aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
  WEBMASTER  
  WINDOWS EXPERT  
   
Lezione 1  
Lezione 2  
Lezione 3  
Lezione 4  
Risorse  
 
 

Compatibilità software

 

3 Altri strumenti di compatibilità

AppHelp
Se i problemi di compatibilità sono più seri di quanto possa essere risolto con una fix o con uno strato di compatibilità, Windows XP utilizza un altro strumento chiamato AppHelp (Application Help), che consiste nel visualizzare un messaggio che descrive il problema.
Se la situazione è grave, viene impedito di eseguire il programma, altrimenti l’utente può decidere di eseguire comunque l’applicazione.
Per esempio, se si cerca di eseguire Visual InterDev 1.0, un messaggio avvisa di non installare le Active Server Pages per incompatibilità di IIS 3.0 con Windows XP; il messaggio non è bloccante e il programma può essere eseguito.

AppHelp
Un esempio di messaggio non bloccante


Clicca per ingrandire

Se si cerca invece di eseguire VirusScan NT in versione inferiore alla 4.5, il messaggio AppHelp annuncia l’incompatibilità del programma e ne blocca l’esecuzione per evitare danni al sistema. Questi messaggi si basano su informazioni contenute nel database di compatibilità incluso in Windows XP e aggiornato tramite i Service Pack e Windows Update.

AppHelp
Un messaggio bloccante, l'applicazione non deve essere eseguita per evitare danni


Clicca per ingrandire

Aggiornamento dinamico
Come abbiamo visto nella prima lezione, Windows permette di aggiornare dinamicamente i file di installazione prelevandoli al momento dal sito di Microsoft.
Questo avviene sia in occasione della verifica della compatibilità del sistema, sia durante l’installazione di Windows.

Gli aggiornamenti dinamici possono includere nuove fix di compatibilità, quindi vale la pena di farne uso.
Windows Update è l’altro strumento di aggiornamento online; oltre a nuove release e correzioni di errori, fornisce anche aggiornamenti di compatibilità, un altro motivo per scaricare periodicamente gli update disponibili.

Installazione aggiornamento
Se l’applicazione che dà problemi era stata originariamente installata in una versione precedente di Windows, poi aggiornata a XP, un possibile rimedio è disinstallare il programma e reinstallarlo.
Anche in questo caso si dovrebbe verificare se in Windows Update c’è qualche aggiornamento riguardante la compatibilità. A questo proposito ricordiamo che tre grossi Compatibility Update sono stati emessi il 25/10/2001 (subito dopo il rilascio di XP), il 17/12/2001 e il 10/4/2002; questi comprendono correzioni per rendere compatibili alcune centinaia di programmi, tra cui molti giochi e utility.

Se la disinstallazione e reinstallazione non è servita, si può provare a eseguire una disinstallazione manuale procurandosi le istruzioni presso il produttore. Anche in questo caso vale la pena di cercare nella Knowledge Base e nel sito del produttore possibili informazioni su patch, aggiornamenti e altre soluzioni.

  < Precedente   Prossimo >

 

Corsi Open Master
   
  Prima lezione:
  
Architettura e installazione
  Seconda lezione:
   HW e  troubleshooting
  Terza lezione:
   Manutenzione e riparazione
  Quarta lezione:
   Gestione applicazioni
1. Installazione dei programmi
  1. Gruppi e privilegi
  2. Users o Administrators?
  3. Installazione normale
  4. Punto di ripristino
  5. Disinstallazione
  6. Applicazioni a 16 bit
2. Compatibilità software
  1. Verifica di compatibilità
  2. Strumenti di compatibilità
  3. Altri strumenti
  4. Utenti, multiutenza e giochi
  5. Applic. Compatibility Toolkit
3. Sommario troubleshooting

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits