3 Installazione normale
Prenderemo in considerazione prima la normale installazione delle applicazioni e poi gli eventuali problemi di compatibilità. Di solito basta inserire il CD dell’applicazione nel relativo drive e lasciare che la funzione Autorun esegua l’installatore (Setup.exe); altre volte, se si è scaricato un eseguibile .exe compresso, basta un doppio clic per attivare l’espansione e l’installazione.
CD di installazione
Di solito utilizzano la funzione AutoRun e un programma di installazione che si chiama Setup.exe

Clicca per ingrandire
Qui però vogliamo vedere all’opera in modo esplicito il programma addetto alle installazioni e disinstallazioni.
Basta un doppio clic su Installazione applicazioni nel Pannello di controllo per vedere la lista delle applicazioni installate e selezionare l’operazione desiderata.
Installazione applicazioni
L'applet del Pannello di controllo mostra le applicazioni installate (di cui fornisce varie informazioni) e permette di installare nuovi programmmi e disinstallare quelli presenti

Clicca per ingrandire
La voce Installazione componenti di Windows permette di vedere i componenti di Windows installati e di modificare la scelta dei programmi installati (non tutti i componenti di Windows sono comunque visibili).
Installazione componenti di Windows
In questa sezione di Installazione applicazioni si possono installare e disinstallare alcuni componenti di Windows

Clicca per ingrandire
E’ interessante notare che per ogni applicazione installata Windows fornisce l’ingombro e quella che secondo un algoritmo di dubbia attendibilità è la frequenza d’uso del programma (esempio: ACDSee usato una volta in ottobre 2002 è considerato di uso frequente; Adobe Acrobat usato ogni settimana risulta utilizzato raramente).
Altre informazioni interessanti sono quelle fornite dai produttori; aprendo il link “Fare clic qui per informazioni sul supporto” si apre una finestra che fornisce dati sull’installazione (tra cui la versione e l’eventuale numero di serie) e, solitamente, il collegamento al sito del produttore e talvolta anche alla pagina di supporto.
Visto che ci interessa installare una nuova applicazione, selezioniamo Aggiungi nuovi programmi nel menu di Installazione applicazioni e facciamo clic sul bottone CD-ROM o floppy. Se l’installatore è su hard disk o altro supporto non importa, perché il successivo bottone Sfoglia permette di esplorare tutti i volumi locali e in rete disponibili. Selezionato il programma di installazione desiderato, confermiamo e lasciamo che inizi la procedura di installazione.
Aggiungi nuovi programmi
Il programma di installazione può risiedere su qualunque volume

Clicca per ingrandire
Se la vostra installazione di Windows XP è integra, il programma è certificato per XP e usate un account di tipo Administrator per l’installazione, è improbabile che si verifichino problemi. Se poi decidete che l’applicazione installata non vi interessa, basta selezionarla in Installazione applicazioni e fare clic sul bottone Rimuovi.
Se l’applicazione è compatibile con XP, tutti i componenti (eseguibili, librerie, file di supporto, icone, collegamenti, voci di registro ecc.) verranno rimossi rapidamente (per disinstallare gli oltre 400 MB di MS Office ci vuole un po’ di più).
Alcune avvertenze prima di installare un’applicazione: è opportuno aggiornare Windows XP con SP 1 o almeno con tutti i Windows Update pertinenti e chiudere le altre applicazioni (incluse le utility di sistema, se ne state installando una nuova). L’aggiornamento di Windows è necessario non solo per la sicurezza e la correzione dei bug, ma anche per le modifiche che, dopo la release iniziale del 2001, hanno reso compatibili altre centinaia di applicazioni.
Windows Update
E' accessibile dal menu Strumenti di Internet Explorer

Clicca per ingrandire
|