aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
  WEBMASTER  
  WINDOWS EXPERT  
   
Lezione 1  
Lezione 2  
Lezione 3  
Lezione 4  
Risorse  
 
 

Installazione dei programmi

 

I privilegi degli utenti

Uno dei fattori da tenere in considerazione nell’installazione di un programma in Windows XP è il livello di privilegi dell’utente. Se l’utente ha un account limitato, cioè appartiene al gruppo Users, sono ben pochi i programmi che può installare: in generale solo quelli che vengono collocati nel profilo utente (la sottocartella di Documents and Settings che ha il nome dell’utente), che modificano solo la sezione HKEY_CURRENT_USER del registro di sistema e che installano collegamenti solo per l’utente corrente. Fuori da questo perimetro, il programma di setup viene bloccato.

Creazione di un nuovo utente
Per default un nuovo utente ha un account limitato, ovvero diritti di accesso assai limitati


Clicca per ingrandire

Se durante l’installazione di Windows XP vi siete limitati a creare un solo utente, questo ha privilegi da amministratore, al pari dell’utente Administrator. Gli utenti creati in seguito (attraverso Start, clic destro su Risorse del computer, Gestione, Utenti e gruppi locali, clic destro su Users, Nuovo utente) sono utenti con account limitato.

Per vedere a quale o quali gruppi appartiene un utente basta selezionarne il nome in Users (sotto Utenti e gruppi locali), clic destro, Proprietà, Membro di; in questo modo si aprie la finestra che elenca i gruppi di cui l’utente è membro.

Gruppi
Nelle proprietà utente si vedono i gruppi di cui è membro un utente



Se avete fatto il logon con un account di tipo administrator non avrete difficoltà a installare alcun programma compatibile con XP e naturalmente potrete modificarne le impostazioni e disinstallarlo. Con un account di tipo user vi sarà impedito di installare la maggior parte dei programmi. Se cercate di installare un’applicazioni certificata per Windows XP con insufficienti privilegi di utente, il messaggio di errore sarà generalmente esplicito, ma con i programmi precedenti il messaggio indicherà un errore qualsiasi, senza riferimento ai privilegi dell’utente.

Per esempio, se cercate di installare DiskAlert da un account limitato, un messaggio vi avvisa che dovete avere privilegi di amministratore per eseguire l’installazione, dopo di che il programma di setup termina.

Privilegi insufficienti
Se l'applicazione è scritta per Windows XP, il messaggio è chiaro

Al contrario, programmi non certificati per XP possono produrre messaggi di ogni tipo. Per esempio, IrfanView avverte che non può installare i file perché non c’è spazio libero su disco; Office 97 si limita a dire che c’è stato un errore di registro; il setup di Office 2000 è un po’ più esplicito: avvisa che non ha potuto aggiornare Win.ini e consiglia di verificare la presenza del file e i diritti di accesso.

Privilegi insufficienti
Se cercate di installare i vecchi programmi da un account limitato, il messaggio può essere incomprensibile. Questi messaggi sono presentati da IrfanView, Office 97 e Office 2000.





Nello sforzo di facilitare la vita agli utenti provenienti di Windows 9x, Windows XP presenta per default una visione semplificata dei privilegi dell’utente: un account è limitato o è di tipo amministratore, come dire troppa protezione o nessuna.
Un account limitato è una camicia di forza per un utente esperto, perché consente di fare ben poco; lo potete usare per limitare il campo d’azione dei bambini e degli impiegati che usano sempre le stesse applicazioni (certificate per XP).

Un account amministratore concede accesso pressoché totale alle risorse e alle impostazioni del sistema e degli utenti, quindi rende l’installazione e i dati doppiamente vulnerabili: dall’interno attraverso le operazioni degli utenti e dall’esterno tramite virus, worm e cavalli di Troia.

Che fine hanno fatto i Power User di Windows NT e 2000? Il gruppo Power Users esiste anche in Windows XP, ma soprattutto per compatibilità con le versioni precedenti. In realtà i Power User sono più che un retaggio, sono uno strumento utile per dosare i privilegi in modo più rispondente alle necessità di un utente esperto. Prima di vedere come promuovere uno user al rango di power user, vediamo in sintesi le differenze di privilegi tra i tre gruppi principali di utenti.

Gruppi
In Windows XP ogni utente appartiene a uno o più gruppi. Users è il gruppo di default per i nuovi utenti. L'utente Administrator è predefinito.


Clicca per ingrandire

  < Precedente   Prossimo >

 

Corsi Open Master
   
  Prima lezione:
  
Architettura e installazione
  Seconda lezione:
   HW e  troubleshooting
  Terza lezione:
   Manutenzione e riparazione
  Quarta lezione:
   Gestione applicazioni
1. Installazione dei programmi
  1. Gruppi e privilegi
  2. Users o Administrators?
  3. Installazione normale
  4. Punto di ripristino
  5. Disinstallazione
  6. Applicazioni a 16 bit
2. Compatibilità software
  1. Verifica di compatibilità
  2. Strumenti di compatibilità
  3. Altri strumenti
  4. Utenti, multiutenza e giochi
  5. Applic. Compatibility Toolkit
3. Sommario troubleshooting

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits