Avanti
Indietro
Indice Generale
kwm ha le seguenti opzioni alla linea di comando:
- -version
Visualizza il numero della versione compresa la patchlevel; non avvia kwm
- -nosession
Avvia kwm senza ripristinare la precedente sessione
- Alt-Esc or Control-Esc
Gestore della "Sessione Attiva" con tasto di fine sessione
- Alt-Tab and Alt-Shift-Tab
Attraversa le finestre del desktop attivo
- Ctrl-Tab and Ctrl-Shift-Tab
Attraversa i desktop virtuali (può essere disabilitato in
kwmrc)
- Alt-F2
Apre una
mini finestra di linea di comando
- Alt-F3
Menu Operazioni sulle Finestre
- Alt-F4
Chiudi Finestra
- Ctrl-F[1..8]
Cambia il desktop virtuale
- Ctrl-Alt-Esc
Distrugge la finestra (il cursore diventa unpirata)
Clicca sul bordo o sulla barra titoli
- tasto sinistro del mouse attiva e alza la finestra
- tasto centrale del mouse attiva e abbassa la finestra
- tasto destro del mouse visualizza il menu delle operazioni sulle finestre se la finestra è attiva, altrimenti la attiva senza sollevarla
Doppio-click sulla barra titoli cambia ingrandisci
Spostamento della barra titoli
- tasto sinistro del mouse muove la finestra e la solleva
- tasto centrale del mouse muove la finestra senza sollevarla
Spostamento degli angoli o dei bordi
- tasto sinistro del mouse ridimensiona la finestra e la solleva
- tasto centrale del mouse ridimensiona la finestra senza sollevarla
The entire window
- Alt-tasto sinistro del mouse muove la finestra
- Alt-tasto centrale del mouse solleva la finestra
- Alt-tasto destro del mouse ridimensiona la finestra
Tasti della Barra Titoli (configurabile)
- Menu visualizza una lista delle operazioni sulle finestre
- Appiccicato cambia la modalità appiccicato on/off (la finestra rimane a schermo mentre ti muovi tra un desktop e l'altro)
- Iconifica iconifica la finestra
- Ingrandisce
- tasto sinistro del mouse ingranisce
- tasto centrale del mouse ingrandisce verticalmente
- tasto destro del mouse ingrandisce orizzontalmente
- Chiudi chiude la finestra (le applicazioni possono chiedere se hanno qualcosa da salvare)
Premi Alt-F2
per visualizzare una mini finestra di linea di comnado. Inserisci un comando di Shell Unix (la variabile di ambiente SHELL viene utilizzata per determinare quale shell eseguirà il comando), o una delle seguenti:
- Inserisci una URL per aprire una finestra kfm con l'URL specificata. Puoi omettere http:// o ftp:// se il nome del server inizia con www. o con ftp., rispettivamente.
- Digita il
comando man:
per aprire una finestra kfmvisualizzando la pagina di manuale Unix per il comando.
Puoi usare il tasto freccia-sú per richiamare un comando precendentemente inserito. Inoltre, puoi usare il tasto TAB per completare parzialmente i nomi di file inseriti, come in molte shell.
Puoi mandare dei comandi a kwm con uno dei due:
KWM::sendKWMCommand(QString)
(in applicationi KDE)
oppure
il comando kwmcom
(dalla linea di comando)
Questo è di speciale interesse per gli sviluppatori di kglobalshortcut.
Al momento kwm riconosce i seguenti comandi:
- refreshScreen pulisce lo schermo
- darkenScreen scurisce lo schermo. Attento: questo rende il desktop inutilizzabile dall'input di tastiera/mouse
- fine sessione visualizza la maschera di fine sessione.
- Linea di comando apre la
mini finestra di linea di comando
- taskManager visualizza il gestore della "Sessione Attiva".
- configura ricarica la configurazione dal
kwmrc
- winMove
winResize
winRestore
winIconify
winClose
winShade
winSticky
winOperations
Questi comandi si applicano alla finestra correntemente attiva e fanno molto di piú di ciò che ti aspetteresti. (winOperations
visualizza il menu delle operazioni sulle finestre.)
- deskUnclutter
deskCascade
Questi comandi riorganizzano le finestre sul desktop
- desktop [1-8] cambia al desktop specificato
- desktop+1
desktop+2
desktop-1
desktop-2
desktop%2
Questi comandi girano tra i desktops. desktop%2
cambia fra un desktop dispari e il prossimo numero pari piú alto. Ciò significa fra 1 e 2 e fra 3 e 4. Questo è utile per emulare "Sú" e "Giú" un una matrice virtuale n*2, la quale viene usata dal pager di KDE Similarmente, desktop+2
significa "Destra"; desktop-1
significa "Sinistra".
Avanti
Indietro
Indice Generale