aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
 
Parte 1  
Parte 2  
Parte 3  
Sequencer  
Risorse  
 
  WEBMASTER  
  WINDOWS EXPERT  
 

Musica digitale

 

Tutorial avanzato con Cubasis

Diamo per scontato che, avendo seguito il tutorial Midi della prima parte, siate in grado di muovervi nell’interfaccia di Cubasis e di registrare delle tracce MIDI, che costituiranno la “base” del brano che vogliamo realizzare. Ad esempio registrate una parte di batteria (sempre sul canale Midi 10), una di basso sul canale Midi 2 ed una di tastiere sul canale Midi 3.
Le tracce appariranno nell’interfaccia di Cubasis con il simbolo della nota, che indica che si tratta di tracce Midi. Ad esse andremo a sincronizzare due tracce audio, una di chitarra elettrica suonata dal vivo e la traccia del cantante.

Impostiamo la base
Una traccia di batteria, una di basso ed una di tastiere sono la base MIDI con la quale sincronizzeremo le nostre tracce audio

Clicca per ingrandire

Prima di registrare l’audio in Cubasis, dobbiamo regolare la scheda audio: con la chitarra elettrica collegata al mixer ed il mixer collegato all’ingresso Rca stereo Line In del frontalino della scheda audio Terratec facciamo suonare il chitarrista, e nel frattempo apriamo il pannello di controllo Terratec. Qui dovremo attivare l’ingresso Line In ed impostare come “Muto” tutti gli altri ingressi, per evitare rumore inutile. Regoliamo poi il volume di registrazione tramite lo slider Line In, in modo che quando il chitarrista suona i passi di maggiore intensità sonora le lucine al di sopra dei cursori si accendano con luce gialla e mai rossa. L’accensione saltuaria delle luci gialle indica che il livello è ideale per saturare bene la registrazione ed avere un ottimo rapporto segnale/rumore. Assolutamente da evitare l’accensione delle luci rosse, che indica la temuta distorsione digitale: a differenza di quella analogica provoca “crack” che rovinano irrimediabilmente la registrazione.

Regoliamo i livelli
Tramite il pannello di controllo della Terratec Dmx 6Fire attiviamo l’ingresso Line In e regoliamo il livello di registrazione in modo da evitare distorsioni

Clicca per ingrandire


  < Precedente   Prossimo >

 

Corso - Musica digitale
 
  Parte 1:
  Creare la musica
  Parte 2:
  Modificare e ascoltare
  Parte 3:
  Tutorial avanzato con Cubasis
1. Test della configurazione
2. Impostare la base
3. Le tracce audio
4. I driver ASIO
5. Registrazione ed effetti

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits