BCGControlBar
v5.1
L'ultimo aggiornamento di
una delle migliori estensione delle MFC. L'aspetto delle nostre applifcazioni
farà un salto nel futuro prendendo il look di Office 10. Ricca di esempi e con
un ottimo help in formato HTML. Le nostre applicazioni acquisiranno un look
professionale e indistinguibile dai più recenti pacchettiu microsoft. Distribuito
con licenza shareware, un pop-up ci avverte che la versione non è registrata.
Nel CD:/soft/mfc/BCGControlBarEval.exe
Dimensione: 4.005KB
CbuttonST
2.6
Una classe dervata da CButton
delle MFC che implementa una serie di migliorie ed un nuovo stile per i pulsanti.
E’ possibile impostare la visualizzazione sia in modalità standard sia in stile
flat e la documentazione ed il progetto di esempio forniti a corredo renderanno
immediato l’utilizzo di questa classe. Codice sorgente incluso.
Nel CD:/soft/mfc/CBtnST26.zip
Dimensione: 237 KB
CClock
v1.0
Derivata dalla classe Cstatic
delle MFC, un simpatico orologio digitale da utilizzare nelle nostre applicazioni.
Completamente gratuito, è possibile riutilizzare il codice sorgente fornito a
corredo.
Nel CD:/soft/mfc/CClock_demo.zip
Dimensione: 131 KB
CProgressST
v1.0
Derivata dalla classe CProgressCtrl
delle MFC, con CPprogressST è possible utilizzare qualsiasi bitmap per rapprsentare
la gauge bar. Gratuita e con il codice sorgente disponibile, potremo utilizzarla
subito nelle nostra applicazione grazie alla documentazione ed al progetto di
esempio inclusi.
Nel CD:/soft/mfc/CProgressST10.zip
Dimensione: 195 KB
CInt96
v1.04
Una estensione gratuita delle
MFC che per utilizzare interi a 96 bit. Sono forniti tutti i costruttori utili
a convertire tutti i formati numerici base nel formato Cint96. E’ posibile la
conversione nei due sensi anche in esadecimale e binario. Nel file zip trovate
il sorgente ed una piccola applicazione di esempio.
Nel CD:/soft/mfc/int96.zip
Dimensione: 10 KB
CTrayNotifyIcon
v1.42
Una estensione delle MFC per
gestire le tray icon, quelle che appaiono vicino all’orologio. Molto semplice
da utilizzare, è prevista la possibilità di realizzare dei menù contestuali (quelli
che appaiono cliccando con il tasto destro del mouse) e si può specificare il
testo da far apparire come tool tip. Nel file zip troverete il sorgente ed un
work space pronto ad utilizzare la libreria.
Nel CD:/soft/mfc/ntray.zip
Dimensione: 21 KB
CParallelPort
v1.1
Una ottima estensione delle
MFC che permette di utilizzare la porta parallela sia in lettura che in scrittura
utilizzando un protocollo di basso livello ma conservando nel contempo la sicurezza
di realizzare applicazioni più stabili rispetto a quelle progettate utilizzando
le chiamate Win32. Nel file zip trovate tutto il sorgente e una simpatica applicazione
di esempio che permette lo scambio di file fra due PC tramite la porta parallela.
Nel CD:/soft/mfc/parallelport.zip
Dimensione: 15 KB
CPing
v1.22
Estensione gratuita delle
MFC che supporta il protocollo PING/ICMP. Ne apprezzerete la semplicità e potrete
subito utilizzarlo prendendo spunto dall’applicazione di esmpio inclusa nel file
zip. E’ possibile specificare un tempo limite per il timeout.
Nel CD:/soft/mfc/ping.zip
Dimensione: 13 KB
CPop3Connection
1.21
Una classe MFC distribuita
con licenza freeware che fornisce una valida implementazione del protocollo POP3.
Sarà possibile aggiungere alle nostre applicazioni la capacità di ricevere e-mail
con semplicità. Realizzata senza appoggiarsi alle classi socket delle MFC, è possibile
anche specificare un tempo limite (timeout) per la connessione.
Nel CD:/soft/mfc/pop3.zip
Dimensione: 19 KB
CSerialPort
v1.08
Una classe MFC che fa da ausilio
all’utilizzo della porta seriale. Tra le caratteristiche qualificanti c’è l’utilizzo
delle eccezioni che consente lo sviluppo di codice sorgente più pulito e leggibile
ed applicazioni più robuste. Il codice sorgente ed un progetto di test sono forniti
a corredo.
Nel CD:/soft/mfc/serialport.zip
Dimensione: 19 KB
CSMTPConnection
v2.04
Una classe MFC freeware che
incapsula la somplessità del protocollo SMTP e che ci permetterà di aggiungere
alle nostre applicazione la capacità di inviare e-mai. La semplicità è garantita
dall’adozione della modalità sincrona e sono disponibili le funzioni CC (copia
carbone) e BCC (copia carbone segreta) per l’invio di e-mail simultanee.
Nel CD:/soft/mfc/smtp.zip
Dimensione: 69 KB
W3Mfc
1.11
Una estensione delle MFC che
fornisce tutti gli strumenti per realizzare da zero un piccolo web server. Tra
le classi incluse in quest libreria segnaliamo: ChttpServerSettings le cui variabili
membro rappresentano alcuni parametri fondamentali come la dirctory root; ChttpServer
che implementa il server vero e proprio i cui metodi fondamentali sono start e
stop. Le altre classi implementate sono ChttpSocket, ChttpResponseHeader, ChttpMimeManager,
ChttpRequest e ChttpClient. Una buona comprensione della libreria la si può ottenere
grazie all’applicazione di esempio inclusa.
Nel CD:/soft/mfc/w3mfc.zip
Dimensione: 34 KB