Accedere alla rubrica di Outlook 98
L’autore racconta che nella sua azienda si è posto il problema di contattare tutti i nominativi contenuti nella rubrica di Outlook, ma contattarli direttamente dall’interno di una pagina ASP. Provato inizialmente ad utilizzare direttamente la componente automatica di Outlook nella pagina ASP, ci si rese poi conto di alcuni problemi di incompatibilità. Si è deciso poi di accedere via Exchange server ai Public Folder di Outlook : l’articolo qui proposto vi illustra come ciò è stato realizzato (è incluso il codice sorgente).
Nel CD:/soft/asp/Accessing98.zip
Dimensione: 19 KB

Accessi Controllati
Fare in modo che i vostri clienti accedano ognuno su una certa pagina, magari realizzata ad hoc per loro è ora semplice semplice: FileProtector vi permette di realizzare tutto ciò. Il componente ASP si sviluppa dalle seguenti idee di base: un check su username e password dell’utente che guideranno il browser a caricare le giuste pagine (i nomi e le password sono memorizzati in un database Access); fare il check di username e password per ogni sessione, così da prevenire la visualizzazione di altre pagine che non sono le proprie soltanto tornando indietro nel browser.
Nel CD:/soft/asp/Fileprotect10.exe
Dimensione: 166 KB

Come fare Ping
La Dynu System ci viene ancora in aiuto con un altro componente che ci risulterà molto utile. Installandolo nel solito modo, ovvero copiando il file dynuping.dll nella directory di sistema (c:\windows\system32 o corrispondente) e lanciando poi dal prompt il comando "regsvr32 dynuping.dll" che aggiornerà i registri, avrete dynuping pronto per essere utilizzato. Sarà ora possibile fare il “ping” ad un qualsiasi host e gestire il risultato della operazione (sia essa andata a buon fine, sia essa fallita). Anche questo componente può essere disinstallato con il comando "regsvr32 dynuping.dll /unregserver". Nello stile della casa produttrice, il sorgente è disponibile, a pagamento!
Nel CD:/soft/asp/Makeping.zip
Dimensione: 360 KB

Contare i download
Andiamo ora a presentare un download counter script, che tornerà molto utile ai maniaci delle statistiche. Quante volte è stato scaricato dal vostro sito un certo file? Non lo sapete? Da oggi niente più scuse: questo programmino, che usa ASP file system object, terrà traccia dei download dal vostro sito. Lo script riporta inoltre anche la dimensione del file scaricato. Per poter funzionare necessita di ASP.
Nel CD:/soft/asp/Dwldscript.zip
Dimensione: 3 kB

Da DOC a HTML
Facile, direte, Word già ha implicita questa possibilità! Il problema è un altro: supponete di avere (come l’amico dell’autore) qualche centinaio di file in formato Doc da convertire in HTML. Cosa fate? Ora non sorridete più? Per tutti coloro che si trovano o si troveranno in questa situazione, l’autore propone una soluzione da integrarsi nelle vostre pagine ASP. E la cosa continua a funzionare automaticamente anche se vorrete permettere ai visitatori delle vostre pagine di aggiornare un certo testo.
Nel CD:/soft/asp/DOC2HTML.ZIP
Dimensione: 7 kb

Form e Form
Quante volte avete espresso il desiderio di avere delle informazioni dai vostri utenti? Molte volte? Avete allora bisogno d'un modo chiedere ai vostri utenti queste informazione, ottenerle e conservare sul server, in modo che poi possiate elaborarle. Ecco allora che entrano in gioco i Form. I Form possono essere usate dappertutto, in qualunque situazione: dalla pagina iniziale per un login a form specifici per i nuovi utenti. Nel file zip troverete qualche consiglio e qualche riga di codice per insegnarvi ad usare i form nelle vostre pagine.
Nel CD:/soft/asp/Intro2form.zip
Dimensione: 8 KB

Gestiamo data e ora
Tutti coloro che hanno avuto o hanno problemi a gestire la data e l’ora, possono tirare un sospiro di sollievo: una occhiata a questo componente che, con i suoi 20 metodi, completamente freeware, vi fornirà tutte le funzionalità che riguardano “Date and Time”, compresa la possibilità di visualizzare questi due dati in vari modi, per ogni possibile esigenza. Per utilizzare il componente necessita che installiate DynuDateTime.dll sul server dove risiedono le pagine HTML che lo usano. La DLL va copiata nella directory System o nella directory corrispondente: dal prompt basta dare il comando regsvr32 dynudatetime.dll e il nuovo componente sarà pronto all'uso.
Nel CD:/soft/asp/Dtmanage.zip
Dimensione: 362 KB

Se il dominio c'è…
Se voglio sapere se un certo dominio nella forma “nomedominio.com” esiste, allora questo è il componente che fa per voi. Esso è infatti in grado di spedire una vostra query a interNic Whois server e restituirvi la risposta. QueryDns è utilizzabile in modo particolare per quei Virtual Domain host. Con la presente versione è possibile avere risposta soltanto da rs.interNic.net richiedendo un solo nome di dominio o indirizzo IP. Se vi dovesse servire qualcosa di particolare, potete contattare gli autori che si sono dichiarati disponibili a cambiare l'algoritmo di parsing in accordo con le vostre esigenze.
Nel CD:/soft/asp/Dnsquery.zip
Dimensione: 35 kb

Stampare il codice sorgente
Avete pensato di dare la possibilità di stampare il codice sorgente direttamente dalle vostre pagine ASP e non sapete come fare? Volete forse abilitare la possibilità di visualizzare il sorgente Asp o fornire la possibilità di dare uno sguardo alle vostre pagine Asp da macchine remote? Leggendo l’articolo proposto e utilizzando il codice accluso, tutto questo sarà possibile. L’autore ha assunto che per visualizzare il codice sorgente di una certa pagina, si fornisca un semplice hyperlink.
Nel CD:/soft/asp/Pscode.zip
Dimensione: 66 KB

Un grande File Manager
Questo script ASP viene presentato come “il più facile e completo filemanager utilizzabile attraverso il browser”. Ed è vero Supporta ASP, HTML, HTM, acl, js, asa, txt, inc, log per editare e creare e visualizzare i file: tutti i file che sono presenti sul server possono essere cancellati, rinominati e si può visualizzare qualunque informazione riguardante ogni singolo file. Lo script è provvisto di un metodo di sicurezza: basterà memorizzare il file NO.FMS all’interno di una directory perché lo script non visualizzerà nessuno dei file presenti in quella directory.
Nel CD:/soft/asp/Manager.zip
Dimensione: 33 KB

Una via per SQL
Analizziamo ora applicazione piccola, ma che rende possibili accessi attraverso "SQL Monitor" via ODBC e ASP. L’installazione passa attraverso i soliti punti: posizionare tutti i file in una directory ISS che gode di proprietà di lettura ed eseguire uno script. Per far funzionare l'applicazione basta "puntare" il browser che utilizzate a aspsql.asp; è fondamentale però essere in possesso di MS Scripting Engine versione 5.0 o successive. Se non l'avete potrete scaricarla dal sito Microsoft. Dopo l’installazione potrete eseguire statements SQL multipli ed anche gestire gli eventuali errori.
Nel CD:/soft/asp/Viasql.zip
Dimensione: 42 KB

Utilizzare l'FTP
Arriva la versione 2.0 di ASPInet: questo componente ASP restituisce alla vostra applicazione un boolenano. Analizzando questo saprete se l’operazione che avete effettuato, sfruttando i due metodi presenti, ovvero FTPGetFile e FTPPutFile, ha avuto o meno successo. Per poter godere di questa possibilità dovete installare il componente spostando le DLL in una sottodirectory (ad es. \winnt\system32 per NT) e poi, al solito, lanciare il regsvr32; Si tenga presente che per il funzionamento è richiesta la presenza della WinInet.DLL di Microsoft. Come ultimo passo lanciate MarkInet.exe per “marcare” il registro. Per saperne di più sul componente potete leggere lo script accluso.
Nel CD:/soft/asp/Netasp.zip
Dimensione: 60 KB

Validare un indirizzo e-mail
Un piccolo tool da Dave W. (webmaster di www.123asp.com) la cui funzione seppur semplice può risultare di grande utilità: validare un indirizzo e-mail rapportato ad un mail server per vedere se l' indirizzo esiste. Ma come il tool realizza tutto questo? Semplicemente creando una sessione telnet verso un mail server ed utilizzando comandi standard RFC. Il codice , che utilizza una pagina ASP, restituisce l’informazione se l’user account è attivo o meno. E’ interessante, se si vuole fornire ai visitatori delle nostre pagine web la possibilità di interrogare un mail server per ricercare un indirizzo e-mail.
Nel CD:/soft/asp/Validemail2.zip
Dimensione: 2 KB

Zip file sulla rete
RemoteZip è un più che completo file manager per file in formato compresso (Zip) che è stao progettato per funzionare sul vostro web server piuttosto che su macchine client. Questo significa che la compressione e la estrazione dei file è fatta sul server, piuttosto che sprecando larghezza di banda trasmettendo l' archivio avanti e indietro attraverso la rete. Tutto ciò è utilizzabile sulla vostra intranet, sulla vostra Lan, ed in modo particolare su tutto Internet. Viene fornito a corredo un semplice programma di installazione per poter utilizzare RemoteZip all’interno delle vostre pagine ASP.
Nel CD:/soft/asp/Remotezip.zip
Dimensione: 1664 Kb

Organizziamoci le news
Questo script permetterà a ciascuno di voi o a chiunque voi designate di postare un messaggio sulla vostra pagina delle news. Utilizzando questo script avrete la possibilità di postare un messaggio sul sito senza editare alcun codice o uploadare alcun file. Come realizzare tutto questo è semplice: basterà installare lo script e poi basterà che, semplicemente, puntiate il vostro browser ad una pagina web speciale, riempire il form che si presenterà e poi cliccare sul pulsante di submit.
Nel CD:/soft/asp/Scnews12.zip
Dimensione: 27 KB