Gli strategici in tempo reale: Adreides, Harkonnen e Ordos.

Queste sono le tre casate che hanno forse dato il via alla tradizione videoludica degli strategici in tempo reale.
Gli appassionati di vecchia data avranno capito che mi riferisco a Dune 2, l'interpretazione elettronica dell'omonimo romanzo di fantascienza.
Alla testa dei fieri Atreides o degli irriducibili Harkonnen o degli infidi Ordos, eravate chiamati a conquistare il pianeta di sabbia e sfruttare gli immensi giacimenti di Spezia (detta anche Melange) a disposizione.
Nel libro, come nel film, i vermi della sabbia rappresentavano un elemento geniale in grado di generare una atmosfera di suspance e terrore.

Non potevano quindi mancare nella conversione digitale; in particolare ricordo gli scontri in pieno deserto con le forze nemiche e il disperdersi delle unità all'arrivo di quei bestioni in grado di divorare un carro armato d'assedio in due secondi.

Il sequel è rappresentato dal chiaccheratissimo Dune 2000 degli Westwood Studios.
Il fascino della fantascienza si fondeva allora con le necessità pecuniarie di estrazione della Spezia.
Lo stesso principio è alla base di tutti i titoli del genere.




Command & Conquer ha dato uno scossone al mercato del Pc offrendo un prodotto che fondeva l'attualità delle problematiche politiche (il fallimento della diplomazia dell'ONU) del controllo dei mass media (i telegiornali falsati), e il controllo economico del pianeta con la gestione militare della guerra.



Il Tiberium è la causa dello scontro tra la confraternita dei NOD che combatte in nome dell'invasato Cane e la GDI (Global Defense Iniziative) che combatte in nome del dollaro (Hai!).



Total Annihilation ha rappresentato a mio parere una piccola svolta nel rettilineo ambito degli strategici in tempo reale.
La scelta del 3D in un mondo che ragionava ancora in termini di bitmap ha aperto una strada molto promettente.
Diversamente dai titoli precedentemente descritti, in TA le ragioni economiche sono sopite a vantaggio di una guerra dei Mondi le cui ragioni sono tanto ancestrali da essere oscure ai membri degli eserciti stessi!!



Non approfondisco invece Starcraft e MechCommander i due ottimi titoli di Blizzard e Microprose/Fasa, Piuttosto vi annuncio l'uscita di "Star Wars: Force Commander", lo strategico in tempo reale prodotto da Lucas Arts e ispirato alla saga di Guerre stellari (l'uscita è "prevosta" per la fine dell'anno).

Le missioni saranno raggruppate in tre situazioni, caratterizzate dell'ambientazione di tre diversi pianeti.
Il vostro compito potete immaginarlo: costruire impianti produttivi, pianificare e distruggere in massa il nemico.
Ovviamente potrete utilizzare sia le forze dell'Impero che quelle dell'Alleanza, le unità saranno un centinaio e non mancheranno personaggi di rilievo della saga e i mezzi mitici da combattimento ormai entrati nella leggenda.


Per gli isometrici Per i gestionali Per i 3D Per le simulazioni Per gli strategici
Pagina iniziale.