CCD ad area
dispositivo ad accoppiamento di carica strutturato ad area

I CCD ad area registrano tutta l段mmagine in un colpo solo. Usano quattro elementi sensibili alla luce per comporre un singolo pixel finale. Ciascun elemento è infatti rivestito da un filtro: rosso, blu e verde (quest置ltimo è solitamente doppio oppure il quarto pixel viene impiegato per un quarto colore). La combinazione dei tre colori primari, nelle diverse intensità, produce un pixel del colore realmente presente nella scena fotografata. Potendo registrare l段mmagine in un colpo solo, questo CCD si presta a registrare immagini in movimento e immagini dove in ogni caso il tempo di scatto sia ridotto (come nell置so del flash oppure in presenza di una forte luce solare). In alcune fotocamere si usa lo stesso CCD ad area per registrare un colore alla volta. In tal caso l段mmagine deve essere composta in tre scatti successivi e per ogni scatto un sistema meccanico interno posiziona un filtro diverso (rosso, verde e blu) tra l弛biettivo e il CCD. Questo genere di sistema consente di aumentare la risoluzione dell段mmagine (visto che ciascun sensore del CCD viene utilizzato per generare un pixel a sé stante), ma non è possibile registrare immagini in movimento (si possono fotografare persone in posa). Vedi CCD lineari.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati