Avanti Indietro Indice Generale
Ho passato parecchi giorni ad imparare a configurare 10 differenti window mangers. Ora che ho 678 linee di file di configurazione che fanno esattamente ciò che voglio, siete arrivati voi e volete buttare via il mio window manager!
Risposta: Non dovresti, è soltanto una liberaofferta. KDE supporta tutti i correnti window managers, ma per avere pieni benefici sarebbe meglio che tu usassi kwm. Dai un'occhiata alla lista delle Caratteristiche
Risposta: Perché questo non è lo scopo del window manager. Usa KGlobalShortcut
per farlo.
Risposta: Ooops, davvero? Fammi vedere.... (Matthias sta cercando di trovare qualcuno che abbia Windows 95 perché lui non ha Windows 95 su nessuno dei suoi computer, ummmm nessuno qui ha Windows 95. Bene, Allora prendiamo una vecchia distribuzione di Linux e installiamo fvwm95-2.....) No, non mi sembra sia proprio cosí. KWM appare molto piú grazioso e offre molta piú funzionalità di base nella gestione delle finestre.
Risposta: Si, si può. Devi soltanto guardare dentro kwm.h
e kwm.C
da libkdecore
ed estendere il tuo preferito window manager per rispondere correttamente a queste richieste. E` anche possibile implementare un "object request broker" in assembler x86. E` solo una questione di rapporto "lavoro necessario/risultati"
Risposta: Si.
Avanti Indietro Indice Generale