, AVESSE
CAPITO CHE QUEL GIORNO NON ERAVAMO ASSOLUTAMENTE PRONTI A SOSTENERE
UNINTERROGAZIONE E, SENZA FARLO APERTAMENTE, CI HA GRAZIATI, DIMOSTRANDO
UMANITA E BUON CUORE, N.d.P.]
136. 13/2 SEGNALATA DA CARLO SIRTORI à "Questo è uno scornimento logico..."
137. 16/2 "Ah, Parigi è bruttissima! - SMORFIE - E freeeddaaaa... I non ci starei nemmanco morto! - PROSEGUE
NEL RAGIONAMENTO, POI CITA LA CHIESA DEGLI INVALIDI (Les Invalids, pron. /les énvalids/) - Eh...
poi... ce sta... ci sta... lisinvadìllis... eeh... lisinvadìllis!"
138. 22/2 "Voi lo so che piacete stare insieme..."
139. 22/2 "Ma poi... diciamolo con sincerità! Ma chi cavolo bocciano, oggi?" - CON IL SUO CLASSICO TONO DI
QUANDO DICE "Ma cche cavolo vuol direee..." E GLI OCCHI ALLAMPANATI
140. 22/2 DETTO IL GIORNO PRIMA DELLE VACANZE DI CARNEVALE: "Vabbè, allora oggi non interrogo...
Ma... ma domani sì, eh? Domani interrogo!" - NOI: "Sì, dài, prof."
141. 27/2 "...Che quando devo andare a votare io sono roso da quei tarli, non quelli del legno, o delle maglie,
soprattutto sotto le ascelle, dove cè il sudore... già ho buttato via 4 o 5 maglie... Eh, mi hanno detto di mettere
lantitarme, e io ho messo la canfora cinese..."
142. 27/2 "Benedetti, hai laria del cane pasciuto, che non vuole ascoltare le cose serie [CHE POI SAREBBERO
QUELLE DELLA NOTA PRECEDENTE!]; non zo! Fa dei gesti cavallini, canini... Lui è uno che viene e non viene...
[POVERO MAX...] Lho capito, io, e poi fa la morale..."
143. 27/2 "Ma siccome le donnine che insegnano, quelle che vengono colla pelliccia, eh?, lo fanno solo per darsi un po
di tono, hai capito?, e prendono lo stipendio alla faccia di quelli che insegnano davvero, e si mettono in aspettativa e poi
vanno a sciare!"
144. 29/2 "Travìa, adesso non fare come colui che pesca nel torbido..." [VEDERE ASSOLUTAMENTE CETERI
DIXERUNT - ANNI MCMXCV - MCMXCVI n. 131]
145. 27/2 "E ci credo che Schopenhauer sia un pessimista! Per tutta la vita gli han gonfiato le balle e poi gliele hanno
pure tagliate!" E LHA ANCHE MIMATO! [VEDERE, POCO PIU SOPRA, n. 133]
146. 29/2 "Ah, sì, Fuga da Alcatraz, con Stevenmecchìne!" [VEDERE CETERI DIXERUNT - ANNI MCMXCV -
MCMXCVI n.131]
147. 2/3 "Oggi interrogo tutti ex-toto"
148. 5/3 TRAVIA CHIEDE TIMIDAMENTE DI POTER USCIRE, E IL CRISAFIO RISPONDE: "Sì, ma se ti vede
la Preside fuori, ti spacca la testa!" [ULP!]
149. 5/3 IL CRISAFIO E IN PIEDI, DI FRONTE AL BANCO DI CAROLINA E, MENTRE PARLA DI EDIFICI
FASCISTI, CHE RITIENE TETRI E ORRENDI, SI GRATTA LA TESTA CON DISINVOLTURA, E POI
SPANDE IL RACCOLTO, PULENDOSI LE UNGHIE, SOPRA QUELLA DI CAROLINA, CHE TENTA DI
RITRARSI INVANO.
150. 5/3 BENEDETTI COMUNICA AL CRISAFIO CHE NON VUOLE ESSERE INTERROGATO. CRISAFIO:
"Va bene, ragazzi; vediamo i volontari... Chi è che non ha nessun voto?" - BENEDETTI: "Io." - CRISAFIO: "Tu? E che
centri tu? Tu non hai detto che non volevi essere interrogato? Io sto chiamando i volontari..." - BENEDETTI: "Sì, ma
poi ha chiesto chi non ha voto. E io non ce lho." NON FA UNA PIEGA. CRISAFIO: "E sadico, Benedetti, Benedetti
Arturo Michelangeli!" - IN VERITA, QUESTA CASTRONERIA ANDREBBE IMPUTATA ANCHE A
BENEDETTI...
151. 5/3 CRISAFIO A BENEDETTI: "Benedetti, comedevolumenìstud! Traduci! Che vuol dire?" - LA MENA PER 5
MINUTI CON QUESTA FRASE - "Adesso ve lo scrivo alla lavagna... Ah, no, dopo devo andare a mangiare... Con
quale mano spezzo il pane? Vabbè , ve lo scrivo con la sinistra... Comedevolumenìstud! Còmede, composto di edo -
SI COMINCIA A CHIARIRE IL SENSO DELLA FRASE - Màgnate questo volume!! Te lo mangi tutto? Sono
ricordi del latino del liceo... Il mio professore di latino me lo diceva... Ma a me il latino, anzi... io me lo mangiavo vivo, il
professore, facevo a gara con un mio compagno a scrivere lettere in latino..."
152. 8/3 "La mia sadica cattiveria... Visto che io passo per sadico, vuol dire che voglio esserlo!"
153. 8/3 DURANTE LINTERROGAZIONE DI ARBASINO, IL CRISAFIO HA DETTO: "Lucia, becca!" - EDO
E TRASALITO - "Lucia, becca! Che vuol dire Lucia, becca?" - UNALTRA DELLE SUE ENIGMATICHE
FRASI? [VEDI LA n. 151 E IL FAMIGERATO NON PESCARE NEL TORBIDO] - PACO: "Ma dovè, prof.?" -
CRISAFIO: "Là, su quel banco, sta scritto Lucia, becca! E che vuol dire?!? Io non conosco questo linguaggio giovanile.
Becca si dice per il maschio, quando è cornuto. Ma, per la donna, che significa? Bah..."
154. 8/3 QUANDO STA PER FINIRE DI LEGGERE LA CIRCOLARE, ESCLAMA: "Detto questo... ho detto
tutto! ...Diceva Totò. Eh, Totò..." - BIDELLA: "De Filippo" - CRISAFIO: "Eh, Totò con De Filippo..." - BIDELLA:
"No, è De Filippo" - CRISAFIO: "Con De Filippo, certo" - BIDELLA: "De Filippo e basta" - CRISAFIO: "Totò e De
Filippo, sì..."
155. 29/2 NON PESCARE NEL TORBIDO. VEDERE CETERI DIXERUNT - ANNI MCMXCV - MCMXCVI n.
131, CRISAFIUS DIXIT - ANNI MCMXCIV - MCMXCV n. 153.
156. 8/3 QUI RIMANE PRIGIONIERO DEL SUO STESSO RAGIONAMENTO: "Quando uno si prepara si vede,
cara la mia Barbiano, quando non si prepara... ehm... non si vede..."
157. 8/3 NEL BEL MEZZO DELLINTERROGAZIONE DI STORIA, RICCIARDA BARBIANO SCOPPIA A
RIDERE. TENTA PIU VOLTE DI RIPRENDERSI, MA SENZA RIUSCIRCI. ALLORA, IL CRISAFIO: "Cosa
cè, là dietro, un topolino? Non credo che sia la Bollini, che ti fa ridere, perché lei viene da Como!" [EMBE?]
158. 8/3 "Benedetti, ti squietavi, ti... squietavi... - DETTO CON TONO SOLENNE - come dicono i meridionali, ti
sbarazzavi..."
159. 8/3 IN CLASSE ARRIVA UNA CIRCOLARE DA PARTE DELLA SALA MEDICA. IL CRISAFIO LA
LEGGE, POI RIFLETTE TRA SE E SE: "Uhm... vaccinazione antitetàno..."
160. 8/3 "Lagricoltura meridionale è molto saporita! Le uve sono zuccherine, lo zibibbo è uno zio... un dio delluva" -
LAPSUS FREUDIANO: VEDERE LA n. 123.
161. 8/3 RIMPROVERANDO LA MANZIONNA PERCHE CHIACCHIERA: "Manzionna, sei al centro di ogni
baccanale, stai diventando un Erinni"
162. 12/3 "Io ho avuto un commissario desame, tempo fa, che era tutto saporito" - PERCHE, LHA
ASSAGGIATO?
163. 12/3 "Nella Democrazia Cristiana, adesso cè la divisione tra pippippì... pippippì, eh... e diddittì!"
164. 15/3 GIAMPIERI: "Prof., lei ce lha con le carducciane!" - CRISAFIO, CON TONO SOLENNE: "Sì! Ce lho!"
- POI AGGIUNGE: "La Giampieri si sente punta nel... nel... illi...illi... nellorgoglio..." - DOPODICHE SCATTA,
VOLTANDOSI DI COLPO VERSO LA GIAMPAX: "Ma cche cavolo vuoi che ci ho, io? Ma cche cavolo ci ho?"
[EH, GIA, A SESSANTUN ANNI SUONATI...]
165. 15/3 "Eh, modestamente, io sono anche abilitato a insegnare lettere... Eh, io di Manzoni conosco tutto. Manzoni è il
mio autore. Però... io lodio. Manzoni era una pessima persona. Ma, dico io, come si fa a ingravidare nove-dieci volte
quella povera Enrichetta... e poi ha ingravidato anche lultima moglie... Mah! Non gliene fregava niente, dei figli!!"
[GRAZIE, SIGNORE, CHE NON CI INSEGNA ITALIANO!] " Ma che cavolate sono?, voleva dire,
indirettamente, il Manzoni: questi farabutti, mascalzoni, figli di buona femmina... Manzoni non mi piace, puzza di
sagrestia! Mah, forse non mi piace per la mia coscienza!"
166. 15/3 "Selandari, ma che domande fai?!?" - SELANDARI: "Lo sapevo che alla fine era sempre colpa mia!" -
CRISAFIO: "Hehehehehehehehe! HE HE HE HE!" [CHE SUCCEDE? STORPIA LA FACCIA ALLA JIM
CARREY E FA UNA SERIE DI ORRIDE SMORFIE!] - NOTARE IL CLIMA PAZZOIDE DI OGGI, 15
MARZO...
167. 15/3 "Povera moglie, Manzoni le ha fatto fare 10 figli, a quella poveretta: lha ammazzata lui, lha ammazzata! E poi
era un nevrotico, non attraversava neanche la strada da solo - ALTRA SMORFIA - ... aveva bisogno del braccetto di
Tommaso Grossi... Ma va a quel paese, va...!"
168. 15/3 TORESELLA: "Il Ricasòli..." - CRISAFIO: "No, mannaggia alla miseria! - ESCLAMA, CON TONO
APOCALITTICO - Non dire Ricasòli, che sennò, quelli, alla maturità, ti cacciano fuori!"
169. 15/3 "Manzionna e le altre! Jovanka e le altre! Era un ottimo film..." PUBBLICITA [VED. SOPRA, n.77]
170. 21/3 "Ah, Nietzsche contro Platone, tante scoppolate... eh, incredibili, veramente..."
171. 21/3 "Vi sto anticipando questi temi, così poi procediamo in maniera più in fretta"
172. 21/3 "Io sono un cane che abbaia... e non morde... - CI RIPENSA - ...Qualche volta mordicchio, però, eh?"
173. 21/3 "Nietzsche fu un autore che in parecchi momenti della sua vita uscì pazzo, proprio"
174. 22/3 "Russo continua a imperversare... E ineffabile! In tutti i sensi... è un essere divino..." - RUSSO: "Oh,
finalmente qualcuno che lha capito, prof." - CRISAFIO: "Divino... simpatico... ma è un rompiscatole tremendo!"
175. 22/3 "Perché la cultura non è come un treno! Dici... il treno, tra un vagone e laltro cè linterregno, cè una specie
di organetto che il collega, si vede il binario e il pietriccio sotto... Questo in tutti i treni di tutta Italia... e di tutto il
mondo... E allora, in questo treno, in prima classe, ci sta Crisafio Domenico... no, col cavolo che cè Crisafio, lui sta in
terza classe... in prima ci sta la signorina, il signorino... Consentitemi questa immagine aberrante..."
176. 22/3 "Io mi vergogno... Eh? Che dici, Cerioni, mi vergogno? Io non posso vergognarmi, perché già sono rosse e
nero, di faccia, poi divento ancora più rosso"
177. 22/3
178. 23/4 "Toresella, spostati e non ti allontanare più dallo spostamento!"
179. 23/4 "Sì, ma questa è politica in senso partitico..."
180. 23/4 "Io pensavo che tu volesti fare..."
181. 30/4 ANDREA SI PASSA LE MANI SUI PANTALONI PER IMITARE GUIDO, E VIENE NOTATO DAL
CRISAFIO, CHE GLI DICE: "Russo scàlpita, sta scalpitando!" - ANDREA: "Non è vero, prof.! Mi stavo tirando giù i
pantaloni perché erano troppo su..." - CRISAFIO: "E tu di fronte alle ragazze ti tiri giù i pantaloni? Come illi... illi... illi... i
trogloditi, che davanti alle donne si tiravano giù i pantaloni e anche le mutande..." - MAX: "Che schifo!" - IL CRISAFIO
SI VOLGE VERSO ANDREA, LO GUARDA E POI ESCLAMA: "Sì, davvero schifo!"
182. 3/5 "Toresella, Torresella, Torre Torre, Sella Sella, La Torre della Sella, la Sella della Torre..." - E FUORI DI
TESTA O STA SEMPLICEMENTE PRENDENDO LEZIONI DI DIZIONE?
183. 3/5 IL CRISAFIO STA SPIEGANDO, DURANTE LORA DI STORIA, LA POLITICA DEL BISMARCK, E
PRONUNCIA ERRONEAMENTE UNA PAROLA TEDESCA. TORESELLA LO CORREGGE PER TRE
VOLTE, MA IL CRISAFIO STORPIA ANCORA DI PIU QUELLA PAROLA. POI LA BOLLINI,
NELLINTERROGAZIONE, PRONUNCIA UNA PAROLA INGLESE. ALLORA, IL CRISAFIO: "Sta attenta,
che se no Toresella ti corregge, ti fa un mazzo tanto..."
184. 3/5 "Sì, la tua interrogazione, Bollini, va bene, anche perché, poi, ti ho incasinato un po nello sconvolgimento..."
185. 3/5 "Ecco, questa rottura dal punto di vista politico porta anche a rompere la rottura in campo culturale"
186. 21/11/95 "I talléri"
187. 20/3/96 "Eh... Voi vedete il Vangelo? Il Vangelo è... è... è proprio un vangelo, insomma!"
188. 3/5 IN CLASSE CE UN PO DI CONFUSIONE. CHIARA INDOSSA UNA FASCIA SULLE SPALLE
PER TENERE LA SCHIENA DIRITTA - CRISAFIO: "Travìa, se non stai zitta, ti tolgo limpalcatura!"
189. 7/5 "Io, alla maturità, arraffo sempre tutte le biro e le matite che dànno dalla segreteria. Sono un criptomane [!] Eh,
ho questo difetto della criptomania... Una volta ero in una libreria... e ho visto una signora che faceva così... - SI
AVVICINA E SI ABBASSA - ... e si è tolta dalla veste una rivista voluminosa... Adesso non so... ho pensato, magari è
per difendersi la pancia [!!] Eh, era una crittomane... forse poi si è pentita..." [CRIPTOMANE? CRITTOMANE?
CLEPTOMANE?]
190. 22/5 CON TONO SEVERO: "Ma son tre quarti dora che state spasmodicando, lì!!!"
191. 22/5 "Ma voi non siete in grado a valutare, a conoscere..."
192. 23/5 "Ah, la festa comè stata? Ah, ditemi che cosa avete mangiato - IL PRIMO PENSIERO - E cera anche la
Siniscalchi, quella pazzerella, lì..." - IL SECONDO PENSIERO.
193. 23/5 MENTRE SI PARLA DELLA FESTA, A UN CERTO PUNTO SI RIVOLGE A CINZIA E,
INDICANDOSI LA FRONTE, DICE: "E rotto qui? Esce il sangue? E rott.. Cè lincisione? Eh, mi sono grattato con
le unghie..."
194. 23/5 "Eh, il Coccia [PROF. DI EDUCAZIONE FISICA] sembra una sarda salata..."
195. 23/5 CONVERSAZIONE TRA ANGINO E CRISAFIO, SUL RISTORANTE DA SCEGLIERE PER LA
CENA DI FINE ANNO. ANGY: "Dove possiamo andare... Ah, sotto casa mia cè La vecchia Napoli!" -
CRISAFIO: "Conosci lo Strìppoli?" - ANGY: "Lo... Strip... Come no? Ristorante pugliese! Mitico!" - CRISAFIO:
"Miiii... miiii..." - ANGY: "Mitico!" - CRISAFIO: "Miii... miii... sì... mitico!" , DICE, MENTRE SI GRATTA LA
TEMPIA, SI GUARDA LE UNGHIE E GETTA DIETRO DI SE QUANTO GLI E RIMASTO IN MANO...
RITUALE SCARAMANTICO?
196. 23/5 VOLENDO INTENDERE CHE LANGINO FA IL MEMBRO INTERNO: "Poi lAngino fa la
rappresentatrice..."
197. 24/5 "Il nostro Nietzsche, ogni tanto, usciva anche pazzo..."
198. 24/5 "Ne ho piene le balle di questi impostamenti!"
199. 24/5 "Ma questo ragazzo è ipocòndrico?"
200. 28/5 GHIRLANDA INFORMA IL PROF. CHE DEVE PARTECIPARE ALLE PROVE DI BALLO DI FINE
DANNO (LUI, NON IL PROF.). CRISAFIO: "Ghirlanda fa il balletto? ...Mi sembra una femminuccia..."
201. 28/5 STUCCHI DEVESSERE INTERROGATA: "Aah. Stucchi. Aah. Ti cuciniamo vivaa! Sarai la capra
espiatoria!"
202. 28/5 "Eh, ma io sono un casino unico!"
203. 28/5 "Mannaggia, adesso, Manzionna, prendo una mannaia e ti taglio la testa! Devi capire! E duopo capire!!"
204. 28/5 MARRAS: "Prof., non le va bene niente! Una parla e non va bene, sta zitta e non va bene!" - IL CRISAFIO
SI BLOCCA E POI FA IL SUO CONSUETO SORRISO SORNIONE: "Guarda la Sarda come parla. Eh, viene da
Iglesias e ti rimanda a Canicattì! Linglesiente..."
205. 29/5 "Eeh! Non cè mica male!"
206. 30/5 "Russo, cerca di essere una persona seria, una volta! Fai il buffone dalla mattina alla sera, dalla sera alla
mattina! Io capisco che fa caldo, e il cervello ti si liquefa... Io capisco che fa caldo: io mi tocco le ascelle e sono tutte
bagnate! Eh!
© 1996 Paco Simone - © 1998 ARPA Publishing. Tutti i diritti riservati. Riproduzione vietata.
La violazione del copyright e/o la copia illecita del materiale riprodotto in queste pagine, la diffusione non autorizzata dello stesso in qualunque forma contravviene alle normative vigenti sui diritti d'autore e sul copyright.
Per inserire i tuoi testi nel sito ARPANet, clicca qui!