Come indicato dal titolo, questo è un libro dedicato allo studio dei sistemi di navigazione e di come questi si integrano con l'architettura di un sito. Di fatto costituisce l'unica guida espressamente dedicata all'argomento e propone concetti abbastanza generali da risultare applicabili a qualsiasi genere di sito. Nella seconda metà del volume, inoltre, vengono proposti esempi realizzativi concreti per le principali tipologie di progetto: siti di shopping, di community, di svago, di presentazione aziendale, di apprendimento a distanza, d'informazione.
Il testo è scorrevole e ricco di esempi illustrati e attinge dall'esperienza dell'autrice e di vari studi sull'usabilità condotti negli Stati Uniti. E' utile per orientarsi nelle varie fasi del progetto iniziale di un sito e per mettersi nei panni del navigatore.
Troviamo anche contenuti presi a prestito da un altro classico, di prossima traduzione da parte dello stesso editore: Information Architecture for the World Wide Web.
|