1. 15/9 A TAKETO GOHARA: "Ma tu sei italiano?"
2. 15/9 "I bienni servono solo a fare cavolfiori"
3. 19/9 "E poi, se facciamo trekking, io vado dietro lalbero a fare la pipì!"
4. 19/9 "Io non sono un insegnante di corridoio. Se sto in corridoio apro le finestre per la puzza di fumo. Io non sto in corridoio, sto in bagno.
5. 20/9 "Il medioevo è unetà di caliggine"
6. 20/9 "NellUmanesimo vi sono i germi"
7. 20/9 "Tu come ti chiami?" - "GOHARA" - "Koala?"
8. 20/9 "Per le interrogazioni prima sento i volontari, poi faccio la tombola e a sorte interrogo un altro"
9. 21/9 "Io sono puro!"
10. 23/9 "[CARLO] Sirtori è un giovinetto saggio, bellino, è un giovinotto"
11. 23/9 "[MICHELE] Spada, ti tiro per i baffi e ti butto giù"
12. 23/9 "Lo svaccamento: immaginate una vacca con le quattro gambe aperte, una vacca irlandese, distesa al sole, con le quattro zampe aperte. Vi piace limmagine?"
13. 27/9 "Come ti chiami, tu?" - "Decéglie" - "Deceglie?!? Ceglie?!? Ceglie???" URLA, CON LA FACCIA DISGUSTATA.
14. 28/9 "Benedetto Benedetti!"
15. 29/9 "Siete una bella classetta, un po farabutta, certe volte!"
16. 29/9 "La morte mi fa fare la pensione eterna"
17. 29/9 "Chi di voi ha le mani fatate?"
18. 29/9 "Benedetti...De Benedictis!"
19. 30/9 "Il barbiere mi ha smerdato!" DICE, RIFERENDOSI AL TAGLIO DI CAPELLI.
20. 30/9 "Sivvùh wullé!" FRANCESE?
21. 30/9 "Laddove voi voleste essere interrogati, io chiederei..."
22. 1/10 "Eh, al tempo di S.Agostino, a Milano, non cerano le Madonne che sfarfallavano sui tramvieri quando una macchina gli passa davanti! Sapete cosa sono le Madonne?"
23. 5/10 A PACO: "Simon Mago!"
24. 7/10 "Marras Maria Vittima!", RIVOLTO A MARIA VITTORIA MARRAS.
25. 8/10 In Val dAosta anche i cani parlano francese. Eh, ma era un villaggio terrificante. Era un cono, mi sentivo come un pipistrellino morto..."
26. 8/10 "[CAROLA] Bona, cè un punto interrogativo grosso come la testa tua!"
27. 11/10 "Lo sciopero, ormai, è ...è ...vetusto! E antico! Come il cucco!
28. 11/10 "[MARCO] Meleca, Berlusconi se ne frega di te!"
29. 12/10 "Perdete Ciccu e ubBanano!"
30. 12/10 ALLA PROF.ANGINO: "In non regalo niente a nessuno!"
31. 13/10 "Tutte le creature riceve la sua esistenza da..."
32. 15/10 RIVOLTO A MARZIA SAVINO: "Savino, Savino" POI SI METTE A CANTARE: "Sansovinooo, Sansoviinoo..."
33. 19/10 "Io avrei detto, lanno scorso, che non interrogherò..."
34. 19/10 "Ero proprio un fringuellino"
35. 20/10 RIVOLTO A CAROLINA VOSO: "Voso, guarda che ti brucio viva"
36. 21/10 "Laltro capisaldo..."
37. 21/10 "Deve uscire incombe dalla tempesta"
38. 22/10 "Mancava la favilla che facesse scoppiare lesplosione"
39. 22/10 RIVOLTO A CARLO SIRTORI: "Ciao! Come stai? Eh? Che bello! Chai la faccia del fanciullino, con quel sorriso... - SOSPIRA - No, mica tanto del fanciullino, più del furbettino!"
40. 22/10 "Allora, ragazzi, la vogliamo finire con questo ape, o no?
41. 26/10 "Lei è cecato, come dicono i napoletani. Io sono cecato, è vero, ma ci ho la correzione!"
42. 26/10 "E poi sono ci-a-zeta-zeta-i acidi!"
43. 26/10 "E se qualcuno dice che non ho ragione, io ritiro la parola, anzi, faccio finta di ritirarla"
44. 26/10 "Continuerò a insegnare a voi, se Domeneddìo ci darà la vita..."
45. 26/10 CON LESPRESSIONE SORNIONA E SFOTTENTE:"Se volete giocare...la vita è un gioco...è un gioco..."
46. 26/10 "Non conviene fare assenze strategiche, perché chi di spada ferisce, di spada perisce... e se non cè la spada, cè la pistola!"
47. 26/10 "Voi non vi date la zappa sui piedi, voi vi date due zappe su due piedi. La zappa dei contadini del Medioevo!"
48. 26/10 "Io sono uno che si fa ingannare facilmente!"
49. 26/10 "E fetente! E lo riduco ai minimi termini! Non lo aiuterò nei consigli di classe! Lo rimanderò a settembre!"
50. 26/10 "A forza di battere i pugni sulla cattedra per farvi stare zitti, mi si sono affilati i polpastrelli!" ...AL LIMITE, LE NOCCHE...
51. 27/10 "Avete fatto una pressione del cavolo, un casino dellostrega!"
52. 27/10 "Ma io me la vedo io... ma io me la vedo io..."
53. 27/10 "Le mamme, che io amo tanto...Le amo tanto! - SOSPIRA - So come sono..."
54. 27/10 "Una volta ero sul lungomare, e camminavo, e cera una signora seduta su una panchina, una bella signora,
che viene avvicinata da un giovanotto con un fare inequivocabile. Sta povera signora diventava verde, rossa, bianca
[EVVIVA IL PATRIOTTISMO, N.d.P.], e ha capito che era in una posizione sbagliata. Allora questa è stata
imbarazzata [DA CHI?, N.d.P.], perché non era una dallamore facile, eh! E io ero dallaltra parte, e ammiravo questa
bella signora, che poi ha cercato di andare via..." [PER FORZA: IL GIOVANOTTO DA UNA PARTE, IL
CRISAFIO CHE "AMMIRAVA" DALLALTRA...]
55. 27/10 FILOSOFICHE PRECISAZIONI: "Ma la prof. di matematica si è confusa obiettivamente o ha pensato di confondersi?"
56. 27/10 STUDENTI: "E assente Voso" - CRISAFIO: "Chi?" - STUDENTI: "Voso" - CRISAFIO: "Non riesco a capire: chi è stu Boito?" - STUDENTI: "Voso, prof...." - CRISAFIO: "Vosto?"
57. 29/10 "[MARCO] Meleca ha la coscienza politica troppo accesa, per cui gli viene lulcera"
58. 29/10 VUOLE UN CANCELLINO: "Avete un imbianchino?"
59. 29/10 "Ma io volevo che leggevate..."
60. 29/10 "Parliamo di rivoluzione protestantica"
61. 29/10 "Io ho la voce gracchiante e cavernosa"
62. 29/10 RIVOLTO A FIORELLA SELANDARI: "La Selandari è saggia, col suo fare medioevale"
63. 29/10 "Ma lavete stabilito voi che è il 29/10?"
64. 29/10 "La produzione libresca"
65. 29/10 "Mi sembrate tante comari di Windsor, che parlano di tuttaltra cosa!"
66. 29/10 "Cioé, essi, a quel tempo, dissolvero, oh, scusate, dissolvettero..." PER CHI NON LO SAPESSE, E "DISSOLSERO".
67. 29/10 "Bisognerebbe che tu ti informi..."
68. 29/10 "Io ho le mani prensili e prendo per i capelli tre persone..."
69. 2/11 "Come se Cristoforo Colombo non fosse genoano..."
70. 3/11 RIVOLTO A CAROLA BONA E TAKETO GOHARA: "Vero, Caròla Bona e Simone Michele?"
71. 5/11 "Ma Woody Allen può andare a quel paese, perché con tutte le manie che ha [SENTI CHI PARLA, N.d.P.], con tutti gli psichiatri, non guarisce mai. Con tutte le analisi non cava un ragno dal buco. Woody Allen è malato!"
72. 5/11 "[MARCO] Ghirlanda se la chiacchierava con [CAROLA] Bona. Ora, Ghirlanda è un uomo simpatico, anzi...un ragazzo simpatico, ma deve ammettere che io ho una pazienza certosina, camaldolese...Sono andato al Monastero di Camaldoli, ho incontrato il Piero della Francesca. Gli ho stretto la mano, e lho salutato, perché era una visita frettolosa..." DELLA SERIE: VANEGGIAMENTI...
73. 9/11 "Ma questo mi credo che lho imprestato..."
74. 9/11 "Eh, Giordano Bruno prendeva in giro tutti, bestemmiava, era simpaticissimo!"
75. 9/11 A MARCO MELECA: "Meleca, sembri che abbia la frenesia nel tuo corpo. Il certificato medico lo porterai
quando finirà linfinità del mondo!"
76. 9/11 "Giordano Bruno è stato visto aggirarsi in uno di quei vicoli dove cerano le prostitute. E lui aspira da quei corpi
nudi. Era un animale, però era anche una animale con spirito. Non è mica pornografico. Nel film [SU GIORDANO
BRUNO, APPUNTO], non crediate di vedere le cose belle che vorreste vedere..."
77. 9/11 "La prima fase è quella orale, poi quella anale, e poi...lultima...è quella genitale!
78. 10/11 "Tommaso Campanella ha scampanellato" E: "Campanella ha dato il campanello dallarme". PIETOSI
GIOCHI DI PAROLE...
79. 10/11 "E che ci-a-zeta-zeta-o me ne frega!"
80. 16/11 AD ANDREA RUSSO: "No, non puoi andare in bagno, perché altrimenti [MARCO] Meleca mi fa la carta bollata. Non pescare nel torbido"
81. 17/11 SUL PROF.BERTACCHINI, INSEGNANTE DI LETTERE ITALIANE: "E difficile parlare con Bertacchini, non si capisce bene...eh,mah..."
82. 17/11 RIVOLTO A PAOLA BRUNO: "Bruno! Non Giordano, Giordana!"
83. 17/11 MICHELE SPADA: "Prof., ma noi abbiamo un Presidente del Consiglio con un sorriso così solare..." - CRISAFIO: "E chi è il Presidente del Consiglio?" DOPO AVERGLI FATICOSAMENTE SPIEGATO CHE E BERLUSCONI, IL CRISAFIO RIBATTE: "Un sorriso da dentiera!"
84. 17/11 "E poi sono ci-a-zeta-zeta-i acidi! Sapete, i Condor? [?!?]"
85. 18/11 "Venne anche invitato a Milano da Tomm...il Moro...ehm...il Moro, appunto". ARMANDO GAROSCI: "Ludovico, prof.". CRISAFIO: " Ah, sì: Ludovico il Moro, appunto".
86. 18/11 "Don Ciccio, buongiorno! Don Caloggero, buongiorno! Scappellarsi...[?!?]
87. 19/11 "Ma Armando cè o non è assente?"
88. 9/12 "Dobbiamo vedere in una visione copernicana, galileiana, newtiana..."[DA NEWTON-->NEWTONIANA]
89. 10/12 RIVOLTO A CAROLA BONA, PACO SIMONE, VITTORIA MARRAS, GUIDO TORESELLA: I quattro dellAve Maria!"
90. 10/12 "Ah, ero terribile, ero cattivo. Ero un monello. Il mio maestro mi faceva inginocchiare su un pugno di ceci, e poi mi dava le bacchettate sui polpastrelli, ZICCHETE, ZICCHETE!"
91. 14/12 "Ma...sto diventando matto? Sogno...o son desto? Ma io me ne vado in manicomio!"
92. 14/12 A MICHELE SPADA: "Michele, sei distratto, nella vita!". MICHELE: "Grazie, prof.! Dopo una giornata così ci voleva anche questa mazzata!". CRISAFIO: "Ogni tanto, la medicina amara, è necessaria...Eeh..." [CON LARIA DA UOMO VISSUTO...]
93. 14/12 MAX BENEDETTI E CINZIA STUCCHI SONO ABBRACCIATI. CRISAFIO:"E che fate voi? Sostenete le vostre malattie, siete malati? Posso esservi daiuto? Di disturbo, neanche?"
