La presente ripartizione della materia è desunta dalla sezione bibliografica della Byzantinische Zeitschrift. Le segnalazioni bibliografiche sono accessibili tramite link.
1Aa: Letteratura profana. Lingua dotta. Esposizioni generali.
1Ab1: Letteratura profana. Lingua dotta. Generi letterari. Filosofia.
1Ab2: Letteratura profana. Lingua dotta. Generi letterari. Retorica.
1Ab3: Letteratura profana. Lingua dotta. Generi letterari. Epistolografia.
1Ab4: Letteratura profana. Lingua dotta. Generi letterari. Storiografia.
1Ab5: Letteratura profana. Lingua dotta. Generi letterari. Filologia.
1Ab6: Letteratura profana. Lingua dotta. Generi letterari. Poesia.
1Ac: Letteratura profana. Lingua dotta. Sopravvivenza di autori antichi.
1Ad: Letteratura profana. Lingua dotta. Autori bizantini (edizioni, traduzioni, letteratura secondaria).
1Ba: Letteratura profana. Lingua popolare. Esposizioni generali e generi letterari.
1Bb: Letteratura profana. Lingua popolare. Singole opere.
1C: Letteratura profana. Sopravvivenza di temi bizantini e moderna elaborazione letteraria.
2Aa: Paleografia e codicologia. Esposizioni generali.
2Ac: Paleografia e codicologia. Copisti, editori, collezionisti.
2Ad: Paleografia e codicologia. Cultura libraria materiale.
2Ba: Diplomatica. Esposizioni generali.
2Bb1: Diplomatica. Miscellanee.
2Bb2: Diplomatica. Regesti.
2Bb3: Diplomatica. Edizioni di documenti e singoli documenti.
2Bc: Diplomatica. Ricerche particolari.
2Ca: Papirologia. Esposizioni generali.
2Cb: Papirologia. Miscellanee.
3Aa: Lingua. Esposizioni generali.
3Ab: Lingua. Lessico, lessici, grammatiche
3Ac: Lingua. Morfologia, sintassi.
3Ad: Lingua. Onomastica.
3Ae: Lingua. Dialetti.
3B: Metrica.
3Ca: Musica. Esposizioni generali.
3Cb: Musica. Raccolte e edizioni di manoscritti musicali.
3Cc: Musica. Ricerche particolari.
4Aa: Chiesa e teologia. Storia ecclesiastica. Esposizioni generali.
4Ab: Chiesa e teologia. Storia ecclesiastica. Organizzazione ecclesiastica, missioni, geografia ecclesiastica.
4Ac1: Chiesa e teologia. Storia ecclesiastica. Sviluppo interno della chiesa statale. Generale.
4Ac2: Chiesa e teologia. Storia ecclesiastica. Sviluppo interno della chiesa statale. Il clero (prosopografia).
4Ac3: Chiesa e teologia. Storia ecclesiastica. Sviluppo interno della chiesa statale. Paganesimo, sette ed eresie.
4Ac4: Chiesa e teologia. Storia ecclesiastica. Sviluppo interno della chiesa statale. Sinodi.
4Ad1: Chiesa e teologia. Storia ecclesiastica. La Chiesa bizantina e le altre Chiese cristiane. Chiese orientali.
4Ad2: Chiesa e teologia. Storia ecclesiastica. La Chiesa bizantina e le altre Chiese cristiane. Altre Chiese.
4Ad3: Chiesa e teologia. Storia ecclesiastica. La Chiesa bizantina e le altre Chiese cristiane. Papato e Chiesa di Roma.
4Ae: Chiesa e teologia. Storia ecclesiastica. Cristianesimo e altre religioni.
4Ba: Chiesa e teologia. Monachesimo. Esposizioni generali.
4Bb: Chiesa e teologia. Monachesimo. Sviluppo storico e monasteri.
4Bc: Chiesa e teologia. Monachesimo. Personalità monastiche.
4Bd: Chiesa e teologia. Monachesimo. Correnti spirituali e forme particolari di monachesimo.
4Be: Chiesa e teologia. Monachesimo. Influenze del monachesimo bizantino.
4Ca: Chiesa e teologia. Letteratura teologica. Esposizioni generali.
4Cb: Chiesa e teologia. Letteratura teologica. Esposizioni particolari su dogmatica, esegetica, omiletica, polemica.
4Da: Chiesa e teologia. Agiografia. Esposizioni generali.
4Db: Chiesa e teologia. Agiografia. Edizioni di testi e letteratura secondaria.
4Ea1: Chiesa e teologia. Liturgia. Letteratura generale.
4Ea2: Chiesa e teologia. Liturgia. Edizioni di testi.
4Eb: Chiesa e teologia. Innografia.
4Fa: Chiesa e teologia. Apocrifi e gnostica. Esposizioni generali.
4Fb: Chiesa e teologia. Apocrifi e gnostica. Edizioni di testi e letteratura secondaria.
5Aa: Storia. Cronologia.
5Ab: Storia. Esposizioni generali.
5Ac: Fonti non greche sulla storia bizantina inclusa la le letteratura secondaria.
5Ba: Storia. Storia politica. IV-VI secolo.
5Bb: Storia. Storia politica. VII-XII secolo.
5Bc: Storia. Storia politica. XIII-XV secolo.
5Ca: Storia. Storia culturale e spirituale. Generale.
5Cb: Storia. Storia culturale e spirituale. Amministrazione e stato, imperatore e impero.
5Cc: Storia. Storia culturale e spirituale. Economia e commercio, città.
5Cd1: Storia. Storia culturale e spirituale. Società. Generale.
5Cd2: Storia. Storia culturale e spirituale. Società. Prosopografia.
5Ce: Storia. Storia culturale e spirituale. Educazione e insegnamento.
5Cf: Storia. Storia culturale e spirituale. Cultura quotidiana e materiale.
5Cg: Storia. Storia culturale e spirituale. Folklore, superstizione, magia.
6Aa: Geografia e topografia. Esposizioni generali.
6Ab: Geografia e topografia. Fonti, lavori cartografici, miscellanee.
6Ac: Geografia e topografia. Pellegrinaggi e viaggi.
6Adaa: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Costantinopoli e dintorni.
6Adbb1: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Penisola balcanica. Turchia europea (Tracia).
6Adbb2: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Penisola balcanica. Bulgaria.
6Adbb3: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Penisola balcanica. Romania.
6Adbb4: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Penisola balcanica. Serbia.
6Adbb5: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Penisola balcanica. Croazia (specialmente Dalmazia, Istria).
6Adbb6: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Penisola balcanica. Bosnia, Erzegovina, Montenegro.
6Adbb7: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Penisola balcanica. Macedonia.
6Adbb8: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Penisola balcanica. Albania.
6Adbb9: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Penisola balcanica. Grecia (terraferma e isole vicine).
6Adcc1: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Egeo.
6Adcc2: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Creta.
6Adcc3: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Cipro.
6Addd1: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Turchia asiatica. Asia.
6Addd2: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Turchia asiatica. Bitinia-Ponto.
6Addd3: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Turchia asiatica. Galazia.
6Addd4: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Turchia asiatica. Cappadocia.
6Addd5: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Turchia asiatica. Cilicia.
6Addd6: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Turchia asiatica. Licia/Panfilia.
6Addd7: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Turchia asiatica. Armenia.
6Addd8: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Turchia asiatica. Georgia.
6Addd9: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Turchia asiatica. Mesopotamia.
6Adee1: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Mar Nero.
6Adee2: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Georgia.
6Adee3: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Armenia.
6Adee4: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Russia.
6Adff1: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Vicino Oriente., Africa. Siria.
6Adff2: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Vicino Oriente., Africa. Giordania.
6Adff3: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Vicino Oriente., Africa. Israele.
6Adff4: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Vicino Oriente., Africa. Libano.
6Adff5: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Vicino Oriente., Africa. Egitto.
6Adff6: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Vicino Oriente., Africa. Etiopia.
6Adgg: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Italia.
6Adhh1: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Mediterraneo occidentale. Isole.
6Adhh2: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Mediterraneo occidentale. Spagna.
6Adhh3: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Mediterraneo occidentale. Portogallo.
6Adhh4: Geografia e topografia. Regioni e luoghi. Mediterraneo occidentale. Nordafrica.
6Ba: Etnografia. Fonti ed esposizioni generali.
6Bb1: Etnografia. Singoli popoli. Albanesi.
6Bb10: Etnografia. Singoli popoli. Zingari.
6Bb11: Etnografia. Singoli popoli. Altri.
6Bb2: Etnografia. Singoli popoli. Armeni.
6Bb3: Etnografia. Singoli popoli. Georgiani e popolazioni caucasiche.
6Bb4: Etnografia. Singoli popoli. Popolazioni germaniche.
6Bb5: Etnografia. Singoli popoli. Ebrei.
6Bb6: Etnografia. Singoli popoli. Latini.
6Bb7: Etnografia. Singoli popoli. Slavi.
6Bb8: Etnografia. Singoli popoli. Siriani, Arabi.
6Bb9: Etnografia. Singoli popoli. Turchi.
7A: Archeologia e storia dell'arte. Esposizioni generali.
7Baa: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Costantinopoli e dintorni.
7Bbb1: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Penisola balcanica. Turchia europea (Tracia).
7Bbb2: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Penisola balcanica. Bulgaria.
7Bbb3: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Penisola balcanica. Romania.
7Bbb4: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Penisola balcanica. Serbia.
7Bbb5: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Penisola balcanica. Croazia (specialmente Dalmazia, Istria).
7Bbb6: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Penisola balcanica. Bosnia, Erzegovina, Montenegro.
7Bbb7: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Penisola balcanica. Macedonia.
7Bbb8: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Penisola balcanica. Albania.
7Bbb9: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Penisola balcanica. Grecia (terraferma e isole vicine).
7Bcc1: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Egeo.
7Bcc2: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Creta.
7Bcc3: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Cipro.
7Bdd1: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Turchia asiatica. Asia.
7Bdd2: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Turchia asiatica. Bitinia-Ponto.
7Bdd3: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Turchia asiatica. Galazia.
7Bdd4: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Turchia asiatica. Cappadocia.
7Bdd5: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Turchia asiatica. Cilicia.
7Bdd6: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Turchia asiatica. Licia/Panfilia.
7Bdd7: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Turchia asiatica. Armenia.
7Bdd8: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Turchia asiatica. Georgia.
7Bdd9: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Turchia asiatica. Mesopotamia.
7Bee1: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Mar Nero.
7Bee2: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Georgia.
7Bee3: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Armenia.
7Bee4: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Russia.
7Bff1: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Vicino Oriente., Africa. Siria.
7Bff2: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Vicino Oriente., Africa. Giordania.
7Bff3: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Vicino Oriente., Africa. Israele.
7Bff4: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Vicino Oriente., Africa. Libano.
7Bff5: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Vicino Oriente., Africa. Egitto.
7Bff6: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Vicino Oriente., Africa. Etiopia.
7Bgg: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Italia.
7Bhh1: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Mediterraneo occidentale. Isole.
7Bhh2: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Mediterraneo occidentale. Spagna.
7Bhh3: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Mediterraneo occidentale. Portogallo.
7Bhh4: Archeologia e storia dell'arte. Singole località. Mediterraneo occidentale. Nordafrica.
7Ca: Archeologia e storia dell'arte. Iconografia e simbolica. Esposizioni generali.
7Cb: Archeologia e storia dell'arte. Iconografia e simbolica. Cristo, Maria, santi.
7Cc: Archeologia e storia dell'arte. Iconografia e simbolica. Vari.
7Da: Archeologia e storia dell'arte. Architettura. Esposizioni generali.
7Db: Archeologia e storia dell'arte. Architettura. Architettura ecclesiastica.
7Dc: Archeologia e storia dell'arte. Architettura. Architettura profana.
7Ea: Archeologia e storia dell'arte. Plastica. Esposizioni generali.
7Eb: Archeologia e storia dell'arte. Plastica. Ritratti, rilievi, specialmente sarcofagi.
7Ec: Archeologia e storia dell'arte. Plastica. Strutture (basi, capitelli, colonne, armadi, amboni, altari)
7Fa: Archeologia e storia dell'arte. Mosaici e pittura. Esposizioni generali.
7Fb: Archeologia e storia dell'arte. Mosaici e pittura. Mosaico.
7Fc: Archeologia e storia dell'arte. Mosaici e pittura. Pittura parietale.
7Fd: Archeologia e storia dell'arte. Mosaici e pittura. Icone.
7Fe: Archeologia e storia dell'arte. Mosaici e pittura. Miniature.
7Ga: Archeologia e storia dell'arte. Arti minori. Esposizioni generali.
7Gb: Archeologia e storia dell'arte. Arti minori. Oro, argento.
7Gc: Archeologia e storia dell'arte. Arti minori. Altri metalli.
7Gd: Archeologia e storia dell'arte. Arti minori. Smalto.
7Ge: Archeologia e storia dell'arte. Arti minori. Avorio.
7Gf: Archeologia e storia dell'arte. Arti minori. Pietre preziose.
7Gg: Archeologia e storia dell'arte. Arti minori. Legno.
7Gh: Archeologia e storia dell'arte. Arti minori. Vetro.
7Gi: Archeologia e storia dell'arte. Arti minori. Pietra e argilla.
