Depuis une vingtaine d'années, les Revues Panda paraissent à un rythme trimestriel. Voici toutes celles qui sont actuellement disponibles (dans l'ordre de parution):
Deux pour une
Prix spécial jusqu'à la fin de l'année: 2 Revues Panda ne coātent que 3.- (et non Fr. 6.-). Occasion à ne pas rater!
L'azione speciale 2x1 è valida anche per le riviste in lingua italiana! Fino al 31 dicembre 1996 potrete acquistare 2 Riviste Panda a soli Fr. 3.-
(al posto di 6.-). Approfittate senza indugio di quest'offerta scegliendo tra le seguenti interessanti proposte:
Servizio docenti della Svizzera italiana: nuovo responsabile
Dallo scorso 1° agosto sono stato assunto dal WWF Svizzera in qualità di responsabile del settore Educazione ambientale per la Svizzera italiana. Tra i miei compiti principali vi è la gestione del servizio docenti e la realizzazione a livel
lo regionale delle campagne nazionali di educazione ambientale. In queste mansioni sostituisco Caroline Camponovo che avrete senz'altro avuto modo di conoscere e apprezzare durante le campagne 'trifoglio e ozono' e 'spaccacemento'.
Chi è il nuovo responsabile? Non è cosa facile presentarsi in poche righe, inoltre personalmente prediligo il contatto personale. Spero quindi di avere presto l'occasione di conoscervi lavorando assieme.'
La mia formazione accademica comprende diversi settori. Ho infatti studiato dapprima chimica al Politecnico federale di Zurigo e in seguito Scienze naturali all'Università statale di Milano. Dopo un'esperienza lavorativa in seno alla grande industria
e una breve, ma proficua, parentesi come insegnante di scienze presso la Scuola media di Balerna, sono stato attivo come consulente ambientale. I miei interessi piœ spiccati sono rivolti all'ornitologia e al comportamento animale.
Quale futuro per il servizio docenti e l'educazione ambientale nelle scuole? E' certamente prematuro da parte mia formulare delle ipotesi, ma fin d'ora reputo molto importante potevi offrire la consulenza necessaria al vostro importante lavoro e, nel limi
te del possibile, proporvi materiale idoneo e sempre aggiornato. Per migliorare quest'ultima offerta intendo preparare una serie di dossier pedagogici monotematici (per esempio: Le Alpi, Il Suolo, ecc.). Spero inoltre di migliorare la già buona colla
borazione con il WWF Italia.
Per ogni informazione e consulenza non esitate a chiamare oggi stesso il numero 820 60 03.
Francesco Maggi, responsabile settore Educazione ambientale e Servizio docenti.
|