Avanti Indietro Indice Generale
kwm può essere configurato usando il Centro di Controllo KDE can be configured using the KDE Control Center (avvio applicationi >Centro di Controllo KDE). Apri l'albero delle Finestre per lavorare con le varie opzioni di configurazione. Per configurare i desktop virtuali, apri l'albero delle Applicazioni e scegli Panello.
Per coloro che preferiscono editare un file di configurazione, questa sezione spiega le opzioni nel file kwmrc
, localizzato in /.kde/share/config.
Il file di configurazione kwmrc è diviso nelle seguenti sessioni:
Questa sezione controlla il dislocamento dei tasti di controllo finestre nella barra del titolo. Essa contiene linea nella forma
Tasto X=nome-tasto
dove X è una lettera A-F, e nome-tasto è uno fra Menu, Appiccicato, Iconifica, Ingrandisci, Chiudi, Spento
. I Tasti A, B, e C stanno sulla parte sinistra della barra del titoli, e D, E, e F stanno sulla parte destra.
Questa sezione definisce una serie di svariati comandi di configurazione:
FocusPolicy
è settata come FocusFollowMouse
, questo comando determina il ritardo tra il tempo nel quale una finestra acquista il focus quando il mouse vi entra dentro e il tempo nel quale una finestra viene sollevata in primo piano.
on|off
off
, le "window operations" che riguardano il tasto destro del mouse sono disabilitate di modo che le finestre di applicazione possano ricevere eventi dal tasto destro del mouse.
on|off
on
, permette di premere Ctrl+Tab
per girare tra i desktop virtuali.
off|on
ElectricBorder
è on
, cambiala su on
in modo che il mouse venga posizionato nel centro dello schermo quando cambia desktop.
ClickToFocus|FocusFollowMouse
ClickToFocus
richiede che l'utente clicci con il mouse in una finestra per ottenere la window focus. FocusFollowMouse
da sempre il focus alla finestra sotto il mouse.
off|on
on
, questo settaggio ridimensiona l'ingrandimento della finestra alla sola direzione verticale.
on|off
on
, l'ingrandimento e il ridimensionamento delle finestre richiede un'animazione grafica.
... (il default è"rstart -v")
off|on
on
, kwm usa delle pixmaps definite dall'utente per i bordi della finestra invece del default (guarda sotto).
ShapeMode
èon
. pixmap dovrebbe essere il nome di un file pixmap (.xpm) che deve esser situato in share/apps/kwm/pics.
Le sorgenti del kwm includono la sottodirectory "images", la qualecontiene un esempio per le estensioni shape.
shaded|plain|pixmap
pixmap
per far si che kwm visualizzi nella barra titoli un immagini definita dall'utente, come specificato dai seguenti comandi.
pixmap
.
winMaximize|winShade|winMove| winResize|winRestore|winIconify|winClose|winSticky|winOperations
on|off
on
, l'operazione Alt-tab
passa attraverso tutte le finestre in tutti i desktops. Quando è off
, Alt-tab
passa soltanto attravero le finestre del desktop attivo.
Opaque|Transparent
Transparent
visualizza soltanto il bordo della finestra durante lo spostamento, mentre Opaque
visualizza la finestra intera.
cascade|interactive|manual|random|smart
manual
permette l'utente di posizionare le finestre. interactive
ha bisogno di un ulteriore valore di percentuale come questo:WindowsPlacement=interactive,25
interactive
placement, kwm usa l'algoritmo smart
placement per posizionare la finestra a meno che il posizionamento sovrapponga altre finestre piú della percentuale specificata, nel qual caso il manual
placement viene usato per permettere all'utente di posizionare la finestra. La percentuale può essere maggiore di 100. Le altre opzioni permettono a kwm di posizionare la finestra.
xemacs,xterm,...,
Questa sezione definisce il numero di desktop virtuali, i loro nomi, e le posizioni. Contiene le seguenti righe:
Desktop1[C]=Uno
Desktop1Region=101+0+923+722
Avanti Indietro Indice Generale