interprete

Un particolare programma che traduce una dopo l’altra le istruzioni scritte in un linguaggio di programmazione pensato per quel particolare interprete. Le istruzioni vengono tradotte all’istante, convertendole nel momento dell’esecuzione in linguaggio macchina. L’operazione deve essere ripetuta ogni volta che l’istruzione deve essere eseguita e questo rallenta l’esecuzione del programma. La compilazione, che traduce una volta sola e per sempre l’intero programma, è una soluzione più efficiente.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati