6. Scelta della partizione e copia dei file
Scelta del disco e partizione
dove installare una nuova copia di XP
Questa è una delle finestre più importanti; si vedono
i dischi e le partizioni, si possono creare e distruggere partizioni
e si può decidere dove collocare la nuova installazione.
Scegliamo il secondo disco, che al momento non contiene partizioni.

Questa schermata, che sopravvive inalterata dai tempi di Windows
NT, permette di creare e cancellare partizioni e di indicare in
quale partizione installare XP. Se si crea una partizione, viene
chiesto di specificarne l’ingombro (per default viene offerto
l’intero spazio libero disponibile, che in generale non è
quello che si desidera); se si installa XP nella nuova partizione,
questa viene formattata con il file system FAT32 o NTFS, come richiesto
dall’utente. Se recentemente il disco è stato verificato
si può chiedere la formattazione rapida, altrimenti è
meglio scegliere quella standard.
Creazione della nuova partizione
Assegniamo l'ingombro e creiamo la nuova partizione sul secondo
disco.
Selezione della partizione
Selezioniamo la nuova partizione come destinazione dell'installazione
di XP.
Scelta del file system
Dato che occorre formattare la nuova partizione, possiamo scegliere
se usare il file system FAT32 o NTFS. Per il sistema operativo non
ci sono dubbi, la scelta è NTFS; FAT32 può essere
usato talvolta per condividere dati con Windows 98.
Formattazione, esame dei
dischi, copia dei file e inizializzazione
Dopo queste fasi, il sistema verrà di nuovo riavviato per
l'ultima fase in modalità grafica.



Segue la scansione dei dischi, la copia dei file nelle cartelle
di installazione, l’inizializzazione della configurazione
di XP e il secondo riavvio, questa volta con interfaccia grafica.
|