aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
  WEBMASTER  
  WINDOWS EXPERT  
   
Lezione 1  
Lezione 2  
Lezione 3  
Lezione 4  
Risorse  
 
 

Compatibilità software

 

5 Application Compatibility Toolkit

Come abbiamo accennato, per i sistemisti e gli sviluppatori è disponibile un toolkit che aiuta a diagnosticare e a risolvere i problemi di compatibilità delle applicazioni. L'Application Compatibility Toolkit è scaricabile gratuitamente dal sito http://msdn.microsoft.com/compatibility/ e comprende vari documenti sulla compatibilità e sul testing dei programmi e alcuni programmi tra cui Compatibility Administrator (CompatAdmin) e Application Verifier (AppVerifier).

Application Compatibility Toolkit
Scaricabile gratuitamente, è facile da installare


Clicca per ingrandire

Documentazione
L'installazione dell'Application Compatibility Toolkit termina con una lunga lista di documenti sulla compatibilità e sull'uso del toolkit, tutti accessibili e scaricabili


Clicca per ingrandire

CompatAdmin permette di collaudare le applicazioni con varie modalità di compatibilità o con fix (modifiche/correzioni) di compatibilità individuali.
Si possono creare quindi sia modalità di compatibilità personalizzate sia database di compatibilità su misura che possono essere distribuiti su altri computer basati su Windows XP.
Nello stesso tempo, CompatAdmin permette di creare messaggi AppHelp personalizzati da visualizzare durante l’esecuzione di un’applicazione che presenta aspetti di compatibilità non risolvibili tramite le fix.
CompatAdmin è utile anche per la ricerca dei programmi per cui sono già previste le fix da applicare; inoltre con CompatAdmin si possono aprire i database di compatibilità presenti localmente nelle installazioni Windows XP per verificarne le informazioni.

Compatibility Administrator
CompatAdmin qui mostra l'impostazione del messaggio bloccante di AppHelp che abbiamo visto nella sezione 3


Clicca per ingrandire

CompatAdmin
L'altro esempio di impostazione di AppHelp, con la visualizzazione di un messaggio non bloccante da mostrare quando viene eseguito il programma Setup.exe a cui è associato


Clicca per ingrandire

AppVerifier può essere utilizzato per collaudare un’applicazione a fronte dei più comuni aspetti di compatibilità con Windows XP. AppVerifier viene agganciato al programma in prova ed esegue i suoi test mentre voi eseguite il programma, dopo di che genera un report che elenca le possibili fonti di problemi.
AppVerifier è stato realizzato soprattutto per aiutare gli sviluppatori a evitare comuni errori da parte dell’applicazione. Per esempio, verifica se il programma esegue una verifica scorretta della versione di Windows, se fa un uso scorretto del registro di sistema, se utilizza percorsi fissi per i file, se utilizza chiamate di funzione API obsolete, se fa cattivo uso di certe strutture di programmazione e via dicendo. Questi test aiutano un sistemista aziendale a identificare le fix di compatibilità da applicare a una particolare applicazione e nello stesso tempo aiutano gli sviluppatori nel testing delle applicazioni progettate per Windows XP.

Application Verifier
Si aggancia al programma in prova e ne verifica una serie di aspetti di programmazione relativi alla compatibilità con Windows XP; sebbene destinato a sistemisti e sviluppatori, AppVerifier è molto facile da usare.


Clicca per ingrandire

Il log di AppVerifier
Il registro dove vengono registrati i risultati dopo aver eseguito le applicazioni in prova con il monitoraggio di AppVerifier


Clicca per ingrandire

L’Application Compatibility Analyzer è il più recente degli strumenti di compatibilità realizzati da Microsoft. La versione Beta 2 è uscita in dicembre ed è reperibile presso il sito Microsoft; è attesa la versione finale.
Questo strumento fornisce informazioni dettagliate sulle applicazioni soprattutto ad uso delle grandi aziende che devono risolvere problemi di inventario del software installato e di pianificazione della migrazione da una piattaforma all’altra.

Il tool consiste di due componenti: Collector, installato sui computer client per raccogliere i dati e Analyzer che miscela i file di log prodotti dai vari Collector in un unico database che permette l’analisi delle informazioni di compatibilità.

Gli strumenti sopra menzionati sono rivolti principalmente a sviluppatori e aziende, comunque anche il singolo utente può utilizzare i programmi del Compatibility Toolkit per esplorare i database di compatibilità e scoprire quali sono i programmi per cui sono già disponibili le fix di compatibilità e i messaggi AppHelp per ciascuna delle applicazioni censite.

Database di compatibilità
Le tecnologie di compatibilità messe in campo da Windows XP e dagli strumenti di compatibilità ruotano intorno ai database di compatibilità usati dal sistema operativo per interagire con le applicazioni, se necessario, durante la loro installazione ed esecuzione.

I file che costituiscono il database delle applicazioni sono i seguenti. 1) MigDB.inf è usato per supportare la migrazione da Windows 95/98/Me; tra le varie informazioni contiene l’identificazione delle applicazioni incompatibili o che richiedono un intervento dell’utente prima dell’aggiornamento del sistema. 2) NTCompat.inf è simile al precedente ma usato nella migrazione da Windows NT 4.0 e 2000. 3) SysMain.sdb contiene informazioni e fix di compatibilità; si trova nella directory Windows\AppPatch. 4) AppHelp.sdb contiene solo i messaggi di Help che notificano all’utente la necessità di applicare delle patch e fornisce l’URL per scaricare le patch non di Microsoft o trovare altre informazioni. Anche questo file è nella directory AppPatch.

  < Precedente   Prossimo >

 

Corsi Open Master
   
  Prima lezione:
  
Architettura e installazione
  Seconda lezione:
   HW e  troubleshooting
  Terza lezione:
   Manutenzione e riparazione
  Quarta lezione:
   Gestione applicazioni
1. Installazione dei programmi
  1. Gruppi e privilegi
  2. Users o Administrators?
  3. Installazione normale
  4. Punto di ripristino
  5. Disinstallazione
  6. Applicazioni a 16 bit
2. Compatibilità software
  1. Verifica di compatibilità
  2. Strumenti di compatibilità
  3. Altri strumenti
  4. Utenti, multiutenza e giochi
  5. Applic. Compatibility Toolkit
3. Sommario troubleshooting

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits