Adobe GoLive 6.0 si colloca come il secondo ambiente di sviluppo integrato per l'impiego professionale sul Web. Rispetto al suo concorrente diretto, Dreamweaver MX, offre funzioni più evolute di gestione delle tabelle, d'integrazione con il mondo della carta stampata e di gestione di gruppi di lavoro impegnati sullo stesso progetto. L'aggiunta di una vista del codice in parallelo alla vista grafica strutturale colma una lacuna che lo vedeva in svantaggio rispetto alle versioni precedenti di Dreamweaver e consente di avere due viste contemporanee della stessa pagina: una con il codice e una con la struttura grafica della stessa. È possibile agire su una qualsiasi delle due, osservando immediatamente i cambiamenti riportati nell’altra.
L'insieme di caratteristiche lo rendono idoneo per chi viene dal mondo della grafica tradizionale e vuole creare siti oppure travasare il proprio lavoro editoriale sul Web senza traumi.
Forti anche le funzioni di gestione di contenuti multimediali, grazie anche all'integrazione con LiveMotion. GoLive un prodotto complesso con un'interfaccia singolare e richiede un certo impegno per poterne sfruttare a fondo le caratteristiche. Ottime le funzioni di gestione integrata del sito che possono far risparmiare con gli interessi tutto il tempo speso a imparare il programma.
Dreamweaver, in confronto, appare più orientato allo sviluppatore di siti che centra gran parte della propria attività sulla produzione di codice e sull'integrazione con database.
Punti a favore:
Eccezionale gestione delle tabelle.
Ottima palestra formativa.
Offre una vista contemporanea sul codice generato e sulla disposizione degli elementi sulla pagina.
Consente di unire efficacemente il lavoro di creatività e di produzione tecnica.
È disponibile su diversi sistemi operativi, compreso Macintosh.
Fornisce viste inedite sulla gerarchia del sito e sulla struttura della pagina.
Offre ricchi strumenti per la gestione di un intero sito.
È compatibile con gli standard più recenti
Punti a sfavore:
Complesso da imparare.
Richiede un computer abbastanza potente.
Il codice generato con gli strumenti grafici richiede occasionalmente verifica manuale.
Finestra di codifica diretta più debole rispetto ad altri editor.
|