ARPA Publishing


La formazione della classe politica indiana dalla colonizzazione britannica ai giorni nostri

Università degli Studi di Milano - Facoltà di Scienze Politiche - a.a. 96/97

I PARTE :

CENNI STORICI

  1. Prime fasi del colonialismo europeo.

  2. La colonizzazione britannica e il modello coloniale inglese: formazione e integrazione della classe politica locale.

  3. La lunga via verso l’indipendenza: dalla "grande rivolta" al Partito del congresso.

  4. I primi passi dell’Unione Indiana: le riforme e la modernizzazione di Nehru

  5. Gli anni di Indira e la divisione del Partito del Congresso.

  6. Riflessioni sulla politica indiana d’oggi.

II PARTE :

LA POLITICA

  1. La nascita della classe politica indiana: dal villaggio al palazzo
  2. Come si forma il politico secondo l’analisi di un illustre Indiano: Tandon e il "Punjabi Century"
  3. Componenti socioeconomiche del governo di New Delhi
  4. CONCLUSIONE

    BIBLIOGRAFIA


 

Seconda annualità di lingua Hindi
Prof. D. DOLCINI
Ricerca di Cristiano Garocchio e Giovanni Lucchini

Indietro - Indice - Avanti

© C.Garocchio & G.Lucchini - © 1998 ARPA Publishing. Tutti i diritti riservati. Riproduzione vietata.
La violazione del copyright e/o la copia illecita del materiale riprodotto in queste pagine, la diffusione non autorizzata dello stesso in qualunque forma contravviene alle normative vigenti sui diritti d'autore e sul copyright.
Per inserire i tuoi testi nel sito ARPANet, clicca qui !