Come configurare Windows CE sugli Handheld PC
a cura di Patrizio Colombo


Configurare le proprietà di comunicazione.
Da Start aprire Settings e fare doppio click su Communications.
La casella combinata "When dialing from:" permette di scegliere da dove si effettua la chiamata. Sono predefinite 2 scelte: "Home" e "Work". Se si prevede di connetersi anche usando un cellulare conviene crere una nuova voce, per esempio "Cellulare".
Per ognuna delle voci che si prevede di usare bisogna configurare le proprietà di composizione. Le impostazioni consigliate sono le seguenti:

Per chiamate sulla rete

  • Local settings:
  • Local area code: il prefisso urbano senza lo zero (es. per Milano:
  • 2)
  • Local country code: il prefisso internazionale senza lo 00 (per
  • l'Italia 39)
  • Use: Scegliere "Tone dialing" se è possibile utilizzare i
  • toni per la composizione o "Pulse dialing" se è possibile
  • utilizzare solo gli impulsi.
  • Dial patterns: Premere il tasto "Edit...", apparirà una
  • finestra nella quale va scritto:
    • For local calls dial: G
    • For long distance calls dial: 0F,G
    • For international calls dial: 00E,F,G
Nel caso in cui per avere la linea uscente occorre comporre un numero, far precedere alle impostazioni precedenti questo numero. Quindi, se per esempio il numero è 0, le impostazioni diventano:
  • For local calls dial: 0,G
  • For long distance calls dial: 0,0F,G
  • For international calls dial: 0,00E,F,G
Per chiamate da cellulare
  • Local settings: Local area code: lasciare vuota questa casella
  • Local country code: il prefisso internazionale senza lo 00 (per
  • l'Italia 39)
  • Use: Scegliere "Tone dialing"
  • Dial patterns: Premere il tasto "Edit...", apparirà una
  • finestra nella quale va scritto:
    • For local calls dial: 0F,G
    • For long distance calls dial: 0F,G
    • For international calls dial: 00E,F,G
Creare una connessione remota

Per poter configurare la connessione remota occorre inserire il modem nello slot dell'H/PC. Attenzione: la maggior parte dei modem PCMCIA consuma molta energia per un H/PC. Conviene quindi usare l'alimentazione di rete prima di utilizzarli.
Da Start aprire Programs, quindi Communications e fare doppio click su "Remote Networking". Nella cartella che si aprirà faro doppio click su "Make a New Connection".
Nella finestra che si aprirà digitare nella casella "Type a name for the connection" il nome che si utilizzerà per la connessione: per esempio "IOL". "Nel riquadro "Select the connection type" scegliere "Dial-Up Connection". Premere il tasto "Next" Comparirà una nuova finestra.
Nella casella "Select a modem" selezionare il proprio modem, dovrebbe esserestato inserito automaticamente nella lista se questo è compatibele con l'H/PC. Inserire in "Area code" il prefisso senza lo zero del propro provider (es. 2), in "Telephone number" il numero telefonico, e in "Country code" il prefisso internazionale senza il doppio zero (39). Premere il tasto "Configure". L'unica operazione da fare in questa finestra è impostare la velocità del mouse il "Baud rate". Premere "Ok".
Premere "TCP/IP Settings". Nella finestra deselezionare la casella "Server assigned name server address" e scrivere in "Primary DNS" e "Secondary DNS" il DNS primario 194.20.24.1 e secondario 194.20.24.2. Premere Ok. Premere Ok per confermare la creazione della nuova connesione remota.
Esisterà ora in "Remote Networking" una nuova icona con il nome della connesione (IOL). Fare doppio click su questa. Nella casella "User" inserire il proprio Username, in "Password" la propria password. A fianco di "Dial from" dovrebbe essere scritto il nome della chiamata impostata all'inizio. Se non è così premere "Dial Properties", comparirà la finestra che si è vista inizialmente nella configurazione delle proprietà di composizione, scegliere in "When dialing from:" la chiamata che si sta effettuando e premere Ok.
Premere il tasto "Connect": comparirà la finestra di connessione e se tutto funziona alla fine dovrebbe essere scritto "Status: Connected".
A questo punto si è connessi ed è possibile aprire Pocket Internet Explorer. Una volta chiuso il browser bisogna ricordarsi di chiudere la connessione premedo il tasto "Disconnet" sulla finestra di connessione.

Per utilzzare la posta elettronica

Avviare il programma "Inbox" dal desktop. Per configurare il servizio, scegliere la voce di menu Service/Properties.
Nella finestra inserire il nome della connessione da utilizzare (IOL), in "Mail host" il nome del server di posta in ingresso popmail.iol.it, nella prima casella del riquadro "Optional" il nome del server in uscita mail.iol.it, in "User ID" e in "Password" la propria uer ID e password.