4. Installazione da Windows
Supponiamo di installare XP seguendo la strada più comoda,
cioè dall’interno di una versione di Windows già
installata, secondo la procedura suggerita nel file Pro.txt contenuto
nella directory DOCS del CD di installazione. Partendo da Window,
il programma di installazione utilizza l’interfaccia grafica
ed esegue cinque fasi: Raccolta informazioni, Aggiornamento dinamico,
Preparazione dell’installazione, Installazione di Windows
e Completamento dell’installazione. Il tutto dura poco più
di un’ora.
Se, dopo la verifica di compatibilità, siete tornati al menu
iniziale e avete scelto Installa Windows XP, inizia la procedura
di setup e viene visualizzato lo schermo di installazione di XP
con all’interno una finestra che vi chiede se volete eseguire
l’aggiornamento dell’attuale Windows o una nuova installazione.
Inizia l'installazione
Consideriamo l'installazione dall'interno di una versione di Windows
già installata; la prima decisione è se aggiornare
la versione installata o se eseguire una nuova installazione (in
sostituzione di quella corrente o in aggiunta, se avete unna partizione
di disco disponibile). Nella finestra sotto, scegliamo Nuova installazione.


Accordo di licenza e Product
Key
Seguono l'accettazione dell'accordo di licenza (che precisa le responsabilità
del fornitore e dell’utente di Windows) e l'inserimento del
Product Key, il codice associato alla licenza per la copia di Windows
che state per installare.


Supponiamo di scegliere nuova installazione; dopo due finestre per
accettare il contratto di licenza e inserire il Product Key della
vostra copia di XP, appare una finestra di opzioni dove potete modificare
la lingua e scegliere Opzioni avanzate (la scelta che raccomandiamo).
Queste vi permettono di cambiare il percorso predefinito dei file
di installazione, di memorizzare i file di sistema in una cartella
diversa da quella predefinita (\Windows), di copiare i file di installazione
dal CD al disco rigido e di selezionare la partizione in cui installare
Windows XP. Quest’ultima è una opzione importante,
perché vi permette, più avanti, di vedere i dischi
e le partizioni presenti (inclusi i file system) e di scegliere
dove installare Windows; se avete un solo disco e una sola partizione
con Windows, questa opzione è di scarso interesse, ma come
abbiamo visto sopra, questa è una situazione rischiosa: se
non parte Windows non avete accesso ai vostri dati. Quindi, supponendo
di avere più partizioni per i sistemi operativi e per i dati,
non dimenticate di scegliere l’opzione Seleziona lettera e
partizione dell’unità di installazione durante l’installazione.
Opzioni di installazione
E' il momento di scelte importanti sulla destinazione dell'installazione.
Se avete più dischi e/o partizioni, è importante,
In Opzioni avanzate, barrare Selezione lettera e partizione dell'unità
di installazione durante l'installazione.


La finestra successiva propone di scaricare i file aggiornati durante
l’installazione, che è senz’altro utile se il
PC è connesso a Internet. In tal caso, terminata la prima
fase (Raccolta informazioni), l’installazione prosegue con
la seconda fase (Aggiornamento dinamico), la terza fase (Preparazione
dell’installazione) e il primo riavvio.
Aggiornamento dinamico
Se siete collegati a Internet, vi permette di aggiornare i file
di installazione.
Preparazione dell'installazione

|