|
Differenze tra XP Home
Edition e XP Professional
Mentre XP Professional include tutte le funzionalità ed
è destinato a chi lavora con il computer, la Home Edition
è destinata all’utente domestico ed è priva
di varie funzioni in aree che riguardano la gestione dei computer,
la sicurezza, la connettività in rete, i file system, l’interfaccia
utente e l’utilizzo da parte di utenti avanzati.
Se vi ritenete utenti fai da te o smanettoni, non c’è
dubbio che preferirete la versione Pro per il vostro desktop; sui
portatili è comunque raccomandata la versione Professional.
Inoltre, sebbene XP Pro sia solitamente associato alle applicazioni
business, molti utenti domestici potrebbero avere bisogno delle
sue funzionalità o comunque ne trarrebbero vantaggio.
Quindi il consiglio è, quando possibile, di scegliere la
versione Pro per tutti i tipi di PC, dal notebook al desktop (e
sicuramente per le workstation).
La tabella mostra un elenco sintetico delle principali funzionalità
disponibili solo in XP Pro.
Supporto multiprocessore: |
solo XP Pro supporta le configurazioni a doppio processore;
con la Home Edition la seconda CPU resterebbe inattiva. |
Supporto per CPU a 64 bit: |
i sistemi basati su Itanium devono usare la versione a 64
bit di XP Pro; non esiste una versione Home per queste CPU. |
Funzioni di sicurezza avanzate: |
XP Pro offre ad esempio la cifratura di file e directory
attraverso l’Encrypting File System, l’Internet
Protocol Security (IPSec) e la possibilità di assegnare
l’intero assortimento di permessi di accesso ai file. |
Internet Information Services (IIS): |
con XP Pro potete allestire un web server con IIS 5, assente
nella Home Edition. |
Remote Desktop Connection (connessione remota con il desktop): |
questa funzionalità permette di configurare XP Pro
in modo da consentire l’accesso remoto al sistema via
rete o via Internet; la macchina client può essere basata
su Windows 9x/Me/2K/XP. La Home Edition permette solo la più
limitata Assistenza Remota, che prevede la condivisione del
desktop a scopo di assistenza e addestramento. |
Partecipazione a un dominio: |
solo XP Pro permette a un sistema di essere membro di un dominio
e di sfruttare le relative funzioni di gestione (policy di gruppo,
profili di roaming ecc.), un argomento interessante soprattutto
per le aziende. |
Dischi dinamici: |
XP Pro permette di creare volumi virtuali costituiti da più
hard disk fisici. |
Altro: |
ci sono altre prerogative esclusive di XP Pro, tra cui l’interfaccia
multilingue. |
|