Dreamweaver MX è il più
diffuso tra i Web editor professionali. Costituisce l’evoluzione
del precedente Dreamweaver 4 e raccoglie al proprio interno anche
le funzioni di UltraDev, HomeSite e ColdFusion Studio. Nasce per
rendere efficiente il lavoro congiunto di diverse figure professionali:
il Webmaster, il Web designer e il Web developer, offrendo a ciascuna
una serie di strumenti completi.
È un prodotto complesso che richiede un certo impegno per
poterlo conoscere e sfruttare a fondo, di contro offre una quantità
notevole di strumenti per rendere più rapida la gestione
di un intero sito e più precisa la produzione di pagine statiche
e dinamiche (con elementi di programma al loro interno). Costituisce
anche un’eccellente base formativa, con numerose informazioni
tutoriali, strumenti di verifica e costruzione automatica del codice.
Fino a poco tempo fa, era unica nel suo genere la possibilità di avere due viste contemporanee
della stessa pagina: una con il codice e una con la struttura grafica
della stessa (oggi viene offerta anche da Adobe GoLive 6.0). È possibile agire su una qualsiasi delle due,
osservando immediatamente i cambiamenti riportati nell’altra.
Punti a favore:
Incorpora le funzioni di quattro programmi prima separati.
Ottima palestra formativa.
Offre una vista contemporanea sul codice generato e sulla disposizione
degli elementi sulla pagina.
Consente di unire efficacemente il lavoro di creatività
e di produzione tecnica.
È disponibile su diversi sistemi operativi, compreso Macintosh.
Supporta la gran parte dei linguaggi di programmazione.
Offre ricchi strumenti per la gestione di un intero sito.
È compatibile con gli standard più recenti.
Si espande gratuitamente attraverso moduli opzionali.
Punti a sfavore:
Complesso da imparare.
Richiede un computer abbastanza potente.
Manca un pieno supporto per il linguaggio Perl.
Il codice generato con gli strumenti grafici richiede occasionalmente
verifica manuale.
Impone forte carico su computer, richiede perciò una macchina con molta memoria e con un processore potente. Tendenza bloccarsi in mancanza di risorse adeguate.
Sito produttore: http://www.macromedia.com
Costo licenza: 574,80 euro, 286,80 per l’upgrade
da una versione precedente. Macromedia Studio MX, che include anche
Flash MX, Fireworks MX e FreeHand 10 costa 1150,80 euro, 574,80
per la versione upgrade.
Requisiti: Windows 98SE, ME, NT4, 2000, XP -
Power Macintosh 9.2 oppure OS X 10.1.
|