aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
 
Parte 1  
Parte 2  
Parte 3  
Sequencer  
Risorse  
 
  WEBMASTER  
  WINDOWS EXPERT  
 

Hard disk recording e campionamento

 


Registrare audio con il nostro PC può essere sia un’attività semplicissima sia molto complessa, tutto dipende dalle nostre esigenze. Se siamo degli hobbisti potremo accontentarci di campionare l’audio dall’ingresso Line In di una scheda audio economica utilizzando il Registratore di Suoni di Windows, mentre se le nostre esigenze salgono potremo campionare attraverso gli ingressi digitali di schede audio avanzate, e se siamo dei professionisti avremo probabilmente bisogno di campionare a 24 bit e di utilizzare il computer come un registratore digitale multitraccia (hard disk recording).


  < Precedente   Prossimo >

 

Corso - Musica digitale
 
  Parte 1:
  Creare la musica
1. Hard disk recording e campionamento
  1. Tecniche base
  2. Tecniche avanzate
  3. 24 o 16 bit?
  4. Prova di ascolto
2. Collegare al PC strumenti MIDI
3. Creare brani MIDI utilizzando un sequencer
  1. Quale sequencer utilizzare
  2a. Tutorial su Cubasis InWired - parte prima
  2b. Tutorial su Cubasis InWired - parte seconda
6. Creare partiture
7. Realizzare arrangiamenti automatici
  Parte 2:
  Modificare e ascoltare
  Parte 3:
  Hard disk recording

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits