Decameron. Seconda Giornata.
- Introduzione alla seconda giornata
- Novella prima
Martellino, infignendosi attratto, sopra santo Arrigo fa
vista di guarire, e, conosciuto il suo inganno, è
battuto, e poi, preso e in pericolo venuto d'esser
impiccato per la gola, ultimamente scampa.
- Novella seconda
Rinaldo d'Esti, rubato, capita a Castel Guiglielmo ed è
albergato da una donna vedova e, de' suoi danni
ristorato, sano e salvo si torna a casa sua
- Novella terza
Tre giovani, male il loro avere spendendo, impoveriscono;
dei quali un nepote con uno abate accontatosi tornandosi
a casa per dispe lui truova essere la figliuola del re
d'lnghilterra, la quale lui per marito prende e de' suoi
zii ogni danno ristora, tornandogli in buono stato
- Novella quarta
Landolfo Rufolo, impoverito, divien corsale e da'
Genovesi preso, rompe in mare, e sopra una cassetta, di
gioie carissime piena, scampa, e in Gurfo ricevuto da una
femina, ricco si torna a casa sua.
- Novella quinta
Andreuccio da Perugia, venuto a Napoli a comperar
cavalli, in una notte da tre gravi accidenti soprapreso,
da tutti scampato con un rubino si torna a casa sua
- Novella sesta
Madonna Beritola, con due cavriuoli sopra una isola
trovata, avendo due figliuoli perduti, ne va in
Lunigiana; quivi l'un de' figliuoli col signor di lei si
pone e colla figliuola di lui giace ed è messo in
prigione. Cicilia ribellata al re Carlo, e il figliuolo
riconosciuto dalla madre, sposa la figliuola del suo
signore e il suo fratello ritrova e in grande stato
ritornano.
- Novella settima
Il soldano di Babilonia ne manda una sua figliuola a
marito al re del Garbo, la quale per diversi accidenti in
spazio di quattro anni alle mani di nove uomini perviene
in diversi luoghi; ultimamente, restituita al padre per
pulcella, ne va al re del Garbo, come prima faceva, per
moglie.
- Novella ottava
Il conte d'Anguersa, falsamente accusato, va in essilio e
lascia due suoi figliuoli in diversi luoghi in
Inghilterra, ed egli sconosciuto tornando, lor truova in
buono stato, va come ragazzo nello essercito del re di
Francia, e riconosciuto innocente, è nel primo stato
ritornato
- Novella nona
Bernabò da Genova, da Ambrogiuolo ingannato, perde il
suo e comanda che la moglie innocente sia uccisa. Ella
scampa, e in abito d'uomo serve il soldano; ritrova lo
'ngannatore, e Bernabò conduce in Alessandria, dove lo
ngannatore punito, ripreso abito feminile, col marito
ricchi si tornano a Genova
- Novella decima
Paganino da Monaco ruba la moglie a messer Ricciardo da
Chinzica, il quale, sappiendo dove ella è, va e diventa
amico di Paganino. Raddomandagliele, ed egli, dove ella
voglia, gliele concede. Ella non vuol con lui tornare, e,
morto messer Ricciardo, moglie di Paganin diviene.
- Conclusione della seconda giornata