aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
  WEBMASTER  
  WINDOWS EXPERT  
   
Lezione 1  
Lezione 2  
Lezione 3  
Lezione 4  
Risorse  
 

 

Manutenzione, aspetti software

 

7. Backup, continua

Le impostazioni avanzate permettono di selezionare il tipo di backup tra cinque possibilità:
1) backup normale (i file selezionati sono copiati e il loro attributo di archivio viene deselezionato per indicare che è stato fatto il backup; un successivo backup incrementale non copierà questi dati);
2) backup incrementale (vengono copiati solo i file con attributo archivio, che non sono stati già copiati in precedenza da un bacdkup normale o incrementale, dopo di che l’attributo archivio viene deselezionato);
3) backup differenziale (vengono copiati i file modificati dopo l’ultimo backup normale o incrementale lasciando inalterato l’attributo archivio);
4) backup copia (i file sono copiati lasciando inalterato l’attributo archivio);
5) backup giornaliero (vengono copiati i file modificati in data corrente, senza alterare l’attributo archivio.

Tipo di backup

Questa apparente complessità, una volta capita, permette di definire la strategia di backup più adatta per ogni situazione. Nel caso più semplice ci si può accontentare di fare sempre backup completi di tipo copia, disinteressandosi dell’attributo archivio dei file (visibile e modificabile nella finestra Proprietà avanzate di Gestione risorse).
Il backup normale può essere usato per fare sempre backup completi o per il primo backup di una serie, seguito da backup incrementali o differenziali.

Per esempio si può fare un backup normale il lunedì e backup incrementali da martedì a venerdì (o domenica): il ripristino richiede la presenza di tutti questi backup.
Oppure si può fare un backup normale il lunedì e un backup differenziale nei giorni seguenti; in tal caso per fare il ripristino basta avere il backup del lunedì e l’ultimo backup differenziale, che comprende tutte le modifiche successive. Il backup giornaliero serve per salvare le modifiche di una particolare giornata senza interferire con le normali procedure di backup.

In modalità avanzata il backup guidato offre una scelta leggermente diversa dei contenuti da salvare: 1) tutti i file del computer (per predisporre il ripristino automatico del sistema - ASR), 2) i file, cartelle o unità selezionati e 3) il solo stato del sistema (registro e altri file di sistema per un totale di oltre 300 MB).

Per programmare i backup in modo che siano eseguiti automaticamente con la periodicità desiderata, basta utilizzare le impostazioni avanzate alla fine della procedura guidata o la sezione Pianificazione processi della modalità avanzata. Nelle impostazioni avanzate si può scegliere il tipo di backup, chiedere la verifica dei dati copiati, scegliere tra aggiunta del backup a quelli esistenti o sostituzione e decidere se eseguire il backup subito o con pianificazione della data e ora e della periodicità. Quando il backup viene eseguito al momento, viene visualizzata una finestra di stato con i dettagli sull’esecuzione, inclusi tempi, ingombri e stato; è disponibile anche un report dettagliato.

Altre opzioni avanzate
Dopo aver scelto tra i cinque tipi di backup, si possono selezionare altre opzioni (tra cui la verifica dei dati copiati) e pianificare data, ora e periodicità del backup

Stato del backup
Durante il backup, fino al completamento, viene mostrato lo stato di avanzamento

  < Precedente    Prossimo >

 

Corsi Open Master
   
  Prima lezione:
  
Architettura e installazione
  Seconda lezione:
   HW e  troubleshooting
  Terza lezione:
   Manutenzione e riparazione
1. Manutenzione, hardware
  1. Prevenzione
  2. Tenere i backup
2. Manutenzione, software
  1. Monitoraggio del disco
  2. Deframmentazione
  3. Spazio su disco e pulizia
  4. Pulizia periodica
  5. Compressione
  6. Backup
  7. Backup, continua
  8. Backup, il ripristino
3. Manutenzione configurazione
4. Manutenzione straordinaria
5. Conclusioni
  Quarta lezione:
   Gestione applicazioni

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits