MODALITA' "LINK WWW DIRETTO".

Abilitando questa modalità d'intervento si concede all'utente di intervenire nel documento collegando una parola qualunque presente nella pagina con la risorsa Web. Il nuovo link diventa parte integrante del documento e da subito disponibile per la navigazione ipertestuale da parte di tutti gli utenti.

Il gestore può personalizzare questa possibilità d'interazione attraverso le seguenti opzioni:

 

Informazioni addizionali.

Tutte le opzioni possono essere attivate, disattivate e/o cambiate di impostazione in qualsiasi momento (e qualora sia attiva la modalità "Gestione Remota" le stesse possono essere re-impostate anche da casa, attraverso il proprio browser: per maggiori informazioni al riguardo vedi sezione "gestione remota").

Quando si cambi l'impostazione delle precedenti opzioni direttamente sul server il sistema consente al gestore di applicare il cambiamento "retroattivamente" (estendendolo anche agli interventi già presenti e su tutto il documento) o di applicarlo secondo la modalità "da adesso in poi" (ne verranno influenzati solo gli interventi che arrivano dal momento della presente impostazione in poi).

Il sistema può applicare retroattivamente le modifiche grazie all'utilizzo di uno o più tag non standard e proprietari che inserisce in maniera trasparente nel testo.

Come inserire un link diretto.

Per inserire un "link WWW diretto" (collegare una parola qualunque ad una qualunque risorsa Web) l'utente di un pagina, dalla maschera d'interazione che affianca il documento deve:

Avvertenze speciali.

Nel caso avvenga una re-impostazione nelle opzioni "Segna utilizzando : cognome - nome - data intervento - ora intervento" bisogna osservare quanto segue: qualora una delle stesse venga disattivata ed il cambiamento applicato retroattivamente le informazioni eventualmente perse non potranno essere recuperate in un secondo tempo. Qualora una delle opzioni venga attivata, il cambiamento non potrà essere applicato retroattivamente (non vengono aggiunte informazioni precedentemente non raccolte o impostate).

Esemplificando: qualora gli interventi fossero stati segnati esclusivamente secondo "cognome e data intervento" e il gestore disattivasse temporaneamente il marcatore "data intervento", applicando la modifica retroattivamente (estendendola cioè all'intero documento) e poi la riattivasse, le informazioni rispetto alle date degli interventi avvenuti fino a quel momento non sarebbero recuperate.

 

Controlli impliciti di formato.

La maschera d'interazione effettua, a monte dell'invio, alcuni semplici controlli di compatibilità sulle informazioni inviate. Nel caso specifico non verranno accettati indirizzi Web che non contengano il carattere "." e che - viceversa - abbiano al loro interno uno o più caratteri di spaziatura.

 

Considerazioni sugli aspetti della responsabilità dell'autore.

La possibilità da parte di un autore (responsabile di una pagina Web) di collegare parti della stessa a risorse arbitrarie presenti nella rete è tuttora materia di discussione da parte di istituzioni giuridiche di alcune Nazioni. Inserire nella propria pagina un collegamento alla homepage di un ente privato o pubblico all'interno di un contesto "negativo", può essere contestabile a vario titolo e secondo diversa misura come reato da parte dello stesso, in quanto possibile parte lesa.

Viceversa potrebbe essere ritenuto reato, da una pagina di discussione ed in un contesto pur anche critico, creare collegamenti a risorse riguardanti contenuti condannati e/o esplicitamente illeciti (pornografia, pedofilia etc.).

NEW.TO.N. (r), ponendosi come strumento all'avanguardia nello sviluppo dell'interazione in rete, fornisce i mezzi necessari a qualsiasi utilizzatore di sostituirsi alla funzione (in merito alla possibilità di creare collegamenti a risorse Web) normalmente detenuta in maniera esclusiva dal webmaster (o autore o responsabile della pagina).
In questo senso una pagina "aperta" con NEW.TO.N. (r) ha certamente un "responsabile", ma dissocia lo stesso dalla qualifica univoca di "autore", con questo termine intendendo "la persona che, attraverso la propria attività, materiale o intellettuale, contribuisce in maniera sostanziale alla realizzazione di un'opera qualsiasi". Le modifiche apportabili da parte degli utenti ad un documento aperto con NEW.TO.N (r) si possono dire infatti, in questo specifico caso, altrettanto o eventualmente più sostanziali di quelle del suo stesso ideatore e/o "responsabile".

Gli autori ed i distributori di NEW.TO.N. (r) non si assumono in nessun caso ed a nessun titolo le responsabilità derivanti dall'utilizzo della loro tecnologia, di fronte a qualsiasi eventuale problema legale derivante dall'uso delle possibilità che il sistema stesso mette a disposizione, quand'anche e proprio sostengano, in linea di principio, la libertà di interazione in contesti di rete.

Considerazioni sull'utilizzo.

La modalità d'interazione "link WWW diretto" consente all'utente di creare collegamenti ipertestuali a qualsiasi risorsa Web. Le possibilità fornite da questa opzione garantiscono la crescita collaborativa, dal punto di vista ipertestuale, del documento, rendendola (ad esempio) particolarmente adatta per creare una o più pagine che siano di snodo a risorse proposte direttamente dagli utilizzatori.