|
Tutorial avanzato con
Cubasis
Ora torniamo a Cubasis, andiamo in alto e clicchiamo sulla traccia
“Audio 1”. Diamogli un nome appropriato (Chitarra),
poi clicchiamo, se non lo abbiamo già fatto, sull’iconcina
nell’angolo inferiore sinistro, che farà apparire le
informazioni della traccia in una colonna a sinistra di tutte le
altre. Visto che la traccia originaria in questo caso è stereo,
in questa colonna andiamo in basso a sinistra e clicchiamo sull’icona
rossa “mono”. La scritta cambierà in “stereo”,
ed in questo modo l’audio proveniente dai 2 canali stereo
della Terratec sarà trattato come se si trattasse di un’unica
traccia stereo, com’è nella realtà.
Infine, clicchiamo su “enable” subito sopra del pulsante
“stereo”, ed apparirà una finestra in cui potremo
indicare la posizione sul disco rigido dei file Wav risultanti dalla
registrazione di questa traccia.
Traccia mono o stereo
Cliccando sull’icona in basso a sinistra con i trattini colorati
si apre una colonna con i parametri della traccia audio selezionata.
Cliccando sull’icona rossa si cambia da traccia mono a traccia
stereo, cliccando accanto a “Status” si abilita la traccia
decidendo la posizione sul disco rigido dei file audio risultanti

Clicca
per ingrandire
Ora dai menu a discesa selezioniamo “Audio/Vst Channel Mixer”:
si aprirà il bel mixer audio di Cubasis. Noterete che non
sembra esserci audio in ingresso anche se il chitarrista sta continuando
a suonare. Le tracce vanno infatti attivate cliccando sulla minuscola
icona “In” presente in alto a sinistra dei cursori del
volume. Noterete che, avendo noi indicato che i primi 2 canali sono
in realtà un’unica traccia stereo, le due iconcine
sono raggruppate in mezzo ai due cursori, e cliccando su una si
attiva anche l’altra. Una volta attivata questa icona, vedrete
i Led indicare che c’è un segnale audio presente. Regolate
il volume di registrazione spostando i cursori, in modo che non
si accenda il Led rosso che indica la possibile distorsione. A differenza
del mixer Terratec, questo mixer ha le luci rosse “intelligenti”:
basta che si raggiunga una sola volta la distorsione che la luce
rimane permanentemente accesa. In questo modo è molto più
facile accorgersi di eventuali picchi momentanei. Per spegnere la
luce basta cliccarci sopra: si riaccenderà solo al prossimo
picco distorsivo.
Attivare le tracce audio
Le minuscole icone “In” in mezzo ai cursori attivano
le tracce audio. I led rossi “intelligenti” rimangono
permanentemente accesi dopo una potenziale distorsione, per spegnerli
si deve cliccare su di essi.

Clicca
per ingrandire
|