DbVisualizer 1.0
Un tool java per navigare attraverso qualsiasi base di dati compatibile JDBC. Attraverso una piacevole interfaccia grafica sono visualizzate le relazioni fra le tabelle ed è possibile ottenere numeroso informazioni circa le colonne, gli indici, le chiavi primarie, le stored procedure e altro ancora. E’ anche possibile eseguire direttamente delle istruzioni SQL attraverso un SQL Commander ed possibile programmare l’esecuzione di queste istruzioni in tempi differiti. Gratuito.
Nel CD:/soft/java/dbvisin.exe
Dimensione: 970 KB

DS_FadeToFire
Un applet che realizza un effetto di dissolvenza che non farà passare il vostro sito inosservato: le immagini scorrono una sulle altre attraverso come fossero delle fiamme e, tra le opzioni disponibili, c’è la possibilità di inserire del testo scorrevole. Semplicissimo da utilizzare anche per chi non conosce Java. L’utilizzo dell’applet è libero ma, se non viene effettuata la registrazione, il clic sull’applet porta alla pagina del produttore.
Nel CD:/soft/java/DS_FadeToFire_10J.zip
Dimensione: 32 KB

Game Console
Un applet per arricchire il nostro sito con ben dieci giochi. Glf 3D, Super Snake, Real Invaders, Asteroids, Javanoid: questi sono solo alcuni dei videogame che sarà possibile giocare sulle vostre pagine Web. I giochi sono realizzati in maniera impeccabile e sono a volte indistinguibili dai comuni arcade che si trovavano nelle sale giochi di qualche(!) anno fa. Da provare assolutamente: se anche non vorrete metterli sul vostro sito, avrete comunque l’occasione di rilassarvi un po’.
Nel CD:/soft/java/GCStandard.zip
Dimensione: 959 KB

GooSiteSearch
Per dare ai visitatori la possibilità di cercare nel nostro sito web attraverso lo stesso motore di ricerca utilizzato da google. Grazie alla possibilità di impostare parametri come colori e logo visualizzato, è possible inserire il box di scelta all’interno di qualsiasi pagina web senza intaccarne l’estetica.
Nel CD:/soft/java/GooSiteSearch.zip
Dimensione: 4 KB

goURL
Un applet piccolo piccolo che può essere di grande aiuto per gli sviluppatori che sono alle prese con I primi esperimenti con gli applet. L’applet mostra un box di scelta drop down in cui sono elencati i nomi e gli URL di alcuni siti Web passati come parametri all’applet setesso. L’utente può scegliere da questa lista e sarà subito reindirizzato alla pagina Web indicata. E’ disponibile il codice dell’applet.
Nel CD:/soft/java/gourl.zip
Dimensione: 2 KB

ImageViewer 3.1
Un interessante applet che permette di organizzare grandi collezioni di immagini sul proprio sito con la possibilità di dividerle per categoria. Un efficace sistema di cache velocizza in modo considerevole il browsing delle immagini.
Nel CD:/soft/java/imgview3_1.zip
Dimensione: 108 KB

Javachat Program 1.0
Una chat in java subito utilizzabile sul nostro sito. Un Chat Server che va lanciato da riga di comando sul server del nostro sito web. Gli utenti che vorranno collegarsi alla chat non avranno bisogno di alcun software client, sarà sufficiente avere un browser ed una JVM: un leggerissimo applet si occuperà di gestire la connessione e l’interfaccia lato client. Gratuito.
Nel CD:/soft/java/javachat.zip
Dimensione: 57 KB

Java Voice Streaming Applet v1.0 New
La versione demo di un completo applet che si occupa di Voice Streaming, utile in campi che vanno dalla telefonia alle mail vocali, alle chat vocali ed altro ancora. Senza bisogno di alcun plug in, il programma scarica la voce in formato compresso, la decomprime e la “manda in onda”. Essendo in versione demo, lo streaming è limitato a cinque secondi. La versione completa costa $25.
Nel CD:/soft/java/javoicea.zip
Dimensione: 77 KB

Java SMS SDK (DT7-1)
Una piattaforma per sviluppare applicazioni che si interfacciano con il sistema di messging dei cellulari. Con una accurata e robusta gestione di tutte le caratteristiche del protocollo SMS ottimamente documentate nei documenti forniti a corredo.
Nel CD:/soft/java/sw-sdk-java-2.1.2.tar.gz
Dimensione: 1.570 KB

JConfig Class Library 2.1.1
Una estensione delle librerie standard di Java assolutamente cross-platform. I miglioramenti apoortati abbracciano un po' tutti i campi. In particolare per i files: è possibile ottenere e manipolare un maggior numero di informazioni tra cui l'icona associata, il numero di versione e la data di creazione. Grazie a JConfig è anche possibile ottenere informazioni sulla modalite grafiche disponibili: definizione orizzontale, verticale, numero di colori disponibili. L’utilizzo della libreria è gratuito per trenta giorni, passati i quali è necessario effettuare la registrazione.
Nel CD:/soft/java/jcnfg211.zip
Dimensione: 2.380KB

JDocHelper (HK8-1)
Un tool che ci aiuta nel generare I commenti Javadoc per I nostri sorgenti Java. E’ possibile inserire commenti ad ogni classe, metodo o variabile e sono previste alcune procedure automatiche di inserimento delle note attraverso il parsing del nostro sorgente. Ottima l’interfaccia grafica che permette, tra l’altro, la vista ad albero della gerarchia delle classi.
Nel CD:/soft/java/JDocHelper.zip
Dimensione: 250 KB

JSpline+ (AR17-1)
Jspline+ è stato sviluppato come un supporto ad applicazioni Java che facciano massiccio uso di calcoli numerici con particolare riferimento alla interpolazione spline e al calcolo matriciale. Oltre al competo set di API, è anche fornito un accurato modello UML che descrive il funzionamento del package. Molto interessante.
Nel CD:/soft/java/Jspline.zip
Dimensione: 2.895 KB

jspSmartUpload
Un eccezionale tool per implementare in brevissimo tempo la funzio di upload sulle nostre pagine web. Facile e sicuro da utilizzere grazie alle funzioni di restrizioni disponibili e che metteono il nostro spazio web al riparo da qualsiasi azione pericolosa. I numerosi esempi spiegano meglio di tante parole la ricchezza di questo tool e con un semplice copia e incolla saremo in grado di ottenere ottimi risultati.
Nel CD:/soft/java/jspSmartUpload.zip
Dimensione: 118 KB

LearnAndOrNot
Fra i lettori più affezionati fi IoProgrammo ci sono molti studenti e molti insegnanti, per loro ecco un ottimo applet che permette di imparare l’utilizzo delle porte logiche attraverso una interfaccia grafica semplice e intuitiva. Potremo interagire con semplici porte And, Or e Not e utilizzare Multiplexer, Decoder e addizionatori: tutto per via grafica. Per provare i nostri circuiti avremo un piccolo cad in cui tracciare le connesioni fra le porte e fare un po’ di pratica con la logica booleana.
Nel CD:/soft/java/LearnAndOrNotRA.zip
Dimensione: 78 KB

LogManager (CS27-3)
LogManager è un Bean che permette aiuta I logging delle applicazioni in ambito multi-thread. Permette di salvare e visualizzare il log relativo alle attività dei thread garantendo che non avvengano conflitti. Il log generato può essere acilmente convertito in file testo, XML, o pronto per essere inserito in un database.
Nel CD:/soft/java/logmanager-src.zip
Dimensione: 18 KB

MusicKeyboard
Un simpatico applet che trasforma la tastiera del computer in quella di un pianoforte. Anche in questo caso, più che la effettiva utilità dell’applet, è da sottolineare l’interessante codice sorgente presente nel file Zip: liberamente utilizzabile e modificabile, potrà fornire interessanti spunti a chi si occupa di sviluppare applet.
Nel CD:/soft/java/MusicKeyboard.zip
Dimensione: 51 KB

ToolKit JCL 1.1
Una libreria di classi offre una serie di componenti grafici Swing per realizzare eccellenti interfacce. Scritte in pure Java, sono utilizzabili su qualsiasi piattaforma. Gratuito,
Nel CD:/soft/java/2LKitJCL11.exe
Dimensione: 424 KB

The HeloMail Component Library
Una collezione di componenti Java che ci aiuteranno a implementare le più avanzate funzioni di mailing all’interno delle nostre applicazioni. La più interessante delle funzioni presenti è probabilmente quelle che permette di trasformare la nostra applicazione in un mail server. Versione dimostrativa valida trenta giorni.
Nel CD:/soft/java/HeloMail_1_0_package.zip
Dimensione: 424 KB

Type IV JDBC driver per MySQL.
Distribuito con licenza GNU, questo driver lavora correttamente sia con JDBC 1.12 sia con JDBC 2.0. Buona la documentazione che copre tutti gli aspetti e tutti i metodi implementati nelle classi che compongono questo che si rivelerà un indispensabile software per tutti i numerosi utenti di MySQL.
Nel CD:/soft/java/mm.mysql.jdbc-1.0.zip
Dimensione: 207 KB

Wastem
Un applet che simula (in maniera molto approssimativa) il gioco del tiro al piattello. Il codice sorgente fornito a corredo è quanto mai interessante, in special modo per il commento particolarmente ricco e ben fatto.
Nel CD:/soft/java/Wastem.zip
Dimensione: 27 KB

X_MenuSN (AA22-13)
Un applet che implementa un attraente menu completamente personalizzabile nelle voci di menu, nei colori e nei font utilizzati. L’utilizzo dell’applet è libero ma, se non si adempie alla registrazione, viene visualizzato un messaggio pubblcitario nella barra di stato.
Nel CD:/soft/java/X_MenuSN.zip
Dimensione: 23 KB

Yocom v1.06
Un simpatico programma che consente la comunicazione fra webmaster e visitatori delle pagine Web. L’applicazione si compne di due parti: un piccolo applet che viene scaricato dall’utente insieme alla pagina web e un’applicazione lato server. A questo punto sono possibili due possibili tipi di comunicazione: una chat ed un servizio di messaging (chiamato yomail). Gratuito.
Nel CD:/soft/java/yocom.zip
Dimensione: 31 KB

Labirinto Java
Si tratta di una simpatica applet, gentilmente fornitaci dal Sig. Carlo Pelliccia. Si tratta di un semplice giochino che consiste nel trovare l'uscita di un labirinto (situata nella parte inferiore a destra della schermata). Più che il gioco in sé, è interessante l'algoritmo di generazione casuale di un labirinto classico di cui potrete trovare il sorgente.
Nel CD:/soft/java/Labirinto.zip
Dimensione: 8 KB