arclub.gif - 504,0 K


NUOVE ACQUISIZIONI PREISTORICHE NEL TERRITORIO DI MILENA.

Maria Letizia Blanco - Catania.


Milena, comune della provincia di Caltanissetta ormai da trent'anni occupa un posto di rilievo nell'ambito della letteratura archeologica siciliana.
Il territorio milocchese, infatti, indagato negli ultimi decenni per iniziativa della Cattedra di Archeologia ed Antichità Egee di Catania, ha offerto una pluralità di siti preistorici che si collocano cronologicamente tra il periodo neolitico e la piena età del Bronzo.
La recente localizzazione di due nuove stazioni attribuibili al Bronzo Medio in località Monte Conca e Cimicia ci offre l'occasione per fare il punto sulla distribuzione della facies di Thapsos nel territorio di Milena, inscrivendone i dati nel più ampio contesto fornito dall'evidenza archeologica dell'area nisseno-agrigentina.


ritind.gif - 1662,0 K


copyrig.gif - .084 K Realizzazione a cura della MDM s.r.l. Tutti i diritti riservati.