aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
  WEBMASTER  
 
Lezione 1  
Lezione 2  
Lezione 3  
Lezione 4  
Lezione 5  
Lezione 6  
Editor HTML  
Esercizi  
Risorse  
 
  WINDOWS EXPERT  
 
 

Le risorse online

 

Dove approfondire le proprie conoscenze online

La formazione di un Webmaster non finisce mai. Le tecnologie continuano a evolvere e ci sono innumerevoli problemi da risolvere nel lavoro di tutti i giorni. Ecco alcune risorse che consigliamo a tutti, indipendentemente da loro livello di competenza. Vi serviranno per approfondire durante il corso e oltre:

http://www.alistapart.com (un sito "cult" per Webdesigner americani con molte informazioni utili anche per un Webmaster. Fondato dal famoso Web designer americano Jaffrey Zeldman, fautore dell'uso degli standard nella progettazione Web e originatore del Web Standard Project).

http://hotwired.lycos.com/webmonkey/ (uno dei due siti americani più famosi per i Webmaster e i Web developer. Ricco di tutorial, consigli, moduli già pronti).

http://www.webmonkey/reference/browser_chart/ pagina di riferimento per conoscere in che misura i vari browser in circolazione sono compatibili con le diverse versioni di HTML e i vari linguaggio di scripting.

http://www.webmonkey/reference/color_codes/ pagina che indica i codici colore compatibili con tutti i browser su qualsiasi tipo di computer.

http://www.thecounter.com/stats/ sito che tiene traccia dei browser più diffusi sul Web e di altre informazioni statistiche utili, come ad esemio la risoluzione dello schermo, la quantità di colori visualizzati, l'impiego di JavaScript e altro ancora.

http://builder.com.com/ (l’altro sito americano di riferimento per i Webmaster e i Web developer, orientato a i più esperti).

http://www.html.it/ (il sito italiano “storico” per chi sviluppa siti e vuole imparare a fare le cose da solo. Adesso fornisce anche corsi a pagamento).

http://www.antiloco.com/ (in italiano, una sorta di directory di risorse soprattutto per i Web developer, ma utile anche ai Webmaster).

http://www.fare-web.it/ (un riferimento in italiano ricco di spunti tecnici, ma anche di attualità)

http://www.fucinaweb.com/home/ (in italiano, realizzato da un giovane sviluppatore che fornisce non solo consigli di sviluppo, ma anche indicazioni su temi più generali come l’interfaccia e usabilità).

http://www.manuali.it/ (sito dedicato agli autodidatti e alla formazione a distanza su diversi temi, tra cui anche lo sviluppo Web).

http://www.scriptando.it/ (sito ricco di consigli e di tutorial realizzato per passione da un giovanissimo Webmaster autodidatta).

http://www.webmasterpoint.org/home.asp (un sito italiano di consigli e tutorial pratici per le cose più semplici).

  < Precedente   Prossimo >

 

Corso - Webmaster
 
  Prima lezione:
  Competenze e strumenti
1. Che cosa fa un Webmaster
2. Gli strumenti di lavoro
  1. Editor orientati al testo
  2. Editor visuali semplificati
  3. Ambienti di sviluppo integrati
3. Le altre figure con cui opera
4. Le risorse online
5. Tecniche di progettazione
del sito
  1. Raccolta d'informazioni sul sito
  2. Analisi della concorrenza
  3. Organizzazione delle informazioni
  4. Costruzione della mappa - gerarchia
  4b. Mappa- ipertesto
  4c. Mappa - struttura lineare
  5. Strumenti di navigazione - URL e cronologia
  5b. Strumenti di navigazione
- preferiti
  5c. Strumenti di navigazione
- tasti dedicati e altro
  5d. Regole di navigazione
  5e. Sistemi di navigazione
  5f. Elementi di navigazione
  5g. Sistemi di labeling
6. Definizioni dei termini comuni
7. Esercizi
  1. Riepilogo dei concetti della lezione
  Seconda lezione:
  Siti statici e linguaggio HTML
  Terza lezione:
 Modelli di pagina e tabelle
  Quarta lezione:
  HTML 4.01 e CSS
  Quinta lezione:
  Design e multimedialità
  Sesta lezione:
  Siti interattivi

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits