La finestra Opzioni mostra le preferenze generiche:
- La parte superiore contiene i parametri relativi al funzionamento generale:
- Considera spam messaggi con punteggio min. di... è il punteggio minimo per considerare il messaggio come "spam" (un alto valore positivo significa che un messaggio ha più probabilità di contenere spam): questo valore è una soglia per il passaggio dei messaggi. Il default di 10 è valido per la maggior parte dei casi.
- Cancella spam automaticamente dopo... è il numero di giorni che i messaggi rimarranno sul server dopo la valutazione, prima della cancellazione automatica. Il valore di difetto di 1 è sicuro e valido se controllate almeno due volte al giorno la vostra posta: valori più alti manterranno la vostra casella postale piena, mentre se vi fidate ciecamente di PostArmor potete mettere uno zero qui (questo significa un comportamento "spara prima, chiedi poi", poichè i messaggi sono cancellati subito dopo la valutazione)
- o con punteggio superiore a... quando un messaggio passa questo punteggio, esso è immediatamente cancellato, senza riguardo al tempo trascorso sul server. Con il valore di difetto di 99, i messaggi che vengono dagli indirizzi bloccati (che hanno automaticamente assegnato un valore di 100) saranno cancellati immediatamente.
- Verifica mittente ed assegna punteggio di... se, dopo la valutazione del messaggio, il software lo mantiene in una condizione "neutra" (cioè non è definitivamente spam, né è "buona" posta), è possibile fare una verifica del mittente, ovvero chiedere al dominio originale se questo è uno dei loro utenti. Questo concetto è abbastanza semplice (dopo tutto, ci si immagina che la risposta sia sempre positiva, ma questo non è il caso), ma permette una selezione accurata. Il valore inserito qui, se diverso da zero, è aggiunto al segno nel caso del controllo negativo (che fa cadere la posta dal lato dello spam) o è sottratto nel caso del controllo positivo. Un valore di zero (default) non effettua il controllo.
ATTENZIONE: Anche se molto utile, questa opzione coinvolge un certo traffico in rete, che potrebbe rallentare il controllo in sé, particolarmente nel caso che i server sparsi per il mondo debbano cercare un mail server non esistente. L'uso migliore dell'opzione è accoppiato con il controllo automatico (veda qui).
- Genera automaticamente rapporto e-mail questa opzione genera automaticamente un E-mail all'utente, con un rapporto di tutti i messaggi bloccati, con i punteggi relativi, ogni volta che il programma di E-mail si mette in contatto con PostArmor. Ciò inoltre significa che l'utente non deve utilizzare la GUI per vedere se ci sono messaggi bloccati (e potenzialmente interessanti). Il rapporto non è generato se nessun messaggio è stato bloccato.
- La parte in mezzo riporta una lista degli indirizzi (o dei dominii) da cui si riceve regolarmente posta: l'aggiunta di un indirizzo qui significa che un messaggio che viene da là passerà senza essere affatto controllato. Lo stesso è per i dominii interi (la parte dopo "@"): attenzione peró, quando si aggiungono i dominii come hotmail.com o yahoo.com, considerato che gli spammers usano simulare gli indirizzi da tali dominii.
- Nella parte inferiore della finestra si trova inoltre la lista per la funzione contraria, cioè una lista con i dominii che sono considerati sempre come origine di spam, ed i messaggi con tale origine hanno automaticamente un punteggio molto alto: esiste inoltre una lista dei dominii conosciuti come origine di spam che non è accessibile dalla GUI, se ritenete che un dominio sia stato considerato in modo errato fonte di spam, fatecelo sapere.
Copyright © 2002 P.Manna