aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
  WEBMASTER  
 
Lezione 1  
Lezione 2  
Lezione 3  
Lezione 4  
Lezione 5  
Lezione 6  
Editor HTML  
Esercizi  
Risorse  
  Libri  
  Tag  
 
  WINDOWS EXPERT  
 

Marcatori per le tabelle

Tag strutturali della tabella

<table></table>
Crea la tabella posizionandosi all'inizio e alla fine di tutti gli elementi che vi sono contenuti. Richiede obbligatoriamente la presenza di almeno una riga, identificata da <tr></tr> e di una cella all'interno di tale riga, identificata da <td></td>.

<tr></tr>
Crea una riga di tabella (table row). Deve contenere almeno una cella. Secondo le specifiche di HTML 4, non richiede obbligatoriamente il tag di chiusura che è comunque necessario per i nuovi standard XHTML e utile per identificare chiaramente la fine della riga.

<td></td>
Crea e delimita ogni cella all'interno di una riga (table data). E' obbligatorio che ci sia almeno una cella nella tabella. Secondo le specifiche di HTML 4, non richiede obbligatoriamente il tag di chiusura che è comunque necessario per i nuovi standard XHTML e utile per identificare chiaramente la fine della cella.

<th></th>
Delimita una cella della tabella a cui è stata assegnato il particolare ruolo d'intestazione e il cui contenuto sarà evidenziato (di solito grassetto) e centrato automaticamente. Viene usato per definire le intestazioni delle colonne nella prima riga della tabella. Si comporta allo stesso modo del tag <td>.

<tbody></tbody>
Delimita la parte centrale di una tabella nel caso in cui si siano indicate un'intestazione (thead) e un commento al piede (tfoot). Di default l'intera tabella è intesa far parte del raggruppamento <tbody>.

<thead></thead>
Raggruppa le righe che compongono la porzione iniziale o intestazione della tabella e alle quali è possibile attribuire una formattazione diversa dal resto. Utile per impostare un'intestazione comune per tutte le tabelle generate dinamicamente.

<tfoot></tfoot>
Raggruppa le righe che compongono la porzione finale o piedino della tabella e alle quali è possibile attribuire una formattazione diversa dal resto. Utile per impostare un piedino comune per tutte le tabelle generate dinamicamente.

<colgroup></colgroup>
Raggruppa diverse colonne al fine di attribuire loro impostazioni comuni e diverse dal resto della tabella oppure per eseguire operazioni di scripting che si riferiscono solo a quelle colonne.

<col>
Definisce le impostazioni di default di una colonna singola che sia all'interno oppure all'esterno di un raggruppamento di colonne.

<caption>
Consente di creare un titolo di commento da visualizzare sopra, sotto, a sinistra oppure a destra della tabella. Se ne può usare solo uno per tabella e va inserito subito dopo il tag <table>.

Attributi primari delle tabelle

<table border=#>
Imposta lo spessore in pixel del bordo attorno alla tabella e attorno alle singole celle. Di default è pari a 1 pixel. Se vogliamo eliminare il bordo completamente dovremo porlo pari a 0. La specifica HTML 4.01 depreca l'uso di questo attributo e invita a utilizzare invece le funzioni integrate nei fogli di stile, a condizione che siano compatibili con i browser usati.

<table cellspacing=# o %>
Imposta in pixel o in percentuale la quantità di spazio tra le singole celle. Il default è 2 pixel e può essere azzerato in modo che i bordi delle celle siano completamente contigui.

<table cellpadding=# o %>
Indica in pixel o in percentuale lo spazio che separa il contenuto della cella dal bordo interno della cella medesima. Di default è impostato a 2 pixel e può essere azzerato per non avere riempimento (come nelle tabelle di layout).

<table width=# o %>
Imposta in pixel o in percentuale la larghezza della tabella. Nel caso indicassimo un valore percentuale, sarebbe riferito alla dimensione complessiva della finestra del browser in cui la pagina Web è visualizzata oppure lo spazio disponibile alla cella in cui la tabella sia nidificata. Se non indicata, la larghezza viene mantenuta al minimo e regolata sulla base dei contenuti delle singole celle.

<table align=?>
Imposta l'allineamento dell'intera tabella rispetto alla pagina oppure all'elemento che la contiene. I valori possibili sono left, right e center. Per default la tabella viene allineata a sinistra. Le specifiche HTML 4.01 hanno deprecato questo attributo preferendo l'uso dei fogli di stile per il posizionamento della tabella, a condizione che siano compatibili con i browser usati.

<tr align=?> o <td align=?>
Imposta l'allineamento del contenuto della riga e della singola cella. I valori possibili sono: left per allineare il contenuto a sinistra, right per allinearlo a destra, center per allinearlo al centro, justify per giustificarlo (solo Netscape), char per allineare in orizzontale rispetto a un particolare carattere.

<tr valign=?> o<td valign=?>
Imposta l'allineamento verticale del contenuto di una riga o di una singola cella. I valori possibili sono: top per allineare il contenuto al vertice della cella, middle per allinearlo in centro, bottom per allinearlo alla base, baseline per allineare in orizzontale tutte le prime righe delle celle all'interno di una riga.

<td colspan=#>
Indica il numero di colonne su cui una cella si può espandere in orizzontale verso destra. Il default è 1 e può essere incrementato del valore massimo corrisponde al numero di celle presenti sulla riga a destra della cella cui si applica questo attributo.

<td rowspan=#>
Imposta il numero di righe su cui una cella si può espandere in verticale verso il basso. Il default è 1 e può essere incrementato di un valore massimo pari al numero di righe presenti nella tabella a scendere dalla posizione in cui si trova la della che contiene l'attributo.

<td nowrap>
Impedisce che il testo contenuto nella cella vada a capo e forza l'allargamento della cella medesima nel caso in cui il testo ecceda le dimensioni originali. Viene deprecato nelle specifiche HTML 4.01.

  < Precedente   Prossimo >

 

Corso - Webmaster - Risorse
 
  Marcatori HTML 4.01
  Marcatori di base
    Tag fondamentali del documento
    Tag dell'intestazione (head)
    Attributi generali del documento (body)
  Marcatori per il testo
    Tag di manipolazione dei caratteri
  Marcatori per le tabelle
    Tag delle tabelle
    Attributi delle tabelle
  Marcatori ipertestuali

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits