COME ATTIVARE L'ABBONAMENTO GRATUITO QUIPO PER UTENTI PC/WINDOWS

Scegli l'opzione che fa al tuo caso e segui le indicazioni che ti abbiamo preparato:

1) Connessione guidata

2) Per l'utente esperto

3) Guida alla configurazione



 

1) Connessione guidata

Non sei molto esperto di Internet?
Desideri crearti un'icona sul desktop come scorciatoia per una connessione rapida e semplice da utilizzare ogni volta che vuoi collegarti a Internet?
Cambi spesso città e vuoi sempre a disposizione l'elenco dei nodi da chiamare?

Clicca qui e salva sul tuo computer il programma che esegue la connessione guidata a Quipo

Durante l'esecuzione della procedura di connessione guidata basterà che scegli il numero telefonico della tua città, oppure procuratelo prima di avviare la procedura di connessione guidata, controllando la lista dei nodi che abbiamo ordinato per ordine alfabetico e per prefisso. Per effettuare la prima connessione utilizza come
nome utente quipo e password quipo.
Una volta che avrai effettuato la connessione apri il tuo browser (Internet Explorer, Netscape) e vai alla seguente pagina http://www.quipo.it/registrazione dove troverai il modulo di registrazione in linea che devi compilare per attivare il servizio gratuito di accesso ad Internet personalizzando, ovviamente, nel modo che preferisci, la tua casella di posta elettronica personale e il nome utente e password che userai ogni volta che ti collegherai.

Se preferisci configurare da solo la tua connessione di accesso remoto evitando l'uso del nostro programma di connessione puoi consultare la nostra guida presente sul cd cliccando qui. In questa guida troverai anche le istruzioni per configurare tre tra i più diffusi programmi di posta elettronica.

APPENA TERMINATA LA REGISTRAZIONE IN LINEA TUTTI I SERVIZI, SIA L'ACCESSO CHE LA E-MAIL, SARANNO ATTIVI E UTILIZZABILI DA SUBITO.

 

2) Per l'utente esperto

Sai configurare una nuova connessione di accesso remoto?

Ecco le informazioni essenziali per configurare la nuova connessione di Accesso remoto. Il numero da chiamare per la connessione la trovi sulla lista dei nodi ordinata per ordine alfabetico oppure per prefisso.
Il nome utente per la prima connessione è quipo e la password quipo.
Una volta connesso apri il tuo browser (Internet Explorer, Netscape) e andando alla pagina http://www.quipo.it/registrazione troverai il modulo di registrazione da compilare per l'attivazione dell'accesso gratuito ad Internet con Quipo, la tua casella di posta e il nome utente e psw personali per la connessione.

APPENA TERMINATA LA REGISTRAZIONE IN LINEA TUTTI I SERVIZI, SIA L'ACCESSO CHE LA E-MAIL, SARANNO ATTIVI E UTILIZZABILI DA SUBITO.

 

 

 

Guida alla configurazione

 


COME CONFIGURARE L'ACCESSO REMOTO PER
COLLEGARSI AD INTERNET CON QUIPO

Per collegarti ad Internet ed utilizzare la posta elettronica gratuitamente con Quipo hai bisogno di password e nome utente personali ottenibili effettuando la registrazione on-line: il numero telefonico di accesso lo puoi scegliere cliccando sulla lista dei nodi disponibili.

Per potersi collegare ad Internet e per utilizzare la posta elettronica di Quipo, vanno configurati alcuni aspetti del sistema presenti sul proprio computer.

 


Per aggiornare o per configurare con i dati di Quipo l'accesso ad Internet sul proprio computer, ti consigliamo di usare il programma di configurazione guidata ad Internet.
Questa applicazione ti guiderà passo passo nelle procedure di installazione o aggiornamento dei componenti indispensabili per potersi connettere ad Internet.

Se desideri creare manualmente una nuova connessione Quipo segui queste istruzioni:

Installazione del modem

Se il modem non e' istallato procedi alla sua installazione secondo quanto indicato dal manuale a corredo fornito dal produttore.


Installazione del driver di Accesso Remoto

Per controllare che il driver di Accesso Remoto sia installato, fai doppio click sull'icona Risorse del computer (posizionata sul desktop di Windows);se l'icona di accesso remoto è presente passa alla Creazione di una nuova connessione altrimenti prosegui con le seguenti istruzioni:

1) entra nel pannello di controllo e fai doppio click sull'icona Rete;apparirà così la finestra generale;
2) premi il pulsante Aggiungi
3) Seleziona Scheda
(o driver - a seconda della versione di Windows)
4) Seleziona Microsoft
nell'elenco dei produttori; seleziona
nella finestra che si è aperta a destra il Driver di Accesso remoto quindi clicca su OK e tornerai sulla finestra di selezione dei componenti da installare.

Controlla che ci sia il TPC/IP.
Se non e' presente bisogna cliccare
su Protocollo.
poi di nuovo Microsoft tra i produttori presenti e seleziona il TCP/IP.

Cliccate su OK

   
e ritornerai nella schermata principale di Pannello di controllo/Rete.
Clicca ancora su OK e dopo l'aggiornamento automatico dal CD-Rom di Windows...

...riavvia il computer!


Creazione di una nuova connessione
Clicca sull'icona "risorse del computer" e apri la cartella accesso remoto.

Utilizzando Accesso remoto è possibile connettersi ad internet.

 

Dopo aver aperto la finestra di Accesso remoto bisogna cliccare su
"CREA NUOVA CONNESSIONE":

Digita "Quipo" come nome del computer al quale si sta effettuando la connessione.
Digita il numero del computer da chiamare. Scegli il numero della vostra località.
Se non lo conosci clicca qui.
Una volta creata la connessione premi sul pulsante Fine.
La connessione Quipo contiene tutte le informazioni per accedere
al server (identificativo dell'utente quipo, numero di telefono...).

Per visualizzarne le proprietà bisogna cliccare con il pulsante destro
del mouse sull'icona Quipo e selezionare la voce proprietà.

Nella finestra delle proprietà di Quipo troverai varie informazioni:

Nella prima finestra,chiamata appunto generale ,ci sono le informazioni relative al numero di telefono e al tipo di modem selezionato per la connessione.

Nella seconda ci sono:

i tipi di server: che nel nostro caso devono essere:
PPP, Windows 95, Windows NT 3.5, Internet

(nel caso di win98 - PPP:Windows 98, Windows NT 3.5, Internet)

le opzioni avanzate in cui deve essere attivata la compressione software

i protocolli di rete consentiti in cui ,come abbiamo detto
in precedenza, deve essere attivato il TCP/IP.

Altre impostazioni dei protocolli di rete si possono trovare nel Pannello di controllo, nella sezione Rete:

Cliccando sull'icona Rete appare l'elenco dei protocolli adibiti alla comunicazione dati:

I componenti che vengono utilizzati per la connessione
Internet sono solamente TCP/IP e il driver di accesso remoto
(o scheda di accesso remoto).

Se anche solo uno dei due non è presente bisogna installarlo. La procedura per l'installazione dei componenti la puoi trovare nella sezione "Installazione dei componenti di rete".

Se il computer non è collegato ad altri computer attraverso schede di rete è buona norma che venga "ripulito" dei protocolli che non sono utilizzati (es.: NetBEUI, IPX/SPX).

Per rimuoverli basta selezionarli e cliccare sul tasto Rimuovi.

Per rendere effettive le nuove impostazioni dopo aver tolto i protocolli è necessario riavviare il computer.


Dopo l'installazione, per collegarsi basta fare un doppio click sull'icona di collegamento Quipo (quella appena creata).
Apparirà la finestra di connessione, inserisci il nome utente
e la password (che si trovano sul fronte della copertina) quindi lancia il browser Internet Explorer o Netscape.
Se al primo avvio di Internet Explorer parte la connessione guidata ad Internet è sufficiente selezionare la connessione che è stata appena creata.
 
   

Si ricorda che è comunque disponibile il servizio di assistenza tecnica telefonando allo
06 61 66 05 23 e che per qualsiasi informazione puoi scrivere a info@quipo.it o a tech@quipo.it per informazioni tecniche.