aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
  WEBMASTER  
  WINDOWS EXPERT  
   
Lezione 1  
Lezione 2  
Lezione 3  
Lezione 4  
Risorse  
 
 

Compatibilità software

 

4 Altri aspetti di compatibilità

Utente amministratore
Abbiamo citato il fatto che le applicazioni di solito devono essere installate da un amministratore. Questo vale però anche per l’esecuzione di molti programmi. Quindi, tra le attività di troubleshooting, rientra il tentativo di eseguire un programma recalcitrante con un logon da amministratore.

I sintomi che si possono presentare quando si esegue un programma con un logon da utente limitato sono numerosi: il programma non viene eseguito, il programma si blocca e cessa di rispondere, esce un messaggio di errore runtime 7 o 3446, il programma non riconosce che cè un CD inserito nel relativo drive, il programma non permette di aprire, modificare o salvare i file, il programma visualizza un messaggio di errore vuoto, non si riesce a disinstallare il programma, non funziona l’Help.

Tutte queste manifestazioni possono avvenire perché un account da utente limitato blocca certe funzioni.
A parte la soluzione preferita dai produttori, ovvero procurarsi una versione del programma progettata per Windows XP, un bypass del problema è l’esecuzione del programma con le credenziali di un altro utente con maggiori privilegi; per farlo si usa la funzione Esegui come. Basta fare clic destro sul programma (o collegamento) da eseguire e selezionare Esegui come. Si inserisce il nome e la password di un utente amministratore e il programma viene eseguito come se il logon fosse stato fatto dall’utente amministratore. In questo modo l’utilizzo di privilegi superiori resta circoscritto all’esecuzione del programma e non riguarda l’intera sessione dell’utente. Nell’articolo 307091 della Knowledge Base, Microsoft elenca quasi 200 giochi che richiedono questo accorgimento per essere eseguiti.

Esegui come...
Prendere a prestito i privilegi di un power user o di un amministratore


Clicca per ingrandire

Multiutenza
La multiutenza, nata con Windows NT, è una fonte potenziale di problemi per le vecchie applicazioni.
I programmi scritti per Windows 9x possono avere comportamenti anomali se si utilizza la funzione di Cambio rapido utente. Per esempio, il programma può non essere eseguito o può avvisare, in un messaggio di errore, di essere già in esecuzione (vedere articolo KB 300820).

Il programma può anche visualizzare una grafica irregolare quando si passa da un utente all’altro o nel caso di certi giochi; oppure l’audio di un utente può essere trasferito a un altro utente durante l’esecuzione del programma in questione. Il rimedio è chiudere e riaprire il programma e chiuderlo prima del cambio di utente (vedere KB 290249 e 298336).

Un altro inconveniente a volte associato al Cambio rapido utente è che certi programmi non creano i collegamenti o certe impostazioni di utente per tutti gli utenti. Per esempio, può accadere che solo l’utente che installa il programma abbia il collegamento nel menu Start per eseguire l’applicazione.
Il rimedio è creare manualmente i collegamenti per gli altri utenti (vedere KB 301494). Vale la raccomandazione di disconnettere (logoff) tutti gli utenti tranne quello che installa l’applicazione.

Giochi e multimedia
Oltre alla frequente necessità di eseguire i giochi (quelli non scritti per Windows XP) come amministratori, ci sono altri accorgimenti che possono risolvere problemi di compatibilità. Naturalmente anche l’installazione dovrà essere fatta da un utente amministratore e, come abbiamo visto, è possibile che per eseguire il gioco si debbano disconnettere gli altri eventuali utenti (KB 283576 e 298336).

A volte i giochi possono essere eseguiti dal CD, per ridurre l’ingombro dell’installazione, o essere completamente installati su hard disk. Se avete problemi con un gioco in Windows XP, uno dei tentativi da fare è installarlo al completo su hard disk. Vedere anche l’articolo KB 310697 sul troubleshooting di giochi e applicazioni multimediali.

Se il programma utilizza l’interfaccia di programmazione grafica OpenGL e ci sono dei problemi, la soluzione è installare un driver OpenGL aggiornato per la scheda grafica (si può anche provare a usare un driver per Windows 2000, vedere KB 285912).

Altri possibili rimedi sono disponibili negli articoli KB 327299 (problemi con DirectPlay dopo aver installato il Service pack 1) e 327979 (gioco che si blocca o termina quando inizia il video introduttivo).

  < Precedente   Prossimo >

 

Corsi Open Master
   
  Prima lezione:
  
Architettura e installazione
  Seconda lezione:
   HW e  troubleshooting
  Terza lezione:
   Manutenzione e riparazione
  Quarta lezione:
   Gestione applicazioni
1. Installazione dei programmi
  1. Gruppi e privilegi
  2. Users o Administrators?
  3. Installazione normale
  4. Punto di ripristino
  5. Disinstallazione
  6. Applicazioni a 16 bit
2. Compatibilità software
  1. Verifica di compatibilità
  2. Strumenti di compatibilità
  3. Altri strumenti
  4. Utenti, multiutenza e giochi
  5. Applic. Compatibility Toolkit
3. Sommario troubleshooting

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits