Classi per la comunicazione Client/Server

 

Windows 95/NT

 

Installa
Gli attuali applicativi sono solitamente realizzati secondo l'ormai tradizionale logica client/server, in cui due entità devono comunicare e scambiarsi i dati. Una delle problematiche sicuramente più interessanti è la sincronizzazione della comunicazione tra i processi e quindi la gestione di una ben nota sezione critica. Tale gestione è realizzata dalla classe CWizCriticalSection, mediante la quale possono monitorati semplicemente gli accessi, quindi l'allocazione e la deallocazione delle risorse.La libreria si compone di una serie di file sorgente tra i quali ThreadDispatcher, mediante la quale vengono gestiti i vari thread allocati.

Utilizzare MIME

 

Windows 95/NT

 

Installa
Lo sviluppo di applicativi di rete sta notevolmente condizionando il settore informatico e l'intera comunità dei programmatori. Mediante questa risorsa è possibile implementare una classe che ingloba e racchiude MIME, offrendo cosi la possibilità di usufruire delle sue peculiarità negli applicativi che dovranno utilizzare i servizi di rete. I file sorgente e di progetto sono disponibili sia per un rapido utilizzo che per una loro proficua visione.

Implementare strumenti di rete

 

Windows 95/NT

 

Installa
La rapida affermazione degli strumenti telematici ha notevolmente influenzato e motivato lo sviluppo di applicazioni e strumenti non solo per l'utilizzazione dei servizi di rete, ma anche e soprattutto per la gestione della stessa.Mediante nettools è possibile implementare queste ed altre risorse sicuramente indispensabili per gli utenti dei servizi o progettisti stessi.La risorsa, munita di file sorgente e di progetto, può essere rapidamente utilizzata o archiviata, in una biblioteca codici, per scopi futuri.

Realizzare una dialog di log

 

Windows 95/NT

 

Installa
La connessione a sistemi diversi, sia essi hardware o più semplicemente altri sistemi software è consentito da un'apposito sistema di log all'applicazione. Le attuali applicazioni in ambiente Windows prevedono l'abilitazione, all'atto della richiesta, di un'apposita dialog che richiede il path del file di log. Una risorsa quindi sicuramente utile per quanti stanno progettando un applicativo che necessita di un'autenticazione per l'utilizzo. I file sorgente e di progetto sono a corredo, consentendo cosi non solo un rapido utilizzo ma anche e soprattutto una esauriente fonte per l'apprendimento di tecniche di tal genere.

Realizzare un browser

 

Windows 95/NT

 

Installa
La navigazione tra i siti che compongono il WWW viene effettuato con i tradizionali browser ormai noti alla comunità degli utenti di Internet. La risorsa in esame è un browser WWW realizzato in C++ mediante MFC, corredato di tutte le funzionalità standard che caratterizzano i più comuni navigatori. La presenza dei file sorgente, fanno di tale risorsa unica nel suo genere in quanto è possibile apprendere tutte le tecniche di implementazione e di inclusione dei protocolli di comunicazione. Una libreria sicuramente da provare.

Comunicare in full duplex

 

Windows 95/NT

 

Installa
Le diverse tipologie di comunicazione possono essere sia half duplex che full duplex. Mediante tale risorsa è possibile realizzare una classe che implementa la comunicazione di tipo full. Essa in sostanza abilita quattro threads: receiving, sending, working, service threads e gestisce inoltre il traffico dei messaggi, tra le diverse entità, abilitando un'apposita coda per effettuare un tal tipo di gestione.La risorsa è fornita dei file sorgente e di progetto mediante i quali è possibile apprendere le tecniche di costruzione di una simile utilità.

Ritorna all'indice