monolithic driver
driver monolitico

Un driver che riunisce al proprio interno numerose classi di funzioni differenti. Opera in modo completamente autonomo e non richiede la presenza sul sistema di nessun altro tipo di driver. Crea un collegamento diretto tra l’applicazione e l’hardware con cui questa lavora. Viene solitamente sviluppato dal produttore dell’hardware medesimo e offre il massimo delle funzionalità e anche il massimo dei rischi nel caso in cui sia stato scritto senza osservare rigorosamente le specifiche del sistema operativo (solitamente Windows NT o Windows 95-98). Vedi anche layered driver e filter driver.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati