|
Motori di ricerca e di registrazione
a cura di Massimiliano Crippa
Per saperne di più, consultate il nuovissimo sito tutto in italiano dedicato all'argomento: Guida Completa ai Motori di Ricerca.
Motori di ricerca full-text
Sono frutto del lavoro di software che indicizzano milioni di pagine Web parola per parola, eliminando quelle non significative, come articoli e preposizioni. Ofrono un'ampia gamma di risultati, ma richiedono ricerche piuttosto specifiche per non perdersi in una marea di link. L'aggiornamento degli indici richiede tempi lunghi, nell'ordine di alcuni mesi, quindi spesso forniscono link non attivi.
Motori di ricerca per categorie
Sono frutto del lavoro dell'uomo: ogni sito inserito nelle categorie è stato controllato da una persona che l'ha poi recensito, fornendovi un'idea più chiara del contenuto ed un giudizio di merito, anche se spesso personale. Sono utili per avere un punto di partenza, con link sicuri e di un certo valore, su argomenti generali. Dovete effettuare la ricerca dal generale al particolare. Alcuni motori sono molto specifici, spesso su un solo argomento.
Motori di ricerca multipli
Lanciano la stessa ricerca su più motori, di tipo full-text e non, riunendo poi i risultati in un unico elenco, dopo aver eliminato i doppioni e spesso i link non attivi.
Motori di ricerca per indirizzi di posta
Permettono di ottenere l'indirizzo di posta elettronica di un utente Internet.
Motori di ricerca per news
Permettono di cercare all'interno dello sconfinato mare dei gruppi di discussione. Si conta che nel mondo ne esistano ormai oltre 20.000 e che il testo prodotto sia intorno ai 500 MB giornalieri. I motori consigliati sono gli unici specifici per queste ricerche.
Motori di ricerca per software
Catalogano il software prodotto, sia esso shareware o commerciale o freeware.
Motori di ricerca per mailing list
Permettono di cercare all'interno delle liste di discussione, simili ai newsgroup ma gestiti via posta elettronica, anch'esse diffuse in numero notevole, oltre 84.000.
Motori di registrazione
Permettono di registrare la presenza di un nuovo sito.
|
|