aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
  WEBMASTER  
  WINDOWS EXPERT  
   
Lezione 1  
Lezione 2  
Lezione 3  
Lezione 4  
Risorse  
 
 

Compatibilità software

 

Un sistema operativo diverso

Ci sono molti cambiamenti in Windows XP che possono influenzare la compatibilità dei programmi. Dato che Windows XP si basa sul codice di Windows NT e 2000, i cambiamenti hanno un impatto soprattutto per le applicazioni scritte per le versioni precedenti, ma anche in questo caso Windows XP offre degli strumenti per poter eseguire molti dei vecchi programmi.

Prima di vedere la soluzione, precisiamo i contorni del problema.
Abbiamo citato in precedenza che per motivi di sicurezza e di affidabilità non è permesso a un’applicazione di accedere direttamente alle risorse hardware o usare device driver virtuali (VxD) per accedere al kernel di Windows.

Mentre Windows NT e 2000 mantenevano un supporto per applicazioni OS/2 e Posix, in XP questo non è più presente in modo nativo. Le aziende che ne fanno uso potranno ricorrere a un moduloi aggiuntivo. Lo stesso vale per il protocollo NetBIOS e per la Virtual Machine Java, non inclusi nell’installazione di base.

Molte applicazioni sono state scritte con in mente una versione specifica di sistema operativo; il numero di versione di Windows crea un problema a un programma che rifiuta di funzionare se la versione è diversa dal previsto. Windows XP, come vedremo, aggira l’ostacolo.

Windows XP è un ambiente multiutente; persino a livello locale più utenti possono avere programmi in esecuzione grazie alla funzione di Cambio rapido di utente, che permette il logon a più utenti e il cambio rapido tramite la combinazione di tasti Windows-L (il tasto Windows si trova tra Ctrl e Alt). D’altra parte un programma scritto per un ambiente monoutente può avere dei problemi in un ambiente dove più utenti cercano di eseguirlo.

Cambio rapido di utente
Una funzionalità che può creare problemi di compatibilità


Clicca per ingrandire

La diversa struttura delle directory di Windows XP rispetto a 9x e NT è un’altra fonte di problemi. Le posizioni di default dei dati e dei programmi sono cambiate e possono trarre in inganno i vecchi programmi.

Come Windows Me e 2000, anche XP protegge i file di sistema per difendere l’integrità e stabilità del sistema; le applicazioni che erano solite sostituire alcuni di questi file con una propria versione si trovano la strada sbarrata.

Alcune applicazioni utilizzano versioni precedenti delle funzioni dell’API Win32, l’interfaccia di programmazione per le applicazioni a 32 bit. Per esempio, una vecchia funzione che verifica quanto spazio libero c’è sul disco può fornire valori non significativi con le alte capacità oggi disponibili.
La conseguenza può essere l’impossibilità di salvare i file pur avendo spazio libero in abbondanza.

Altri problemi sono possibili sul fronte del risparmio energetico e della gestione dei dispositivi a causa dell’evoluzione avvenuta in queste aree (avvento dell’ACPI e nuovi modelli per standby e ibernazione).

Sintomi
I sintomi dei problemi di compatibilità variano caso per caso. Spesso si blocca il programma di installazione o si blocca il programma stesso. A volte l’applicazione non risponde più, invia un messaggio di errore, fornisce una visualizzazione scorretta o funziona parzialmente (per esempio non salva i file).

  < Precedente   Prossimo >

 

Corsi Open Master
   
  Prima lezione:
  
Architettura e installazione
  Seconda lezione:
   HW e  troubleshooting
  Terza lezione:
   Manutenzione e riparazione
  Quarta lezione:
   Gestione applicazioni
1. Installazione dei programmi
  1. Gruppi e privilegi
  2. Users o Administrators?
  3. Installazione normale
  4. Punto di ripristino
  5. Disinstallazione
  6. Applicazioni a 16 bit
2. Compatibilità software
  1. Verifica di compatibilità
  2. Strumenti di compatibilità
  3. Altri strumenti
  4. Utenti, multiutenza e giochi
  5. Applic. Compatibility Toolkit
3. Sommario troubleshooting

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits