1. STUDENTE: " Il monachesimo nasce nel..."
CRISAFIO: "No, il monachesimo non nasce, i monaci nascono!"
N.d.P.:Monaci si nasce, non si diventa!
2. TEMA: "L'Arabia Pre-islamica".
CRISAFIO: "E poi, chi sono i Naif?"
3. "Vediamo di irrompere il ghiaccio..."
4. STUDENTE:" Beh, Eraclito parla della concordia, dell'amore..."
CRISAFIO:"Mmmh...lasciamo perdere. Eraclito avrà fatto la concordia, avrà fatto anche l'amore, ma..."
5. "L'uomo ha due buchi, uno davanti e uno dietro. E allora, che differenza c'è con la gallina?"
N.d.P.: VEDI NOTA n.58.
6. "Forse, per evitare che entri fumo in classe, bisognerebbe tappare la toppa della porta..."
7. "Si hanno problemi cardio-vascolatori..."
8. "C'è un abborracciamento di idee..."
9. "Mi sono stato omaggiato..."
10. "Carlo il Grosso era l'ultimo dei dipendenti di Carlo Magno..."
N.d.P.: Infatti si trovava in piena Crisi di disoccupazione.
11. "Il dottor Crisafio è un pornografo"
N.d.P.: VEDI NOTA n.64.
12. "La restaurazione di una casa"
13. "Non sono cattivo: sono effervescente"
N.d.P.: VEDI NOTE n.81, n.106, n.125.
14. "I Greci più mangiavano olive, più diventavano filosofi, secondo la dieta mediterranea"
N.d.P.: OLIVE PER L'INTELLIGENZA - USO ORALE - Made in Greece.
15. "Uno può copiare, ma non può farlo cannando! CANNANDO, infinito presente del verbo cannare! E poi, bisogna
saper copiare, saper organare.
16. "Eh...io soffiavo sopra il collo delle colleghe impellicciate..."
17. "Non sono esperto di omosessualità, anche se...oh, beh...me ne intendo lo stesso"
18. "Giovinetti e giovinette nella società spartana esponevano il loro corpo nudo alle intemperie. I giovinetti, infatti,
facendo esercizi ginnici in tal modo, indurivano il...il corpo, certo."
19. "Questo capitolo è molto concettoso..."
20. "Bisogna vedere, bisogna, se noi tutti tutti tutti tutti assieme, nel duomo di Colonia, riusciamo ad abbracciare una
colonna" (N.d.P.: ?!?).
21. "Voi sapete che io sono un partigiano schifoso...eh!"
22. "Io sono un tipo che gli piace tantissimo il buon gusto"
23. "Il bambinetto che è nel feto materno..."
24. "Nocita inferiore e Nocita superiore"
25. "Se alla Marras offrono le mimose, deve farsele mettere tra i capelli, che sono così lunghi che arrivano fino al....fino
in fondo alla schiena, certo. Pensate come sarebbe contento chi gliele deve infilare..."
26. "Io non sono bello, ma non sono neanche brutto: sono un uomo piacente"
N.d.P.: VEDI NOTE n.11, n.13 e n.27.
27. "Sono un cultore dell'eleganza"
28. "Ah, devo mantenere la mia parola. E vabbeh, la parola si può rimangiare"
29. "C'è una puzza di sigarette! Aprite la finestra, almeno adesso che è estate!"
N.d.P.: Detta il 12 marzo...
30. "Io sono cattivo...e malizioso"
31. "Due coppie che si vogliono bene, stanno assieme, e si prendono anche il Nestlé!"
32. "...MMANCO 'PA'A CAPAA...!"
33. "Quel Mìcchei Rùcc, quello che ha fatto nove settimane e mezzo..."
34. "Chiamiamo l'appello..."
35. "Tra l'altro...io, IO vado in gita, e VOI no!"
36. "Chi è bianco? Crisafio Domenico. Chi è brutto? SoCrate!"
37. "Oh, Garosci, coi capelli ritti sei ancora più alto!"
38. "Forse SoCrate era un po' mammarolo..."
39. PREMESSA: Il Prof.Crisafio è seduto ad un banco, occupato dall'altra parte da una ragazza: "Fa' piano, non
sporcarmi i pantaloni: la lavanderia costa!"
40. "Avete il casellino?"
N.d.P.:...disse, avendo bisogno di un cancellino.
41. "Stucchi! Ti stucco!"
42. "Se lo schiavo porterebbe la sua testimonianza, sarebbe ucciso"
43. "Ghirlanda ti chiami? Come il Ghirlandaio, no? Quello...eh...famoso, che fa le ghirlande"
44. "Non sono un mostro, ma un metro e mezzo di uomo"
45. "La Grecia si è imprestata le idee dall'Oriente"
46. "Le parti più intime, ovvero quelle più appetitose..."
47. "Vedremo dove vuole andare a sbattere"
N.d.P.: Commentando un'interrogazione
48. "Dobbiamo restare avvisati"
49. PREMESSA: Vuole fare un riferimento ai discorsi logorroici:
"I nostri discorsi sono pura diarrea"
50. "Spolvera l'ombrello dalle gocce"
51. PREMESSA: Ennesima Critica sul fumo:
"Volete forse attossicarvi?"
52. "Vi volete accomodare nel silenzio?"
53. "Lo schiocco dei quaderni ad anelli sembrano pistolettate notturne"
54. "Ci può essere amore anche tra un uomo brutto e una donna bella"
N.d.P.: Speranze?
STRAMILANO: 55. "Avevo gli occhiali umidi per il fiato...non vedevo niente!"
STRAMILANO: 56. "I podisti...eh, sì...nella loro corsa...sculettano"
STRAMILANO: 57. "Eh, non parteciperò più...Non, no, non perché sono stanco, ma perché...beh, non è poetico"
58. "Scusate la mia voce gallinacea"
59. "Se quest'uomo non fosse brutto, reietto, cattivo come il sottosCritto..."
60. "Vediamo se riesci a saltare da un piano all'altro"
61. "Che scarpe che hai, Marzia. AMMAPPATE, AHO'! Non si conviene, a una
ragazza, avere delle scarpe così, sono un'arma nera. TAMARRI!"
62. "Spada è una Spada difenditrice"
63. "Ma ho detto che la metafisica ve la interrogo..."
64. "Lo spermatozoo e l'ovulo si sono uniti e hanno formato questo pistolino qua,
Crisafio Domenico"
65. "Io dico però non faccio..."
66. "Là in fondo, fate silenzio. Là, nell'Arizona..."
67. "Spada, stai facendo un casino! Ne dici 10 giuste e 1 sbagliata!Bah!"
N.d.P.: E non è abbastanza dire il 90% delle cose giuste?
68. "La Voso stava male, era tagliata in ospedale...Ah, a proposito, li avete mai
mangiati i maltagliati, voi?"
69. "Travia, che ne dici, di Max? Non Traviarlo, però"
CONVERSAZIONE TRA FIORELLA IL PROF.CRISAFIO:
70. Cr: "Selandari, fai troppe assenze, io vorrei parlare con tua madre, che mi sembra
una tipa...a posto. Tu stai assente un giorno sì e due no. Sai come fanno le lucciole?"
Sel.:"Prof., mi sta dando della lucciola?"
Cr:"No, ma qui sul registro ci sono tante assenze"
Sel:"Le faccio vedere il libretto..."
Cr:"No, non lo voglio vedere: sai quanto vale il tuo libretto..."
Sel:"Ma prof., io sono stata male!"
Cr:"Ma no. Tu scoppi di salute. Guarda la Voso, lei sì che è esangue. Deve entrare e uscire dall'ospedale..."
71. "Toresella è come l'Africa, che a volte emerge, e piano piano si avvicina alla Sicilia"
72. "Chi afferma che queste due proposizioni sono vere, Aristotele lo prende dal guinzaglio e lo butta nel Pireo. E io, lo
piglio e lo porto in manicomio!"
73. "Guido! Ma che cavolo fai? Mo' Aristotele 'tte pija a cazzotti!"
74. "La prossima volta ogni errore che fate è grosso come un...[ALLARGA I POLLICI E GLI INDICI DELLE MANI
IN MANIERA SIGNIFICATIVA]...come un macigno, una meteorite, una KAABA!"
75. "Il mio dimagramento..."
