aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
  WEBMASTER  
 
Lezione 1  
Lezione 2  
Lezione 3  
Lezione 4  
Lezione 5  
Lezione 6  
Editor HTML  
Esercizi  
Risorse  
 
  WINDOWS EXPERT  
 
 

Editor visuali semplificati

 
  Affiancano all'editing classico dei marcatori HTML in formato testo anche funzioni che mostrano a grandi linee la disposizione finale della pagina, con la possibilità d'inserire testo e blocchi di HTML usando mouse, icone e menu.
 
 

Offrono funzioni di “impaginazione” interattiva: il programma genera automaticamente il codice necessario per produrre la sezione di pagina dopo che l’abbiamo disegnata sullo schermo pemettendoci, poi, di modificarla a mano in una finestra separata che mostra le righe di codice HTML, Javascript, ASP, eccetera. È possibile inserire il testo e le immagini di contenuto direttamente nella pagina visualizzata in anteprima, senza correre il rischio di alterare i marcatori in cui sono contenute e osservando immediatamente il risultato.

Questi programmi spesso integrano anche funzioni per la ricerca automatica degli errori e di trasferimento a un server remoto. Sono indispensabili come base minima di lavoro per garantire una buona produttività e per semplificare la gestione degli script e delle pagine complesse, oltre che di interi siti. Ne esistono diverse edizioni gratuite, ma non ce la sentiamo di consigliarle perché, a differenza degli editor di solo testo, questi programmi possono effettivamente rovinare una pagina già ben costruita in partenza e costringervi a lunghe operazioni di correzione manuale.

L’unico prodotto gratuito di caratura professionale che si può segnalare in questa categoria è Microsoft Web Matrix, che s’indirizza in particolare a chi prevede di lavorare su siti dinamici dove sia necessario affiancare all’HTML anche funzioni di programmazione e linguaggi di scripting. In alternativa, conviene orientarsi verso una soluzione commerciale garantita da una software house che già operi in questo mondo da tempo e che offra anche continui aggiornamenti per tenersi al passo con gli standard.

I due campioni di questa categoria sono Namo Web Editor e Microsoft FrontPage 2002. Quest’ultimo, rispetto alle versioni precedenti, ha raggiunto una vera caratura professionale, pur mantenendo la proverbiale facilità d’uso. Segnaliamo in chiusura di questa categoria Easy Web Editor, un programma in italiano che consente di creare pagine Web semplicemente disegnandole al video, senza scrivere nemmeno una riga di HTML (www.visualvision.it). Molto indicato per chi vuole produrre un sito personale senza dover studiare, non qualifica invece per i Webmaster visto che il sito viene costruito in formato proprietario e, solo alla fine, esportato in formato HTML, perciò non è possibile esercitare un controllo dettagliato su quel che succede.

 

Corso - Webmaster
 
  Editor visuali
  Namo WebEditor 5

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits