Interfacce e Utilità

Utilizziamo i common control

 

Windows 95/NT

 

 

Installa
Apibrow é un valido esempio d'uso delle common control. Completamente sviluppato in C++ mediante MFC, mostra l'uso e l'estensione delle classi ClistCtrl e ClistView, nonché la definizione di alcune funzionalità aggiuntive del mouse, fra le quali il famoso riquadro per la sezione di oggetti a video. L'interfaccia é una classica e standard MDI nella quale vengono riportate le funzionalità sopra descritte. Decomprimete il file e...... provate!!!

Una libreria per...... file ascii

 

Windows 95/NT

 

 

Installa
CExpr é una libreria C++, realizzata mediante MFC mediante la quale é possibile leggere e scrivere files ascii conteneti scritte, parole, oggetti nuemrici. La CExpr é corredata di files sorgente e di progetto mediante la quale é possibile realizzare la libreria e di un progetto per realizzare un applicativo demo che utilizza tale libreria. Come al solito il codice qui riportato può essere un valido ausilio per i vostri progetti software oltre che un utile "tutor".

Il Drag con MFC

 

Windows 95/NT

 

Installa
Avete mai avuto l'esigenza di introdurre in una applicazione la funzionalità drag? Cioé il simpatico ed utile effetto di trascinare le icone all'interno dell'ambiente applicazione e di rilasciarle dove credete sia più utile averle?. Bene, forse potrebbe essere interessante, oltre che arricchire coreograficamente il vostro prodotto, provatelo. L'esempio, MfcDrag, é corredato dai file sorgenti, mediante i quali potre comprendere come una simile utilità possa essere implementata, oltre alla possibilità di un utilizzo immediato all'interno dei vostri progetti.

Cambiamo gli attributi

 

Windows 95/NT

 

Installa
Volete cambiare gli attributi ai vostri controlli? Avete la necessità di rendere le vostre dialog personalizzate ed accattivanti? Allora questa piccola applicazione fa al vostro caso, infatti essa da la possibilità di gestire colori, tipi ed aspetti dei font da utilizzare nei controlli, inserire contorni e molto altro ancora, l'effetto é garantito. I file sorgente sono chiaramente a corredo, infatti la classe CLabel può essere esaminata ed importata immediatamente nei vostri progetti.

Come virtualizziamo lo schermo

 

Windows 95/NT

 

 

Installa
Ssedit é un utile applicazione mediante la quale é possibile osservare le potenzialità offerte dalla suddivisione, o come tecnicamente si definisce, virtualizzazione dello schermo. Cioé si tratta dell'utilizzo degli splitter mediante i quali é possibile suddividere l'area client e rendere indipendenti le funzionalità. L'applicazione é corredata dai file sorgente ed é stata realizzata utilizzando le virtual windows library di C++. Per un corretto utilizzo é consigliato visual C++ 5.0. Provate....

Forza con il drag and drop!!

 

Windows 95/NT

 

 

Installa
La funzionalità drag and drop é sempre utile ed accattivante da avere nelle vostre applicazioni. L'applicativo in questione é un valido esempio di tale funzionalità, in cui vengono riportati una serie di rettangoli e divisioni orizzontali e verticali dell'area. Mediante l'uso del mouse é possibile spostare i rettangoli in ogni punto della finestra di visualizzazione e spostare le barre di divisione. I file sorgente per tale funzionalità sono a corredo. Provatelo e........ studiate!

Sempre più splitter!!

 

Windows 95/NT

 

 

Installa
La possibilità di sfruttare meglio l'area utile dello schermo o della finestra di una applicazione é sempre più importante. Chiaramente questa tecnica di virtualizzazione ha come precondizione la possibilità di rendere indipendenti le funzionalità di ogni singola parte della superficie utile. Gli splitter vengono allora solitamente utilizzati per ottenere un tal effetto, e l'applicativo in oggetto é proprio uno splitter con tanto di file sorgenti per visual c++ 5.0. L'uso di tali risorse può sicuramente essere utile per le vostre applicazioni.

Ritorna all'indice