Una guida indirizzata al designer grafico che si affaccia al Web e vuole conoscerne fin dall'inizio opportunità e trappole. Molto utile per creare un passaggio tra i due mondi cercando di salvaguardare la competenza già acquisita, ma adattandola alle particolarità e ai limiti imposti dai browser e dal linguaggio HTML.
L'autore non parla solo di design, ma copre anche temi come l'accessibilità, la navigazione, il branding, rudimenti di HMTL, fogli di stile e JavaScript e infine i vari formati grafici compatibili con il Web e come produrli.
Jeffrey Zeldman parla dalla propria esperienza personale di designer che è riuscito a migrare con successo la propria competenza dalla carta al mondo multimediale dove si è conquistato la nomea di esperto. Tra le altre cose è fondatore del Web Standard Project, entità nata per promuovere l'uso di standard capaci di migliorare l'uso della Rete. Interessante il suo sito sul Web design all'indirizzo: http://www.alistapart.com/.
|