Un approccio concreto e originale ai temi dell'usabilità e del design che unisce una sintesi delle regole più importanti che il progettista deve conoscere, rapportandole alla realtà italiana, dove la dimensione e lo sviluppo dei progetti sono molto diversi rispetto alle realtà statunitense su cui sono basati i "classici" in materia.
Si basa sull'esperienza concreta di una progettista professionale italiana che ha tradotto i dettami dei "guru" internazionali in regole pratiche che chiunque può seguire anche se ha poco tempo e risorse, visto che l'autrice mette in evidenza gli aspetti davvero importanti. |