aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
  WEBMASTER  
 
Lezione 1  
Lezione 2  
Lezione 3  
Lezione 4  
Lezione 5  
Lezione 6  
Editor HTML  
Esercizi  
Risorse  
 
  WINDOWS EXPERT  
 
 

Top Dawg, per creare contenuti multimediali

 

Un editor HTML semplice, ma completo nelle funzioni essenziali. L’interfaccia è molto semplice e si basa su una serie di "linguette" superiori che visualizzano altrettante barre di comando per la digitazione automatica dei principali marcatori HTML. Nel caso di tabelle, liste e altri oggetti complessi, il programma visualizza anche una finestra di dialogo in cui inserire i parametri relativi al marcatore.

Il codice così prodotto può essere quindi visualizzato in una finestra di anteprima del browser interno o esterno (Internet Explorer, Netscape, Opera, eccetera). Sono previsti dieci pulsanti personalizzabili dall'utente, per le funzioni più usate. Un punto originale è che può visualizzare in anteprima la pagina già salvata su disco o quella sulla quale si sta lavorando (con il browser integrato), prima di registrarla effettivamente su disco.

Visualizzazione i marcatori con colori per distinguerli dal testo e dal contenuto informativo della pagina, il che rende più semplice la stesura del codice e la visualizzazione degli errori. Tuttavia il programma è decisamente spartano e richiede la conoscenza delle basi del linguaggio HTML, offrendo in cambio l'automazione di quasi tutti i tag standard. Per inserirne uno alla posizione del cursore, è sufficiente cliccare sul pulsante delle barre dei comandi prima citate.

Se si evidenzia del testo trascinando sopra il cursore del mouse, cliccando il pulsante sarà (spesso) inserito automaticamente il codice appropriato che ha come argomento le parole evidenziate (una particolarità non facilmente riscontrabile in altri programmi).
Top Dawg segue i dettami stilistici dello standard HTML 4.0, che richiede la digitazione dei nomi dei marcatori in maiuscolo e tutti gli attributi in minuscolo. Anche questo contribuisce a rendere più chiara la lettura del codice, seppure sia ininfluente ai termini pratici per la visualizzazione della pagina visto che i browser sono notoriamente insensibili all’uso di caratteri minuscoli o maiuscoli.

Top Dawg supporta l'uso dei fogli di stile, frame, form e può aprire sino a nove file simultaneamente, ideale per lavorare su più pagine correlate. Incorpora un semplice Esplora Risorse per localizzare e aprire i file. Prevede un meccanismo di annullamento (Undo) e ripetizione (Redo) delle ultime operazioni a 256 livelli per ciascun file aperto e può redigere file di qualunque dimensione, limitati solo dalle risorse del sistema. Il programma supporta lo spostamento di elementi del documento mediante operazioni di tipo "drag and drop" (trascinando gli elementi col mouse), e può riprodurre in anteprima file grafici e sonori in tutti i principali formati con il visualizzatore integrato.

Invece di essere integrata, come in altri casi, la funzione di FTP viene svolta da un’utility a sé stante, fornita gratuitamente assieme al programma. Piccola nota: a differenza di altri prodotti simili, lo scrolling non può essere comandato con la rotella di scorrimento del mouse, bensì è indispensabile usare la tastiera, il che rende poco “maneggevole” il lavoro sulle pagine.

Interfaccia tabellare
L'interfaccia di Top Dawg è semplice da usare. Il programma consente l'inserimento rapido dei codici HTML da barre di strumenti che appaiono cliccando sulle "linguette" collocate sopra la finestra di redazione. Oltre alle otto barre di comandi predefinite, si possono definire dieci pulsanti di inserimento dei codici più usati.


Clicca per ingrandire

 

Inserimento guidato dei marcatori
L'inserimento dei tag, che avviene cliccando i pulsanti delle barre sopra la finestra di redazione, può avvenire come sempre alla posizione del cursore. Oppure è possibile evidenziare una parola prima di premere il pulsante: in questo caso il tag userà spesso la parola all’interno del marcatore, in modo automatico, risparmiandoci un delicato lavoro di battitura.


Clicca per ingrandire

Aggiunta di effetti multimediali
Una delle caratteristiche più originali ed evolute di questo semplice editor è la possibilità d’inserire contenuti multimediali, ad esempio campioni sonori, unicamente trascinando il file sulla finestra del programma. Supporta file audio per Netscape, Internet Explorer e Crescendo. Inoltre, sempre dalla barra Advanced, possiamo inserire effetti ottenuti come codice JavaScript.


Clicca per ingrandire

Un vero client FTP per pubblicare i lavori
Il programma Mindy's FTP è un programma separato che consente di accedere e controllare un server Internet al quale abbiamo accesso, ad esempio quello con lo spazio Web gratuito offerto ormai da quasi tutti i provider italiani. Permette d’inviare gruppi di file, cancellarli, rinominarli e accedere al disco del server con un'interfaccia simile a Esplora Risorse.


Clicca per ingrandire

Sito produttore: http://arthur.smith.net/

Licenza: Freeware in inglese

Ultimo aggiornamento: 2001.

Requisiti: Windows 9x, Me, 2000 (XP). Circa 3 MB di spazio su disco.

Sintesi: essenziale nelle funzioni e nell’interfaccia. Inserisce automaticamente quasi tutti i marcatori HTML e consente di inserire nella pagina contenuti multimediali, verificandone la natura direttamente dal programma.

  < Precedente   Prossimo >

 

Corso - Webmaster
 
  Gli editor HTML gratuiti
  1st Page 2000
  Arachnophilia v5.1
HTML-kit
  Stone's WebWriter v3.5.2
  Top Dwag v2.6
  WebPage-Wiz v1
  Xoology Coda v2.4

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits