aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
  WEBMASTER  
 
Lezione 1  
Lezione 2  
Lezione 3  
Lezione 4  
Lezione 5  
Lezione 6  
Editor HTML  
Esercizi  
Risorse  
 
  WINDOWS EXPERT  
 
 

Namo WebEditor 5
visuale e semplice per siti statici professionali

  Introduzione
 
 
Introduzione
2. Gestione del sito e utility
3. Identikit

Nonostante la sua matrice coreana, questo software ha già conquistato una discreta popolarità nel mondo dei Webdesigner grazie al costo ridotto, alla semplicità d'interfaccia e alla precisione del suo ambiente di sviluppo visuale. È una soluzione valida per chi voglia evolvere da un editor basato sul testo verso un approccio visuale capace di offrire le principali funzioni professionali a cui è già abituato. Offre un buon compromesso di funzioni per chi voglia gestire tutte le componenti del sito, dalle pagine agli elementi grafici e alle animazioni. Il programma offre strumenti per la generazione di tutti gli elementi grafici di supporto a beneficio dei Webmaster che non siano dotati del tocco artistico. Pregevole in questo senso la raccolta di clip art e di siti pre-configurati abbinata al programma.

Il programma è concepito per l'impiego immediato anche senza lettura del manuale. Le opzioni sono state ridotte all'essenziale e i parametri di lavoro sono impostati per default ai valori che si reputano idonei per la maggior parte dei siti. Il suo ambiente grafico è ottimo per la generazione rapida di prototipi di pagina e di sito.

Il progettista trova infatti un'interfaccia completamente grafica per "disegnare" gli spazi della pagina (layout) e quindi generare in automatico il codice della tabella che per tradurre tale layout in HTML. La generazione del codice avviene solo su comando, una volta che il disegno della pagina è completo. Fino a quel momento, qualsiasi elemento può essere modificato, spostato e ridimensionato ed è possibile inserire i contenuti finali negli spazi (testo e immagini) per osservare quale sia il risultato finale prima di partire con la codifica HTML automatica che appare pulita e senza sorprese. Questa funzione di design interattivo non offre la potenza che si trova in Dreamweaver e GoLive, ma in compenso è utilizzabile in pochi minuti e può soddisfare la gran parte delle situazioni.

Il corredo di funzionalità di Namo WebEditor offre un livello intermedio interessante per chi è stanco di lavorare con un semplice editor HTML di tipo testuale, ma non è pronto per il passaggio diretto a Dreamweaver o GoLive e non si fida del codice generato in automatico da FrontPage.

Tre modalità di lavoro
Il programma offre due ambienti di lavoro primari: la finestra HTML che mostra il codice nella sua versione integrale e la vista Modifica che mostra una sorta di anteprima grafica della pagina su cui è possibile intervenire direttamente usando mouse, icone e menu. Alla vista Modifica è possibile aggiungere la modalità Layout per disegnanore a mano libera i contorni degli spazi che vogliamo creare nella pagina per poi lasciare al programma la generazione automatica delle tabelle che li conterranno.

Vista Modifica
La vista Modifica è la più importante di Namo WebEditor e contiene tutte le funzioni per la creazione e modifica visuale degli elementi nella pagina.


Clicca per ingrandire

Oltre che in fase di progettazione, la vista Modifica risulta comoda per aggiungere, modificare e aggiornare qualsiasi elemento della pagina. Offre strumenti rapidi per intervenire su testo, immagini e tabelle, osservando immediatamente i risultati. Qualsiasi operazione eseguita in modalità grafica si trasforma in una modifica sequenza del codice HTML che può essere riesaminato entrando vista HTML.

In tale vista, appaiono evidenziati con un colore diverso tutti tag e i relativi attributi, inoltre il programma numera automaticamente le righe e le manda a capo con un soft wrap (senza aggiungere un ritorno a capo forzato) per facilitarne la lettura. È possibile inserire tag in automatico cliccando sulle relative icone oppure selezionando le rispettive voci di menu. Non troviamo invece le funzioni di completamento e correzione immediata del tag come negli editor professionali, ma per lo meno il WebEditor evidenzia eventuali tag incompleti. Consideriamola una vista di complemento all'editing visuale, utile per la produzione di siti statici, ma non per lo sviluppo di siti dinamici, dove la codifica manuale è preponderante e dove servono anche strumenti per sveltire la scrittura nei vari linguaggi di scripting e dove la digitazione manuale deve raggiungere un elevato livello di precisione e velocità.

Vista HTML
La vista HTML mostra il codice originale della pagina e consente di modificarlo in diretta come qualsiasi altro editor testuale. Da notare che il programma evidenzia i tag e i relativi attributi differenziandoli dal testo e numera le righe, eseguendo un ritorno a capo automatico temporaneo per facilitarne la lettura. Si può inserire il codice da menu senza digitarlo.


Clicca per ingrandire

Namo WebEditor fornisce una serie di script già pronti, da configurare mediante wizard, per realizzare gli effetti più comuni. Non offre tuttavia strumenti mirati a chi debba scrivere script da zero. A questo scopo è perciò necessario affiancare altri programmi specializzati come HomeSite oppure uno dei tanti editor gratuiti, come quello che abbiamo scelto per il nostro corso: HTML-Kit.Sono invece veloci ed efficaci invece i suoi strumenti di controllo e ripulitura del codice già scritto.

Modalità Layout
La modalità Layout costituisce una particolarità del programma e consente di progettare la pagina disegnando a video i vari elementi della griglia che la compongono, per poi lasciare al programma la trasformazione automatica di tali elementi in una tabella HTML complessa. Nella vista Layout è anche possibile inserire già testo e immagini negli elementi temporanei per avere un'idea del loro aspetto finale.


Clicca per ingrandire

Vista Anteprima
Come tutti i migliori editor anche Namo WebEditor incorpora una propria finestra di anteprima in cui mostra rapidamente l'aspetto finale della pagina quando visualizzata nel browser.


Clicca per ingrandire

 

  < Precedente   Prossimo >

 

Corso - Webmaster
 
  Editor visuali
  Namo WebEditor 5

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits