Questa finestra sarà sempre aperta mentre state usando il software: la sua chiusura uscirà dal programma.
Il componente principale è una lista dei conti attivi: naturalmente, sarà vuota al primo lancio.
Esamina l'indirizzo selezionato mostra la lista dei messaggi riguardante il conto selezionato (veda sotto): è equivalente ad un doppio clic sopra un nome di conto
Aggiungi aggiunge un nuovo conto alla lista, usando i dati specificati in dettaglio nel dialogo seguente
Rimuovi cancella un conto (e tutti i relativi messaggi/settaggi)
Modificare cambia i dati del conto selezionato con i dati inseriti nei campi del dialogo seguente
Controlla controlla immediatamente la posta su tutti gli indirizzi: se nessuna parola d'accesso fosse stata ancora fornita durante questa sessione, la parola d'accesso per accedere al conto è richiesta
- Registrazione... chiede la chiave di autorizzazione: il software viene gratuitamente per uso personale, ma è permesso per soltanto un conto. Quando l'utente registra il software, è fornita una chiave (da inserire qui una volta sola) che sblocca il software e permette la manipolazione di conti illimitati
- Preferenze globali... fa apparire il dialogo globale di configurazione: vedere oltre per più informazioni
Fare clic sopra "Aggiungi" o "Modifica" porterà ad un dialogo per fornire i particolari del conto
- Nome indirizzo il nome dato a questo conto: cioè il valore che bisogna inserire nel programma di E-mail. Potete inserire soltanto questo valore quando si genera un nuovo conto, non può essere cambiato successivamente.
- Nome utente mail il nome del conto sul mail server esterno: mentre questo è tipicamente lo stesso di nome indirizzo, non è sempre il caso.
- Mail server l'indirizzo del mail server
- Tipo di server e porta il tipo di server può essere POP o IMAP, la porta è solitamente 110 per POP e 143 per il IMAP ed è regolata automaticamente quando si sceglie il tipo di conto: non vanno cambiati questi valori, a meno che sia richiesto dal vostro ISP (Internet Service Provider)
Se non sapete che cosa mettere qui, lasciate i defaults (POP e 110), poichè sono supportati quasi dovunque.
- Indirizzo di E-mail l'indirizzo su cui ricevete la posta su questo server: è usata dal software inoltre come indicazione per "il mio indirizzo"
- Indirizzo di rapporto per SpamCop SpamCop ha un servizio di segnalazione per lo Spam: quando vi abbonate (il servizio di base è libero), ottenete un email address dove potete trasmettere loro lo Spam affinchè lo valutino. Inserendo in questo campo quell'indirizzo speciale permette a PostArmor di trasmettere automaticamente un rapporto a SpamCop con un semplice clic.
- Controlla automaticamente ogni... minuti un valore non-zero indica i minuti al passaggio fra i controlli automatici sul server per questo conto: uno zero indica che non ci deve nessun controllo automatico.
Questa impostazione diventerà attiva a partire dal prossimo startup del software.
Copyright © 2002 P.Manna