VOCI DI GLOSSARIO - PERSONAGGI AE-DELTA-12 Archetti Katryn detta Katy Corinni Josef Do Santo Jorge Pedro Eliza Victor (psicanalista) Heinferr Wolfang Jodari Antonio Kaddar Jor Kalensky Paul Larry Parry Danny Swartz "Danito" Danny Twinkler Willet Danielle Williams Jack VOCI DI GLOSSARIO - 1 (A-G) Account Adventure Alleanza Nord ASF Auto-guida Autostrada Backbone Backdoor Backup BBS Bio-chip Biostimolina Boltzmann Bombe Brainstorm Bugs Casco 3D Cavallo di Troia Chat Criptato Criptazione CyberPunk Darhma Dark Avenger Data Base Data Glove Debug Deck Demone EBER Finestre Firma Flatlandia Gaia Gaussiana Genoma GPS VOCI DI GLOSSARIO - 2 (H-P) Hacker Help HUD Human Personnality Persuader ICE Icona Inferenza Innesto Intelligenza Artificiale Interfaccia Internet Interrupt Ipertesto Ipertestuali Iridium ISDN Isola Keyword Linkarti Link Log-file Login MAIL Match Metastasi Metodo Micro-Operatori MIPS Modello Informativo Motore Inferenziale Mouse Multimedia Multitask NGF Ninja Nodo Oggetto Olo Olomemoria Oloschermo Pacchetti Pad Password PnG Portante Processore Protocollo VOCI DI GLOSSARIO - 3 (R-Z) Realtà virtuale Remote Procedure Pass and Call Remote Procedure Call Report Rete Rete Neurale Ricorsività Seppuku Server Shelley Mary SimulSpazio Simul-Vita Sistema Operativo Spawn Steady-mitra Sterling Stimolatori Retinici Telematica Test di Turing Time-sharing Trama Trap Trasduttore osseo Trasponder Trigger Turing UNIM Varianza Web Wetware Yakuza © Luciano Gemme - © 1998 ARPANet. Tutti i diritti riservati. Riproduzione vietata.
Alter Ego e terzo componente della squadra di polizia Delta-12. è l'unico che sa fin dall'inizio tutta la verità sul loro incarico.
Intima amica di Pedro. Abbastanza prossima a qualcosa di simile ad essere la sua ragazza. è una prostituta (di lusso) ma anche una hacker e cyberpunk
Brillante dirigente del reparto ricerche dell UNIM (vedi). Mezza età, molto ben portata. Uomo tipicamente d'azione, ha scalato i vertici dell'organizzazione con le proprie forze. Ha il culto del fisico e non è insensibile al fascino femminile.
Rivoltante messicano, hacker e cyberpunk. Dietro l'aspetto da "brutto" da film western c'è una mente di prim'ordine. Sprecata.
Pseudo-personaggio che si rifà come nome ad un famoso programma di Intelligenza Artificiale, Eliza appunto, che fingeva di porre domande a tono simulando appunto uno psicanalista.
Giovane hacker tedesco.
Ricercatore, ex-hacker, per la cui bravura è rimasto un mito nel sottobosco informatico. Di origini orientali. è un genio, e anche un tantino presuntuoso.
Poliziotto di stirpe armena. Molto tradizionalista e religioso. Il classico uomo tutto di un pezzo.
Combattuto tra l'attrazione che prova per la sua collega e l'idissolubilità (per lui) del vincolo matrimoniale.
Amico (forse l'unico) di Jodari. Anch'egli ricercatore, ma più ortodosso. Con Jodari divide anche la passione per la Wilderness (la natura selvaggia)
Pseudo personaggio che si rifà a Larry, protagonista di una serie di adventure (vedi) "erotiche" che vertevano sulla disperata ricerca da parte dello sfortunato protaginista di una qualche compagnia femminile.
Altro pseudo personaggio (vedi Eliza) che si rifà al nome dato alla controparte di Eliza: un paranoico artificiale.
Post-adolescente con la classica cotta "per la donna matura" per Katy Archetti. Gioca a fare il pirata come rivalsa sulla madre troppo protettiva.
Alter ego sintetico di Josef Corinni. In pratica un sistema esperto evoluto che vive la sua simul-vita nel Modello.
Poliziotta. Secondo elemento della squadra Delta-12 (il primo è Kaddar e il terzo è l'AE). Bellina ma soprattutto spigliata e volitiva. Ama farsi credere di origini francesi per aumentare il suo fascino un pò androgino.
Tecnico e hacker. Oscilla fra la voglia di fare il duro in un mondo che, in fondo, non è il suo e la paura delle conseguenze.
Avere un account significa poter entrare in un sistema informatizzato. Ovvero significa che il sistema riconosce l'utente e gli permette l'accesso
Si tratta di un gioco in cui occorre calarsi in un personaggio e vivere da protagonista una qualche situazione. Sono la versione computerizzata dei Role-Play-Game. Nella versione più semplice vi è un giocatore che impersona il Personaggio e uno che funge da Narratore.
è l'evoluzione dell'attuale NATO. Raggruppa tutti gli stati industrializzati dell'emisfero Nord. Divenuta ormai sinonimo di "civiltà" contro il resto del mondo barbaro
Abstract Syntax Fact. Immaginaria struttura con la quale descrivere qualsiasi fatto, credenza o supposizione. è uno dei sogni dei ricercatori di Intelligenza Artificiale
Guida di un mezzo assistita da sistemi computerizzati, o addirittura intesa come controllo totale del mezzo da parte del computer
Intesa qui come digitale. è il grande progetto dell'amministrazione Clinton. Dare il via ad una serie di canali digitali a traffico molto veloce, tali da dare un impulso enorme all'economia e alla vita sociale (analogamente a quanto fu col diffondersi dell'auto). L'Internet dei giorni nostri è un pò il primo passo in questa direzione.
Spina dorsale. Ovviamente intesa come la serie di nodi (vedi) portanti. Quelli con il maggio volume di traffico.
Letteralmente Porta sul retro. Si intende un accesso nascosto e non documentato che il progettista di un sistema informatico a volte lascia, o per motivi loschi o più semplicemente per Debug (vedi)
Copia di sicurezza della memoria di un computer che viene fatta periodicamente per proteggersi da perdite accidentali
Bulletin Board System. Sono computer, gestiti da appassionati, e colegati alla rete telefonica e molto attivi prima dell'avvento del Web (vedi). Permettono a chi vuole di lasciare messaggi, di caricare file o programmi...
Chip (cioè micriprocessori) basati su composti organici (proteine e amminoacidi, se non addirittura su cellule nervose) anzichè su silicio e materiali conduttori. Attualmente sono nelle prime fasi realizzative. Si ritiene che possano aiutare lo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale superando la barriera dell'architettura Von Newmann (vedi)
Droga generalmente ammessa dalla società presente in molti romanzi cyberpunk o heavymetal. Spesso il "sistema" spinge la gente ad usarla per fiaccare la volontà.
Come effetto è adrenalina sintetica, quindi euforia, resistenza alla fatica, voglia di agire.
Studioso che ha dato il nome ad un modo di progettare macchine con caratteristiche di rete neurale
In gergo informatico una bomba è un programma che ha il compito di "esplodere" all'interno di un banco di dati, azzerandolo o modificandone il contenuto in maniera repentina. Si tratta ovviamente di un programma "cattivo", come i virus, i cavalli di Troia etc.
Letteralmente "tempesta di cervelli". Riunione "libera" in cui ogni partecipante dice quello che gli viene in mente sull'argomento. Al termine si tireranno le somme. Molto usato nelle prime fasi di un progetto tecnico, di una campagna pubblicitaria, etc.
Baco o insetto. è un errore che si annida nel programma. Cercare ed eliminare i bachi si dice debaggare (vedi Debug).
I bachi ci sono sempre! è dimostrato che non si può dimostrare che un programma funzioni!
Casco su cui due piccoli monitor (uno per occhio) e una cuffia stereofonica permettono di vedere e sentire a tre dimensioni.Fa parte dei dispositivi di "immersione" nella Realta Artificiale.
Tecnica che consiste nel penetrare in un sistema utilizzando un programma mascherato da qualcosa di innoquo. Esempio: un dischetto con informazioni sull'AIDS è stato usato per inoculare un virus distruttivo in molti sistemi, qualche anno fa.
Chiacchera. Un'area chat in una BBS (vedi) è dove si possono inviare messaggi ad altri utenti collegati e leggere immediatamente la loro eventuale risposta. Sono diventate famose anche nella versione telefonica dell'144 !
Vedi Criptazione
Tecnica che consiste nel rendere illeggibile un messaggio. Problema enorme in vista della società informatizzata. Se da un lato occorre garantire la privacy, dall'altro questo non può diventare uno schermo dietro cui i trafficanti e i criminali possanoo nascondersi (rendendo impossibili le intercettazioni della Polizia) Il problema è reale già nei telefoni cellulari della prossima generazione
Sono i punk di questo periodo storico: creste di capelli, pessimisti e violenti. In media sono talmente presi dal mondo cibernetico da esserne in pratica dei drogati. è il nome della corrente di fantascienza, inventata da Gibson, a cui appartiene, in parte, questo libro. In media, però, l'ambientazione è più cupa (alla Blade Runner)
Termine buddista che esprime il proprio spirito, contrapposto al corpo. Il buddismo cerca sempre di evitare una contrapposizione e quindi le due parti sono viste come inscindibili eppure diverse
Misterioso creatore di virus dei nostri giorni. Nessuno sa chi è, ma tutti lo temono come un genio malefico.
collezione di dati organizzata in una qualche struttura coerente
Guanti con sensori speciali per mezzo dei quali il calcolatore può conoscere i movimenti di mani e dita. Fanno parte dei dispositivi di "immersione" nella Realta Artificiale.
Operazione che consiste nell'individuare e rimuovere gli errori che possono esserci in un software (detti Bug)
Sinonimo di console, ovvero apparecciatura per connettersi al Modello.
Un programma che "sta in attesa di un evento". Quanto questo evento si verifica, si attiva svolgendo il suo compito, per poi tornare ad attendere.
Excedeed Bit Error Rate: Livello di errore nei bit troppo elevato. Nelle trasmissioni digitali è l'allarme che indica perdita di qualità nell'invio del messaggio.
è un sottoinsieme dello schermi, che rappresenta uno schermo "virtuale" intero. Aprendo varie finestre è quindi come lavorare su più computer contemporaneamente
Si dice firma o impronta una sequenza di numeri tipica di un programma. La ricerca di tale sequenza in un sistema viene utilizzata dai programmi antivirus, che controllano in questo modo se un virus o altro programma clandestino è riuscito ad installarsi in memoria
Ipotetico mondo a due dimensioni, usato come paragone per spiegare le "assurdità" di un eventuale mondo a quattro dimensioni. Giocare a nascondino con un suo abitante è quindi guardare una mappa "animata": per lui non c'è posto dove nascondersi.
Nome riferito alla Terra come entità vivente. è sia un nuovo modo di interpretare gli ecosistemi, sia una sorta di religione.
Gaussiana
Curva gaussiana = e^-x^2/sigma
è la classica "campana" che esprime la probabilità maggiore avvicinandosi al valore medio.
Sigma = vedi varianza
Codice Genetico. è famoso in questi anni il progetto che cerca di decodificare l'intero genoma umano
Global Position System. Sistema di satelliti (già in funzione) che permette di conoscere la propria posizione in termini di latitudine e longitudine (e anche altezza).
Haker è un super-appassionato di computer che si dedica ad un uso disinibito dello stesso, inserendosi in sistemi senza permesso etc.
Puo anche intendersi come persona molto abile con i computer
Aiuto, in inglese. Nei moderni programmi vi è sempre la possibilità di richiedere aiuto (una sorta di manuale sensibile al contesto in cui ci si trova).
Acronimo per Head Up DIsplay: visore a testa alta. Sistema usato già oggi negli aerei militari che proietta le informazioni sull vetro. In questo modo il pilota non deve continuamente distogliere gli occhi dal cielo per osservare gli strumenti.
Ipotetico strumento di controllo del comportamento umano, basato su condizionamenti psicologici e su di un innesto (vedi) che rilascia psicodroghe e scosse elettriche all'interno della scatola cranica
Termine cyberpunk. Indica un software di protezione. Cioè un programma apposito per impedire l'accesso ad un sistema.
Immagine (con valore evocativo) posta sul terminale e che possiede la capacità di attivare un programma. In media ciò avviene quando viene "cliccata" con il mouse (vedi)
Azione base dell'intelligenza artificiale. La più semplice è basata sulla logica. Se A appartiene al gruppo B e il gruppo B gode di una proprietà si può inferire che A gode di tale proprietà (Platone è un uomo. Tutti gli uomini sono mortali => Platone è mortale)
Nella letteratura cyberpunk è una protesi artificiale che amplifica qualche senso o facoltà (per esempio degli occhi artificiali in grado di vedere al buio)
Programmi e sistemi che elaborano conoscenza (anzichè numeri) nel tentativo di imitare sempre più il modo di pensare degli esseri umani.
è tutto l'insieme di dispositivi e di programmi che permettono il dialogo tra un computer e l'esterno. Tipicamente si intende l'interfaccia uomo-macchina: si parte dalla tastiera e dal video, fino al mouse(vedi), alle icone(vedi) e a programmi appositi (sistemi a finestre).
è la "super" rete odierna. Permette, in pratica da qualunque parte del globo munita di presa telefonica di collegarsi con milioni di computer e inviare mail a milioni di affiliati. Per anni è rimasta limitata all'ambiente universitario. Ultimamente ha avuto un enorme boom dovuto al Web (vedi)
Segnale generalmente esterno ad un sistema informatico che spezza il normale ciclo di esecuzione di un programma affinchè venga gestita una particolare operazione (es. arrivo di dati da una porta esterna come una tastiera)
è un testo in cui vi sono riferimenti tra le varie parti. L'uso del calcolatore permette di attivare questi richiami e quindi di "navigare" tra le informazioni. Spesso vi sono mischiati anche immagini. Vedi anche Multimediale. Questo libro e il Web sono ipertesti
Vedi Ipertesto
Sistema di satelliti prossimi al lancio (nel testo però si fa riferimento ad una seconda versione) che permetteranno l'uso dei telefonini su scala planetaria (telefono-satellite-satellite-telefono)
Integrated Services Digital Network: Rete Digitale a Servizi Integrati. è una rete su cui possono viaggiare dati, immagini, suoni (tra cui telefonate) etc. Tale rete esiste realmente.
Si intende Isola Abitativa. Durante la prima metà del XXI secolo le città si sono frammentate in tante isole, alcune specializzate (industria pesante, governo, ricerca etc.)le altre più simili a grossi paesi.
Parola chiave. è una parola (o un concetto) usata nella ricerca di informazioni. Il sistema presenta all'utente i dati che le contengono.
Vedi Link
Aggancio. Dal verbo inglese la (bruttissima per i puristi) derivazione italiana "linkarsi" per indicare il mettersi in contatto con.
è un file, cioè un archivio, in cui vengono registrati vari eventi. Per esempio un server di stampa può memorizzare chi ha richiesto le stampe, a che ora, quante pagine, se vi sono stati degli inconvenienti etc..
è l'atto di farso riconoscere da un sistema informatico. all'ingresso il sistema chiede appunto il login ovvero il nome con cui il sistema identifica l'utente. Se questo è riconosciuto in media si passa alla richiesta della password (vedi)
Posta. Nel mondo informatico il mail è ormai diventato un testo (ma anche immagini e suoni) inviato da un operatore ad un altro tramite rete di computer. Il secondo operatore quando si collega riceverà la segnalazione di "presenza posta" e potrà leggere il messaggio.
Nella terminologia inglese-informatica TO MATCH significa trovare una concordanza tra due oggetti o tra due fatti (per esempio il fatto di riconoscere che l'oggetto di fronte a noi è una sedia significa attivare un match tra l'oggetto e la nostra idea di sedia)
è la forma maligna del cancro, quando le cellule cancerose abbandonano il sito d'origine e viaggiano in tutto il corpo, per lo più trasportate dal sangue.
Nel linguaggio della Programmazione ad Oggetti (vedi) il metodo è una procedura dell'oggetto, richiamabile da entità esterne. In pratica è tutto ciò che l'esterno vede dell'oggetto stesso.
Sorta di piccolissimo robot, adatto a qualche compito specifico. Col numero si ottiene la forza. Attualmente vi sono degli studi con quelli che vengono definiti "automi cellulari", sorta di robottini che puntano ad essere autosufficienti imitando il compotamento degli insetti
Mega Instruction per Second: un milione di istruzioni al secondo. è un'unità di misura della velocità dei calcolatori.
lo standard che permette di far colloquiare tra loro qualsiasi dispositivo computerizzato. Si basa sulla teoria degli Oggetti.
Attualmente una sua prima versione (limitata agli apparati per le telecomunicazioni) è in fase di studio
Quella parte, in un programma di Intelligenza Artificiale, che si occupa di inferire (cioè ottenere) nuovi dati a partire da quelli che si sanno. Sul tipo di Tutti gli uomini sono mortali, Socrate è un uomo allora Socrate è mortale.
Dispositivo di puntamento costituito da un oggettino che può essere spostato sul tavolo e da una freccia sullo schermo. Muovendo il mouse si muove anche la freccia. Inoltre la presenza di tasti sul dorso del mouse rende questo modo di lavorare molto naturale (per usare la calcolatrice basta spostare il mouse finchè la freccia non è sull'icona giusta e premere il bottone, in gergo "fare click")
è multimediale un'applicazione che utilizza oltre al testo anche immagini, magari in movimento, suoni etc. Un esempio di testo moltimediale può essere un enciclopedia: richiedendo Beethoven si può ascoltare la Quinta, mentre alla voce Leone vi è un breve documentario su questo felino.
è un sistema computerizzato che è in grado di eseguire più "compiti" (o programmi) contemporaneamente. Questo viene fatto in genere con il metodo detto time-sharing (vedi)
Nerve Ground Factor: fattore di accrescimento nervoso. Classe di sostanze scoperte da Rita Levi Montalcini che permettono la crescita dei tessuti nervosi. Si spera di usarle per curare lesioni e decadimento di nervi e cervello
Misteriosa figura del medioevo giapponese, un pò demone, un pò assassino, un pò robin hood. In realtà le famiglie ninja erano clan che si opponevano al dominio dei daimio (feudatari) con ogni mezzo (si andava dall'omicidio all'aiuto alla gente comune per generare rivolte)
Punto da cui partono e in cui giungono canali comunicativi. Centrale telefonica o di telecomunicazioni.
Nella moderna terminologia informatica un oggetto è una entità software che contiene sia dati che le procedure per operare su di essi e che presenta verso l'esterno un'interfaccia ben definita, che nasconde la sua struttura interna.
Vedi Olomemoria e Oloschermo
Memoria basata non su celle elettroniche come le attuali, ma su immagini olografiche: ogni punto costituisce un bit di informazione.
Attualmente allo studio.
Ipotetico successore dell'attuale terminale: una proiezione olografica a tre dimensioni al posto dell'attuale monitor.
Nelle reti "a pacchetto" un pacchetto è un insieme di dati contenente mittente, destinatario e dati veri e propri. In questo modo la rete funziona come una (velocissima) posta. AL contrario le reti a circuito mantengono in contatto i due estremi (tipo telefonata).
Attualmente ci si orienta sempre più verso la tecnica a pacchetto.
Tavola dotata di sensori. Possibile sistema che in un prossimo futuro per superare le limitazioni della tastiera attuale.
Parola-chiave. è una parola d'ordine, scelta dall'utente di un sistema informatizzato e che permette al sistema di verificare l'identità di chi chiede login (vedi).
Personaggio non Giocante. Con questo termine, nei role-play game e nelle adventure vengono indicati personaggio secondari, non interpretati dai giocatori, con cui vengono a contatto i veri personaggi. Possono essere commercianti, passanti, oppure personaggi che aiutano od ostacolano attivamente i protagonisti
è la frequenza su cui vengono modulati i segnali di una trasmissione. Triggerarsi (dall'inglese trigger) significa agganciarsi e mettersi in fase con questa frequanza
è la parte di un computer che esegue effettivamente le istruzioni di un programma. Detto anche CPU (Central Process Unit)
è l'insieme delle regole usate durante una comunicazione
Simulazione realizzata da Computer in maniera tale che l'utente vi si trovi "immerso" e possa interagire con essa come farebbe con una situazione reale.
Vedi sotto
La Remote Procedure Call esiste e consiste nel far eseguire una funzione su di un computer diverso da quello su cui si sta lavorando. L'ipotetica R2PC consisterebbe nel prima "descrivere" la funzione che si vuole al Modello e poi chiamarla (ignorando quindi chi la eseguirà realmente)
Rapporto. Il termine è ormai in uno nell'informatica e indica un rapporto fatto dal calcolatore
In questo contensto è la connessione mondiale estesa capillarmente. Una specie di estensione dell'attuale rete telefonica. Una sua prima versione si chiama ISDN (vedi). Internet è anch'esso una rete, anzi èla più grande rete mondiale
Nuova tecnica informatica che consiste nel progettare degli oggetti che si comportino come i nostri neuroni e collegarli tra loro (come avviene nel cervello) e poi lasciare che imparino dall'esperienza.
Tecnica di programmazione che consiste nel far chiamare una procedura da se stessa (Esempio per calcolare il fattoriale n!= n*(n-1)*(n-2)...*2, si vede bene che n!=n*(n-1)!)
Per estensione è un qualcuno o qualcosa che torna sui suoi passi o è sempre più o meno allo stesso punto
è il suicidio rituale degli antichi samurai giapponesi. è anche chiamato Harakiri perchè la versione maschile si attua squartandosi il ventre (le donne invece facevano seppuku tagliandosi la gola)
Calcolatore che fornisce servizi per altri calcolatori collegati in rete. Per esempio un server di stampa. Quando un utente di una rete aziendale vuole una stampa il suo personal invia il file da stampare al server che provvederà. In questo modo il personal è subito libero.
è la scrittrice che scrisse Frankestein, inventado in tal modo il romanzo gotico. Idea alla base è la ribellione della creatura in quanto l'uomo si è spinto troppo oltre nella sua sete di scoperte (infatti il romanzo aveva come sottotitolo "Il moderno Prometeo")
Nome fantasioso dato ad un sistema che governi Realtà Virtuale e che simuli anche un insieme di fatti (esempio altri personaggi, oggetti, fenomeni) tali che paioni vivere di vita propria.
Programma che simula una forma vivente o addirittura una persona, con il suo carattere e le sue percezioni (ovviamente in un SimulSpazio). Non esiste ancora niente del genere anche se alcuni SimulAmebe si stanno evolvendo in brodi di coltura simulati
La parte di Software che sovraintende alle funzioni di base del calcolatore, permettendo ai programmi applicativi di svolgersi e di avere un'interazione con l'utente e con tutti i dispositivi (dischi, memoria etc.)
Grosso ammasso di edifici abitativi di infimo ordine. Spesso nei romanzi cyberpunk si immaginano immensi quartieri degradati fusi un una specie di supercondominio, lo spawn appunto
Con steady si indica un braccio meccanico agganciato ad una specie di zaino. è usato per le telecamere, permettendo di mantenerle fisse nonostante le oscillazioni impresse dal camminare dell'operatore. Uno steady mitra è quindi immaginato come un braccio meccanico sostenente un'arma, permettendo una mira (computerizzata) molto precisa.
Tipo di motore a combustione interna, che, mediante l'uso di camere di scoppio separate, dovrebbe risultare molto meno inquinante
Immaginari incroci tra lenti a contatto e schermi, inviano i segnali visivi direttamente sulla retina, ottenendo un grado di realismo altissimo. Per contro i modelli che immagino sono difficili da portare (per fenomeni di ipersensibilizzazione dell'occhio)
Conguinzione tra Informatica e Telecomunicazione. Quindi tutto quello che ha a che fare con la trasmissione e l'utilizo a distanza di informazione.
Test che consiste nel porre una persona in dialogo con un umano e un calcolatore. Se la persona non riuscirà a distinguere qual'è l'uomo e qual'è la macchina si potrà sostenere che la macchina pensa ed è intelligente. Attualmente nessun computer ha mai passato il test
Suddivisione di tempo. Il computer esegue per una "fettina" di tempo un programma, poi passa ad un'altro e così via in maniera ciclica. Per via della sua grande velocità, l'utente umano ha l'impressione che il suo programma sia continuamente in esecuzione
Si dice trama la struttura dei messaggi di un canale digitale. Nella trama vi sono, ad esempio gli indirizzi del mittente o del destinatario etc.
Essere Fuori trama vuol quindi dire aver perso il sincronosmo con questi messaggi. Per estensione: essere fuori dalla realtà
Interrupt generato dal software per avvertire il sistema centrale di qualche situazione anomala.
Specie di cuffia con speciali altoparlanti posti a contatto delle ossa del cranio. Il suono arriva alle orecchie passando attraverso le ossa
Aggeggio a bordo di un mezzo che informa una centrale operativa sia della locazione che dell'identificazione del mezzo stesso.
grilletto. In gergo elettronico è un qualcosa che si attiva ad un certo evento. Per esempio un circuito che si attiva sulla variazione di un segnale, segnalandono così l'avvenuta variazione.
Alan Turing è stato uno dei padri dell'informatica. Suoi i primi studi sulla capacità di simulare comportamenti intelligenti.
(vedi Test di Turing)
Nel testo lo si usa come unità di misura dell'intelligenza di un'entità simulata
Union of Model Developers and Supervisors. La Multinazionale nata come joint-venture fra le maggiori case di telematica per gestire il Modello e la Rete. Gode, ovviamente, di un enorme potere.
Valore che indica di quanto dei valori si scostano dalla media
(Esempio: 1, 2, 3 e 1.8, 2, 2.2 hanno come media 2 ma il primo gruppo ha una varianza molto maggiore)
World Wide Web o WWW è il protocollo si cui si fonda l'attuale sviluppo di Internet. Letteralmente "ragnatela mondiale". QUesto romanzo era stato scritto prima dell'avvento del Web.
Letteralmente "roba umida". Cervello e intelligenza umana, contrapposta a Hardware (ferraglia), cioè la parte fisica dei computer e software, cioè i programmi
Mafia giapponese, legata però ad antichi codici cavalleesci nipponici. Vista la crescente "orientalizzazione" della società la Yakuza prenderà il posta che nella prima metà di questo secolo era di CosaNostra.
La violazione del copyright e/o la copia illecita del materiale riprodotto in queste pagine, la diffusione dello stesso in qualunque forma contravviene alle normative vigenti sui diritti d'autore e sul copyright.