Non si può parlare di usabilità dei siti Web senza aver letto questo classico, che alcuni amano e molti odiano per il totale "integralismo" dimostrato dall'autore, universalmente riconosciuto come l'iniziatore di questa disciplina.
Rappresenta una lettura indispensabile per il Web designer e per il Webmaster che vogliano evitare gli errori più grossolani di navigazione e d'interfaccia che potrebbero compromettere il successo del loro sito.
Il libro elenca le cose da non fare e perché non farle, ma fornisce poche indicazioni su come farle in alternativa, motivo per cui va affiancato a testi di design moderno, come quelli indicati in questo corso, che offrano alternative percorribili. |