rendering in tempo reale

Eseguire l’operazione di rendering in un tempo sufficientemente breve da sembrare istantanea all’occhio dello spettatore. Si considera tempo reale quando si riescono a produrre 30 aggiornamenti al secondo (frequenza di aggiornamento di 30 Hz, cioè cicli al secondo). Questo valore infatti corrisponde al valore di fotogrammi (30) che se visualizzati in sequenza in un secondo danno l’impressione del movimento fluido (come al cinema).

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati