Opera è in grado di gestire alcuni tipi di file autonomamente, come le pagine web. Altri tipi di file vengono passati a plug-in ed applicazioni esterne, oppure semplicemente salvati sul vostro computer. Le preferenze per i tipi di file permettono di controllare il comportamentod i Opera quando incontra diversi tipi di file.
Facendo click su un collegamento che porta ad un file, il server dice al browser quale tipo MIME ha il file. Per esempio, text/html è il tipo MIME per una normale pagina web.
Nella maggior parte dei casi, l'identificazione tramite il MIME funziona correttamente. Talvolta però alcuni server web mal configurati riportano tipi MIME non corretti. I due tipi MIME che sono più di frequente riportati erroneamente sono application/octet-stream e text/plain.
Se Opera sembra eseguire un'azione predefinita differente da quella prevista, è possibile identificare i file con questi due tipi MIME in base all'estensione.
Opera contiene già una moltitudine di tipi di file e azioni predefinite raccomandate e preimpostate. Talvolta potreste voler modificare l'azione predefinita, oppure aggiungere nuovi tipi di file che non sono già definiti.
Nota: Modificare i tipi MIME già impostati può comportare effetti collaterali non desiderati, è bene quindi esser certi di sapere quel che si sta facendo.
Nota: L'eliminazione di tipi MIME già definiti può comportare effetti collaterali non desiderati, è bene quindi esser certi di sapere quel che si sta facendo.
Mostra finestra di dialogo | Permette di decidere ogni volta l'azione da effettuare. Apre una finestra di dialogo tramite la quale potrete decidere se aprire il file una volta scaricato oppure salvarlo semplicemente per aprirlo in seguito. |
---|---|
Mostra con Opera | Apre il file utilizzando Opera stesso. Opera è in grado di mostrare testo e diversi linguaggi markup, formati di immagini e video. Siate certi che Opera sia in grado di mostrare il tipo di file in questione prima di impostare quest'opzione. |
Salva su disco | Scarica e salva il file sul vostro computer. Potete anche fare in modo che il file si apra automaticamente una volta che il trasferimento è stato completato e specificare una cartella predefinita in cui salvare file di questo tipo (per esempio, memorizzare tutti i file zip in C:\Documenti\File zip). |
Apri con l'applicazione predefinita | Permette al sistema operativo di lanciare il file con la sua applicazione predefinita per questo tipo di file. Per esempio, un file MP3 viene inviato al lettore MP3 predefinito. |
Apri con un'altra applicazione | Specificare esattamente quale applicazione esterna si desidera utilizzare (se non si vuole utilizzare l'applicazione predefinita di sistema). |
Usa il plug-in | Non è necessario utilizzare questa opzione, in quanto viene impostata automaticamente quando Opera trova nuovi plug-in. |
Copyright © 1995 - 2002 Opera Software ASA. Tutti i diritti riservati.