Fase 5b: strumenti di
navigazione - preferiti
Preferiti o Bookmarks
Il secondo sistema di navigazione, derivato del precedente, prende
il nome di Preferiti (che diventano Segnalibri o Bookmarks in Netscape),
cioè gli indirizzi di siti e pagine che abbiamo già
visitato e che abbiamo memorizzato sul nostro computer in modo da
tornarci in seguito. I Preferiti sono solitamente accessibili da
una finestra dedicata, che compare a fianco della finestra di navigazione
principale, oppure da menu. Poiché si presume che un navigatore
memorizzi decine e decine di siti durante la sua esplorazione di
Internet, tutti i browser prevedono la possibilità di organizzare
i Preferiti, suddividendoli in cartelle, per argomento.
I Preferiti o Bookmarks
(Segnalibri) da menu
Il secondo sistema di navigazione integrato in tutti i browser consiste
nel memorizzare URL che si sono già visitati e nell'organizzarli
in cartelle per argomenti. Qui vediamo l'esempio dei Preferiti di
Internet Explorer 6 e dei Bookmarks di Netscape 6.0 e Opera 6.2.
Internet Explorer
Netscape Navigator

Opera

I Preferiti o Bookmarks
(Segnalibri) in finestra dedicata
Oltre al menu che elenca i preferiti su richiesta, tutti i browser
moderni prevedono una finestra dedicata che si apre a fianco a quella
di navigazione e che elenca i preferiti o bookmark in permanenza,
rendendone anche più facile la gestione. Questa finestra,
quando attiva, toglie spazio utile alla visualizzazione delle pagine
del sito.
Internet Explorer

Netscape Navigator
Opera
|