TCBrowser ancora più potente
Qualche tempo fa (numero 25) abbiamo presentato una modifica (TCSBROWS) da apportare alla classe TCBrowser di FiveWin che ne potenziava le capacità permettendo di "passeggiare" tra i vari campi di una schermata browser. Un forte potenziamento dicevamo allora; un potenziamento che continua con la presente versione! La nostra nuova classe ora implementa il tipico funzionamento alla maniera del buon vecchio Clipper: muoversi liberamente tra le varie celle. Tutte le modifiche da apportare sono completamente documentate e vari esempi di funzionamento sono a corredo del pacchetto.
Nel CD: \Soft\Tcbfot95.zip

Finestre più belle
Certo che il primo pensiero di chi programma è il giusto funzionamento del codice che si sta sviluppando. Poi, quando tutto sembra fare quello che deve (un bug c'è sempre), solo allora ci si preoccupa dell'aspetto che la nostra applicazione ha o deve avere. Ed a questo punto un "pezzettino" di codice come questo può tornare utile. Quante volte avete pensato di inserire in una finestra di dialogo una immagine formato BMP? Ci avete provato ed avete fallito? Ora ci potete riuscire! Solo ricordatevi di utilizzare il file Dialog.ch modificato che troverete incluso nel .ZIP
Nel CD: \Soft\Dlgbmp.zip

TGet e MGet potenziate
Dall'oramai nostro "amico" di programmazione E.Whitticar una doppia proposta: le versioni modificate di due classi proprie di FiveWin versione 1.9.1. Le nuove classi TGet e MGet sono ora in grado di gestire Cut e Paste, riconoscere il tasto destro del mouse, e grazie ad un nuovo metodo cancellare del testo senza andare a coinvolgere la clipboard. Il tutto gratuitamente, con codice sorgente scritto in modo chiaro e soprattutto commentato. Al solito siete invitati come esercizio di programmazione a studiare il sorgente ed adattarlo alle vostre esigenze.
Nel CD: \Soft\Fwgets.zip

Strutture nuove al volo!
Dall'oramai noto ai più Ignacio Ortiz, ecco un altro piccolo .prg che può diventare grande per coloro che lo utilizzeranno. E non dimentichiamo mai il valore didattico di quanto il bravo Ignacio realizza (l'invito a studiare il codice da lui scritto è sempre implicito). Completamente free il codice qui presentato implementa una classe che permette di creare strutture "al volo" (senza passare attraverso la creazione di nuove classi); una volta che la struttura è creata, la si può accedere come per qualsiasi altro oggetto. Le nuove strutture create possono anche essere innestate.
Nel CD: \Soft\Fwstruc.zip

MultiFolder
Creata da M.Vogel utilizzando soltanto Clipper 5.0, ecco una nuova Classe per FiveWin: TMFolder. Essa si basa sulla classe Folder propria di FiveWin, ma implementa una nuova funzionalità che la rende unica e sicuramente più completa: il supporto per righe multiple di Folders. Rispetto alla classe originale non è stata implementata la funzione Redefine() ma confrontando la vecchia e la nuova classe potrete farlo voi stessi. Per un corretto utilizzo nelle vostre applicazioni, un piccolo esempio è presente in Mfolder.Txt accluso nel file .Zip.
Nel CD: \Soft\Mfolder.zip