Vox Inside |
![]() ![]() (Animalus Felix Lector) Cugino dell'Ornitorinco e sublime Fischiettatore. |
Il Latitudinario
è la sezione di Vox Inside completamente dedicata alla lettura.
Da 16 diverse terrazze, dotate di cannocchiali,
il lettore può osservare le correnti della Scrittura, guardarne
i fondali e scegliere
in quale dei 16 fiumi fare il bagno.
Tanto, è gratis.
Chi di categoria ferisce di
categoria perisce
Dopo le categorie c'è il diluvio.
Chi fa una categoria se l'aspetti.
Meglio un'analogia oggi che una categoria domani.
Complici colpevoli
nell'incapacità di creare del nuovo, tentiamo qui la remissione
di tale empietà rinominando la toponomastica della lettura,
nell'illusione appassionata che il turista occasionale possa
rivedere il suo itinerario.
Che le categorie siano figlie di Platone e di Aristotele (figlie
di secondo letto per quest'ultimo), che Kant le abbia poi
maritate questo fa pare della storia ufficiale del Grande Regno
d'Occidente; ciò che, invece, solo la microstoria conosce è
che, sempre le stesse, siano anche cognate della circostanza,
nipoti della coincidenza
e, in ultima analisi, parenti strette del caso e dell'occasione.
John Dewey, l'americano, e con lui i due greci e il tedesco, ci
maledicano, ma non possiamo evitare di offrire, da buona Agenzia
Turistica, 16 percorsi della memoria, che suggeriscano non dove
andare ma con quali bagagli partire, per non trovarsi impreparati
ad affrontare il mare dell'Amnesia collettiva che, ultimamente,
ci sembra sempre più in fase di alta marea patologica.
(Per continuare la disamina della malattia si veda in: Bollettino 900 Federico Pelizzi
"Interconnessi 4")
Il Latitudinario è un'animale di Memoria, della Memoria
Necessaria se si vuole che la lettura sia altro dal solo muoversi
indifferente e indifferenziato tra un libro e l'altro.
In ciascuno viaggio troverete:
i Libri
Memorex : imprescindibili, imperdonabili, imperfettibili,
impertinenti, imperturbabili, a volte impossibili (non
necessariamente di autori defunti o postumi, ma che se ancora
vivi pochi lo sanno);
i Libri
Proxi : probabili, probanti, prodigiosi, processabili,
provvisori, problematici, (non profetici ma legati al procedere
della storia e alla cronaca dei giorni);
i Libri
Trixi : tribali, trillanti, trimestrali, trionfanti.
Sia chiaro al lettore che, nel rispetto della circolarità del pensiero e degli errori benefici della storia, un Trixi può diventare un Proxi, magari anche un Memorex, ma ciò che è Memorex lo sarà per sempre, a meno che l'Occidente non sia vinto dalle formiche.
|
| Librerie on line | Biblioteche | Editori | Catalogo
del Sofware | Le Riviste |Universita' | Scuole on line
| Stampa Estera | Radio e Televisioni |
| Agenzie di Stampa | Musei | Storia | Storia Moderna
| Teatro | Politica | Psicologia | Scienze | Musica Classica
| Musica Leggera | Cinema |
| Letteratura Greco-Latina | Letteratura Italiana | Letterature Straniere | Archeologia | Filosofia | Religioni |
NEXUS di Gnomiz
Motore di Ricerca Analogico
Granetto Editore Milano 20154 Via Messina, 20 Tel. 02-3361.1517 e-mail: latoside@micronet.it