MoonBas
Il cpp standard offre la possibilità di realizzare grafica in ambiente testuale. Mediante la risorsa in esame è possibile riportare a video la superficie lunare e poter effettuare una esplorazione accurata. I file sorgente e di progetto sono a corredo.
Nel CD: \Soft\moonbas.zip

Btree
Le strutture note come btree sono notevolmente utilizzate non solo in tipici ambienti di ricerca, ma anche da quanti si occupano attivamente di ottimizzazione. Mediante la risorsa in esame è possibile realizzare una simile struttura.
Nel CD:\Soft\bfast11.zip

SetClass
La manipolazione degli insiemi è una delle attività maggiormente diffuse tra quanti si occupano attivamente di analisi matematica. La risorsa in esame è una classe Template Set che implementa, ed estende, le proprietà tipiche degli insiemi. Il codice sorgente è a corredo.
Nel CD:\Soft\set.zip

Roman Number
Sicuramente l'utilizzazione dei numeri romani sta diventando sempre più limitata, ma in alcuni applicativi ciò è ancora richiesto. La risorsa in esame si compone di una classe per la visualizzazione e la gestione di tal tipologia di numeri, chiaramente i file sorgente sono a corredo.
Nel CD:\Soft\roman.zip

Libmat
La realizzazione di classi cpp per la risoluzione dei più tipici problemi matematici è probabilmente una delle attività di maggior interesse per quanti utilizzano prevalentemente il linguaggio standard. La risorsa in esame è un insieme di classi per la gestione e la manipolazione di matrici ed equazioni. I file sorgente sono a corredo
Nel CD:\Soft\libmat.zip

Matrix
Il calcolo matriciale interessa sicuramente quanti si occupano di matematica complessa, sia essi studenti che professionisti. La risorsa in esame riporta un estensivo insieme di classi per effettuare tale tipologia di calcoli.
Nel CD:\Soft\cpmatr11.zip

Sorts
Le tecniche di ordinamento vengono di fatto utilizzate nelle più svariate applicazioni. La libreria in esame si compone di una serie di classi che riportano i più noti algoritmi di ordinamento. I file sorgente sono chiaramente a corredo.
Nel CD:\Soft\sorts10.zip

Cache
La flessibilità offerta dal C++ è una delle caratteristiche del linguaggio stesso. La risorsa in esame si compone essenzialmente di una classe mediante la quale è possibile implementare una cache per qualsivoglia oggetto. I file sorgente sono chiaramente a corredo.
Nel CD:\Soft\cachecl1.zip

TSR
La risorsa in esame si compone di una serie di file che consentono lo sviluppo di applicativi residenti in memoria. I file sorgente e relativi esempi sono a corredo.
Nel CD:\Soft\tsr.zip

String++
La risorsa in esame consente di effettuare una efficiente gestione delle stringhe. Infatti in essa sono riportate diverse classi che consentono ed agevolano tal tipologia di gestione. I file sorgente sono chiaramente compresi.
Nel CD:\Soft\strpp310.zip

Print
La gestione delle code di stampa, specie in ambiente Dos, è sicuramente una delle problematiche maggiori per quanti si occupano attivamente di sviluppo software. Mediante la risorsa in esame è possibile gestire i driver e le relative code delle maggiori stampanti attualmente in commercio.
Nel CD:\Soft\print15.zip

Typesc
La riusabilità del codice è una delle caratteristiche fondamentali del C++. La risorsa in esame si compone di una serie di componenti realizzati in modo particolare per una facile importazione e per un proficuo utilizzo. I file sorgente sono a corredo.
Nel CD:\Soft\typesc.zip

Huge
I calcoli di elevata complessità richiedono spesso ingenti quantità di memoria. Mediante tale risorsa è possibile gestirla ottimamente al fine di poter ottenere elevate prestazioni dei propri applicativi
Nel CD:\Soft\huge.zip