94. 14/12 "Paola Bruno è la nipotina lontana lontana lontana di Giordano Bruno!"
95. 16/12 "Benedetti...Benedetto...Non Michelangeli?" [?!?]
96. 17/12 "Eh, Benedetti, chai il cervello che ti fuma come una pipa..."
97. 17/12 "Ecco che [MARCO] Ghirlanda torna a coppe..." [DELLA SERIE: MODI DI DIRE...]
98. 17/12 "Col cavolo!! Cioé, coi cavolini piccolini di Bruxelles...o col cavolone...he, he! [RIDE]...bianco [CON LESPRESSIONE SORNIONA MA ANCHE AFFAMATA]
99. 17/12 "[ANDREA] Russo, calma, sangue freddo, sangue caldo...Io penso sempre male di te, Russo. Tu sei un lazzarone, un lazzaroncello, eh?" RUSSO: "Prof., un lazzarino..."
100. 17/12 RIVOLTO A JESSICA DECEGLIE: "DECEGLIE, dece, non decet. Non decet loqui. Non loquere. Non loquére. Non loquimini!"
101. 17/12 "Ora, i genitori, se hanno figli..." [PERCHE, ESISTONO ANCHE GENITORI CHE NON HANNO
FIGLI?, N.d.P.]
102. 17/12 A CARLO SIRTORI: "Ma comè carino, Sirtori!" SI AVVICINA PERICOLOSAMENTE A CARLO.
FORTUNATAMENTE, CARLO HA UNA BUONA PRONTEZZA DI RIFLESSI, E RIESCE A SCOSTARSI
103. 17/12 "Non me la menare, Sirtori, basta!"
104. 17/12 A CONSUELO NOCITA: "No-ci-ta Con-sue-lo! - SI METTE A CANTARE - Trocaderooo..."
105. 21/12 "Ci rospiamo tutti quanti, anzi, ci rostriamo, col rostro, no?" [STRANI PROGETTI...N.d.P.]
106. 21/12 TRE GIORNI PRIMA DELLA VIGILIA DI NATALE: "Vi cadono le penne, la carne, le ossa, i nervi. Vi
rimangono solo le visceri...Avete visto che belle immagini macabre?"
107. 21/12 "Adesso la Voso ha tutta unimpalcatura, addosso..."
108. 21/12 "Ma io non aggredisco nessuno! Non violento nessuno! Non investo nessuno! (Con gli epiteti...)"
109. 21/12 "No, questo non lo sai...Se vai nel pallone...Nel pallone di gomma, nel pallone doro, nel pallone europeo;
non bisogna andare nel pallone!"
110. 21/12 "[CAROLA] Bona ha una voce debole, non metallica e gracchiante come la mia, come quella di un corvo,
di un corvo bianco"
111. 21/12 "Giordano Bruno è nato a Nola, e Campanella, anche lui in Calabria. Vedete? Mi attornio di 3 calabresi.
Cè qualcuno che mi protegge, quindi" [VERAMENTE NOLA E IN CAMPANIA, E NON IN CALABRIA, E POI
BRUNO+CAMPANELLA FANNO 2, NON 3...N.d.P.]
112. 22/12 "[DIANA] Manzionna, prima piangi, adesso parli...Sei un capolavoro!". CINZIA: "Ma prof., non faccia
queste frecciatine...". CRISAFIO: "Una frecciatina carina..."
113. 11/1/95 "Le interrogazioni devono essere organiche, non come la fisarmonica russa, quella da orchestra, ma come
lorganetto, non lorgano, lorganetto. Prendete uno spillo e bucate lorganetto, e vedete, poi, come suona. Pì, pì, pì".
114. 11/1 "Benedetti... Michelangelo!"
115. 12/1 A GUIDO TORESELLA: "Toresella! Allora? Guarda che ti mando da Tiresia, eh? Sai chi è Tiresia?"
116. 12/1 "La prof. che è appena uscita [DI FISICA, PROF.TERNO] è giovane e carina". PACO: "Bè, prof., giovane
e carina non lo so, comunque...". CRISAFIO: "Allora tu, Simone, sei giovane e bruttino!"
117. 12/1 "[ANDREA] Russo è assente? Eh, Russettino si assenta un po troppo spesso..."
118. 14/1 IL CRISAFIO TIRA SU COL NASO, DI FRONTE AI BANCHI DI MAX E MARZIA; ALLORA MAX
SI GIRA SCANDALIZZATO VERSO MARZIA. IL CRISAFIO SE NE ACCORGE E GLI CHIEDE: "Che cè?
Cè qualcosa che non va?" MAX: "No...ho sentito..." CRISAFIO: "Sì, sono stato io, ho tirato su col naso". MAX: "Ah,
ecco, mi pareva..." CRISAFIO: "Dicono che gli uomini sono più rozzi delle donne; per quanto mi riguarda, non lo so,
eh?" MAX: "No, mi sembrava strano che lavesse fatto la Marzia, siccome la conosco..."
119. 14/1 "Ma io a [CARLO] Sirtori non metto 7 manco se cade il Padreterno, lo Spirito Santo, i Santi, ecc.."
120. 14/1 IL CRISAFIO HA COMPERATO UN OROLOGIO CASIO MEGAGALATTICO, CON 10
CRONOMETRI DIVERSI. CI DICE CHE LHA PAGATO 250.000 LIRE E PASSA TUTTO IL TEMPO
DURANTE LE INTERROGAZIONI A GIOCHERELLARE (IN UNORA SI SENTONO 2.371 BIP), E NON CI
ASCOLTA AFFATTO (MAX: "Prof., guarda che si rompe se continua a spingere i bottoni..."), MA E TALMENTE
INFERVORATO E SFRENATAMENTE CONVINTO CHE POTRA UTILIZZARLO CON SUCCESSO PER
LE SUE CORSE, E STUPIRE COSI TUTTI I MEMBRI DEL SUO CLUB "AVISELLA" (VD. NOTA 126-1ST
EDITION) CHE NON ASCOLTA MINIMAMENTE LE INTERROGAZIONI DEGLI STUDENTI. E COSI,
MENTRE UNO DI NOI PARLA DELLA METAFISICA CAMPANELLIANA, IL CRISI COSI ESORDISCE:
"Ma voi dite che me lo cambiano? Perché è troppo piccolo il visore, non riesco a leggere le cifre...E poi...e
poi...sgrunf...non trovo lora!!" [NECESSITA PRIMARIA, PER UN OROLOGIO]. COSI DICENDO, PREME
FRENETICAMENTE I BOTTONI DI QUELLAPPARECCHIO.
121. 14/1 SI AVVICINA A TAKETO GOHARA: "Eh, il Giappone è terremotato. Questo per giustificarlo...Posso
capire che lui ha da poco imparato la lingua..." TAKETO: "Ma prof., io veramente, ci son nato, a Milano". CRISAFIO:
"Aah, ecco...Perché ridete? Ma cosa potrei fare per accertarmi davvero se tu sei giapponese o italiano?" TAKETO:
"Prof., il luogo di nascita sulla pagella!"
122. 18/1 RIVOLTO AD ANNAMARIA TEDESCO: "Tedesco, non parlare tedesco!"
123. 18/1 "Gohara, prima eri moribondo, con un 5. Adesso sto vedendo in te unevoluzione, ma la voglio vedere più
aggressiva!" [DELLA SERIE: DOPPI SENSI...]
124. 19/1 "[FIORELLA] Selandari, non voglio sentir fiatare una mosca!" [MODUS DICENDI..., N.d.P.]
125. 25/1 CHIARA TRAVIA: "Prof., ma lei intende interrogare domani..." CRISAFIO: "Noooo....Io non intendo
niente e intendo tutto..."
126. 25/1 "Il Laaconte..." [PER CHI NON LO SAPESSE, E LAOCOONTE, N.d.P.]
127. 25/1 "La parte squisitamente scientifica..." DELLA SERIE: AGGETTIVI GIUSTI AL POSTO GIUSTO!
RIPETUTO 8 VOLTE: 25/1 ore 11.30--> DOMANDA: AVEVA FAME?
128. 26/1 FATE ATTENZIONE A QUESTO RAGIONAMENTO FILOSOFICO DEL CRISAFIO: "Quelli che non
vedono bene sentono meglio. I ciechi hanno un udito molto sviluppato - E FIN QUI, TUTTO BENE - Quindi, quando
mi tolgo gli occhiali, ci sento meglio!" [PAZZESCO...N.d.P.]
129. 26/1 SUONA LA CAMPANELLA DELLINTERVALLO. MOLTA GENTE SI ALZA, E ALLORA LUI
DICE: "E..e adesso...se ne vanno tutti..." PACO: "Complimenti, prof., che spirito dosservazione, acuto come una
lancia, eh?"
130. 28/1 "Questorologio è automatico, e se me lo tolgo mi dice: Chi si ferma è perduto! "
131. 28/1 RIVOLTO A QUATTRO RAGAZZE CHE STANNO PARLANDO: "Eeh! Allora, questo VISSAVI?
[PRONUNCIA IMPECCABILE DI VIS-Á-VIS] Questo TETTATIE? [IDEM COME SOPRA PER
TETE-Á-TETE]".
132. 28/1 DELLA SERIE: PRONUNCE IMPECCABILI: JOHN WICLIFF [uàicliff, pron. corr.]. CRISAFIO:
"Vìgliv".
133. 1/2 Io faccio 35-40 km. alla settimana; eh, sì, ce li ho scritti qui, nellorologio!"
134. 1/2 "La [Marzia] Savino, come al solito, è aggressiva...e mi fa proposte indecenti".
135. 1/2 "Allora, posso chiamare lappello in silenzio?"
136. 2/2 "Benedetti...Benedetto Benedetti... Non Benedetto Michelangeli. Sei polemichetto".
137. 2/2 "Marzia [Savino], stamattina sei già stronata..."
138. 2/2 A JESSICA DECEGLIE: "Deceglie, sei proprio una peste, una peste! Hai visto Nosferatu, il principe della
Notte? Con i topi così grandi, brutti, che brulicano nella piazza. Tu estendi la peste Deceglie, sei un topaccio, non un
topo!"
139. 3/2 SULLE MUCCHE (UN TEMA CHE EVIDENTEMENTE GLI STA A CUORE): "Una mucca olandese,
con le quattro zampe aperte, di quelle che fanno 15 litri di latte al giorno..." [COSA DIREBBE FREUD SUL
PARTICOLARE DELLE QUATTRO ZAMPE APERTE?, N.d.P.]
140. 3/2 "Benedetti...Ah, ti chiami Marx? Come? Max? Ah. E io lo conosco come Benedetti; va bene, Max, ne prendo
atto - DOPO 1 ANNO E 5 MESI -. Bè, puoi anche darmi del tu, però poi mi paghi la pizza".
141. 3/2 RIVOLTO A LAURA MEZZENA: "Che dici, Mezzena? Dicci qualche mezza cosa..."
142. 3/2 "Una volta cera il Colosso di Rodi, adesso cè il Colosso di Milano: [ANDREA] Russo!"
143. 17/2 " Filippo II pretendeva alla mano di Elisabetta, ma Elisabetta voleva fare la verginella!"
144. 18/2 "Cè [GUIDO] Toresella che...Ehi, cè Toresella che sta scoppiando...!"
145. 18/2 "[ANDREA] Russo fa lo sbruffoncello..."
146. 22/2 "Io volevo proporre solo uno spontaneismo..."
147. 22/2 "Io a Chiara [TRAVIA] metto 7+ con la cosa aperta". SI RIFERISCE A UNA PARENTESI GRAFFA, A
COSALTRO, SE NO?
148. 22/2 PROF. GALBIATI: "Questo foglio lavete portato tutti?" TAKETO: "No, io no". CRISAFIO: "Lui è giapponese, si dimentica". IL GALBIATI POI GUARDA VITTORIA MARRAS: "Marras!". CRISAFIO: "Cè una marca di vini sardi che si chiama Zetapìras, lo sai?" IL GALBIATI LO GUARDA, POI FA PER ANDARSENE, MA IL CRISAFIO INTERVIENE: "E a me non mi dai niente?", GUARDANDOLO CON OCCHI LANGUIDI.
149. 23/2 UN TIPO VIENE A CHIAMARE UN NOSTRO COMPAGNO E DUNQUE IL CRISAFIO DICE: "No! Le persone non si vogliono! Le persone si amano! Le persone portano concretamente Dio, non si danno!"
150. 24/2 "Ma io non so perché ve labbiate presa così..."
151. 22/2 "Prendiamo Madonna, per esempio. Madonna è blasfema...Madonna è lidolatria...Eh, una che si chiama Madonna è blasfema..." VALENTINA GIAMPIERI: "E allora, scusi, uno che si chiama Giuseppe?"
152. 22/2 "Sì, MELECA, vai in gabinetto, che io mi segno qui, in questorologio avveniristico [IL SUO] lora in cui volge il desìo"
153. 22/2 "Il mio amore si tramuterà in odio, ma quello puro, eh? La mia simpatia, in antipatìa, ma quella pura, eh? [DELLA SERIE: BURRO GIGLIO, FATTO DI LATTE, MA LATTE LATTE, DI SIGNORE MUCCHE, MA MUCCHE MUCCHE, EH?]. Lantipatia cristallina, luciferina. Voi siete degli individui che pescate nel torbido [VEDERE CETERI DIXERUNT - ANNI MCMXCV - MCMXCVI n. 131]"
154. 25/2 "Se poi vi fate riferimento a lei..."
155. 25/2 "Giampieri Carducci! [RIFERENDOSI A VALENTINA GIAMPIERI] Tu e la signorina Puddu! [RIFERENDOSI, STAVOLTA, A VITTORIA MARRAS]".
156. 25/2 "Ho una voce cavernicola!" [INTENDEVA FORSE DIRE CAVERNOSA?]
157. 25/2 "Luomo fonda [?] la bomba atomica"
158. 25/2 "Allora, scriviamo sul registro: le femmine entrano alle ore... [LE RAGAZZE PROTESTANO, ALLORA IL CRISAFIO SI GIUSTIFICA] No? Perché? Non è denigratorio! Femmina è prerogativa della bestia! [FULMINATO DA MOLTI SGUARDI, SI CORREGGE] Ma...della bestia che ragiona!"
159. 25/2 "Luomo, per creare la neve, spara...non so che cavolo spara... spara lacqua, e questa, a contatto con la temperatura [?!?], si trasforma in neve [DELLA SERIE: COME ROVINARE E FAR SCIOGLIERE PISTE INNEVATE DA SCI... FISICA MISTERIOSA...]"
160. 25/2 [IL CRISAFIO RICHIAMA AL SILENZIO FIORELLA E CARLO] "SIRTORI e SELANDARI ! Questo duetto...tra violino e flauto!"
161. 25/2 "Io voglio silenzio..."; MAX: "Tombale..."; CRISAFIO: "BENEDETTI, io non gradisco la tua ironia! Tombale no, perché sa di sinistro, di cadavere, di putrefatto!"
162. 25/2 "Parlate, adesso, parlate! Che cavolo state zitti? Siete bravi...e pelosi! [?!? POI, CON LESPRESSIONE SFOTTENTE] Ci siete rimasti male?"
163. 1/3 "GIAMPIERI se la parla in una maniera saporita!"
164. 1/3 "Io sono diabolico!"
165. 2/3 "Ah, Cicero, quando comincia, non la smette mai. Io ero bravissimo a scuola, in greco e latino, davvero bravo. Allora, il professore mi chiamava alla lavagna, facendo finta di non sapere, e diceva: Crisafio, vieni tu.... E allora tutte le ragazzine mi correvano dietro... [BRUSIO GENERALE] No, basta. Solo allora, poi il mondo femminile mi ha ripugnato, mi dicevano: Galileo! Brutto sgorbio!. GHIRLANDA: "Bè, prof., ci saranno stati anche particolari scandalosi..." E IL CRISAFIO, CON INCREDIBILE PRONTEZZA: "E come no?"
166. 2/3 CHIARA: "Alice è in settimana bianca col papà, perché ha i genitori separati" CRISAFIO: "Ah, si godono mutuamente..."
167. 2/3 "Questo concetto può essere schematizzato in maniera orrida come solo io so fare..."
168. 2/3 "Cartesio era un tipo casalingo, pantofolaio; con i suoi baffetti si lisciava le mani e se ne stava seduto davanti al camino"
169. 8/3 [8 MARZO, E IN CLASSE SIAMO IN 8] "Ah, io no le spiego più queste cose. Poi ci sarà la manifestazione della donna, delluomo, dellermafrodito..."
170. 9/3 "Adesso mi tolgo gli occhi. Eeh, uuh, uuh... [FA QUALCHE SMORFIA] Là! Piango e mme so asciugato!"
171. 10/3 "Io sono elettrico"
172. 10/3 "Dopo sono C...A...Z...Z...I acidi...E non ho detto una parolaccia!"
173. 10/3 "Nel registro i 4 poi filoccano..."
174. 10/3 "Anchio sono MACHO! Bè, si spera [MA CHI?], poi non lo so, forse sono omosessuale, mah!"
175. 11/3 RIVOLTO A TAKETO: "Ti spedisco in Giappone, ti spedisco. Ti metto in un vulcano, il vulcanesimo da quelle parti è molto sviluppato. Sei uno sfollato terremotato tu? Eh?"
176. 11/3 "E ora gli altri facciano casino, perché poi non interrogo più [BATTE PIU VOLTE I PUGNI SUL TAVOLO] Strèpito! Strèpito! [SCONVOLGENTE!]
177. 10/3 "I ragazzi non possono uscire e andare ai servizi, per il fatto della droga; le ragazze sì, perché le ragazze... [STORPIA LA VOCE CON FARE SORNIONE] hanno necessità femminili..."
178. 11/3 "SPADA, sembri un bambino dell asilo infantile, un bambino con i bbaffi!" [IMMEDIATO IL COMMENTO DI CONSUELO NOCITA: "Madonna, ma è bruttissimo, è orrendo con i baffi, perché non se li toglie? Sembra Zorro..."]
179. 11/3 "GAROSCI, quando si mette il cappello, sembra un montanaro... No, ma suo padre è un gentiluomo..."
180. 11/3 "MELECA è una palla. Se lo butto dalla finestra ritorna su..."
181. 11/3 "Vediamo di piegare GAETANI per procedere nello studio. [?!?] Prendiamo lIrene GAETANI, la stendiamo sulla cattedra, e così la possiamo studiare..." E PROPRIO UN VIZIO!
182. 16/3 "Io bramo, bramisco, ho lappetito...filosofico!"
