Un gioco da alieni
L'implementazione di giochi ha assunto un ruolo di fondamentale importanza sul mercato del software. Mediante la risorsa in esame è possibile realizzare un gioco in cui alcuni elementi si inseguono in modo del tutto mutuo. I file sorgente sono a corredo.
Nel CD:\Soft\aforce.zip
Giochi in ambiente testuale
L'implementazione di giochi è un'attività di sviluppo che ha assunto una notevole importanza sul mercato del software. La risorsa in esame è un valido esempio d'implementazione di un semplice gioco, in C++ ed i file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD:\Soft\Nibbles.ZIP
Ping Pong software
La realizzazione di giochi ha assunto un aspetto di fondamentale importanza all'interno del mercato software. La risorsa in esame consente di realizzare, in ambiente testuale, un tipico ping pong, in cui mediante l'utilizzazione dei tasti freccia è possibile movimentare le due piccole assi poste alle due estremità del video. I file sorgente sono a corredo.
Nel CD:\Soft\Pong.ZIP
Utilizzazione dei grafi
L'utilizzazione di strutture a grafi, nell'ambito dell'implementazione di software, sia esso a carattere puramente scientifico che per altri tipologie di applicativi software. La risorsa in esame è una valida implementazione di una struttura di tipo grafo, sul quale vengono implementate diverse tipologie di algoritmi caratteristici di tali strutture.
Nel CD:\Soft\graph.zip
Matrici come strutture dati
L'utilizzazione di matrici, o di strutture che possono essere utilizzate come tali, può essere di fondamentale importanza nell'ambito dell'implementazione di software professionale o più specificatamente per la gestione di basi di dati. Mediante la risorsa in esame, della quale viene fornito il codice sorgente, è possibile utilizzare una struttura dati di tale tipologia, potendo inoltre non solo conservare i dati in questo modo, ma anche effettuare delle tipiche operazioni matriciali sui dati stessi.
Nel CD:\Soft\matrix.zip
Gestire gli insiemi
L'utilizzazione degli insiemi sia essi visti come regole di gestione dei dati, o come semplice struttura di dati può essere di fondamentale importanza per quanto concerne la gestione dei dati stessa. I file sorgente, caratterizzante tale tipologia di struttura sono a corredo.
Nel CD:\Soft\set.zip
Gestire stringhe o parole in C++
La gestione di intere parole, all'interno di un testo può essere di fondamentale importanza nell'ambito della gestione di intere stringhe. La risorsa in esame consente una tale tipologia di gestione, ed essa è dotata sia di un file demo che del codice sorgente.
Nel CD:\Soft\alf.zip
La distanza di minimo costo
La risorsa in esame è una classe, realizzata in C++, mediante la quale è possibile determinare la distanza di costo minimo per convertire una stringa in un qualsiasi altro tipo di dati. La libreria è composta dei file sorgente, ed offre la possibilità sia di una rapida utilizzazione che di una fattiva consultazione.
Nel CD:\Soft\editdist.zip
Abilitare programmi
L'implementazione di alcune utilità offrono la possibilità di estendere notevolmente le proprietà di un codice sorgente. La risorsa in esame consente di fatto di realizzare un'utilità di abilitazione di alcuni programmi realizzati completamente in C++. I file sorgente sono a corredo
Nel CD:\Soft\Go.ZIP
Organizzare le directory
La navigazione all'interno dell'albero delle directory e quindi tra le diverse cartelle, è di fondamentale importanza nell'ambito della gestione delle risorse.
La risorsa in esame, corredata dalla totalità dei file sorgente, consente di implementare un'efficiente utilità di navigazione tra le risorse di sistema.
Nel CD:\Soft\List.ZIP
Comunicazioni seriali
Molti dei processi di comunicazione tra dispositivi hardware avviene attraverso il canale seriale del dispositivo stesso. La risorsa in esame si compone di una classe, comprensiva dei file con estensione .h e .cpp, mediante la quale è possibile implementare in modo rapido ed efficiente un processo di comunicazione attraverso la porta seriale.
Nel CD:\Soft\serial.zip
Strutture a stack
L'utilizzazione di strutture a stack può notevolmente semplificare la realizzazione del software stesso. La risorsa è corredata dal file sorgente mediante il quale non solo è possibile inserirla all'interno di una qualsivoglia strumento software, ma anche visionare le tecniche di implementazione.
Nel CD:\Soft\stack.zip
Una classe per realizzare programmi TSR
La realizzazione di programmi tsr (programmi residenti in memoria) può essere di fondamentale importanza per quanto concerne l'efficiente utilizzazione delle risorse di cui il DOS è dotato. Tale risorsa si compone di un insieme di classi mediante le quali è possibile scrivere programmi di tipo residente.
Nel CD:\Soft\tsr.zip
Wil4C30
Winsock Interface Library for C/C++ semplifica la programmazione di applicazioni orientate al Networking. Mette a disposizione il supporto dei più classici protocolli di rete come , SMTP, POP3, FTP, NNTP, e HTTP. Il pacchetto include DLL, codici sorgente ed esempi.
Nel CD:\Soft\wil4c30.zip
Gestire l'XMS
La memoria dell'ambiente operativo testuale può essere efficientemente gestita mediante l'utilizzazione di opportuni gestori. La risorsa in esame consente di implementare ed utilizzare un efficiente gestore pere XMS, i file sorgente sono a corredo.
Nel CD:\Soft\xms.zip