| | | GUIDE E TUTORIAL |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
| | |
| SOFTWARE GRATIS |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
AntiVir Personal Edition v6.16 (10 MB) |
 |
Antivir Personal Edition è un software (gratuito per usi individuali, a pagamento per utilizzi aziendali) destinato a guadagnarsi presto fama di ottimo antivirus. Gran parte delle funzioni che incorpora sono infatti paragonabili a quelle offerte dai più famosi software commerciali pur essendo completamente gratuito. L’installazione di Antivir Personal Edition, è avviabile semplicemente servendosi del file eseguibile autoestraente: si tratta di una procedura di setup standard, comune a gran parte delle altre applicazioni Windows. Al termine dell’installazione, Antivir provvederà ad effettuare una scansione dei dischi fissi collegati.
Il programma si compone di due moduli: quello principale, avviabile dal gruppo Antivir – Personal Edition, permette di effettuare una scansione più o meno approfondita di qualunque supporto di memorizzazione collegato; Antivir Guard è invece residente in memoria: eseguito automaticamente all’avvio del sistema operativo, si incarica di controllare in tempo reale la presenza di eventuali virus.
Antivir Guard è già preconfigurato per la scansione dei file sia in lettura che in scrittura nonché per il controllo degli archivi compressi: ciò significa che l’antivirus è in grado di rilevare la presenza di “ospiti sgraditi” anche all’interno di file zip, rar e così via.
Sito del produttore: http://www.hbedv.com/
Installazione: fate clic sul pulsante di installazione e seguite le istruzioni.
Disinstallazione: è disponibile una procedura standard di disinstallazione.
|
 |
|
 |
 |
|
|
Sicurezza - Antivirus
|
 |
 |
 |
|
|
Specifiche Tecniche:
standard Windows 95, 98, ME, NT, XP o 2000.
|
|