PropertySheet e testo 3D
Le propertySheet sono tra i più importanti elementi dell'interfaccia grafica di applicativi in ambiente Windows 95. Oltre alle funzionalità e peculiarità standard è possibile però riportare una serie di estensioni, con una opportuna derivazione della classe standard. La risorsa in esame si compone di una serie di classi, mediante le quali è possibile inserire all'interno di un tale elemento dell'interfaccia grafica testo con effetto tridimensionale.
Nel CD:\Soft\3dtext.zip
Estendere la status bar
Le classi fondamentali di cui si compone MFC offrono la possibilità di realizzare elementi di interfaccia utente standard. StatusTricks consente di estendere la tradizionale classe status bar, che permette di inserire al suo interno una serie di funzionalità consentendo a tale elemento di poter riportare un maggior numero di informazioni sulle attività dell'applicativo stesso.
Nel CD:\Soft\status.zip
Splitter dimensionabili
Gli splitter vengono utilizzati, all'interno degli applicativi per elevare il potere di virtualizzazione delle sezioni di visualizzazione. Mediante la risorsa in esame è possibile estendere ulteriormente tale peculiarità, offrendo la possibilità di dimensionare gli splitter e di ridefinire l'hot spot del mouse e le sue funzionalità. I file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD:\Soft\minsplit.zip
Tracciare linee e curve
Molte delle funzionalità dell'interfaccia grafica utilizzano un set di risorse di sistema note come GDI. Infatti l'operazione di tracciamento di linee e curve all'interno di un'area client necessita dell'utilizzazione di un tal tipologia di risorsa. La libreria in esame consente di utilizzare in modo efficiente queste risorse di sistema, e di tracciare una gran quantità di figure geometriche.
Nel CD:\Soft\dashed.zip
Bitmap trasparenti
L'utilizzazione di risorse bitamp all'interno di applicativi è di fondamentale importanza per la fase di costruzione e progettazione di una interfaccia utente. La risorsa in esame è composta da una serie di classi di diretta derivazione dell CBitamp, classe che compone il core di MFC. I file con estensione .h e .cpp sono a corredo.
Nel CD:\Soft\CBitmap.zip
Realizzare bottoni stile Excel
L'interfaccia grafica di Excel è sicuramente una delle più curate e funzionali fra tutte quelle che attualmente caratterizzano il mercato software. La risorsa in esame consente di realizzare bottoni che abilitano tendine, le quali riportano altri tasti funzione. L'utilità di inserire bottoni di tal genere all'interno di un applicativo è palese, ciò in quanto consente di raggruppare in un unico gruppo di elementi di interfaccia una o più funzionalità. I file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD:\Soft\bcolor.zip
Dialog interattive
Le dialog box hanno un ruolo fondamentale all'interno delle applicazioni per windows. Mediante queste infatti è possibile raggruppare una serie di funzionalità omogenee. La risorsa in esame consente di arricchire, con tips ed altro, tali elementi dell'interfaccia grafica. I file sorgente sono a corredo, rendendola di immediato utilizzo.
Nel CD:\Soft\tips.zip
Implementare risorse di rete
La realizzazione di applicativi mediante i quali è possibile utilizzare le risorse di rete è sicuramente una delle attività di maggiore interesse nella comunità dei programmatori. La risorsa in esame è un esempio di applicazioni quali ping, tracert e molto altro. I file sorgente, di progetto e le relative dll sono a corredo, consentendo quindi oltre che ad un rapido utilizzo anche una fattiva consultazione.
Nel CD:\Soft\nettools.zip