Innanzitutto,
per campione si intende il campionamento, cioè lutilizzo di alcuni
pezzi musicali già usati in altre canzoni e modificati spesso con un basso di batteria o
di suoni computerizzati. I primi a usare questo tipo di musica furono Rappers
Delight che aprirono la strada alla cultura hip hop che avrebbe finito per
capitalizzare linteresse dellindustria discografica. Da allora (1979) il
fenomeno è andato espandendosi, introducendo elementi politici, un linguaggio sempre più
vicino alla strada e sempre più volgare e spostando larea di interesse
dallabituale e storica costa est, a quella più accessibile della costa ovest.
Tra est-coast e west-coast
cè sempre stata una rivalità, resa nota anche da tragici assassini degli elementi
componenti : basta vedere "Two-pack".
ma tornando al campione, per tutti si è rilevato prolifico il suo utilizzo presi in massima parte dai grandi successi soul-funk degli anni 70-80 e questo ha contribuito a consegnare la chiave daccesso per le classifiche di vendita a molti artisti hip hop, i quali ormai, sono diventati la vera forza della musica pop. Per citarne giusto alcuni basti pensare "Summertime" con la base di "Summer Madness" di Kool & The Gang (1974). |
Molte sono state negli anni le polemiche attorno alla scena : laccusa frequente di istigazione alla violenza, luso di linguaggio offensivo, lutilizzo dei samples e non ultima laccusa di ipocrisia (come si può parlare di problemi del ghetto quando sono poi gli stessi artisti a vivere in lussuose ville ?). Per citare brani dove sono presenti campionamenti da pezzi famosi, forse non mi basterebbe la pagina, e mi sembra quindi superfluo parlare di ciò | ![]() |
Quello che però è certo è che il rap ha una dimensione molto più ampia dei soliti riff (pezzi di batteria e altro strumento che è spesso il solito ; è il giro di batteria), può infatti spaziare tra un immenso e magnifico repertorio che va dal soul al jazz, dal blues al funk, contribuendo a portare a conoscenza dei più giovani lopera dei grandi vecchi che, meriterebbero molto di più di una semplice citazione tra le note dei booklet. Ed è da qui che nascono generi musicali come l"Acid Jazz" o il "Funky". |
.