aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
  WEBMASTER  
  WINDOWS EXPERT  
   
Lezione 1  
Lezione 2  
Lezione 3  
Lezione 4  
Risorse  
 
 

L'installazione dell'hardware

 

4 . Setup di una stampante

Installare una stampante non è molto diverso rispetto alle procedure viste sopra ma, dato che le stampanti sono tra i componenti standard di una configurazione, il loro setup in Windows ha sempre seguito una corsia preferenziale. Con XP basta selezionare Start, Stampanti e fax, Aggiungi stampante e seguire la procedura guidata (potete farlo anche dal Pannello di controllo). Se la stampante è Plug and Play, il wizard farà quasi tutto il lavoro, altrimenti la strada sarà simile a quella vista per i dispositivi non PnP, con la selezione di produttore e modello e qualche domanda tipica per le stampanti: se è collegata al PC locale o a un PC in rete, quale porta usare, l’eventuale condivisione in rete e la stampa della pagina di prova.

Installazione guidata di una stampante

Stampante locale o in rete
In questo esempio la stampante è collegata localmente al PC

Rilevamento della stampante
In questo caso non può essere fatto automaticamente

Selezione della porta
La stampante è parallela, quindi è collegata alla porta LPT1 del PC

Selezione del driver
Qui si seleziona il produttore e il modello della stampante; quasi certamente è supportata da XP

Mantenere o sostituire il driver
Questa scelta compare se il driver è già stato installato in precedenza sul PC

Assegnazione del nome
Qui si può modificare il nome di default della stampante e stabilire se questa è la stampante predefinita (quella a cui vengono inviate le stampe in assenza di una selezione esplicita)

Condivisione in rete
Qui si può condividere la stampante con gli altri PC dello stesso gruppo di lavoro e assegnare un nome alla condivisione

Commenti

Stampa della pagina di prova

Installazione completata

Esito della stampa di prova
Se la pagina di prova non viene stampata correttamente, XP cercherà di aiutarvi a risolvere il problema

Ora che la stampante è collegata e funzionante, potete esplorare le numerose opzioni disponibili aprendo la finestra Proprietà (per esempio da Gestione periferiche) ed esplorandone le sezioni.

  < Precedente   Prossimo >

 

 

Corsi Open Master
   
  Prima lezione:
  
Architettura e installazione
  Seconda lezione:
   HW e  troubleshooting
1. L'hardware e Windows
  1. Plug and Play
  2. L'evoluzione del PnP
2. L'installazione dell'hardware
  1. Driver e setup
  2. Setup Plug and Play
  3. Setup non Plug and Play
  4. Setup di una stampante
  5. Rimuovere un dispositivo
3. Strumenti di gestione
  1. Altri strumenti
4. Troubleshooting
  1. Gli errori STOP
  Terza lezione:
   Manutenzione e riparazione
  Quarta lezione:
   Gestione applicazioni

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits