aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
  WEBMASTER  
 
Lezione 1  
Lezione 2  
Lezione 3  
Lezione 4  
Lezione 5  
Lezione 6  
Editor HTML  
Esercizi  
Risorse  
 
  WINDOWS EXPERT  
 
 

Creare una tabella semplice

 

Passo 6
Aggiungiamo una seconda tabella subito sotto quella appena creata, ma questa volta attribuiamole una dimensione in percentuale con l'attributo width="85%" che indica al browser di visualizzarla all'85 per cento dello spazio disponibile nella finestra:

<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Corso Webmaster - Esercizio di creazione di una tabella semplice</title>
</head>
<body>
<table summary="Tabella di prova a larghezza fissa" width="300" border="1">
<tr>
<td>Cella 1</td>
<td bgcolor="#ffff00">Cella 2</td>
<td>Cella 3</td>
</tr>
<tr>
<td>Cella 4</td>
<td bgcolor="#ffff00">Cella 5</td>
<td>Cella 6</td>
</tr>
</table>

<table summary="Tabella di prova a larghezza variabile" width="85%" border="1">

</body>
</html>

Passo 7
Aggiungiamo due righe con tre celle ciascuna e le relative diciture, e coloriamo le celle centrali di arancione con l'attributo bgcolor="#ff9900" dopo di che chiudiamo nuovamente la tabella:

<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Corso Webmaster - Esercizio di creazione di una tabella semplice</title>
</head>
<body>
<table summary="Tabella di prova a larghezza fissa" width="300" border="1">
<tr>
<td>Cella 1</td>
<td bgcolor="#ffff00">Cella 2</td>
<td>Cella 3</td>
</tr>
<tr>
<td>Cella 4</td>
<td bgcolor="#ffff00">Cella 5</td>
<td>Cella 6</td>
</tr>
</table>
<table summary="Tabella di prova a larghezza variabile" width="85%" border="1">

<tr>
<td>Cella 1</td>
<td bgcolor="#ff9900">Cella 2</td>
<td>Cella 3</td>
</tr>
<tr>
<td>Cella 4</td>
<td bgcolor="#ff9900">Cella 5</td>
<td>Cella 6</td>
</tr>
</table>

</body>
</html>

Passo 8
Eseguiamo un'anteprima della pagina che abbiamo creato dimensionando la finestra in modo che le due tabelle abbiano la stessa lunghezza:


Clicca per ingrandire

Ora proviamo a restringere la finestra e vediamo che la prima tabella mantiene le sue dimensioni mentre la seconda le riduce:


Clicca per ingrandire

Ora ingrandiamo la finestra e vediamo che la prima tabella mantiene le sue dimensioni mentre la seconda le espande:


Clicca per ingrandire

  < Precedente   Prossimo >

 

Corsi Open Master
  Esercizi
1. Riepilogo dei concetti
    Lezione 1
    Lezione 2
    Lezione 3
    Lezione 4
2. Progettare un sito
    Usiamo Adobe GoLive 6.0
3. Creare una pagina vergine
    Esploriamo i tag di base
    Usiamo HTML-Kit
4. Creare una tabella semplice
    Esploriamo i tag delle tabelle
    Usiamo HTML-Kit

 

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits