Configurazione del Remote Access di MAC (per le versioni più recenti di MAC OS)

Configurazione del modem

Apri dal Pannello di controllo la voce "Modem". Scegli la porta a cui è collegata il tuo modem nella voce "Connessione via" e scegli il modello del tuo modem consultando il manuale, se non lo trovi indica modem generico. Scegli il tipo di "chiamata" a impulsi o a toni in base al tipo di linea telefonica, nel dubbio prova il collegamento in entrambe i modi per vedere quale è disponibile nella centrale telefonica a cui sei collegato.

Configurazione di TCP/IP

Dalla voce Pannello di controllo seleziona TCP/IP, nella finestra di configurazione alla voce "Connessione via" scegli PPP, inserisci gli indirizzi dei server dei nomi (DNS): 212.43.104.6 e 212.43.108.5 in "Ind. name server" e quipo.it alla voce "Domini di ricerca".

Configurazione Remote Access

Sempre dalla voce Pannello di controllo scegli "Remote access" e inserisci il tuo nome utente e la password di connessione; se non hai ancora effettuato la registrazione puoi utilizzare il nome utente quipo con password quipo, questo ti darà l'accesso al server di Quipo per effettuare la registrazione, mentre pe le successive connessioni potrai utilizzare i dati che tu stesso avrai scelto.
Inserisci il numero di telefono per la connessione della tua città o quello più vicino a te tra l'elenco dei nodi, clicca ora sul bottone "Opzioni" nella nuova finestra seleziona "Protocollo" seleziona PPP e attiva la voce Abilita correzione errori e compressione del modem. Chiudi la finestra confermando con OK.

 

Configurazione della connessione con FreePPP

Installa il software FreePPP 2.6.2 che provvederà a creare la cartella con il programma e le istruzioni e l'icona accanto alla Guida dalla quale potrai lanciare la configurazione di FreePPP e la connessione ad Internet.

Per utilizzare FreePPP per la connessione ad Internet devi configurare il TCP/IP nel Pannello di controllo nella voce "connessione via" scegli FreePPP, e in "configura" scegli Usa il server PPP e inserisci gli indirizzi dei server dei nomi (DNS): 212.43.104.6 e 212.43.108.5, puoi configurare il TCP/IP anche tramite un bottone che trovi nella finestra principale di FreePPP.

Per configurare la connessione a Quipo lancia quindi FreePPP Setup. Nella maschera principale apri la voce "Accounts" e clicca su "New", dai un nome alla connessione (ad es.: Quipo), lascia l'ozione "Connect" su Directly ed inserisci il tuo nome utente e la password di connessione; se non hai ancora effettuato la registrazione puoi utilizzare il nome utente quipo con password quipo, questo ti darà l'accesso al server di Quipo per effettuare la registrazione, mentre pe le successive connessioni potrai utilizzare i dati che tu stesso avrai scelto.
In alto, nella stessa finestra scegli "Dialup" e inserisci alla voce "Phone number" il numero di telefono per la connessione della tua città o quello più vicino a te tra l'elenco dei nodi e poi in "Options" inseirisci alla voce "Domain name" quipo.it e alle voci "Primary DNS" e "Secondary DNS" gli indirizzi IP dei server dei nomi: 212.43.104.6 e 212.43.108.5.

Sempre da FreePPP puoi configurare il modem, per fare questo consulta la documentazione del tuo modem o nel dubbio configuralo con i seguenti valori.
Scegli la porta a cui è collegata il tuo modem nella voce "Connect to", imposta la velocità "Port speed" a 115200 e il "Flow control" a CTS & RTS (DTR), chiudi la finestra confermando con OK.

Per connetterti lancia "Open PPP connection" dall'icona vicino alla Guida oppure clicca su "Connect" dalla finestra principale di configurazione di FreePPP