Navigazione ad albero

 

Vari

 

 

Installa
La navigazione all'interno di ipertesti è da sempre una attività ardua, specie se la struttura ipertestuale non è stata realizzata secondo le migliori metodologie. Se cosi fosse, allora l'utente di tale struttura si troverebbe… in un bel guaio, specie se egli sta cercando delle una particolare informazione. L'applet oggetto di questa recensione fornisce un'utility tale da rendere la navigazione più confortevole, cioè nella sezione di visualizzazione dell'applet viene riportata una struttura ad albero, personalizzabile ovviamente, con dei link inseriti mediante la quale potrete sempre sapere in quale settore vi troviate. La risorsa viene fornita di file sorgente e di testing per un pronto uso o per una costruttiva consultazione. Buona visione.

Forza...Banner!!

 

Vari

 

 

Installa
Un banner java può essere un giusto completamento alla vostra pagina html. Mediante il banner in questione è possibile introdurre all'interno della vostra pagina una barra molto simile alla classica toolbar che caratterizza le tipiche applicazioni in ambiente Windows. Infatti nel settore dedicato alla visualizzazione dell'applet verrà riportata una barra mediante la quale si può navigare nella stessa struttura ipertestuale, implementare il tasto back, riportare la funzione di stampa e molto altro ancora. Come spesso accade, la risorsa è munita dei file sorgente sia essi .class che .java, per un rapido utilizzo o per una proficua consultazione dalla quale potrete apprendere le tecniche di implementazione di una simile risorsa.

Menu per il Web

 

Vari

 

 

Installa
L'aspetto delle pagine web evolve giornalmente, infatti sembra quasi sia stata istituita una competizione tra tutti i progettisti di web page. La risorsa in esame è un applet mediante il quale è possibile inserire al suo interno un comodo menu, egregiamente realizzato, mediante il quale è possibile navigare sia all'interno della vostra struttura ipertestuale che verso altri siti della grande Rete. I file sorgente, sia essi .class che .java sono a corredo. Potrete prontamente utilizzare o conservare questo utile codice.

Ritorna all'indice