MONITORAGGIO E CONTEGGI.

NEW.TO.N. (r) consente l'attivazione di un continuo monitoraggio (con relativo output), utilizzando un dizionario personalizzabile, della presenza e relativa frequenza dei termini e/o espressioni di speciale interesse presenti all'interno degli interventi inseriti.

 

 

L'attivazione dell'opzione relativa ai conteggi permette di selezionare e personalizzare, attraverso i tre pulsanti "Parole da conteggiare", "Conteggi testo" e "Conteggi html", rispettivamente:

Attraverso il pulsante "Parole da conteggiare" si seleziona un file esistente (personalizzabile) in formato "puro testo" (estensione "txt") contenente i termini (o i radicali per famiglie di termini) di cui si desidera controllare la presenza e relativa frequenza all'interno degli interventi. Il file deve contenere un solo termine o espressione per ogni riga.

Attraverso il pulsante "Conteggi testo" si seleziona o indica un nome per un file in formato "puro testo" (estensione "txt") che è destinato a contenere l'output del monitoraggio/contesto secondo quanto riscontrato attraverso l'utilizzo del dizionario personalizzato (vedi paragrafo precedente).

Attraverso il pulsante "Conteggi html" si seleziona o indica un nome per un file in formato ipertestuale (estensione "htm") che è destinato a contenere l'output del monitoraggio/contesto secondo quanto riscontrato attraverso l'utilizzo del dizionario personalizzato (vedi sopra). Lo stesso può essere messo (eventualmente ed automaticamente) a disposizione della consultazione via rete qualora la sua posizione sia all'interno di una cartella pubblica del proprio web server.

L'output del monitoraggio/conteggio presenta tipicamente uno schema contenente le seguenti informazioni:

 

Avvertenze speciali.

E' possibile far convergere l'output del conteggio di più documenti sulla medesima pagina dei risultati e/o utilizzare lo stesso dizionario per diversi documenti, secondo le proprie preferenze e specifiche esigenze.

Se si desidera azzerare l'output (mantenendo però attiva l'opzione di conteggio) sarà sufficiente vuotare manualmente il file di output testuale.

Si presti particolare attenzione, nel definire il proprio dizionario per le parole e/o espressioni da monitorare che una o più dei termini prescelti non siano sottoinsiemi di altre espressioni o termini presenti nel dizionario. La non osservanza di tale precauzione può dare esiti di conteggio imprevedibili. In ogni caso non ne viene intaccata la funzionalità del programma.

Considerazioni sull'utilizzo.

L'impiego di questa serie di opzioni consente un continuo monitoraggio della presenza e della frequenza di utilizzo di determinati termini (parole/espressioni) negli interventi sulle proprie pagine e può essere utilizzato con efficacia sia per fini statistici che per scopi commerciali e/o di sondaggio.