aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
  WEBMASTER  
  WINDOWS EXPERT  
   
Lezione 1  
Lezione 2  
Lezione 3  
Lezione 4  
Risorse  
 
 

L'installazione dell'hardware

 

3. Setup di un dispositivo non Plug and Play

Anche se XP non installa automaticamente un dispositivo non PnP, il suo database hardware comprende centinaia di driver per queste periferiche. Inoltre, all’occorrenza, potete ricorrere ai driver per Windows 2000, che nella maggior parte dei casi funzionano anche sotto XP.
Ora vediamo come si installa una periferica non PnP, come ad esempio una fotocamera Nikon Coolpix 950 di qualche anno fa, dotata ancora di connessione seriale anziché del più moderno USB.
Dopo aver collegato il cavo e acceso la 950, non succede nulla: XP non si è accorto che c’è una nuova periferica installata. Perciò si apre il Pannello di controllo e si esegue Installazione hardware.

Installazione guidata
Questa è la finestra iniziale di Installazione Hardware, che vi avvisa di usare, quando possibile, il programma di setup fornito con la periferica (ammesso che il software in dotazione supporti XP)

Nella finestra Installazione guidata hardware si preme Avanti. Il wizard (programma di installazione guidata) cerca se recentemente sono stati installati nuovi dispositivi; se ne trova potete scegliere il driver da installare, ma di solito non ne trova (come in questo caso) e vi chiede se il nuovo hardware è già stato collegato. Se non lo è, spegnete il PC e collegate l’hardware, altrimenti rispondete Sì e Avanti.

Ricerca di nuovo hardware

Viene elencato l’elenco dei dispositivi hardware già installati; se il nuovo hardware è nella lista, selezionatelo, altrimenti arrivate in fondo alla lista e selezionate Aggiungi nuova periferica hardware.

Il nuovo hardware non è stato riconosciuto
Occorre che l'utente specifichi produttore e modello del nuovo hardware; per prima cosa si seleziona Aggiungi nuova periferica hardware

Nella finestra che segue potete scegliere tra due opzioni: Cerca e installa l’hardware automaticamente o Installa l’hardware selezionato manualmente da un elenco. La prima opzione va bene per stampanti, schede di rete, modem e altri dispositivi che possono essere riconosciuti automaticamente. Proviamo a scegliere la prima opzione e andiamo avanti, ma ancora una volta il wizard non trova la Nikon 950 e avvisa: Nessun nuovo componente hardware individuato.

Un'altra chance per riconoscere l'hardware

Proseguendo, appare la finestra Selezionare il tipo di hardware che si sta installando dall’elenco seguente, che elenca una lista di categorie; scegliamo Periferiche di imaging, la categoria a cui appartengono le fotocamere.

Selezione del tipo di hardware
Si deve indicare a quale categoria appartiene la nuova periferica

A questo punto si devono selezionare la marca e il modello della periferica, nel nostro caso Nikon Coolpix 950, che è supportata direttamente da Windows XP.

Selezione del driver da installare
Se la periferica è supportata da XP, se ne troverà il driver selezionando produttore e modello

Segue la scelta se rilevare automaticamente o assegnare una porta seriale e la possibilità di modificare il nome di default della periferica; l’installazione è completata.

Selezione della porta e del nome della periferica

Ora la 950 compare sotto Risorse del computer in Explorer e se la “aprite” potete visualizzare, scaricare e cancellare le foto catturate, sia pure con la lentezza della connessione seriale; in pratica, se non avete sotto mano un lettore di CompactFlash, XP vi offre una possibilità di connessione che si imposta in pochi istanti e non richiede neppure il CD del software Nikon.

Questa procedura per installare periferiche non PnP vi servirà sempre meno spesso. Abbiamo provato ad installare vecchie periferiche, come un lettore di CompactFlash su porta parallela e un modem Motorola da 33 Kbps (aggiornato via firmware a 56 Kbps) sospettando che non venissero rilevate automaticamente, ma XP le ha riconosciute e in pochi istanti i driver erano installati e le periferiche erano funzionanti. Questo livello di facilità d’uso, accompagnato dalla stabilità dei driver, è uno degli aspetti che separa di anni luce Windows XP da Windows 98.

  < Precedente   Prossimo >

 

 

Corsi Open Master
   
  Prima lezione:
  
Architettura e installazione
  Seconda lezione:
   HW e  troubleshooting
1. L'hardware e Windows
  1. Plug and Play
  2. L'evoluzione del PnP
2. L'installazione dell'hardware
  1. Driver e setup
  2. Setup Plug and Play
  3. Setup non Plug and Play
  4. Setup di una stampante
  5. Rimuovere un dispositivo
3. Strumenti di gestione
  1. Altri strumenti
4. Troubleshooting
  1. Gli errori STOP
  Terza lezione:
   Manutenzione e riparazione
  Quarta lezione:
   Gestione applicazioni

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits