Sono disponibili varie procedure per cambiare modo video con Windows 95, 98 e Millennium.
 
Per usare un sistema standard ed universale, basta cliccare col pulsante destro del mouse su una parte dello schermo di Windows in cui è visualizzato lo sfondo (ovvero, dove non c'è alcuna finestra o icona),
 
Nel menu che appare accanto al puntatore del mouse, scegliere la voce Proprietà.
 
Appare un pannello chiamato Proprietà - Schermo. Cliccare la linguetta Impostazioni.
 
Qui appare un pannello che riporta un cursore sotto la voce "Area dello schermo". Spostando col mouse tale cursore è possibile variare il numero di punti a video (pixel) usati.
 
Sotto la voce Colori, invece, appare il numero di colori utilizzabili per la risoluzione video (area dello schermo) utilizzata.
 
Si noti che ambedue i valori dipendono dalle caratteristiche della scheda grafica usata, compresa la quantità di memoria video di cui dispone. Maggiore è la quantità di memoria video della scheda grafica, maggiore sarà il numero di colori utilizzabile a risoluzioni video più elevate.
 
Inoltre, la risoluzione massima utilizzabile dipende anche dal modello del monitor usato. Alcuni possono ad esempio arrivare al massimo a 800 x 600 punti, o a 1024 x 768 punti.
 
Si noti che variando tali parametri del modo video, con Windows 95 occorre pressoché sempre riavviare il sistema. Con Windows 98 è invece possibile, quasi sempre, richiedere di applicare le impostazioni senza riavviare il sistema.
 
Per modificare le impostazioni del font di caratteri, cliccare il pulsante Avanzate. Il primo pannello che appare, sotto la linguetta Generale, prevede la possibilità di scegliere se usare font di caratteri piccoli o grandi.
 
Si noti che se sono installati particolari driver di controllo della scheda grafica, le medesime regolazioni possono essere ottenute a volta con altre procedure. Ad esempio, molti driver installano una piccola icona accanto all'orologio, nella barra del menu. Cliccando tale icona appare il pannello di controllo che consente di regolare risoluzione video, numero di colori e tipo di font di caratteri. Fare riferimento alla documentazione della propria scheda grafica in questo caso.