Gruppi Hip Hop nel piccolo diMilano.

Come in tutto, per diventare famosi bisogna fare un po' di esperienza; cioè, i vari artisti rap che oggi sono famosi, sono dovuti passare per una fase in cui nessuno o pochi credono in ciò che fai, e quindi vi è una fase di conoscienza e un'altra successiva per trovare il produttore. E’ già un buon inizio riuscire a cominciare e a fare del rap solo per il fatto di credere in ciò che si fa.

Quindi nascono gruppi nell’interland delle grandi metropoli e non. Parlando di Milano, io posso raccontare di un gruppo che mi tocca da vicino, poiché è composto da mio fratello e altri suoi amici. Il loro nome è A. D. DAS ed è un piccolo gruppo di Niguarda. In principio il gruppo è nato solo per gioco ; infatti usavano basi di dischi già fatti per rappare sopra pezzi scherzosi sulla crew. In seguito hanno iniziato a comporre delle loro basi, ma ancora il livello era molto basso, basti pensare che usavano musica digitale in Amiga 500. Il gruppo si è poi disfatto per incomprensioni e dopo circa un anno, mio fratello denominato Criminal Sound e il suo socio ACE si ricongiungono per iniziare una nuova avventura. Questa volta le basi sono più accettabili e i testi più convincenti, ma manca sempre il produttore. Premetto che le canzoni le incidevano su DAT in sala di un loro amico, che però lo si pagava. Avvengono quindi le prime chiamate da una radio secondaria, anzi di periferia tanto che si prende solo in paesi come Paderno o Cusano, e ciò non porta a una vasta conoscenza. Tra l’altro hanno pure rischiato che i loro pezzi venissero "rubati", anche perché la SIAE è come se non esistesse per questi gruppi poichè il costo è troppo irraggiungibile.

Dopo aver fatto un CD con solo basi e un altro con anche i testi, si arriva al momento della casa discografica che ti produce. Fase molto difficile, soprattutto nei tempi che corrono, e trovano un certo signore, del quale non voglio farne il nome, che vuole pensarci su ; arriva alla conclusione di far partecipare gli A.D.DAS alla selezione per Sanremo ’98 e garantisce un suo appoggio finanziario alla formulazione di nuove basi ; ma non è così, e addirittura Crim (per gli amici) si trova costretto a sborsare 500.000 lire poiché, entusiasmato dell’idea di poter produrre senza badare a spese, va subito da un bravo musicista per comporre la base di 2 o 3 canzoni. Da questo momento non hanno più avuto contatti con questo "falso" produttore.

Nel frattempo (inverno ‘96-97), Crim o Caccamo e gli A.D.DAS (tra cui oltre ad ACE c’è anche un fratello nero di nome Alì e soprannominato COOL ALI’) fanno alcuni concerti tramite centri sociali e non : alla Bakeka a Novate, davanti al Galvani, davanti all’Ibis Hotel in via Ca’ Granda, e addirittura fanno alcune serate al "Le Bataclan" o al "Propaganda" tramite la scuola ISEF.

Posso aggiungere che queste serate alle quali ho assistito sono state stupende e hanno coinvolto parecchie persone.

Altri gruppi