Interactive SQL
SQL è di utilizzo comune per quanti utilizzano correntemente sia le basi di dati che strumentazione software che fanno un uso intensivo di sorgenti di dati. La risorsa in esame, realizzata interamente in MFC, consente di realizzare un'applicazione che processa ed analizza estensioni SQL. I file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD:\Soft\Isql.zip

Form Colorate
L'utilizzazione di Form caratterizzate da peculiarità sia esse di funzionalità pura che puramente grafiche sono di notevole importanza per quanto concerne le potenzialità di interfacciamento dell'applicazione staessa. La risorsa in esame consente di realizzare delle Form la cui interfaccia è particolarmente curata. I file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD:\Soft\CFView.zip

ColorApplication
La gestione delle estensioni cromatiche di un'applicazione è un'attività sicuramente interessante per quanto concerne l'intero processo di interfacciamento di un'applicazione. La risorsa in esame consente di realizzare una completa applicazione per la gestione delle estensioni cromatiche, potendo inoltre gestire diverse funzionalità, sia quelle di saturazione che di luminescenza. I file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD:\Soft\Color.zip

Dynamic View
L'utilizzazione di splitter dinamici è di fondamentale importanza per quanto concerne le fasi di progettazione dell'interfaccia stessa. Dynamic Splitter è una risorsa MFC mediante la quale è possibile inserire uno splitter, all'interno di un'applicazione, in modo dinamico. Infatti agendo direttamente su un'apposita voce di menu è possibile abilitare uno splitter che viene posizionato dinamicamente, costruendo dei view assolutamente indipendenti. I file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD:\Soft\DiffV.zip

Estensioni grafiche
L'utilizzazione delle funzionalità grafiche all'interno di applicazioni sviluppate in MFC sono ormai una pratica comune, ciò in quanto mediante tali funzionalità è possibile realizzare complete e complesse applicazioni grafiche. La risorsa in esame è un valido esempio di questa tipologia di sviluppo ed i file sorgente sono a corredo.
Nel CD:\Soft\Direct.zip

Grafica con MFC
La realizzazione di estensioni realizzate mediante l'utilizzazione combinata di estensioni di OpenGL e di funzionalità MFC è sicuramente interessante, ciò in quanto consente la realizzazione di complesse interfacce per la realizzazione di funzionalità di grafica tridimensionale. I file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD:\Soft\Graphic.zip

Splitter
La progettazione di interfacce grafiche all'interno delle applicazioni è una delle attività di maggior rilievo per quanti si occupano regolarmente di progettazione di interfacce. La risorsa in esame permette l'utilizzazione di opportuni splitter mediante i quali è possibile virtualizzare ulteriormente l'interfaccia di una applicazione. I file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD:\Soft\Sisplit.zip

Splitter Dinamici
L'inserimento di splitter all'interno delle interfacce grafiche è un'attività fondamentale per quanto concerne l'intero ciclo di sviluppo dell'interfaccia grafica stessa. La risorsa in esame consente di inserire tale tipologia di elementi di interfaccia all'interno dei progetti. I file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD:\Soft\Splitter.zip

View indipendenti
La progettazione di interfacce grafiche per view è un'attività di assoluto rilievo per quanti progettano correntemente interfacce grafiche. Mediante la risorsa in esame è possibile realizzare delle interfacce con view indipendenti, per i quali ad esempio è possibile associare funzionalità differenti, come abilitare la stampa ad uno solo dei due view. I file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD:\Soft\View.zip

Porte seriali
COMMSPY è un'applicazione mediante la quale è possibile monitorare le attività della porta seriale. Infatti questa consente di gestire ed evidenziare il traffico per/da questa tipologia di porta di comunicazione. La risorsa è fornita sia dell'applicazione demo che del completo insieme di file sorgente.
Nel CD:\Soft\Comm.zip

Win32 Send
Le funzionalità di comunicazione evidenziate in ambiente windows sono sicuramente tra quelle di maggiore interesse durante le fasi di progettazione. Infatti, inserendo tali funzionalità è possibile permettere all'applicazione di comunicare con l'esterno. I file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD:\Soft\Win32.zip

Utilizzo di ATL
L'utilizzazione delle ATL all'interno di codice sorgente MFC è ormai una pratica comune. Infatti le estensioni, che tale insieme di librerie offre, può essere di valido ausilio per quanti sviluppano con tale tipologia di linguaggio. La risorsa in esame è un esempio di tale tipo ed i file sorgente sono a corredo.
Nel CD:\Soft\Atl.zip

Determinare la dimensione del cluster
L'applicazione in esame, interamente realizzata in C++ mediante MFC, consente la determinazione della dimensione dei cluster caratteristici dei dischi rigidi. I file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD:\Soft\Cluster.zip

Importare librerie
La possibilità di importare librerie all'interno di applicazioni e di fondamentale importanza, al fine di visionare le funzionalità caratteristiche della risorsa stessa. La libreria in esame è un esempio, interamente realizzato in MFC, che consente di importare tale tipologia di risorsa. I file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD:\Soft\LibDump.zip

Riprodurre Midi
La riproduzione dei file MIDI così come il loro inserimento all'interno delle applicazioni è un'attività mediante la quale è possibile estendere notevolmente le potenzialità dell'applicazione stessa. La risorsa in esame consente di realizzare un efficiente riproduttore oltre ad offrire alcune funzionalità fondamentali che possono essere efficientemente inserite all'interno delle applicazioni. I file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD:\Soft\Midi.zip

Riproduttore di WAV
L'utilizzazione di file audio con estensione .wav si è notevolmente diffusa, ciò in quanto mediante questi è possibile associare ad alcuni eventi dei suoni caratteristici. L'utilizzazione chiaramente non può solo limitarsi a questi semplici esempi, ma è di fatto possibile utilizzare le funzionalità caratteristiche anche all'interno di alcune applicazioni. I file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD:\Soft\Mixer.zip

Lo shutdown delle macchine
La gestione delle macchine sia esse residenti su una rete locale che su una rete a più vaste dimensioni è una delle funzionalità di maggiore interesse per quanti gestiscono un insieme di utenti. La risorsa in esame è una libreria MFC mediante la quale è possibile monitorare l'intero parco macchine afferenti ad una data rete e comandarne, volendo, lo shutdown o il reboot. I file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD:\Soft\Shut.zip

Estensioni audio
L'inserimento di estensioni audio all'interno delle applicazioni è una delle attività predominante. La risorsa in esame consente di inserire delle funzionalità per la gestione e la regolazione dell'audio direttamente all'interno delle applicazioni. I file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD:\Soft\volume.zip

Scrivere file AVI
La realizzazione e l'importazione di file AVI all'interno delle applicazioni è un'attività principale nelle fasi di progettazione. La risorsa in esame consente tale tipologia di operazioni, ed i file sorgente sono a corredo, consentendo così sia l'immediata utilizzazione che l'analisi, al fine di apprendere le tecniche di implementazione.
Nel CD:\Soft\writeavi.zip