Un nuovo ballo: il Rock & Roll
 

Molti musicisti e cantanti di blues lavoravano alla ricerca di nuovi ritmi per proporre nuovi balli alle coppiette che si recavano  nelle sale da ballo nel fine settimana. Uno di questi nuovi balli si chiamava appunto rock & roll ed era uno dei tanti balli di derivazione nera con chiarissime allusioni al piacere e al sesso.  In effetti quando si trattava di esprimere in maniera piu' o meno esplicita un significato di piacere fisico o sessuale, la terminologia nei testi della letteratura dei neri non aveva nulla a che vedere con quella del mondo del bianchi: il verbo "to rock" allude chiaramente nei blues all'atto sessuale.
Il rock & roll era dunque noto gia' nel '40 quando, cantanti "urlatori" sopran- nominati "shouters" o "screamer" infiammavano il pubblico spesso con l'aiuto delle rauche e strazianti voci dei saxofoni come sostegno. Il rock & roll fu all'inizio una musica nata per ripetere il successo delle grandi orchestre di swing, stile Glen Miller e Benny Goodman, ed in effetti le prime band di rock & roll conservavano molte delle caratteristiche delle band di swing.
Il fattore tecnico che diede il via all'affermazione di questi complessi fu senza dubbio il diffondersi degli strumenti elettrificati come la chitarra elettrica e il basso-chitarra detto poi semplicemente basso elettrico e successivamente delle tastiere elettriche come il famosissimo  organo Hammond. Il termine rock e' dunque da associarsi sopratutto ad un' espressione di energia e di movimento, del resto che cosa esiste sul nostro pianeta in grado di richiamare una folla di giovani se non un grande concerto rock?

 


Una partita di calcio, forse, ma a parte il valore culturale dell'evento, noi crediamo che la musica farebbe felice l'intero stadio  e non solo gli avversari della squadra vittoriosa suscitando non rivalità ma sentimenti di fraternità e tolleranza.

Nel '66 anche l'America trova i suoi campioni da opporre ai mitici Beatles i Beach Boys.  C'è da dire che da quando il quartetto di Liverpool si sciolse negli anni '70, si favoleggia su un loro ritorno, per altro impossibile dopo la morte di Lennon avvenuta per mano di uno squilibrato nel 1980.