183. 17/3 "Cinzia, sii gentile, sii elastica, magari ti prendo per i piedi, e ti tiro... così facciamo... Fai uno strappo..."
184. 17/3 "I tuoi compagni poi si annidano, si mettono in questa voragine ciclopica"
185. 17/3 "Ieri ho fatto 58 minuti di corsa, me ne vado a 11-12 Km. all' ora... E buono, no? Non mi viene linfarto. Poi domenica faccio una gara di 13 Km., corro senza fermarmi"
186. 18/3 "Avrò un io ipertrofico?"
187. 18/3 "Sì, qui ragioni con meno nervosità"
188. 18/3 "Uno che non studia è fumoso senza fumare le sigarette! Come i politici, che non dicono un cavolo di niente!" - MELECA: "Fini no." - CRISAFIO, SI VOLTA LENTAMENTE CON UN SORRISO SOSPETTO: "Ah, sei un finiano, tu? Avevo il sospetto, ma non osavo... Fini... Finocchietto..."
189. 18/3 "Quelli che suggeriscono dovrebbero avere un lucchetto che parte dal naso, com e quei negri, che hanno la
bocca così larga" - FA UN PO DI SMORFIE
190. 18/3 RUSSO E BONA DEVONO ESSERE INTERROGATI: "Russo deve stare bbono!"
191. 22/3 PACO: "Carola non cè perché sta male" - CRISAFIO: "Ma tutti stanno male, come Dracula, che dai Monti
degli Urali se ne viene a cavallo e porta il male: lavete visto quel film, Nosferatu?"
192. 22/3 "Tendi a infiorettare un po di troppo..."
193. 18/3 "Cartesio è un coniglietto, Cartesiuccio..."
194. 22/3 "Voi siete delle bestie!...Ma siete anche simpatici..."
195. 29/3 "Non somatizzate il mio pathos"
196. 29/3 "Bona è assente? Bona una volta cè e 10 no. 10 volte cè e una no!"
197. 29/3 "La Preside ha una cortesia asciutta...Ma no, non parlo male di lei... No, ma Sirtori è cattivo, ha insinuato che
ne parlassi male..."
198. 29/3 "Chi ti ha insegnato fino a questo momento meriterebbe di essere fucilato, due volte, vivo e morto, alle spalle!"
199. 29/3 "Ma Jessica, hai una giacca maschile! Io non mi ricordo se i maschi hanno i bottoni a destra o a sinistra.
Allora mi devo toccare, e vedere se ce lho. Se ce lho, sono maschio.
200. 29/3 VOLENDO ZITTIRE CARLO: "Sirtori, ma la vuoi piantare di parlare in maniera organica?" - CARLO:
"Vuol dire che devo cominciare a parlare in maniera disorganica?"
201. 5/4 DETTA IL 5 APRILE, RIBADISCO. "Ah, giovedì 13 Aprile è Pasqua? Ma quandè, dopodomani?" -
AVEVA DIMENTICATO A CASA IL SUO OROLOGIO AVVENIRISTICO?
202. 5/4 "Voi avete due peli, ma io centomila!"
203. 30/3 "Io sulla fronte ci ho scritto: IO SONO GIOCONDO!"
204. 30/3 "Me ne frego della Preside, del Papa, del Vescovo, me ne frego di tutti!"
205. 30/3 IL CRISAFIO, A MARZIA: "Come si chiama la tua ricerca?" - E MARZIA RISPONDE (ANCHE LEI,
PERO): "Storia delle donne, ma non parla di donne" - CRISAFIO: "E allora cosè, la storia dellermafrodito?"
206. 5/4 "Come dici? Hai paura, mentre ti interrogo, per una questione psicologica? E che vuol dire? Allora uno, per
una questione psicologica, non va a nuotare? I pesci ridono! Per una questione psicologica, ridono i pesciolini di Tropea
[IL SUO LUOGO NATIO], tutti allineati..."
207. 30/3 PREMESSA: VITTORIA STA MALE. CRISAFIO: "Si è calmata la Marras?" - NOI: "No, non si sente
bene" - CRISAFIO: "Ma...voglio dire, è fuori di sé?"
208. 25/3 "Sì, io e suo padre ci siamo visti... cioè,,, lui ha visto me e io ho visto lui... [PRECISAZIONE
FONDAMENTALE]
209. 29/3 "Se Federico II si rivoltasse nella tomba, raccogliendo le sue ossa, legnerebbe la Marras!"
210. 5/4 "Toresella, lanno scorso eri più diligente, studiavi di più, ma ora sei distratto, perché fumi di più!"
211. 25/3 "Laccoppiata tra Meleca e Giampieri è ibrida. Oggi hanno deciso di giocare a battaglia navale, o quaccato
gioco, che io non conosco..."
212. 25/3 "Vi interrogherò con la sete di vendetta vampiresca! Mmmhhh, che sete di vendetta! [A QUESTO
PROPOSITO, PER LA CATTIVERIA VEDI CRISAFIUS DIXIT - ANNI MCMXCIII - MCMXCIV n. 81;
CRISAFIUS DIXIT - ANNI MCMXCIV - MCMXCV n. 49, 153, 260, 267 ; CRISAFIUS DIXIT - ANNI
MCMXCV - MCMXCVI n. 8, 9 ; PER I VAMPIRI, I PIPISTRELLI, LA MORTE, VEDI CRISAFIUS DIXIT -
ANNI MCMXCIV - MCMXCV n. 25, 106, 138, 161, 191]
213. 25/3 "E un casino, qui, ma di quelli con la K!"
214. 25/3 "E adesso mi voglio commiserare! Dunque... fare linsegnante è difficile, sì... - POI, A DENTI STRETTI -
...Anche a me, a volte, verrebbe la voglia di... mmmhhh..." [?]
215. 25/3 "Donna Prassede era una pettegola... E secondo lei, Lucia [DEI PROMESSI SPOSI, OVVIAMENTE],
questa benedetta Lucia era una madonnina infilzata! Marras, sembri una madonnina infilzata [VEDI CRISAFIUS DIXIT
- ANNI MCMXCIII - MCMXCIV n. 92 E, SULLA MADONNA, CRISAFIUS DIXIT - ANNI MCMXCIV -
MCMXCV n. 22, n.151]. Lucia era una ragazza che rompeva un po, con la scusa che amava Renzo. Vittoria e Diana
sono due Lucie viste da Donna Prassede; no, per la verità, io non sarei Donna Prassede; và, Don Ferrante!"
216. 29/3 AFFINITA DI PENSIERO. CRISAFIO: "Ghirlanda, sai perché i contadini, al contrario del proletariato,
andavano daccordo con la nobiltà?" - GHIRLANDA: "Perché mangiavano il formaggio con le pere" - IL CRISAFIO
RIFLETTE UN ATTIMO, POI ESCLAMA, COMPIACIUTO: "...Bè...è una buona risposta! Altro che spirito di
patata, spirito di pera!"
217. 29/4 "Io sono stato assente, a Pasqua, per una forma...imbarazzante di diarrea. Per questioni psico-somatiche,
forse"
218. 29/3 "Savino, ti vedo affranta, addolorata, come la Madonna delle 7 spade, si stava strappando i capelli, si stava
schifando!" [VEDI CRISAFIUS DIXIT - ANNI MCMXCIII - MCMXCIV n. 92]
219. 29/4 "Fare un fervorino vuol dire fare un piccolo discorso. Sì, il fervorino è un discorso piccolo, ben preparato. E
un termine usato nelle comunità religiose"
220. 29/4 ANALISI LOGICA. "Ragazzi, ma dovete consentire la possibilità che il tempo scorre..." [?!?]
221. 3/5 "Mezzena e Giampieri, finitela; Voltaire vi piglia a legnate!"
222. 3/5 "Io non posso contemporaneamente mangiare bene, spiegare bene e anche interrogare bene. Dovrò pur
sbagliare qualcosa!"
223. 3/5 JESSICA, AL SOLITO, NON VUOLE ESSERE INTERROGATA: "Prof., lei ha ragione, a volermi
interrogare, deve fare da martello pneumatico..." - CRISAFIO, VISIBILMENTE ALTERATO: "Ma che stai dicendo,
ah? Io non sono né pneuma né martello! - SI GIRA VERSO IL RESTO DELLA CLASSE - Questa mi dà del martello
pneumatico!!! - SI ARRABBIA ANCORA DI PIU, E PASSA ALLE OFFESE GENEALOGICHE - Tua madre è
più pneumatica di me!!!" [MA CHE COSA AVRA MAI CAPITO?]
224. 3/5 "Io no! Non sono grasso! Tu, Selandari, non sei grassa, tu sei grossa."
225. 3/5 "La Marras ha storto la bocca, non si capisce se è perché cè poco tempo, se stava semplicemente ingoiando
la saliva in bocca, o... un pezzo di caciotta sarda!"
226. 27/10/94 "Io non ho la coda impagliata!"
227. 29/10/94 "La riforma protestantica..."
228. 29/10/94 "La produzione libresca è pazzesca!"
229. 27/1/ 95 "Mi trovo incapsulato in un frangente tale..."
230. 4/5 CAROLA ARRIVA IN CLASSE IN RITARDO, E DICE, PER SCUSARSI: "Prof., scusi, ero al bar a
ordinare i panini" - CRISAFIO: "Ah. - CON ARIA GRAVE E SOLENNE - Manducare humanum est; rimanducare
diabolicum est!"
231. 4/5 "Io non posso interrogare bene e spiegare bene. Non posso cantare e portare la croce. Il chierico medioevale
non può portare la croce e cantare anche! [VEDI, POCO PIU SOPRA, LA NOTA n. 222; DETTA IL GIORNO
PRIMA]
232. 4/5 "Tu, Savino, e Nocita, oggi sarete sicuramente esaudite, nei vostri...voti. [INTENDENDO: VI
INTERROGHERO] Cioè, voti, nel senso di desideri! He, he, he!"
233. 4/5 "Fate silenzio, per favore, Consuelo ha la voce alta e debole!" [ALTA O DEBOLE?]
234. 5/5 "Ma la Bona ha la graminacea nel naso!" [DETTA DOPO AVERGLI SPIEGATO CHE BONA E
ASSENTE CAUSA PRESUNTA ALLERGIA DA GRAMINACEE]
235. 5/5 "Giuseppe II era cattivo, era brutto, lo faccio venire qui e vi faccio pigliare a legnate!"
236. 10/5 "I ragazzi, in America, sono ciucci. Avete presente i ciucciarielli?", COSI DICE, MENTRE AGITA LE
MANI ALLALTEZZA DELLE ORECCHIE
237. 10/5 "Armando, sei diventato pestifero! Cioè, portatore di peste! Pestis, pestis, della III declinazione!"
238. 10/5 DETTA A UN MEDICO, VENUTO A SCUOLA PER UNA CONFERENZA CONTRO IL FUMO: "Io
sono undici anni che ho smesso di fumare, e adesso corro...corro! Mi faccio 35-40 Km. alla settimana! - BRUSIO IN
SALA - E poi, eh, sì, eh! Ho un fisico asciutto, io; sì, sì, molto asciutto!"
239. 10/5 "No, io 60 anni certe volte li dimostro, per due motivi: 1 - certe volte ho il viso triste; 2 - questi benedetti
capelli... me li devo tagliare" - CINZIA: "Eh, prof., così sembra un po lo scienziato pazzo!" - CRISAFIO: "No, sembro
un serpente a sonagli... Infatti, quando vado a correre e poi mi faccio la doccia... eh, i miei capelli si gonfiano!"
240. 11/5 "Ero abominevole ieri, perché io, quando mi faccio la doccia, la faccio senza il phon, e tutti i capelli mi restano
dritti in piedi!"
241. 11/5 "Tedesco, non ti montare la testa: è vero che rispetto allanno scorso sei più sciolta, ma hai anche lallegria!
He, he, he! - INIZIA A RIDERE DA SOLO - Eh, vero? He, he, h... non... ma non capite la mia logica strana...? - SI
GUARDA INTORNO E NOTA CHE SIAMO TUTTI SERI - Mah... neanche la Jotti ha colto il mio umorismo
inglese..." - RIMANE PERPLESSO, COME NOI, DEL RESTO, IN SILENZIO
242. 11/5 "Adesso veniamo ai due approfonditori..." - SI RIFERISCE A DUE ALLIEVI CHE HANNO PORTATO
UN APPROFONDIMENTO
243. 11/5 "Tu non devi dire queste cose, Travìa, se no ti travìo..."
