Se gli Iron Maiden rappresentano gli alfieri dell Heavy Metal classico, i Korn per il "modern" metal.
In questo scenario , i Korn hanno scioccato la scena metal con luscita del loro primo disco autointitolato , nell primavera 1994 , dividendo critica e fan : da un lato si criticava il fatto che lalbum proponeva un genere troppo contaminato e poco metal , dallaltro si gridava al miracolo per aver scoperto la più innovativa e originale metal band degli anni 90.
La musica proposta dai 5 losangelini (la band si è infatti formata a L.A. in California) non è facile da descrivere ma possiamo provarci con due aggettivi : violenta e psicopatica. Se la musica infatti è rappresentata da una carica esplosiva di chitarre dissonanti e una sezione ritmica rocciosa , la voce alterna momenti di relativa calma con altri di delirio assoluto. |
I componenti della band sono : J. Davis alla voce , Munky e Head alle chitarre , Fieldy al basso e Dave alla batteria. Una band così ricca di energia su disco non poteva deludere dal vivo , ed infatti i loro concerti a supporto dellalbum non lasciano indifferenti e non hanno nulla da invidiare in quanto ad energia con loro colleghi anche più famosi. La loro fama inizia così a crescere proprio grazie ai loro concerti ed al passaparola dei propri fan.
La tappa fondamentale della loro carriera arriva nellagosto del 1996 , quando la band viene votata e scelta dai lettori del metal magazine inglese Kerrang , come band principale per il concerto organizzato rivista nel famoso festival metal di Donington : con soli trenta minuti a disposizione riesco a coinvolgere lenorme massa di appassionati presenti.
Da quel momento il supporto delle principali riviste specializzate di tutto il mondo è assicurato e spiana la strada per il secondo attesissimo album dei Korn che esce nellautunno del 1996 con il titolo "Life is Peachy. Il contenuto del lalbum ricalca le coordinate sonore del disco di debutto , accentuando però la componente sperimentale. Il riscontro di vendite è immediato e i Korn iniziano un tour capillare in tutto il mondo portandoli anche in Italia per ben due volte : a febbraio 97 a Milano e a maggio dello stesso anno a Modena e Firenze. |