Le strategie di Microsoft
Parla il dott. Paolo Guadagno


Red: Ci può fare il punto della situazione sullo stato dell'Home Computing in Italia?

Dott. Guadagno:"La situazione purtroppo non è molto positiva. Per quanto . riguarda l'Italia, ci sono una serie di barriere all'ingresso che sono ancora molto forti, per cui la diffusione è ancora estremamente limitata se la confrontiamo con quella di altri paesi europei. Noi abbiamo adesso, complessivamente, considerando anche i computer negli uffici, un PC ogni dieci abitanti. In Svezia il rapporto è di un PC ogni tre abitanti, in Olanda abbiamo un rapporto simile a quello della Svezia."

Red: "una differenza notevole?

Dott. Guadagno:"Si una differenza notevole, ma non solo. In questi due paesi è stata recentemente approvata una normativa che fa si che le aziende possano acquistare i PC per i dipendenti, che a loro volta possono installarli a casa, il dipendente paga solo il costo del PC e non paga l'IVA.

Red: Una bella agevolazione?

Dott. Guadagno:"Un'agevolazione che hanno dato, appunto, ai dipendenti di qualunque. azienda svedese, e anche in Olanda hanno approvato una normativa simile. Quindi nonostante abbiano dei numeri molto alti di PC, insistono nel promuovere l'alfabetizzazione informatica, cosa che in Italia non ne parla assolutamente nessuno. Un pò per questo un po per motivi storici, in Italia la salute dell'Home Computing non è ottima le cose, le cose migliorano sicuramente, ma ad un ritmo inferiore a quello di altri paesi europei, quindi il nostro gap aumenta"

Red:Siamo alla vigilia del rilascio ufficiale di Windows 98, quali sono gli aspetti fondamentali su cui Microsoft punta per il lancio del nuovo sistema operativo?

Dott. Guadagno:"Innanzitutto il nuovo sistema sarà disponibile ormai a brevissimo. Negli stati uniti, l'annuncio della disponibilità nei negozi è per il 25 Giugno. In Italia sarà disponibile qualche giorno dopo, con un piccolo ritardo dovuto alla Italianizzazione della versione. Sicuramente immediatamente dopo il rilascio faremo una conferenza stampa annunciando la disponibilità del prodotto e tutta la campagna che abbiamo intenzione di svolgere. Luglio è un mese un po di transizione, ci aspettiamo poi in Settembre l'effettivo lancio del prodotto"

Red:Per quale motivo gli utenti di Windows 95 dovrebbero passare a Windows 98?

Dott. Guadagno:"Beh, perchè il prodotto è migliore:-)" Ci sono una serie di cose in più che non sono presenti in Windows 95 e che quindi porteranno gli utenti a passare in modo naturale a Windows 9. Soprattutto sono state aggiunte una serie di funzionalità soprattutto per quanto riguarda il supporto dell'HW. L'Hardware si è evoluto da quando è uscito Windows 95, quasi tre anni fa, ad oggi. Windows 98 avrà una serie di strumenti per gestire il plug&play in maniera molto più efficiente di quanto non faccia Windows 95 adesso. Supporterà tutte le periferiche, in particolare l'USB, che è l'Universal serial bus che è uno standard che si sta imponendo adesso, ci sarà il supporto nativo all'MMX e al DVD etc. Ci sarà un supporto nativo alle DirectX 5.0 e questo sarà un grosso vantaggio per applicazioni di tipo grafico e per i giochi. Il sistema sarà molto più facile da utilizzare e da installare, in particolare ha un sistema di update automatico, per cui quando un utente installa Windows 98 sul proprio PC. Può collegandosi ad un sito internet o al server della rete aziendale, a seconda di come è installato il PC, verificare lo stato di aggiornamento della sua versione di Windows 98 e vedere se ci sono nuovi driver arrivati, nuove patch etc, sarà poi il sistema ad autoaggiornarsi automaticamente. Questa è una funzionalità che era molto richiesta in Windows 98 e a cui avevamo sopperito con il rilascio di versioni di aggiustamento, le così dette service release che servono a distribuire le patch etc. etc. Invece in questo modo l'utente può farsi un suo aggiornamento automatico appunto collegandosi ad un server internet o della rete aziendale.


Seconda Parte