MODALITA' "SUGGERISCI LINK
WWW".
Abilitando questa modalità d'intervento si concede all'utente la
possibilità di suggerire uno o più indirizzi Web di interesse
generale. L'indirizzo viene automaticamente riportato in un
documento creato dal sistema per l'occasione (o incodato in
quest'ultimo se altri indirizzi erano già stati precedentemente
suggeriti da qualche utente) e collegato alla pagina originale
attraverso un apposito link (collegamento ipertestuale),
contrassegnato dalla seguente immagine:
Il gestore può personalizzare questa possibilità d'interazione attraverso le seguenti opzioni, a cui può accedere dalla tabella "Settaggi Files" - "Links a WWW":
Informazioni addizionali.
L'utente può, oltre a suggerire un indirizzo di una risorsa Web
di interesse generale, avvicinarvi un breve testo (max. 200
caratteri) per indicare o spiegare a quale titolo e/o merito lo
suggerisca. Qualora il gestore della pagina abbia attivato la
corrispettiva opzione ("riporta contesto")
tale testo apparirà, nella pagina degli indirizzi,
immediatamente prima dell'indirizzo Web.
Tutte le opzioni possono essere attivate, disattivate e/o cambiate di impostazione in qualsiasi momento (e qualora sia attiva la modalità "Gestione Remota" la maggior parte delle stesse possono essere re-impostate anche da casa, attraverso il proprio browser: per maggiori informazioni al riguardo vedi sezione "gestione remota").
Quando si cambia l'impostazione delle opzioni "riporta contesto" e "riporta cognome" direttamente sul server il sistema consente al gestore di applicare il cambiamento "retroattivamente" (estendendolo anche agli interventi già presenti e su tutto il documento) o di applicarlo secondo la modalità "da adesso in poi" (solo gli interventi che arrivano dopo la presente impostazione ne vengono influenzati).
Il sistema può applicare retroattivamente le modifiche grazie
all'utilizzo di uno o più tag non standard e proprietari che
inserisce in maniera trasparente nel testo.
Come suggerire un indirizzo Web.
Per suggerire un indirizzo Web l'utente di un pagina, dalla maschera d'interazione che affianca il documento deve:
Controlli impliciti di formato.
La maschera d'interazione effettua, a monte dell'invio, alcuni
semplici controlli di compatibilità sulle informazioni inviate.
Nel caso specifico non verranno accettati indirizzi Web che non
contengano il carattere "." e che - viceversa - abbiano
al loro interno uno o più caratteri di spaziatura.
Avvertenze speciali.
Nel caso avvenga una re-impostazione nelle opzioni riguardanti
"riporta contesto" e "riporta cognome"
bisogna osservare quanto segue: qualora una delle stesse venga
disattivata ed il cambiamento applicato retroattivamente le
informazioni eventualmente perse non potranno essere recuperate
in un secondo tempo. Qualora una delle stesse opzioni venga
attivata, il cambiamento non potrà essere applicato
retroattivamente (non vengono aggiunte informazioni
precedentemente non raccolte o impostate).
Considerazioni sull'utilizzo.
La possibilità da parte dell'utente di suggerire uno o più
indirizzi di risorse Web consente al gestore della pagina di
condividere queste informazioni all'interno di un gruppo e di
mettere tutte le persone interessate in grado di usufruire
immediatamente dei collegamenti suggeriti. La possibilità
concessa all'utente di segnalare a quale riguardo egli suggerisca
l'indirizzo in questione permette agli altri utenti di valutarne
l'importanza rispetto ai propri interessi.
E' un'opzione particolarmente indicata per la raccolta di
informazioni su risorse esistenti in rete rispetto ad un
determinato argomento.