Woodstock

Il festival di Monterey del '67 rimane un avvenimento storico non solo per la presenza di Hendrix ma anche per gli altri partecipanti: Janis Joplin, Airplane, Canned Heat, il chitarista Ravi  Shankar.
Monterey segnò l'inizio dell'era dei mega-concerti che raggiungerà la sua vetta con il concerto di Woodstock nel '69, dove 500.000 persone raggiunsero lo stato di New York per assistere alla tre giorni di musica, pace, amore e sostanze stupefacenti.

Woodstock fu il trampolino di lancio per artisti fino allora sconosciuti come Joe Coker, Ritchie Havens, Ten Years After di Alvin Lee. Con Woodstock il rock e i mega-concerti diventano una vera e propria industria; in pratica un gruppo musicale non esiste fino a che non ha fatto passerella in uno dei numerosi ..

festival via via organizzati da allora, isola di Wight, Rotterdam, Bath, Roskilde.

In questi enormi raduni dove si entrava a pagamento, si ascoltava di tutto, dal folk di Joan Baez e Bob Dylan, al jazz elettrico di Miles Davis o dei Weather Report, al rock duro del Led Zeppellin.  Per vivere quei giorni emozionanti i giovani viaggiavano con tutti i mezzi per migliaia di chilometri, dormendo in condizioni disagiate, mangiando qualsiasi cosa e facendosi di hascisc e LSD, bevendo birra calda sotto il sole cocente e sorvegliati dai poliziotti.
Oggi mega concerti sono frequentati da un pubblico eterogeneo ma senza arrivare agli eccessi di allora; eccovi un divertente aneddoto sulla capacità di sopportazione e sullo stoicismo di certi fans. Delle ragazzine intervistate a un concerto di un gruppo rock di un certo successo dichiararono di indossare i classici pannolini per neonati durante il periodo della performance.  Questo perchè‚ essendo loro a ridosso del palco erano impossibilitate, per via della calca, a raggiungere i servizi igienici.