PUBBLICAZIONE DI UN DOCUMENTO CON NEW.TO.N. (r)

Pubblicare uno o più documenti con NEW.TO.N. (r) equivale a rendere tali documenti "aperti" agli interventi da parte di uno o più utenti (dotati o meno di password a seconda delle impostazioni: vedi sezione "utenti registrati e procedura di attribuzione delle password") in una o più delle modalità di intervento previste e/o prescelte (vedi, in merito: "modalità d'intervento concesse").

Affinché un documento sia pubblicabile:

Quando un documento viene pubblicato tramite NEW.TO.N. (r) il sistema provvede innanzi tutto ad effettuarne una copia (rinominata in maniera appropriata, secondo la seguente convenzione: nome della copia = nome originale + "_org.___") per garantirne la possibilità di ripristino ove il responsabile, in un secondo tempo, decidesse per la sua spubblicazione dall'elenco (vedi paragrafo: "ripristinare il documento nella forma originale").

Il documento originale, all'atto della pubblicazione, viene quindi sostituito da tre pagine html:

Quando un documento viene pubblicato direttamente sul server dal gestore esso viene settato con la proprietà "originale" impostata sul valore "vero". Tale settaggio lo differenzia dai documenti che vengono pubblicati automaticamente dal sistema (e non dal gestore) per rispondere alla richiesta di intervento in modalità "ipertestuale" da parte degli utenti (vedi in merito paragrafo: "modalità 'ipertestuale'"). Questo settaggio può essere visualizzato ma non modificato da parte del responsabile della pubblicazione (proprietà di sola lettura).

Le pagine, per essere disponibili alle modifiche, devono necessariamente essere inserite in una cartella "pubblica" del proprio web server.

Per una visualizzazione ottimale delle pagine dalla macchina "client" si consiglia la risoluzione 800x600 punti per le proprietà dello schermo.

Avvertenze.

Una volta pubblicato un documento si abbia cura di: non spostarlo di cartella e di non modificare il suo nome o quello di una delle sue componenti. Il sistema provvede infatti ad utilizzare come riferimento il nome del percorso/cartella del momento della pubblicazione ed un suo cambiamento darebbe esito negativo per qualsiasi tentativo d'interazione dell'utente con la pagina. Per effettuare un eventuale spostamento di cartella di un documento già pubblicato occorre dunque necessariamente la sua preventiva spubblicazione (vedi paragrafo: "ripristinare il documento nella forma originale").

Come fare per: pubblicare un documento.

Per pubblicare un documento, scegliere la tabella "Files pubblicati", posizionare il cursore nell'ultima riga libera della griglia (contraddistinta sulla sinistra da un asterisco) e clickare due volte. Il sistema provvede a mostrare una finestra di navigazione che permette di selezionare il documento che si desidera pubblicare.