aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
 
Parte 1  
Parte 2  
Sequencer  
Risorse  
 
  WEBMASTER  
  WINDOWS EXPERT  
 

Professionista, la passione diventa lavoro

 


Il campo professionale comprende i compositori di basi musicali, di musica di sottofondo o di vere e proprie colonne sonore, i quali oggi possono spesso sostituire le enormi spese di un’orchestra “vera” utilizzando un computer dotato di sequencer professionale e di expander con suoni campionati di alta qualità; grande importanza rivestono gli operatori degli studi di registrazione, che spesso mettono a disposizione di musicisti e gruppi un notevole know how in campo informatico per la realizzazione di master e provini su CD o DAT; i musicisti “classici”, che possono trarre beneficio sia dai sequencer, potendo comporre brani sinfonici rendendosi conto dei risultati prima di presentarsi davanti a un’orchestra, sia dai software di notazione e stampa professionale di partiture.

  < Precedente    

 

Corso - Webmaster
 
  Parte 1:
  Creare la musica
1. Hard disk recording e campionamento
  1. Tecniche base
  2. Tecniche avanzate
  3. 24 o 16 bit?
  4. Prova di ascolto
2. Collegare al PC strumenti MIDI
3. Creare brani MIDI utilizzando un sequencer
  1. Quale sequencer utilizzare
  2a. Tutorial su Cubasis InWired - parte prima
  2b. Tutorial su Cubasis InWired - parte seconda
6. Creare partiture
7. Realizzare arrangiamenti automatici

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits