TSteIconDBGrid

© Stefano Barbieri 2004

Introduzione

TSteIconDBGrid è un componente Delphi® derivato da DBGrid con la caratteristica di mostrare (a scelta dell’utente) delle immagini (caricate in un ImageList) nelle celle con dato di tipo boolean della DBGrid, anziché il tradizionale “True”. Dispone anche di due metodi che consentono di salvare e ricaricare su/da file .ini le impostazioni di larghezza delle colonne della DBGrid.

 

Uso

Il componente aggiunge alcune property e alcuni metodi al componente DBGrid standard:

1)      AutoCheck

2)      CanStoreColumnsWidth

3)       Images

4)      ImageHeight

5)      ImageIndexes

6)      ImageWidth

7)      IniFileName

8)      ShowImages

9)      metodo LoadColumnsWidth

10) metodo StoreColumnsWidth

 

1)     AutoCheck

Porperty di tipo boolean. Se settata a true consente di cambiare il valore di una cella boolean semplicemente ciccando sulla cella (come una ChechBox).

 

2)     CanStoreColumnsWidth

Property di tipo boolean. Se settata a true abilita l’esecuzione del metodo StoreColumnsWidth.

 

3)     Images

Consente di definire una ImageList dalla quale prelevare le immagini da inserire nelle celle. In assenza di ImageList, la SteIconDBGrid si comporta come una normale DBGrid.

 

4)     ImageHeight

Specifica l’altezza dell’immagine da visualizzare nella DBGrid. Per avere una visualizzazione corretta, essa deve corrispondere alla ImageHeight impostata nella ImageList.

 

5)     ImageIndexes

Property di tipo array. È Necessario definirla a runtime tramite codice. In essa è indicato l’ImageIndex attribuito alla n-esima colonna (ImageIndexes[num_colonna]:= num_immagine). Ad esempio:

ImageIndexes[3]:= 1   à  nella colonna di indice 3 sarà visualizzata l’immagine di indice 1 nella ImageList associata alla SteIconDBGrid.

La SteIconDBGrid adatta automaticamente la property ImageIndexes all’eventuale spostamento di una colonna, in modo che il singolo ImageIndex resti associato alla colonna e non alla posizione.

 

6)     ImageWidth

Specifica la larghezza dell’immagine da visualizzare nella DBGrid. Per avere una visualizzazione corretta, essa deve corrispondere alla ImageWidth impostata nella ImageList.

 

7)     IniFileName

Specifica il nome del file .ini in cui saranno scritte le informazioni sulla larghezza delle colonne. Pena il non funzionamento, va immesso un nome comprensivo di tutto il path  (C:\Programmi\MyApplication\DBGridColumns.ini).

 

8)     ShowImages

Property di tipo boolean che permette di specificare se si desidera mostrare le immagini o meno. Se ShowImages è impostato a False la SteIconDBGrid si comporta come una normale DBGrid. In assenza di una ImageList associata alla SteIconDBGrid è consigliato settare tale property al valore “False” in modo da evitare lo spreco inutile di tempo macchina, visto che le immagini non possono comunque essere visualizzate.

 

9)     LoadColumnsWidth

Metodo da chiamare per caricare un set di dimensioni delle colonne preventivamente salvate con StoreColumnsWidth. Il file .ini da cui vengono caricate le informazioni è impostato automaticamente a IniFileName.

 

10)StoreColumnsWidth

Metodo da chiamare per salvare un set di dimensioni delle colonne in un file .ini (denominato per default IniFileName).

 

Esempi

Vedi Project1.dpr in ..\Demo

 

Licenza

Questo componente è freeware e OpenSource. Esso può essere utilizzato nelle proprie applicazioni senza alcuna licenza e/o autorizzazione. Esso può essere modificato previa comunicazione all’autore (ste_barbieri@virgilio.it).

Questo componente è fornito “così com’è”. L’autore declina ogni responsabilità per danni causati da versioni modificate del presente componente (per informazioni sulla versione vedi storia.txt).

Questo componente non può essere fatto oggetto di commercio alcuno in nessuna caso e per nessun motivo.