"Proprio ieri, mentre mi apprestavo a convincere alcuni scarafaggi ad allinearsi lungo la griglia di partenza della splendida pista che avevo preparato per loro con le molliche del mio pane, alcuni vecchi amici si accostarono alla grata della stretta feritoia che dà luce alla mia cella.
Che gioia vedere lì riuniti i migliori autori ed esperti di giochi che conosco, poter di nuovo immaginare folli sfide e progettare incredibili passatempi; che piacere scoprire di non esser rimasto solo a criticare quelli che da un gioco ne fanno cento senza aggiungere nulla di nuovo.
Che gioia ho provato nel constatare che quella gente era ancora con me, pronta a sostenermi. Allora, ho pensato, la mia condanna non è senza scopo; non sono un derelitto e potrei quasi divenire un simbolo per quanti credono nella creatività e nello spirito del gioco. E un domani, forse, la mia immagine sarà venerata come quella dei martiri che hanno accettato immani torture e privazioni senza mai rinnegare il loro credo dinanzi al Boia, perché, vi dico, questo è il destino di ogni vero inventore che con le sue idee precorre troppo i tempi.
Così, tra un racconto a più voci, che è finito in un giocar coi ruoli di tanti personaggi, e una simulazione dettagliata di una grande battaglia di draghi volanti, abbiamo avuto una grande idea. Perché, ho detto, non venite più speso a trovarmi? Perché non istituiamo qui una congregazione di inventori che fanno di questo angolo remoto del castello la loro sede segreta?
Potremmo poi allargare il gruppo a giovani autori, scambiarci idee e consigli, provare giochi inediti e tesser le lodi di quelli che veramente lo meritino."
![]() [Home Page] |
![]() [E-Mail] |
![]() [Ludonet] |
![]() [Ds Net] |
![]() [Sommario] |
© Ludonet s.r.l. 1996 - Per maggiori informazioni ludonet@ludonet.it