244. 12/5 "Consuelo, vuoi non più consolarci con queste tue giacolatorie?" - IN PAROLE POVERE, VUOLE CHE
FACCIA SILENZIO
245. 12/5 SI DIRIGE VERSO LA LAVAGNA: "Se posso fare uno schizzo da schizòide, perché io... io schizzo così..."
246. 12/5 "Il civis è quello che istìtua..." [à CHE ISTITUISCE!]
247. 13/5 "Strettulilla, strettulìlla, no stretta stretta. Se no non è napoletano!"
248. 13/5 "Guarda come si è vestito di nero, Benedetti. Sembri un cardinale, ah, veramente i cardinali vestono di rosso. Ma dove hai comperato quei vestiti, in un negozio di preti? E quato costa? - MAX: "Mah, non lo so, me lha preso mia madre..." - CRISAFIO: "Vuoi scaricare su tua madre il nero della tua anima, eh? Eh, tempo fa conoscevo due ragazze che vestivano uguali, con vestiti neri; le chiamavo le scarafagge - HA SEMPRE AVUTO MOLTO TATTO, LUI... - Erano uguali. Le facce però erano diverse! Mah..." - DAVVERO STRANO -
249. 13/5 "Le ragazze, lunedì..." - "Prof., laltra volta aveva detto: le femmine" - "Avevo detto le femmine? Mi meraviglio di me stesso! No, ma femmine è più inequivocabile, mentre con le ragazze ci si può confondere... Invece, le femmine... Ragazze è più di società civile..." - PACO: "Perché, prof., loro non sono civili?" - "No, cioè, sì... mah... bè..." [VEDI CRISAFIUS DIXIT - ANNI MCMXCIV - MCMXCV n. 158]
250. 13/5 "Silenzio! Ma guarda quei carducciane lì..."
251. 13/5 CORREZIONE DEL CRISAFIO AD ALICE, DURANTE UNINTERROGAZIONE: ALICE - "Rapporto amichevole..." - CRISAFIO: "Amicale, amicale... è meglio amicale"
252. 17/5 "I sanculotti eran... Russo, non pensare sempre alle solite cose pornografiche"
253. 17/5 "Cè chi dice, meglio un uovo oggi che una gallina domani. Io campo fino a domani, ed è meglio una gallina arrosto. Con luovo, che faccio? Me lo pappo?"
254. 17/5 "Forse Cartesio è più brutto di me..." [E DIFFICILE...]
255. 17/5 "Barbiano, ma tu devi fare casino, se no ti segno assente!"
256. 17/5 "Voi rompete quelle che si chiamano...le scatoline! Altro che scatoline, gli scatoloni!"
257. 18/5 "Avevo detto qualcuno a qualcosa, io?"
258. 18/5 "Il piacere inveterato sembra che invecchia e diventa incartapecorito!"
259. 18/5 "Lorenzo il Magnifico lo pieghiamo, poi mi dà una bacchettata!"
260. 18/5 "La cattiveria mia è talmente cattiva che non basta un giorno di cattiveria"
261. 19/5 "E giovevole alla salute..."
262. 19/5 "Voi e le vostre mamme siete peggiori della Preside!"
263. 19/5 "Ma io constato questo panorama di depressione che cè intorno a me..." - E INDICA NOI STUDENTI - "Un panorama squallido, proprio..."
264. 19/5 "Il Fìcino" [MARSILIO FICÍNO]
265. 19/5 "Se Spinoza fosse qui...ah, ma se Spinoza fosse qui, ma se qualcuno passa... anche un cane capirebbe che ci sta Spinoza. Sentirebbe... [NEL SENSO DI: ANNUSEREBBE] - FA UN PO DI SMORFIE CON IL NASO - ...e andrebbe via!" [CONCLUSIONE, SPINOZA PUZZAVA]
266. 19/5 "Quando voi uscite da qui, e mangiate pastasciutta, (sostanza!), mangiate Spinoza, vi divertite con Spinoza, la sostanza vi ricorderà Spinoza!" [COMMENTO DELLA GIAMPIERI: QUANDO ANDREMO IN BAGNO, E FAREMO SOSTANZA, SARA SPINOZA!]
267. 20/5 "Io sono cattivo, maligno, demonico, Lucifero..."
268. 20/5 "Selandari e Sirtori! Se la parlano così filosoficamente... - SORRIDE SARCASTICO - Come San Bernardo e Santa Scolastica, che conversavano così divinamente... Erano fratello e sorella, mi pare... Fratello e fra sorella! He, he, he!"
269. 20/5 "La lazzaronaggine" [RIPETUTO 3 VOLTE]
270. 20/5 "Bisogna che si elabora"
271. 20/5 IL CRISAFIO STA CONTROLLANDO CHI NON HA VOTO: "No, Jotti, no: è già soddisfatta, in senso attivo, da me"
272. 2/6 "A lui glielo devo far vedere" [A PARTE IL SENSO AMBIGUO - ERA RIVOLTO A CARLO - VEDI CRISAFIUS DIXIT - ANNI MCMXCIV - MCMXCV n. 10, 39, 102 -, MA NOTARE ANCHE LA PRECISA COSTRUZIONE GRAMMATICALE]
273. 3/6 "Chi se la vuole se la pigli!" [IDEM COME SOPRA]
274. 8/4 "Ne ho piene le balle! Ma proprio piene! Ma non solo le balle, anche lo stomaco, il fegato..."
275. 7/6 DAVANTI A UNIMMENSA DISTESA DI TORTE, IL CRISAFIO, PRESENTE IL BERTACCHINI, ESCLAMA: "Eh, con queste cercano di coprire le falle... e i falli!" - IL PROF. BERTACCHINI SI GIRA SCONVOLTO E, ROTEANDO GLI OCCHI: "Ma... Crisafio...uh!" - E SI COPRE LA BOCCA CON LA MANO.
© 1995 Paco Simone - © 1998 ARPA Publishing. Tutti i diritti riservati. Riproduzione vietata.
La violazione del copyright e/o la copia illecita del materiale riprodotto in queste pagine, la diffusione non autorizzata dello stesso in qualunque forma contravviene alle normative vigenti sui diritti d'autore e sul copyright.
Per inserire i tuoi testi nel sito ARPANet, clicca qui!