Miranda Baudino Tamagnini



Miranda Baudino Tamagnini è nata il 3 Agosto 1929 ad Audegle, un piccolo villaggio sul fiume Uebi Scebeli in Somalia (suo padre era un funzionario del Ministero dell'Africa Orientale), "sola bianca" di Audegle a parte naturalmente i suoi genitori.

In Somalia ha vissuto la infanzia e lunghi periodi della sua vita intercalati da soggiorni brevi e meno brevi in Italia e in altri paesi dell'Africa, Asia e Centro America.

Sposata a vent'anni e fino ai trenta in giro col marito per boscaglie e foreste; lungo i fiumi della Somalia a caccia di coccodrilli; nel "prodigioso Congo" fra elefanti e pigmei. Dai trenta anni in poi ha lavorato in diverse Ambasciate Italiane nel mondo.

Ritiratasi risiede ora a San Salvador El Salvador (Centro America) e libera ormai da ogni impegno di lavoro ha scritto:

"Accadde in Ambasciata" (su fatti accaduti e persone conosciute nell'"ambiente" in quasi quaranta anni di carriera), "45 racconti seri e poco seri" (su animali e non); "Un po' della mia vita" (sulla sua "Vita" senza dubbio abbastanza fuori dal comune); "Viaggio in Migiurtinia" (Regione desertica del Nord Somalia).
Pubblica attualmente alcune delle sue opere sul sito: www.ARPANet.org.

matapan@es.com.sv


 IL PADRONE DEI COCCODRILLI

  "   Il cacciatore arrivò verso l'ora del tramonto. Il campo era già stato montato dai suoi aiutanti che sempre lo precedevano. Tutto era pronto e l'indomani sarebbe iniziata la caccia [...]   "  

 RICORDI D'AFRICA

  "   Quell'estate, dalla Malaysia dove vivevamo, andammo in Italia e trovai mamma molto invecchiata, doveva aver pure subito un colpetto. Il cane Simba, fedele compagno di tanti anni, era stato abbattuto [...]   "  

 I PELLICANI

  "   I pellicani la mattina volano rapidi in una lunga fila ordinata e sinuosa sfiorando la cresta dell'onda proprio dove sta per frangere.   Invece al tramonto, alti nel cielo, in formazione a V disegnando ampie volute [...]   "  

 IL PRESIDENTE

  "   [...] L'elettorato era piuttosto indifferente perchè per trent'anni aveva subito un Presidente molle, senza spina dorsale, un essere lento che si era arricchito e aveva posto ovunque i suoi tentacoli [...]   "  

 IL PIGNORAMENTO

  "   Sta arrancando ormai da più di un'ora per quel sentiero in ripida salita inciampando spesso sulle pietre nascoste da una vegetazione scarna e disordinata [...]   "  

 LA PAURA

  "   Ad un anno: di un vassoio con al centro un'incisione indiana in ottone.   A cinque: del teschio con le ossa incrociate "pericolo di morte" sui pali della luce. Dei tuoni e dei fulmini [...]   "  

http://www.arpanet.org

Invia una e-mail a ClasseA@ARPANet.org per sapere come partecipare ai servizi aggiuntivi ClasseA!
Copyright © 1998 ARPA Publishing - Copyright © 1998 Paco SIMONE & Armando GAROSCI