Il Common Gateway Interface (CGI) è lo strumento più semplice e diffuso per realizzare pagine dinamiche sul Web sfruttando le funzioni di elaborazione centralizzate del server. La sua natura essenziale consiste nel formire un'interfaccia tramite cui i programmi residenti sul server possono colloquiare tra loro ed essere chiamati in azione dall'interno di una pagina HTML. Viene utilizzata tipicamente in abbinamento ai moduli (form) in cui si chiede al navigatore d'inserire informazioni e di operare scelte, come nella compilazione di un questionario online, nella gestione di un carrello della spesa, nell'attivazione di un motore di ricerca.
L'applicazione che elabora la richiesta e restituisce i risultati può essere realizzata con diversi linguaggi, ma il CGI stabilisce la modalità in cui le informazioni devono essere passate dalla pagina HTML all'applicazione e viceversa e fornisce strumenti per tener traccia di quel che succede e manipolare i dati in entrata e in uscita. Si tratta di uno strumento semplice, ma potente, spiegato molto bene dall'autore di questo libro che segue un approccio graduale e ricco di esempi, avvertendo anche dei limiti e dei rischi (particolarmente di sicurezza) che l'impiego del CGI implica. |