aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
  WEBMASTER  
 
Lezione 1  
Lezione 2  
Lezione 3  
Lezione 4  
Lezione 5  
Lezione 6  
Editor HTML  
Esercizi  
Risorse  
 
  WINDOWS EXPERT  
 
 

Adobe GoLive 6.0 maestro di tabelle

  2. Particolarità dell'interfaccia
 
 
Introduzione
2. Particolarità dell'interfaccia
3. Operare direttamente sul codice
4. Funzioni speciali del programma
5. Pieno controllo del sito
6. Identikit

GoLive si differenzia da qualsiasi editor visuale per il fatto di offrire una grande varietà di viste per lavorare sul documento oppure sull’intero sito. Il programma identifica quattro categorie di elementi e fornisce strumenti ad hoc per ciascuna. Le categorie sono la pagina nel suo complesso, il codice sorgente (HTML o di altro tipo), il sito e le funzioni avanzate, come ad esempio i fogli di stile.

La prima categoria di oggetti è la più comune e contiene la pagina con tutti i relativi componenti: tabelle, moduli, testo e immagini. La sua lavorazione è imperniata su una finestra di Layout che ne mostra una versione grafica modificabile. Lavorando con mouse e i menu, è possibile inserire, cancellare, spostare e ridimensionare qualsiasi elemento, osservando il risultato immediato a video.

La finestra di Layout
La finestra di Layout mostra una struttura grafica modificabile del documento su cui è possibile inserire o modificare qualsiasi oggetto HTML senza dover intervenire direttamente sul codice. Il programma mostra all'instante quale sarà l'effetto del nostro lavoro sulla struttura definitiva della pagina.


Clicca per ingrandire

Le tecniche di lavoro sono due: inserire gli oggetti attingendo dalla palette dedicata, oppure costruire una griglia visiva su cui poi collocare dei segnaposto per gli oggetti. La griglia, che assomiglia alla “gabbia “ d’impaginazione di una pagina su carta, si trasforma poi automaticamente in tabella, collocando tutti gli elementi al posto giusto. Questa particolare modalità progettuale, molto vicina al sistema di lavoro di un progettista grafico, non è presente in nessun altro editor HTML e viene fornita dal concorrente principale, Dreamweaver MX, solo grazie all’impiego di un prodotto complementare esterno, Fireworks MX.

Il secondo elemento di lavoro che ci accompagna ovunque è la finestra Inspector che mostra i parametri di qualsiasi oggetto selezionato permettendoci di modificarli senza intervenire manualmente sul codice.

Palette degli oggetti e finestra Inspector
L'inserimento e modifica di qualsiasi oggetto nella vista Layout avviene per mezzo di una coppia di palette flottanti sullo schermo che contengono tutti gli elementi per progettare la pagina oppure il sito e ne visualizzano tutti gli attributi modificabili.


Si notano anche alcune finezze nella finestra Layout: il titolo della pagina è immediatamente accessibile nella cornice superiore della finestra di Layout e può essere modificato direttamente (come avviene anche in Dreamweaver), ma qui possiamo anche estendere il bordo superiore e accedere a tutti gli altri elementi dell’intestazione (head), senza dover scorrere il listato HTML come invece accade in altri editor. In basso alla finestra, come in Dreamwaver, abbiamo l’indicazione della larghezza in pixel della pagina su cui stiamo lavorando.

Modificare intestazione (head) e titolo dalla finestra Layout
Senza dover entrare direttamente nel codice, il programma consente di modificare dalla finestra Layout anche gli elementi che non fanno parte della parte visualizzata del documento, come il titolo e i tag meta.


Rispetto alla versione precedente, ora è anche possibile aprire una finestra di esplorazione del codice immediatamente sotto alla finestra di Layout così da vedere in che modo le variazioni apportate graficamente si traducono in istruzioni HTML e, viceversa, per vedere come una modifica manuale dei tag si ripercuota sulla finestra di Layout che funziona come una sorta di anteprima immediata e modificabile.

Doppia vista Layout e
Anche Adobe GoLive 6.0, alla pari di Dreamweaver, consente di visualizzare contemporaneamente la vista Layout (struttura) e la vista Origine (codice) modificando liberamente gli elementi nell'una o nell'altra e osservando le variazioni riportate immediatamente in entrambe. Un ottimo sistema per imparare l'uso di HTML e per manipolare con efficacia documenti complessi.


Clicca per ingrandire

Questa visualizzazione doppia e contemporanea emula una prerogativa che finora è stata unica di Dreamweaver. La differenza tra i due è che Adobe GoLive non visualizza nella finestra Layout l’effetto prodotto dagli eventuali fogli di stile, ma dispone in compenso di una finestra di Anteprima interna al programma che visualizza immediatamente la pagina nella sua struttura finale, invece di dover aprire una finestra esterna allo scopo come accade in Dreamweaver.

Un altro modo unico di GoLive per visualizzare il codice sorgente a fianco della finestra Layout consiste nella palette del Codice Sorgente. Una finestrella ridimensionabile che si apre sopra la vista Layout e mostra la porzione di codice che corrisponde all'area selezionata.

 

Palette del Codice Sorgente
Un altro modo per visualizzare il codice HTML in aggiunta alla finestra Layout consiste nell'aprire una speciale finestrella, palette, che si sovrappone alla vista Layout, lasciandosi ridimensionare e spostare per avere una vista più ampia della pagina nel suo complesso: molto utile per chi abbia due schermi sul PC.


Clicca per ingrandire

Il terzo modo possibile consiste nell'apertura di una speciale finestra denominata Visual Tag Editor che mostra la codifica del particolare tag su sui è posizionato il cursore e consente di modificarlo agendo direttamente su quella particolare porzione di codice sorgente.

Visual Tag Editor
Mediante questo semplice strumento di può focalizzare la visualizzazione del sorgente di un particolare tag e modificarlo interattivamente, mantenendosi sulla vista Layout.


Clicca per ingrandire


  < Precedente   Prossimo >

 

Corso - Webmaster
 
  Ambienti di sviluppo integrati
Adobe Golive 6.0
Macromedia Dreamweaver MX

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits