APPLICA EFFETTO.
Questa opzione permette di "applicare un effetto"
(secondo quanto scelto nel menù "specifica effetto")
ad una parola o pezzo di testo arbitrariamente lungo.
Per applicare un effetto ad una singola parola:
Scegliere "apri effetto" dal menù "tipo di inserimento", scegliere l'effetto che si desidera aprire dal menù "specifica effetto". L'utente deve inoltre immettere nel campo "parola" la parola sulla quale vuole attivare l'effetto e nella casella "contesto / zona" un contesto contenente la parola prescelta, presente nel testo, arbitrariamente lungo.
Per applicare un effetto ad una sezione di testo:
Scegliere "apri effetto" dal menù "tipo di inserimento", scegliere l'effetto che si desidera applicare dal menù "specifica effetto". Riportare nella casella "contesto / zona" la sezione di testo sulla quale si vuole applicare l'effetto desiderato.
Considerazioni sull'utilizzo.
Attraverso questa opzione l'utente può richiedere l'applicazione
di un effetto su una parte qualunque del testo.
Dal punto di vista della pagina HTML l'utente richiede che la
parola o sezione del testo indicati siano contornati da una
coppia di tag standard, secondo quanto riportato nella seguente
tabella:
Osservazioni aggiuntive.
Alcuni effetti, per la loro applicazione, richiedono un ulteriore
input da parte dell'utente. In particolare, essi sono:
Carattere (nomefont, nomecolore)
Nel caso si voglia applicare un effetto di definizione carattere, occorre, oltre a quanto già indicato, inserire nella casella destinata all'inserto il nome del "font" e/o del "colore", separati da virgola.
Sono concesse le seguenti sintassi (i nomi di carattere e colore indicati sono puramente esemplificativi):
Va notato come il sistema riconosca, oltre che codici mnemonici standard, anche i principali colori base se specificati in lingua italiana. In questo senso "arial, rosso" è analogo di "arial, red".
Intestazione (1...6)
Nel caso si voglia applicare un effetto intestazione, occorre, oltre a quanto già indicato, inserire nella casella destinata all'inserto un numero compreso fra 1 e 6. Tale cifra corrisponde grossomodo all'ordine di importanza del tipo di intestazione desiderato.
Allinea (centro, destra, sinistra)
Nel caso si voglia applicare un effetto di allineamento, occorre, oltre a quanto già indicato, inserire nella casella destinata all'inserto l'allineamento desiderato, scegliendolo alternativamente fra: "centro", "sinistra" o "destra"