Liceo Berchet - Milano
La Basilica Virginum
La Basilica di San Simpliciano aveva un impianto a croce latina, costituito da una navata unica con vani laterali e copertura a capriate lignee. All'esterno le pareti sono regolarmente
scandite da arcature cieche, disposte in due ordini nella navata
e in uno nei vani laterali, che avevano altezza minore. All'interno delle arcate si aprono
grandi finestre, una per ciascun'arcata dell'aula, due sovrapposte nelle arcate dei vani
laterali, una delle quali conserva ancora i resti degli antichi serramenti lignei. La
parete nord del vano settentrionale presenta cinque grandi contrafforti, che si appoggiano allo spazio tra le
arcate. Lo stesso motivo si ripete nella parete corrispondente del vano sud. Sembra certo
che la basilica non avesse un portale centrale, ma probabilmente due laterali.
 |

Il progetto della facciata
di Carlo Maciachini |