5. Riavvio e continuazione in modalità testo
Riavvio
Il sistema viene riavviato e l'installazione prosegue con un'interfaccia
in modalità testo.

Il sistema riparte in modalità testo
con la verifica della configurazione hardware, l’installazione
opzionale di driver non già supportati da XP (SCSI, RAID
ecc.) premendo F6, l’opzione di ripristino di un eventuale
XP già installato (premendo F2), il caricamento dei file
su hard disk, varie opzioni di ripristino di eventuali altre versioni installate di Windows XP e finalmente l’elenco dei dischi e delle partizioni (alla prossima pagina).
Premere F6...
...per caricare driver SCSI o RAID non inclusi in Windows XP. A
questo punto si possono anche premere F5 per specificare manualmente
il tipo di PC o F7 per proseguire senza l'uso del sistema ACPI,
due opzioni usate raramente, soprattutto installando XP su una scheda
madre di qualche anno fa. E' proprio il nostro caso: il programma
di setup non ha valutato correttamente il tipo di PC, quindi dobbiamo
specificarlo manualmente premendo F5 adesso (non F6...).
Premere F2...
...per ripristinare un'installazione preesistente, che non è
il nostro caso; dopo qualche istante inizia il caricamento dei file.

Scelta del tipo di PC
Avendo premuto F5 sopra, appare il menu dei tipi di PC per la scelta
manuale; non è una funzione utilizzata dagli utenti finali
e può richiedere qualche esperimento, ma alla fine può
permettere di installare XP su hardware ufficialmente incompatibile
(sia pure rinunciando a funnzionalità come l'ACPI). Qui scegliamo
PC standard (i moderni PC supportano invece l'ACPI).
Premere Invio per installare Windows XP
Possibile ripristino di
installazioni preesistenti oppure ESC
Nel sistema di prova c'erano altre due installazioni di XP, che
vogliamo conservare, quindi si preme ESC per installare una terza
copia di XP.

|