76. "Qual è quel pupazzetto verde di veleno che nei cartoni animati dice:'M'è sembrato di vedere un gatto'?"
MELECA:"No, prof., veramente quello è giallo, è un uccellino e si chiama Titti"
77. "Ma io ero un feto prodigio!"
78. "Se tutti gli uomini hanno un'anima, tu non sei un uomo...[RIDE]...e non ce l'hai"
79. "Ah, Bona, te l'ho mai detto che Bona era una danza feudale?"
80. "BBBene! Come me, che son meridionale, che dico le parole con tre consonanti!"
81. "Io sono Lucifero, il capo dei demòni. Sono inflessibile, cattivo, sadico. Mi chiameranno Attila. Sarò Attila
Domenico. Ex Crisafio, ex paternalista. Trasformerò l'amore in odio, e mi servirò di questo per distruggervi!"
82. "Un conto è mangiare per sopravvivere, un conto è mangiare per soddisfare la cràpula!"
83. "Ma però..."
84. "Ma la finite con quei fogli? Ma siamo nel giardino di Epicuro? Eh, avrei voluto anch'io andare lì. Anche a me piace il
piacere.
85. "Orazio diceva che era un porco del gregge di Epicuro. Un porcello!"
86. "Russo, te la ridi, eh? Il porcellino di Epicuro..."
87. "Russo, non ridere che poi...te li faccio io i conti della serva!"
88. PREMESSA: ArmandoGarosci, il ragazzo di Alice, è assente.
"Alice oggi è vedova, eh?"
89. "Quand'ero piccolino, a scuola, mi facevano inginocchiare sui ceci. Il mio maestro aveva sulla cattedra una verga di
bambù...Voso, per l'autodisciplina il legno va bene?"
90. "Marras, fai silenzio, se no ti mando sul Monte Genàrgenàr [VOLEVA DIRE GENNARGENTU], dove tutti gli
animali: [STORPIA LA VOCE] 'Marras!' urlano e il pastore 'Marras! Il riscatto!'"
91. "Le carducciane si mettono a carducciare insieme"
92. "Travia sembra la madonna delle 7 spade, quella di TCHRAPANI!"
93. "Io i professori del ginnasio li strozzerei tutti!"
94. "Datemi quella cosa miracolosa...il bianchetto"
95. "E qual è la questione metafisica-teologia, teologia-metafisica, che casino c'è dentro?"
96. "Il mondo del Crisafio non è partecipato da alcuno"
97. "Diamoci la pace"
98. "La questione si finirebbe in questo modo..."
99. "Biras!...Biras?!?...Perché dico Biras?...Biras..."
100. MARRAS: "Aristotele nasce ad Egina nel..."
CRISAFIO:"Dove? In Virginia?"
101. PREMESSA: Arriva vestito in canottiera e in tuta (slacciata).
"Aristotele diceva che c'era la sostanza e l'accidente: la sostanza è che sono un grande atleta, l'accidente è che si vede.
Sono brutto? Mezzo brutto? Al 50%, va! Eh, i colleghi mi hanno visto e mi hanno detto: 'Ma come, Crisafio è sempre
elegante, e che, viene vestito così?'"
N.d.P.: Così dice, mentre con un fazzoletto appallottolato si asciuga il sudore da sotto le ascelle.
102. "Toresella, sai chi è Tiresia?"
TORESELLA:"Era un vate"
CRISAFIO:"Che? Un Valium?"
103. "L'allume è particolare, è una sostanza estraniante"
104. "Giampieri, ma come cazz...hai detto?"
105. "Questa massa di banchi sembra la barriera corallina delle Hawaii"
106. "Io sono un matto, parlo, non lo so"
107. "Questo concetto è più affascinante della Beata, di Fiammetta, di Beatrice, di Laura, della signora...ehm, tal dei tali"
108. "Il mondo è...ahh, ahh, ahh, ahh, ahh, ahh, ahh, ahh [ANSIMI], ahh, ahh [INSPIRA], ahh, ahh, ohh, ohh, ohh
[ESPIRA], ohh, ohh, ahh, ahh, ecc."
109. "Oggi mi sono proprio esse ci a zeta zeta a ti o! S-C-A-Z-Z-A-T-O!"
110. "E' bello vedere persone che mangiano gomme! E' un'esperienza della vita!"
111. "Quando tornavo da scuola, che mi avevano messo dietro la lavagna, mia mamma, prendeva il cucchiaio e mi tirava
giù i pantaloni. Poi, siccome portavo mutande trasparenti, si vedevano certe pacche rosse...Mmmh! Ero un caso
patologico, da piccolo!"
112. "Era un casino ogni volta che facevo una versione: il professore mi diceva: 'Crisafio, ma che cavolo hai fatto, come
hai tradotto pneuma?'. E io facevo: 'hah. hah. hah' [ALITATE MORTALI]. 'E che cos'è questo?' 'hah. hah. hah. Il
respiro. pneuma.'. E lui rispondeva: 'Ah, sì, hai ragione'."
113. "Non ho mai capito perché 1 mela + 1 mela fanno 2 mele e 1 mela moltiplicato 1 fa sempre 1 mela. Perché, dato
che la moltiplicazione è un'addizione abbreviata, 1+1=2 e 1x1=1? e 1x0 perché fa 0? Io c'ho una mela, la moltiplico per
niente, non c'ho più manco quella mela? Eh, io in matematica ero uno schifo. Oppure in geometria, quel teorema che
dice che due triangoli sono uguali quando, sovrapponendoli, sono uguali. Ma che cavolo è?? [CON LA VOCE CHE
GLI PERVIENE DAL PROFONDO DELL'ANIMA]"
114. "Comunque, vabbeh, mi ricordo delle bellissime cose, le bacchettate, che ancora mi bruciano le mani, il cucchiaio
di mia madre, e poi mio padre una volta all'anno prendeva la cinghia, e...paah! Mentre mi abbassavo per prendere
qualcosa...paah! Mia madre mi picchiava 2/3 volte alla settimana... ordinaria amministrazione..."
115. "I fiorentini sono peggio dei milanesi, poi vanno a hasa, eh, avete hapito? Io vado e gli dico: 'Ahò, tu sei il nipotino
di Dante?' e loro mi rispondevano: 'Ma hhe vole, hesto? io so' bischero...'"
116. "Carlo, chi è il tuo partner? E' Andrea, il tuo partner? Hai delle tendenze discutibili!"
117. "La mente del Crisafio dev'essere limpida, come Recoaro, limpida!"
118. "Ma ragazzi, fate silenzio, insomma, è interessantissimo il discorso che sta facendo...su... chi...? Aristotele o
Platone?"
119. "Irene, io ti sbatto indietro nella storia e ti mando sotto il baldacchino di Innocenzo III!"
120. "Mi manda Ciccio Calogero!"
121. "Sapete cos'è la prostata, vero? Io c'ho la prostata malata. No, la prostata non viene ai vecchi, la prostata viene già
ai 40/50 anni"
122. RICCIARDA:"Lei mi ha interrogato poco fa..."
CRISAFIO:"... UUNA VOOOCE POOOOCO FAAA... [CANTA] .... LA' LA' LAAA.... LA' LA'.... LA'
LAAAAAA!"
123. "E' un clima...inclemente!Clima...Inclemente! Ah,ah!"
124. "Sono cavoli vostri! Cavolino di Bruxelles, cavolo nero, cavolo bianco, cavolo toscano, che adesso vado a
mangiare..."
125. "Sono come il citrato, sono quello delle bollicine naturali, sono effervescente naturale"
126. "Toresella, sta' zitto!...Avisella...Avisella è il club sportivo dove vado a...correre"...
127. IL CRISAFIO SCORGE LA NOSTRA SUPPLENTE DI MATEMATICA (UNA BELLA RAGAZZA). LA
SQUADRA DALLALTO IN BASSO, E INFINE ESCLAMA: "Però! E una ragazza simpatica!" [RIFERITA DAL
PROF. BERTACCHINI].
© 1994 Paco Simone - © 1998 ARPA Publishing. Tutti i diritti riservati. Riproduzione vietata.
La violazione del copyright e/o la copia illecita del materiale riprodotto in queste pagine, la diffusione non autorizzata dello stesso in qualunque forma contravviene alle normative vigenti sui diritti d'autore e sul copyright.
Per inserire i tuoi testi nel sito ARPANet, clicca qui!