Riprendiamo la pagina vergine già creata nell'esercizio precedente e aggiungiamo una semplice tabella con due righe e due colonne a larghezza fissa.
Passo 1
Apriamo la pagina vergine e selezioniamo il tabulatore Tables nella riga di comando in modo da evidenziare le icone di comando relative alle tabelle.

Passo 2
Posizioniamo il cursore d'inserimento tra i due tag <body> e </body> dopo di che selezioniamo la prima icona a sinistra che presenta la sagoma di una tabella.

Passo 3
Premiamo l'icona e il programma inserisce i primi tag fondamentali: <table summary="">
<tr><td></td></tr></table> posizionando il cursore d'inserimento sull'attributo "summary" che conterrà una descrizione testuale della tabella, a beneficio di chi non possa leggerne il contenuto perché dotato di handicap o di qualche altra limitazione. Digitiamo "Tabella di prova a larghezza fissa".

Passo 4
Aggiungiamo il parametro width="600" per indicare che la tabella avrà una larghezza complessiva di 300 pixel e il parametro border="1" per indicare che la tabella avrà un bordo visibile largo 1 pixel (il default è comunque 1 pixel).

Passo 5
Portiamoci all'interno del tag <td></td> e inseriamo il testo "Cella 1" quindi aggiungiamo altre celle con l'icona relativa e riempiamole anch'esse con un testo di commento.

Passo 6
Creiamo un'altra riga e altre tre celle usando le due icone viste prima e continuiamo con l'inserimento del nostro testo di commento.

Passo 7
Facciamo un preview (anteprima) del lavoro svolto sinora. Vediamo la nostra tabella larga 600 pixel con le varie righe e celle.

Continua >
|