Vari: Utilità e miscellanea

Editor esadecimale

 

DOS

 

 

Installa
Fanno sempre comodo questi editor che vi consentono di modificare anche i file binari a vostro piacimento. Hexit è particolare in quanto consente di fare cose che altri non lasciano fare, tipo aggiungere un byte nel bel mezzo di un file, spostando tutti gli altri "in avanti" di un byte e molto altro ancora. Sicuramente uno strumento che può tornare utile.

Ambiente integrato per NASM

 

Windows 95/NT

 

 

Installa
Il Netwide Assembler è il progetto dell'assemblatore freeware, già largamente usato in quanto decisamente il miglior assemblatore in circolazione. Adesso è uscito un IDE (ambiente integrato di sviluppo) pensato appositamente per interfacciarsi con esso: NASMIDE. Nessun NASMista può perderlo!

Conversioni facili

 

Windows 95/NT

 

 

Installa
IoProgrammo per Natale ha pensato a tutti i programmatori ed ha realizzato un utile raccolta di applicativi per la conversione dei formati di testo e non solo.. , alcuni dei quali con codice sorgente C++. Tra i tanti file Zip distribuiti si potranno trovare routine per la conversione tra formati quali: binario, ascii, html, stx , postscript e molti altri. Ovviamente non sono previste tutte le possibili combinazioni, esaminateli e capirete quali sono presenti.

Formati grafici

 

Windows 95/NT

 

 

Installa
Una valanga di convertitori grafici, alcuni dei quali corredati da sorgenti (C++, Pascal o Assembly). I formati grafici che si troveranno sono i più diffusi ovvero: bmp, pcx jpeg, gif e molti altri. Nei singoli file zip contenti le specifiche conversioni si troverà la documentazione sufficiente a farci orientare sull'uso degli stessi. Data la gran quantità di software compreso nel pacchetto non tutto è stato testato. Buon lavoro e buon divertimento!

Da sound a sound

 

Windows 95/NT

 

 

Installa
Oggigiorno i modi per memorizzare sequenze sonore sono molti, ognuno con caratteristiche diverse. Sorge quindi spesso la necessità di realizzare una conversione. Nel pacchetto che vi presentiamo c'è dell'utile software che affronta proprio questo problema. I formati sonori riconosciuti sono i più diffusi. Testate le varie librerie, noterete che sono strumenti molto utili e molto flessibili.

Ritorna all'indice