Stampiamo le tabelle

Avete necessità di stampare delle tabelle e fare in modo che la stampa si adatti automaticamente a stampanti con 80 colonne o con 136 colonne? Non avete il tempo di programmarvi la funzione che fa tutto ciò? Ora potete avere ciò che cercate. Aprint è un piccolo .PRG che realizza tutto questo. La tabella deve essere contenuta in un array ed il gioco è fatto. Se proprio non vi soddisfa il risultato, il file è facilmente adattabile. Non dimenticate soltanto i due file .CH che vanno inclusi; anzi, date una occhiatina a printer.ch che contiene vari codici d'escape per avere vari tipi di stampa da stampanti Epson compatibili.
Nel CD: \Soft\Aprint.zip

DBAPI una libreria piccola piccola
Piccola si ma (neanche 10 kb) non poco importante. Questa libreria è stat progettata per aiutarci nella creazione e gestione dei file di database temporanei. Si può creare un nuovo file che verrà poi automaticamente "rilasciato" quando il file è chiuso. Utile sarà questa libreria anche a chi ha sempre trovato non poche difficoltà nell'utilizzo dei file memo. Un file "manuale" ci aiuta a capire come utilizzare le singole funzioni; sono inoltre presenti tutta una serie di file in formato sorgente (linguaggio C) che torneranno utili a molti.
Nel CD: \Soft\Dbapi.zip

NanForum Library versione 3.05
Non poco tempo fa, quando questa rivista era al suo primo numero, presentammo la versione 3.0 per Clipper 5.x di Nanforum Library. Era una versione freeware e completata dai sorgenti. Oggi chi utilizza (e non sono pochi) questa libreria o sue parti nel proprio programma può aggiornarsi alla versione 3.05, senza nessuna difficoltà. In questa nuova versione sono riproposti i sorgenti (contenuti nel file nfsrc305.zip) e qualche novità: per la maggior parte sono novità riguardanti funzioni riscritte in Clipper puro e comunque rese compatibili con la modalità protetta. Si è fissato anche qualche piccolo bug. A voi riscoprirla!
Nel CD: \Soft\Nflib305.zip

OoClip: gli oggetti per Clipper 5.2x
Ecco la versione 1.5 di quella che è una delle più conosciute Object Oriented Extension per Clipper. Rispetto alla versione 1.0 sono presenti tutta una serie di aggiunte e di perfezionamenti delle varie classi presenti; ma la novità reale è che questa vera utilità passa da una forma di rilascio shareware a freeware e come tale diviene liberamente utilizzabile. Per familiarizzare con queste novità sono presenti tutta una serie di file in formato .PRG che implementano tutto quanto la libreria offre.
Nel CD: \Soft\Ooclip15.zip

Retting's Library in Public Domain
Anche se un poco datata questa libreria non può mancare a chi utilizza il Clipper per creare le proprie applicazioni. Non può mancare per due motivi: primo motivo perchè raccoglie una serie di funzioni e procedure non comuni alle altre librerie; secondo motivo perchè è stata rilasciata in Public Domain, cioè si può utilizzare liberamente senza alcun costo. Sono presenti nel pacchetto anche i file sorgenti in formato ASM, C e gli esempi .PRG che mostrano come effettuare le chiamate; un ricco bagaglio di oltre 180 file pronti per l'utilizzo.
Nel CD: \Soft\Trl4cl.zip