|
Considerato nettamente il più
diffuso tra gli stumenti professionali per lo sviluppo di siti,
Dreamweaver ha da sempre offerto un efficiente ambiente di editing
visuale delle pagine capace di generare automaticamente codice senza
alterare quello già prodotto a mano dallo sviluppatore. Non
si tratta di una prerogativa da poco ed è probabilmente la
chiave del suo successo originale. Oggi il prodotto si presenta
molto arricchito, di fatto riunisce al proprio interno quattro applicazioni
che prima erano indipendenti e costituisce la prima completa integrazione
nei prodotti Macromedia delle tecnologie acquisite da Allaire, società
americana creatrice di altri due prodotti celebri nel mondo dei
Webmaster: Home Site (editor non visuale di elevata caratura) e
ColdFusion Studio (ambiente di programmazione per creare siti con
pagine dinamiche).
L’obiettivo fondamentale di Dreamweaver MX è di fornire
un ambiente capace di soddisfare contemporaneamente le esigenze
professionali di tre figure: Web designer, per la creazione grafica
del sito, Webmaster per la costruzione delle pagine vere e proprie
e Web developer per programmare la logica applicativa che permetta
all’utente d’interrogare un database attraverso le pagine
del sito. Si tratta perciò del terreno perfetto per chi già
si sente preparato in uno di questi tre campi e vorrebbe ampliare
le proprie competenze, diventando, se possibile, un esperto veramente
completo.
Per la precisione, nel nuovo Dreamweaver MX convergono il precedente
Dreamweaver 4, con tutte le relative funzioni di editing visuale,
di controllo centralizzato del sito, di amministrazione delle varie
risorse e d’integrazione con le altre applicazioni grafiche
di Macromedia (Flash e Fireworks); Home Site con le relative funzioni
di editing manuale del codice HTML, XHTML o di qualsiasi altro linguaggio
di scripting; UltraDEV per la programmazione con i linguaggi di
scripting più comuni (ASP, ASP.NET, JSP, PHP) e ColdFusion
studio per progettare applicazioni che usino il server ColdFusion
come interfaccia semplificata nella produzione di pagine dinamiche
create mediante l’interrogazione di un database.
Quest’ultimo in realtà non è integrato propriamente
in Dreamweaver MX, bensì all’interno di HomeSite+,
evoluzione moderna di HomeSite 5, fornito nello stesso CD di Dreamweaver
MX e utilizzabile come strumento di lavoro rapido per chi è
abituato a operare con il codice di ColdFusion e non ha particolare
interesse alla struttura grafica delle pagine.
In sostanza, tramite Dreamweaver MX e HomeSite+ aprite le porte
a qualsiasi tipo di sviluppo presente e futuro, con la possibilità
di allargare le vostre conoscenze sfruttando un ambiente con interfaccia
uniforme e con tutorial di buon livello, integrati.
|