aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
  WEBMASTER  
 
Lezione 1  
Lezione 2  
Lezione 3  
Lezione 4  
Lezione 5  
Lezione 6  
Editor HTML  
Esercizi  
Risorse  
 
  WINDOWS EXPERT  
 
 

Adobe GoLive 6.0 maestro di tabelle

  3. Operare direttamente sul codice
 
 
Introduzione
2. Particolarità dell'interfaccia
3. Operare direttamente sul codice
4. Funzioni speciali del programma
5. Pieno controllo del sito
6. Identikit

Esiste anche, naturalmente, la finestra per l’editing testuale a tutto schermo. Si chiama finestra Origine e prevede la colorazione dinamica degli elementi di programma distintamente dai tag HTML e dal testo. Qui, a differenza di altri programmi abbiamo la possibilità di scegliere al volo, mediante icone, che cosa colorare: i marcatori distinti dai relativi attributi e distinti dal testo, gli elementi nel loro insieme (cioè tag, più attributi più testo contenuto all’interno del tag), i soli collegamenti, il codice eseguibile su server. In questo modo è possibile eseguire analisi selettive delle diverse componenti della pagina e intervenire di conseguenza.

La finestra Origine
La finestra Origine mostra il codice HTML originale e consente di lavorare come in un qualsiasi altro editor HTML testuale di fascia medio-alta. Questa rivista rimane comunque meno potente della corrispondente vista Codice di Dreamweaver MX.


Clicca per ingrandire

Alla pari di altri ambienti, troviamo la possibilità di visualizzare i numeri di riga e di attivare un a capo automatico (soft wrap) delle righe in modo da non dover eseguire lo scrolling orizzontale e al tempo stesso non modificare il codice con l’aggiunta di a capo permanenti.

L’inserimento di qualsiasi elemento HTML è affidato alla stessa palette di oggetti che abbiamo visto nella finestra Layout e anche qui possiamo usare il selettore di colori per qualsiasi elemento colorabile della pagina. La finestra Inspector perde invece di utilità.

Rispetto a Dreamweaver sentiamo la mancanza di una finestra grafica d'impostazione dei parametri di ciascun tag, sensibile alla posizione del cursore, e il completamento automatico dei tag in fase di digitazione diretta.

Superlativa invece la gestione delle tabelle, quasi del tutto automatizzata, con completamento automatico degli elementi mancanti e con importazione diretta di qualsiasi genere d'informazioni tabellari, versate automaticamente in una tabella con il numero giusto di righe e di celle. Nella manipolazione delle tabelle GoLive non è secondo a nessuno.

Anteprima integrata
GoLive 6.0 dispone di una vista integrata che mostra l'aspetto finale della pagina all'interno di un browser tipo, a cui possiamo anche aggiungere l'anteprima all'interno di una finestra esterna scelta liberamente tra i vari browser presenti sulla macchina. Dreamweaver offre invece unicamente l'anteprima esterna.


Clicca per ingrandire

 

 

  < Precedente   Prossimo >

 

Corso - Webmaster
 
  Ambienti di sviluppo integrati
Adobe Golive 6.0
Macromedia Dreamweaver MX

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits