aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
  WEBMASTER  
  WINDOWS EXPERT  
   
Lezione 1  
Lezione 2  
Lezione 3  
Lezione 4  
Risorse  
 
 

Manutenzione, aspetti software

 

4. Pulizia periodica

Il programma cleanmgr.exe (Pulizia disco) ha alcune opzioni: /D lettera: per eseguire la pulizia sul disco indicato dalla lettera (esempio /D C:); /Sageset:n (dove n è un numero arbitrario tra 1 e 65535) per aprire una finestra Pulizia disco e creare una chiave di registro (corrispondente al numero scelto) con le impostazioni di pulizia selezionate; /Sagerun:n per eseguire Pulizia disco automaticamente in base alle impostazioni registrate come sopra indicato.

Perciò la procedura per impostare la pulizia periodica automatica su una certa partizione (C: nell'esempio) è questa: 1) aprite la finestra prompt (Start, Esegui, cmd); 2) nella finestra digitate cleanmgr /D C: /sageset:100 (100 è un valore arbitrario); 3) nella finestra di Pulizia disco che si apre, selezionate le opzioni da applicare ogni volta che verrà eseguita la pulizia (per esempio file temporanei e temporanei Internet); 4) clic su OK per salvare le impostazioni nel registro; 5) create un collegamento nella cartella di Windows (in Gestione risorse: File, Nuovo, Collegamento) con il contenuto cleanmgr /sagerun:100 e lo salvate con il nome che volete, per esempio pulizia_settimanale; 6) aprite Pannello di controllo, Operazioni pianificate, doppio clic su Aggiungi operazione pianificata, seguite la pianificazione guidata e con Sfoglia selezionate il collegamento pulizia_settimanale che avete appena creato; 7) continuate con la pianificazione guidata impostando la periodicità, la data e ora di inizio e l’utente; 8) ripetete tutte queste operazioni per ogni partizione e combinazione di impostazioni di pulizia (con numeri sageset diversi).

In questo modo potete ad esempio svuotare i file temporanei Internet ogni volta che eseguite un logon e comprimere i vecchi file una volta al mese. Potete anche impostare una scorciatoia per svuotare il cestino, ma è meglio non includerla nelle operazioni pianificate, perché potreste perdere la possibilità di recuperare file cancellati per errore.

Operazioni pianificate
La applet di scheduling del Pannello di controllo permette di pianificare pilizie periodiche personalizzate

Pulizia settimanale
Un esempio di pianificazione di un collegamento (pulizia_settimanale) creato personalizzando l'esecuzione di Pulizia disco

Pianificazione temporale

Giorno e ora

Autorizzazione
L'inserimento di utente e password completa la pianificazione di questa operazione automatica di pulizia settimanale

  < Precedente    Prossimo >

 

Corsi Open Master
   
  Prima lezione:
  
Architettura e installazione
  Seconda lezione:
   HW e  troubleshooting
  Terza lezione:
   Manutenzione e riparazione
1. Manutenzione, hardware
  1. Prevenzione
  2. Tenere i backup
2. Manutenzione, software
  1. Monitoraggio del disco
  2. Deframmentazione
  3. Spazio su disco e pulizia
  4. Pulizia periodica
  5. Compressione
  6. Backup
  7. Backup, continua
  8. Backup, il ripristino
3. Manutenzione configurazione
4. Manutenzione straordinaria
5. Conclusioni
  Quarta lezione:
   Gestione applicazioni

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits