Di classe nettamente superiore rispetto ad Arachnophilia, ecco il
secondo Web editor testuale completamente gratuito: FirstPage. Oltre
a garantire strumenti automatici di correzione dei tag più
affidabili, il programma è molto più ricco e semplice
da utilizzare. Innanzi tutto si presenta con quattro modalità
operative a seconda dell’esperienza del Webmaster.
La modalità Easy nasconde tutte le icone di comando lasciando
solo le principali, che sono state ingrandite e rese più
coreografiche per facilitare una comprensione più immediata.
La modalità Export invece mostra tutte le funzioni del programma.
La modalità Hard core elimina del tutto le icone singole
e le sostituisce con icone di gruppo su cui sono raccolti i comandi
principali, divisi per categoria: si presta all’uso rapido
di chi è già esperto nel programma.
La modalità Normal, infine, offre una via di mezzo da cui
personalizzare l’interfaccia, inserendo e togliendo gli oggetti
preferiti. L’interfaccia e ampiamente modificabile così
da scegliere la situazione più produttiva per le vostre necessità.
Ottima la finestra centrale di visualizzazione del codice (molto
simile al prodotto commerciale Home Site) che mostra chiaramente
i tag (non solo HTML, ma anche di tutti i principali linguaggi di
scripting) e i relativi attributi separati dal resto e che semplifica
il lavoro numerando le righe, mandandole a capo quando troppo lunghe
senza introdurre caratteri di a capo forzati che altererebbero la
codifica originale, evidenziando i commenti con sfondo giallo e
mettendo a nostra immediata disposizione una tavolozza (palette)
per la scelta dei colori da applicare allo sfondo oppure al testo.
Il programma dispone anche di una palette di colori selezionati
come sicuramente compatibili con i vari tipi di browser (Browser
Safe Palette) da cui scegliere al volo con la sicurezza di non incontrare
incompatibilità. Molto potente anche il pannello di controllo
laterale che mostra cinque viste distinte, alternabili con un semplice
clic del mouse sull’icona corrispondente. La prima mostra
contenuto del disco fisso e permette di recuperare risorse da inserire
nella pagina corrente.
La seconda mostra i vari tag HTML, completi di sintassi, filtrandoli
in funzione dello standard o del browser a cui si vuol far riferimento:
HTML 3.2 oppure 4, Internet Explorer o Netscape, Coldfusion (la
lista dei browser non è aggiornatissima e si ferma alla 4
per Netscape e alla 3 per IE). Ciccando direttamente su un tag il
programma lo inserisce completo degli eventuali parametri. La terza
vista mostra i template, cioè pagine o moduli di pagina già
pronti da riutilizzare. La quarta consente di creare “progetti”,
vale a dire raggruppare diversi file in funzione di quello che si
sta facendo e segnarne lo stato di avanzamento. La quinta, vista,
infine, elenca i marcatori HTML con una spiegazione di come si usano
e della relativa sintassi.
L'interfaccia è a pannelli configurabili, come nei più
recenti standard di applicativi Microsoft. Tutti i pannelli possono
essere visualizzati e nascosti rapidamente per consentire un più
rapido e confortevole editing delle pagine. L'anteprima del lavoro
può avvenire da parte di un browser interno o di un massimo
di quattro browser esterni.
Durante le operazioni di Preview (anteprima) troviamo alcuni comandi
utili come la possibilità di restringere l’area di
visione in corrispondenza di una particolare risoluzione di schermo.
Oltre ad HTML, FirstPage gestisce direttamente diversi linguaggi
di scripting tra cui ASP e CGI, JavaScript e script in linguaggio
Perl. Per queste ultime due categorie propone anche una raccolta
di oltre 500 script già pronti oltre che sei pannelli di
creazione guidata (wizard) per creare JavaScript personalizzati.
Il programma permette di personalizzare totalmente i pulsanti funzione,
al fine di attivare l'esecuzione di particolari funzioni o procedure
usando la tastiera invece del mouse. Un sistema di archiviazione
intelligente consente di salvare su disco, in una "libreria",
le porzioni di codice che abbiamo realizzato e vogliamo potere riutilizzare
in futuro.
Incluso anche un vero ottimizzatore di HTML (che funziona senza
combinare pasticci) e un compressore di codice, usato per togliere
tutti i caratteri superflui rendendo la pagina più rapida
da scaricare e più difficile da decifrare per gli altri.
In sintesi un ottimo programma, con forte valore didattico, che
ha il solo difetto di essersi fermato negli aggiornamenti, ma che
ha il notevolissimo pregio di essere gratuito.
Scheda immagini del programma >
Sito produttore: http://www.evrsoft.com
Licenza: Freeware in inglese
Ultimo aggiornamento: 2000.
Requisiti: Windows 9x, ME, NT 4, 2000, XP - 9,28
Mbyte sul disco.
Sintesi: software affidabile e ricco di funzioni
per la creazione di pagine. Adatto sia al principiante sia al Webmaster
esperto grazie alla sua interfaccia chiara e completamente programmabile.
Pecca un poco nell’aggiornamento, ma costruisce un ottimo
trampolino di lancio e può continuare a essere usato anche
in un secondo momento come mezzo d’intervento rapido dal Webmaster
professionista.
|