Accessi sicuri
La vostra pagina Web è stata progettata in modo tale che i visitatori o gli
utenti possano inserire dei dati che poi saranno confrontati con quelli contenuti
in un database; volete evitare che si possa accedere a dati o pagine che dovrebbero
risultare protette nel caso in cui si verifichi una qualsiasi discrepanza tra
i valori immessi e quelli del database. Cosa fare? Il componente che vi presentiamo
diventerà allora indispensabile oltre che utile. Dovrete soltanto fare attenzione
al fatto che le procedure di inserimento di login e di password risultano essere
sensibili alle maiuscole.
Nel CD:/soft/asp/secure.zip
Campi e database
Avete necessità di aprire un sistema DSN e “catturare” il primo record (con
tutti i campi contenuti in esso) generato da una query SQL? Allora fermatevi,
quello che fa per voi è qui a vostra disposizione. Ciascun nome nella collezione
dei campi è allora immagazzinato in un array e poi visualizzato sullo schermo.
Questo esempio vi aiuterà a costruire una applicazione che utilizza i database
senza conoscere quasi nulla di come il database su cui lavorate è stato realizzato.
Nel CD:/soft/asp/fieldsanddb.zip
Cartoline dalla rete
Il componente che andiamo ora ad analizzare è stato scritto da S.Holmberg (www.aspcode.net)
di cui sentiremo parlare ancora in futuro. E' un componente totalmente freeware
e si installa facilmente: basta scompattare il file zip. La configurazione invece
avviene modificando i seguenti tre file: incard.asp, sendit.asp e admin/includelogin.asp.
Dopo il come diciamo ora il cosa: questo componente renderà possibile "spedire"
dalla vostra pagina web delle postcard (potrete aggiungere alle categorie già
presenti tutte quelle che volete).
Nel CD:/soft/asp/postcard.zip
Cercando cercando
Dopo aver copiato l'intera cartella sul vostro server (in una cartella aperta
in lettura e scrittura) dovrete aprire il file config.asp e modificare le informazioni
presenti aggiornandole con le vostre. A questo punto avrete a disposizione un
Keyword Search che lavora sia con file Access '97 che 2000. I file di database
sono protetti da password. Il setup non risulta banale ma neanche impossibile:
leggete bene i file di documentazione. Lo script è completamente free, ma per
funzionare necessita la presenza di ASPmail (recensito su questo stesso numero).
Nel CD:/soft/asp/search.zip
Controllo degli input
Ecco un componente che di sicuro vi tornerà molto utile e che potrà diventare
indispensabile: Form Validator vi permetterà di analizzare il contenuto di un
form, per controllare i campi vuoti, controllare l’esattezza di un indirizzo
e-mail ed anche il controllo dei numeri di telefono (fino a nove cifre).
Nel CD:/soft/asp/validate.zip
File e directory
Il componente ASP che andiamo ora ad analizzare fa parte di una serie di componenti
che sono raccolti in ASPLIB. La presente versione è di sola valutazione: se
trovate utile il componente, dovrete purtroppo acquistare l’intera serie (sono
comunque componenti che risulteranno sicuramente utili a tutti coloro che utilizzano
ASP). ASPFile in particolare, fornisce funzioni legate al trattamento dei file:
copia, cancellazione, spostamento, visualizzazione di directory con attributi
e dimensione dei file in esse contenuti, creazione e cancellazione delle stesse
directory. Per poter utilizzare questo componente sarà necessario eseguire i
soliti passaggi: copiare il componente nella sottodirectory di sistema e poi
dal prompt lanciare il comando regsvr32 aspfile.dll.
Nel CD:/soft/asp/file.zip
Form-mailer
Lasciare all’utente la possibilità di riempire una form con il soggetto ed il
corpo del messaggio. Ecco quanto realizza questo componente. Quando viene ciccato
il pulsante “submit” ovvero di accettazione dei dati, Form-mailer interpreta
i dati del form e li manda come e-mail attraverso uno specificato programma
di posta. E’ richiesta la presenza del pacchetto libnet poiché viene utilizzato
il modulo Net::SMTP.
Nel CD:/soft/asp/mailsmtp.zip
Generazione random
C'è qualcuno tra chi legge che mai ha avuto necessità di generare un numero
casualmente? E chi ha avuto questo problema progettando componenti ASP? Ora
si può tirare un sospiro di sollievo! Il componente che viene qui presentato
realizza tutto ciò: la generazione di un numero casuale. Il numero generato
sarà compreso tra 0 ed 1, ma facilmente con piccoli calcoli si potrà avere un
numero intero generato casualmente. Spaventati? Niente paura, tutto è già stato
realizzato, perfino una funzione per inizializzare il generatore casuale il
cui nome non poteva che essere Randomize.
Nel CD:/soft/asp/randomiz.zip
GD Graphics
Disegnare due grafici sullo schermo e plottare i valori di ciascun punto col
pacchetto GD Graphics (che necessita avere) risulta molto semplice. GD Graphics
utilizza i metodi per disegnare linee e stringhe presenti nel pacchetto e riesce
senza problemi a generare immagini in formato GIF praticamente “al volo”.
Nel CD:/soft/asp/gd.zip
Il libro degli ospiti
Se volete avere la possibilità di scrivere e visualizzare il contenuto di un
guestbook questo è il componente che fa per voi. Per poterlo utilizzare vi basterà
utilizzare il metodo più semplice di questo mondo: cut&paste, ovvero tagliare
il codice dall’esempio proposto ed incollarlo nella propria pagina ASP.
Nel CD:/soft/asp/guestbook.zip
Immagini e dimensioni
Senza alcun supporto tecnico ma completamente freeware, questo componente della
Server Object Inc. permetterà ,a tutti coloro i quali decideranno di utilizzarlo,
di stabilire le dimensioni di una immagine. Dal formato BMP al GIF, dal JPG
al più recente PNG: tutti i formati che possiamo ritrovarci in rete sono supportati.
L'installazione segue la strada solita che passa dal copiare il file .DLL nella
sottodirectory prescelta e poi, da prompt, lanciare il comando "regsvr32 imgsize.dll".
E' sempre possibile disinstallare il tutto: regsvr32 /u imgsize.dll. Se avete
dubbi, date una occhiata al file .asp accluso.
Nel CD:/soft/asp/images.zip
Immagini, casualmente
Adrotator è una applicazione che immagazzina gli indirizzi di un insieme di
immagini in un array e poi, in maniera del tutto casuale, ne preleva una per
visualizzarla sullo schermo assieme al suo esatto link. Risulterà quindi molto
utile a tutti coloro i quali devono gestire una collezione di immagini.
Nel CD:/soft/asp/adrotator.zip
Modifiche sotto controllo
Quando è stato modificato l'ultima volta questo file? Ed a che ora? Ma quando
mai vi servirà una informazione del genere! E se poi vi serve? Come fare? Installate
il presente componente lastmod copiando la corrispondente DLL nella directory
di sistema e poi dovrete aggiornare il file di registro mediante il comando
dato dal prompt "regsvr32 lastmod.dll": avrete ora la disponibilità di una funzione
che permetterà di sapere se e quando un file ha subito modifiche. Se volete
saperne di più su come utilizzare la predetta funzione, un file di esempio vi
aiuterà in questo.
Nel CD:/soft/asp/modify.zip
Motore di ricerca
La necessità di avere a disposizione un motore di ricerca che cerchi e trovi
dei record all’interno di un database attraverso uno statement SQL realizzato,
quest’ultimo, mediante l’input dell’utente è stata ora soddisfatta. Quello che
avete cercato è ora qui a vostra disposizione. Sono supportate ricerche con
chiavi multiple realizzate mediante statement SQL ed è previsto anche un help
che “aiuta” a realizzare espressioni regolari.
Nel CD:/soft/asp/searchengine.zip
Selezioni controllate
Con il componente che qui andiamo ad analizzare sarà data la possibilità a tutti
i visitatori delle vostre pagine web di selezionare più di un oggetto (ovvero
quella selezione che si realizza utilizzando il tasto control) da una qualunque
delle finestre/menù che viengono visualizzate sulle pagine stesse. Avrete la
possibilità di specificare il numero massimo di oggetti che sarà possibile poi
selezionare; gli oggetti selezionati saranno restituiti al programma chiamante
il modulo ASP come una stringa in cui gli stessi oggetti saranno delimitati
da un punto.
Nel CD:/soft/asp/select.zip
Tool per database
Dopo avere scompattato il file zip ed aver lanciato il file di setup, per utilizzare
questo componente dovrete fare ancora tre cose: aggiornare il file di registro
(nel solito modo lanciando il cmando regsvr32 con parametro dbutilities.dll),
copiare il file .asp nella vostra wwwroot (o all'interno di una virtual web
dir), editare il file .asp per modificare il path ed il nome del database su
cui il componente andrà ad agire. Ma cosa fa il componente in questione? Vi
permetterà una selezione multipla dal database ed anche il lancio di uno schedule
per compattare.
Nel CD:/soft/asp/dbutils.zip
Un form-data grabber
Il componente che analizziamo ora realizza una funzione che molti hanno forse
cercato per tanto tempo: mostra come prendere form-data, sia POST che GET; quando
i dati sono stati catturati, visualizzerà le chiavi ed i valori sullo schermo.
Nel CD:/soft/asp/formrequest.zip
Una segretaria in ASP
Vi serve qualcuno che risponda in modo automatico alle e-mail che vi arrivano?
Ad esempio, quando siete in vacanza? Autoresponder fa proprio, rispondendo alle
nuove e-mail con una mail predefinita che voi stessi comporrete. Per funzionare
però necessita delle classi Net::POP3 e Net:: SMTP disponibili nel pacchetto
‘libnet’.
Nel CD:/soft/asp/autoresponder.zip
Un Debug per ASP
Da C.Zeumer un componente ASP che proprio mancava! Non si può valutare quanto
poi potrà tornare utile come "debugger" (anche perchè è solo alla versione 1.0),
ma certo risulta utile dal punto di vista didattico: è un buon esempio di programmazione
ASP. Per installare questo componente dovrete, come al solito, dare il comando
dal prompt "regsvr32 debug.dll"; sarete così in grado di scaricare oggetti di
tipo stringa e dato ad un debugger (l'autore consiglia di scaricare da www.sysinternals.com
"DebugMessage Tracer").
Nel CD:/soft/asp/debug.zip
Un esempio di FTP
Quello qui presentato è un esempio di come gestire un componente che permetta
di fare FTP. L’esempio è relativo ad un accesso come FTP anonimo al sito ftp.digital.com
per visualizzarne la root directory e tutti i suoi contenuti. E’ richiesto comunque
avere la classe Net::FTP, disponibile come gli altri già visti nel pacchetto
‘libnet’.
Nel CD:/soft/asp/ftp.zip
Unix Style
Dedicato a tutti quelli che oggi si trovano a lavorare su piattaforma Windows
ma che provengono da ambienti Unix e che spesso rimpiangono alcuni comodissimi
comandi: ecco tutto per loro Crypt. E’ la duplicazione del comando Unix che
renderà più facile il lavoro degli sviluppatori di ASP in tutti quei casi in
cui risulti utile un comando di crittografazione. L’installazione del componente
è relativamente semplice e ricalca i passi già visti per altri componenti: copiare
la DLL nella sottodirectory di sistema, copiare il file Crypt nella directory
di destinazione prescelta, e poi dare il comando regsvr32 aspcrypt.dll. Per
ogni dubbio c’è un file di esempio da studiare.
Nel CD:/soft/asp/crypto.zip