Cambio
d'immagine
Come un cartellone pubblicitario
che sta a bordo campo in una partita di calcio, un banner non deve sempre mostrare
la stessa immagine. Con il componente qui presentato potrete inserire le vostre
immagini e i link associati in un vettore e poi lasciare al codice ASP il compito
di cambiare l'immagine in modo casuale.
Nel CD:/soft/Adrotato.zip
Che
ora è?
Avete problemi a gestire la
data e l’ora? Stop! Fermatevi un attimo e date una occhiata a questo componente
che, con i suoi 20 metodi, completamente freeware, vi fornirà tutte le funzionalità
che riguardano “Date and Time”, compresa la possibilità di visualizzare questi
due dati in vari modi, per ogni possibile esigenza. Per l’installazione di questo
componente necessita che installiate DynuDateTime.dll sul server dove risiedono
le pagine HTML che lo utilizzano. La DLL va copiata nella directory System o nella
directory corrispondente: dal prompt basta dare il comando regsvr32 dynudatetime.dll
e il nuovo componente sarà pronto all'uso.
Nel CD:/soft/Datetime.zip
Data
Link File
Quando una applicazione viene
connessa ad un database attraverso ActiveX Data Objects, necessita una stringa
di connessione per specificare vari parametri. Spesso questa stringa è contenuta
nel codice sorgente dell'applicazione, ma ora potrete memorizzarla in un file
separato indicato come MS Data Link file. Così sarà possibile settare nel modo
più conveniente i parametri, senza editare il codice sorgente delle applicazioni.
Nel CD:/soft/Datalink.zip
Dominio
si, dominio no
Volete sapere se un certo
dominio in forma “nomedominio.com” esiste? Allora questo è il componente che fa
per voi. Esso è infatti in grado di spedire una vostra query a interNic Whois
server e restituirvi la risposta. esista o meno. DnsQuery è utilizzabile particolarmente
per quei Virtual Domain host. Con la presente versione è possibile avere risposta
soltanto da rs.interNic.net richiedendo un solo nome di dominio o indirizzo IP.
Se vi dovesse servire qualcosa di particolare, potete contattare gli autori che
si sono dichiarati disponibili a cambiare l'algoritmo di parsing in accordo con
le vostre esigenze.
Nel CD:/soft/Existdns.zip
ECHO
BACK
Una semplice tecnica che l'autore
ha chiamato "echo back" che corregge una deficienza con cui spesso ci è capitato
di scontrarci: dopo aver riempito un form ed aver cliccato sul bottone "Submit"
("Accetto") può capitare che il server segnali un errore e ci chieda di riprovare;
a schermo però non compare ciò che è stato inserito. Si può o tornare indietro
col bottone "BACK" o ripartire con un form vuoto. Il codice proposto qui dall'autore
vi permetterà di modificare i dati inseriti nel form in quanto li rende "screen
persistence".
Nel CD:/soft/Echoback.zip
Embedded
font
Nessuno potrà negare che un
ruolo importante nella visualizzazione di un documento sul Web è giocato dal browser
e dal sistema operativo. E ciò ò vero soprattutto per quanto riguarda i font di
caratteri che possono non essere installati sulla macchina ospite. Una soluzione
a ciò era creare una immagine del documento e visualizzare questa. Oppure si può
fare in modo che il font sia incluso nella pagina Web e venga installato automaticamente
sulla macchina ospite. Per saperne di più date una occhiata alla pagina HTML acclusa.
Nel CD:/soft/Embedded.zip
FTP
con ASP
Eccovi la versione 2.0 di
ASPInet: un componente ASP che restituirà alla vostra applicazione un boolenano;
questo vi dirà se l’operazione che avete effettuato sfruttando i due metodi presenti,
ovvero FTPGetFile e FTPPutFile, ha avuto o meno successo. Per poter godere di
questa possibilità necessita installare il componente spostando le DLL in una
sottodirectory (ad es. \winnt\system32 per NT) e poi, al solito, lanciare il regsvr32;
Si tenga presente che per il funzionamento è richiesta la presenza della WinInet.DLL
di Microsoft. L’ultimo passo sarà di lanciare MarkInet.exe per “marcare” il registro.
Per saperne di più sul componente potete leggere lo script accluso.
Nel CD:/soft/Aspnet20.zip
Immagini
e ASP
Quello che presentiamo ora
è un tutorial su come includere una immagine in ASP ma con modalità diverse dalle
solite. Il file HTML spiega passo-passo (ogni pezzo di codice è adeguatamente
commentato) il codice che permette di eseguire l'operazione suddetta in modo veramente
semplice.
Nel CD:/soft/Swynk.zip
Informazioni
velocemente
Avete la necessità di mostrare
importanti informazioni (es. modalità su come visitare il vostro sito) in modo
veloce? Fermatevi nella ricerca, avete trovato quello che vi serve: codice ASP
che vi permetterà di creare una finestra popup facilmente, del tutto simile a
quella di Microsoft Office o Windows 95, e che facilmente potrete importare nel
vostro sito. L'autore suggerisce l'utilizzo per mostrare il "tip of the day" mostrando
un'unica finestra per ogni giorno. E' anche fornita una "basic administration
page" che permette di gestire i tips (aggiunta, cancellazione, aggiornamento,
azzeramento).
Nel CD:/soft/Wininfo.zip
Pagine
multilingue e ASP
Se volete che vostro sito
fornisca ai visitatori la possibilità di scegliere tra varie lingue per la consultazione
delle varie pagine, e volete che tutto questo sia realizzato non facendo scegliere
all'utente, ma in modo automatico, allora questo è il codice che vi serve: basandosi
sul fatto che in Netscape e Explorer nelle più recenti versioni è possibile scegliere
la lingua preferita, ed utilizzando variabili di HTTP, ecco che magicamente i
vostri visitatori accederanno alla pagina giusta, nella lingua loro “preferita”
(quella indicata nel browser).
Nel CD:/soft/Multilan.zip
Pagine
multilingue e ASP
Se volete che vostro sito
fornisca ai visitatori la possibilità di scegliere tra varie lingue per la consultazione
delle varie pagine, e volete che tutto questo sia realizzato non facendo scegliere
all'utente, ma in modo automatico, allora questo è il codice che vi serve: basandosi
sul fatto che in Netscape e Explorer nelle più recenti versioni è possibile scegliere
la lingua preferita, ed utilizzando variabili di HTTP, ecco che magicamente i
vostri visitatori accederanno alla pagina giusta, nella lingua loro “preferita”
(quella indicata nel browser).
Nel CD:/soft/Multilan.zip
Personalizzare
l'errore '404 Not Found'
Questo errore può indicare
"missing file", un "bad link" oppure un "crasher server". L'autore ci spiega,
utilizzando IIS (Internet Information Server) un database SQL e ASP, come cambiare
questo messaggio, come "catturare" la richiesta all'URL, e cosa possiamo fare
con essa. Ci viene indicata la sottodirectory in cui trovare il file contenente
i messaggi di errore e come personalizzarli; è fortemente raccomandato di fare
attenzione a tutto ciò che fate per evitare blocchi e noiose reinstallazioni.
Nel CD:/soft/404notfo.zip
Ricerca
di file
Questo codice utilizza il
File System Object (FSO) per ricercare se un particolare file esiste. Esso lavora
sia con VB che con ASP (utilizzando VBSCRIPT). Il codice è liberamente utilizzabile
per volontà dell'autore.
Nel CD:/soft/Searchf.zip
SQL
con ASP
Questa qui analizzata è una
applicazione piccola, ma che rende possibili accessi attraverso "SQL Monitor"
via ODBC e ASP. L’installazione passa attraverso i soliti punti: posizionare tutti
i file in una directory ISS che gode di proprietà di lettura ed eseguire uno script.
Per far funzionare l'applicazione basta "puntare" il browser che utilizzate a
aspsql.asp; è fondamentale però essere in possesso di MS Scripting Engine versione
5.0 o successive. Se non l'avete potrete scaricarla dal sito Microsoft. Dopo l’installazione
potrete eseguire statements SQL multipli ed anche gestire gli eventuali errori.
Nel CD:/soft/Querysql.zip
Spedire
form
Quello che vi presentiamo
ora è un piccolo esempio che potrà tornare utile a molti: viene mostrato come
utilizzare ASPMail (presentato sul n.32) da ServerObjects.com per spedire l'intero
contenuto di un form ad uno specifico indirizzo e-mail. Nella e-mail i campi saranno
posizionati nello stesso ordine che occupano nel form.
Nel CD:/soft/Sendform.zip
Ti
faccio Ping
Prodotto dalla Dynu System
ecco un altro componente che ci risultarà molto utile. Dopo l'installazione che
si ottiene nel classico modo, ovvero copiando il file dynuping.dll nella directory
di sistema (c:\windows\system32 o corrispondente) e lanciando poi dal prompt il
comando "regsvr32 dynuping.dll" che aggiornerà i registri, avrete dynuping pronto
per essere utilizzato. Sarà ora possibile fare il “ping” ad un qualsiasi host
e gestire il risultato della operazione (sia essa andata a buon fine, sia essa
fallita). Anche questo componente può essere disinstallato con il comando "regsvr32
dynuping.dll /unregserver". Nello stile della cassa produttrice, il sorgente è
disponibile, a pagamento!
Nel CD:/soft/Doping.zip