7Gj: Archeologia e storia dell'arte. Arti minori. Tessuti.
7Gk: Archeologia e storia dell'arte. Arti minori. Altri materiali.
7H: Archeologia e storia dell'arte. Influenze dell'arte bizantina.
7I: Archeologia e storia dell'arte. Cataloghi (esposizioni, raccolte, gallerie, antiquariato).
7K: Archeologia e storia dell'arte. Bibliografia specializzata.
8Aa: Numismatica. Esposizioni generali (comprese iconografia e tecnica)
8Ab: Numismatica. Cataloghi.
8Ac: Numismatica. Rinvenimenti di monete.
8Ad: Numismatica. Contributi alle singole monete.
8Ba: Sigillografia. Esposizioni generali.
8Bb: Sigillografia. Cataloghi e contributi ai singoli ritrovamenti.
8Bc: Sigillografia. Singoli sigilli.
9A: Epigrafia. Esposizioni generali.
9Baa: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Costantinopoli e dintorni.
9Bbb1: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Penisola balcanica. Turchia europea (Tracia).
9Bbb2: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Penisola balcanica. Bulgaria.
9Bbb3: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Penisola balcanica. Romania.
9Bbb4: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Penisola balcanica. Serbia.
9Bbb5: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Penisola balcanica. Croazia (specialmente Dalmazia, Istria).
9Bbb6: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Penisola balcanica. Bosnia, Erzegovina, Montenegro.
9Bbb7: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Penisola balcanica. Macedonia.
9Bbb8: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Penisola balcanica. Albania.
9Bbb9: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Penisola balcanica. Grecia (terraferma e isole vicine).
9Bcc1: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Egeo.
9Bcc2: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Creta.
9Bcc3: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Cipro.
9Bdd1: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Turchia asiatica. Asia.
9Bdd2: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Turchia asiatica. Bitinia-Ponto.
9Bdd3: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Turchia asiatica. Galazia.
9Bdd4: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Turchia asiatica. Cappadocia.
9Bdd5: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Turchia asiatica. Cilicia.
9Bdd6: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Turchia asiatica. Licia/Panfilia.
9Bdd7: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Turchia asiatica. Armenia.
9Bdd8: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Turchia asiatica. Georgia.
9Bdd9: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Turchia asiatica. Mesopotamia.
9Bee1: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Mar Nero.
9Bee2: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Georgia.
9Bee3: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Armenia.
9Bee4: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Russia.
9Bff1: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Vicino Oriente., Africa. Siria.
9Bff2: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Vicino Oriente., Africa. Giordania.
9Bff3: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Vicino Oriente., Africa. Israele.
9Bff4: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Vicino Oriente., Africa. Libano.
9Bff5: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Vicino Oriente., Africa. Egitto.
9Bff6: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Vicino Oriente., Africa. Etiopia.
9Bgg: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Italia.
9Bhh1: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Mediterraneo occidentale. Isole.
9Bhh2: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Mediterraneo occidentale. Spagna.
9Bhh3: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Mediterraneo occidentale. Portogallo.
9Bhh4: Epigrafia. Raccolte ed esposizioni particolari. Mediterraneo occidentale. Nordafrica.
10A: Diritto bizantino. Esposizioni generali di carattere esteso.
10Ba: Diritto bizantino. Diritto profano. Esposizioni generali.
10Bb: Diritto bizantino. Diritto profano. Testi e letteratura sulle fonti.
10Ca: Diritto bizantino. Diritto ecclesiastico. Esposizioni generali.
10Cb: Diritto bizantino. Diritto ecclesiastico. Testi e letteratura sulle fonti.
11a: Scienze. Matematica, fisica, astronomia, astrologia.
11b: Scienze. Scienze naturali (zoologia, botanica, mineralogia, alchemia).
11c: Scienze. Medicina, farmacia.
11d: Scienze. Metrologia.
11e: Scienze. Scienza agraria.
11f: Scienze. Scienza militare e nautica.
11g: Scienze. Tecnica e storia della tecnica.
12A: Bio-bibliografica. Bibliografie generali.
12B: Bio-bibliografica. Storia della scienza e dei dotti.
12C: Bio-bibliografica. Biografie di dotti contemporanei.
12D: Bio-bibliografica. Scritti in onore, scritti in memoria, raccolte di studi di singoli dotti.
13A: Raccolte. Atti di congressi.
13B: Raccolte. Raccolte generali di articoli.
13C: Raccolte. Lessici.
14: Recensioni.