XML
linguaggio di marcatori estensibile (Extensible Markup Language)

Una versione ridotta del linguaggio SGML (Standard Generalized Markup Language) creata per definire marcatori (tag) HTML (HyperText Markup Language) su misura per definire tipi di documento più complessi dell’HTML base e per scambiare informazioni complesse sul Web. Questi marcatori rimangono invisibili al browser, ma vengono consultati dalle applicazioni per aggiornare alcune sezioni critiche d’informazione all’interno della pagina HTML, come ad esempio un prezzo. In alternativa si dovrebbero impiegare commenti all’interno della pagina HTML. Un altro vantaggio dell’XML è che descrive il tipo di documento all’interno del quale si trova e questa informazione è disponibile agli altri siti per facilitare le operazioni di ricerca. Usando l’SGML si potrebbe avere ancora più flessibilità, ma la gestione diventerebbe troppo complessa.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati