Quella parte di elaborazione di un’immagine tridimensionale su personal computer che richiede calcoli geometrici.
La prima parte della pipeline della grafica 3D durante la quale si eseguono tutte le operazioni geometriche per definire le caratteristiche degli oggetti contenuti nell’immagine: trasformazione geometrica (per spostare, ruotare, ingrandire o rimpicciolire l’oggetto nello spazio come richiesto), clipping (per eliminare quelle parti dell’oggetto che debordano l’area effettivamente visibile sullo schermo), illuminazione (per riprodurre sulla sua superficie un gioco di luci e ombre che simulino meglio la realtà), polygon setup o tessellation (per suddividere l’oggetto da rappresentare in poligoni elementari - di solito triangoli). Questa prima serie di operazioni vien e generalmente eseguita dal processore centrale del personal computer sfruttando la propria unità di calcolo in virgola mobile. Vedi anche rendering stage.
|
|