Fase 5g: sistemi di labeling
Di pari passo con i sistemi di navigazione è importante sviluppare un corretto sistema di labeling, ovvero le etichette che indicheranno le diverse opzioni previste dalle barre e menu di navigazione.
Le etichette devono essere coordinate tra loro e costituire un vero e proprio sistema allineato all'architettura del sito e facilmente comprensibile. Servono anche nei siti che utilizzano icone per indicare le opzioni di navigazione, poiché i moderni criteri di usabilità suggeriscono di aggiungere etichette esplicative anche alle icone, per facilitarne la comprensione.
Le etichette devono essere utilizzate in modo uniforme su tutto il sito. Cambiare il nome delle cose da una pagina a all'altra entro lo stesso pannello di navigazione, finisce per confondere l'utente. È anche importante mantenerne invariata sia la posizione sulla pagina sia l'eventuale raffigurazione grafica. Poiché devono essere necessariamente sintetiche, possono verificarsi problemi d'interpretazione, in tal caso, se ce n'è lo spazio, si possono aggiungere note sull'uso.
Molte volte l'etichetta sarà di fatto un brano del testo corrente (collegamenti embedded). Usate brani di testo che abbiano senso compiuto e fate ricorso ai collegamenti incapsulati (embedded) con molta parsimonia.
|