|
Tutorial avanzato con
Cubasis
Ed ora la parte più noiosa: la configurazione Asio. Da menu
selezionate “Audio/System” ed apparirà la finestra
Asio. Di default è selezionato il driver Asio multimedia,
ma è possibile selezionare il driver Asio della vostra scheda
audio (in questo caso “Asio for Dmx 6Fire 24/96”), in
modo da attivare gli ingressi multipli e le altre caratteristiche
della scheda audio. Fatelo, e nei controlli che appaiono settate
la frequenza di campionamento come desiderato (44100 è la
qualità cd) e lasciate gli altri parametri come sono. Cliccando
su “Asio control panel” visualizzate il pannello Asio
Terratec, in cui potrete variare le dimensioni del buffer. Di default
è 1024, valori inferiori diminuiscono la latenza accelerando
la risposta audio, ma possono causare salti se il processore non
è all’altezza. Considerate che la latenza standard
è di 23ms a 44,1KHz e di 11ms a 96KHz: valori maggiori sono
troppo lenti, valori inferiori se il processore “ce la fa”
migliorano le prestazioni
Regolazione ASIO
La configurazione Asio consente di regolare la frequenza di campionamento
ed altri parametri, e di aprire il pannello Asio della propria scheda
in cui settare il buffer per regolare la latenza del sistema

Clicca
per ingrandire
Tornando al mixer audio di Cubasis noterete che sembra non esserci
più segnale. Ciò avviene in quanto abbiamo attivato
il driver Asio Terratec, le cui regolazioni influiscono sul mixer.
Da menu selezioniamo dunque “Audio/Inputs”, e apparirà
la finestra degli input della scheda Terratec: come vedete supporta
5 diversi input stereo, ed è attivato solo quello “Cd
In”. Attivate anche il secondo, “Line In”, dopodiché
disattivate “Cd In”, e rispondete di sì alla
richiesta di rimappare gli input. Vedrete che nel mixer riapparirà
il segnale audio (sempre che il chitarrista non si sia stufato di
suonare!). Se ciò non accade automaticamente, disattivate
e poi riattivate le tracce cliccando sull’iconcina “In”
in mezzo ai cursori delle prime due tracce, e tutto tornerà
a funzionare.
Questa fase è ovviamente diversa se avete una scheda audio
di marca diversa, ma la procedura è simile ed i menu da usare
sono gli stessi, per cui potrete facilmente adattarla al vostro
sistema
Input ASIO
Una volta selezionato un diverso driver Asio è necessario
accedere al pannello degli Input Asio per attivare gli ingressi
audio desiderati. La Terratec Dmx 6Fire supporta 5 input Asio, ed
è possibile registrare contemporaneamente più tracce
audio sincronizzate dai diversi ingressi.

Clicca
per ingrandire |