Un sistema per consolidare in un solo deposito le informazioni disponibili nei vari dipartimenti aziendali. Usa strumenti informatici di standardizzazione per accedere tramite un’unica tecnologia a diverse fonti di dati (tabelle su database interrogabili con il linguaggio SQL, testi, fogli elettronici, informazioni di tipo statistico, eccetera). Il data warehouse costituisce un buon punto di partenza per la realizzazione di un DSS (Decision Support System).
Il data warehouse è tipicamente realizzato in logica distribuita per ragioni di velocità di accesso ai dati; il vantaggio sta nella standardizzazione e nell’avere un unico punto di accesso a informazioni mantenute e gestite con sistemi diversi tra loro; può essere costituito da un grappolo di data mart, cioè di raccolte d’informazioni relative a un singolo reparto.
|
|