8. Backup, il ripristino
Anche il ripristino può essere eseguito in tre modi speculari alle tre interfacce di backup: la procedura guidata, l’esecuzione diretta nella modalità avanzata e il ripristino guidato in modalità avanzata.
Ripristino
Questo schermo mostra l'inizio del ripristino guidato
Selezione dei contenuti
Scelta della destinazione

Se si sceglie la procedura guidata, sullo schermo finale si può avere accesso alle impostazioni avanzate, tra cui la selezione della destinazione del ripristino. Si può scegliere tra Percorso originale (i dati vengono ripristinati nella stessa posizione di partenza), Percorso alternativo (mantenendo la struttura) o Singola cartella (tutti file vengono posti in un’unica cartella).
Lo schermo della modalità avanzata
Vi si accede disattivando l'avvio in modalità guidata
Backup guidato in modalità avanzata
Questa è la strada se si desidera salvare lo stato del sistema
Pianificazione dei backup in modalità avanzata
In modalità avanzata l'interfaccia di pianificazione ha la forma del calendario

Altre opzioni, disponibile attraverso il menu Strumenti in modalità avanzata, permettono di personalizzare l’uso dell’utility; alcuni esempi sono la verifica dei dati al termine del backup, i criteri di sostituzione dei file in fase di ripristino, il livello di dettaglio delle informazioni registrate durante backup e ripristino e la lista dei file da escludere dai backup (per default sono esclusi i file di paging e di sospensione, i file temporanei e varie strutture usate da Windows che non avrebbe senso includere nei backup).
Le opzioni in modalità avanzata

|