NULLUS AMICUS MAGIS LIBER QUAM
LIBER
Sponsor
principale:
 |
|
 |
Un
click su Aiuto per sapere come trattare i file .ZIP |
|


Ci sono vari modi per accedere alla biblioteca
telematica del progetto Manuzio: attraverso la WWW,
oppure via FTP. È anche possibile passeggiare in un modello
tridimensionale di biblioteca (servizio sperimentale), oppure
consultare l'elenco delle opere che sono in fase di revisione.
Ecco nel dettaglio le varie opzioni:
Biblioteca in HTML
La via principale per accedere ai testi della biblioteca
telematica del progetto Manuzio. Da qui è possibile
leggere alcuni titoli on-line, e prelevare via FTP tutti gli
altri.
Testi in lavorazione
L'elenco dei testi in lavorazione, ovvero titoli che grazie ai
volontari del progetto Manuzio saranno presto
disponibili. Alcune opere sono semplicemente in attesa di
revisione.
Biblioteca via FTP |
Biblioteca in
VRML (sperimentale) |
L'indice completo dei file
zip del progetto Manuzio generato
automaticamente da un programma di Carlo Bolchini
dell'Università di Milano. |
Per accedere ai testi della
biblioteca telematica del progetto Manuzio
attraverso una interfaccia in 3D. È necessario un
browser specifico come WebFX, oppure la più recente
versione di Netscape. I link all'interno dell'edificio
virtuale puntano ancora ai vecchi file del progetto
Manuzio; stiamo lavorando alla nuova edizione. |
Aiuto |
Se
non sai che cosa è un "file ZIP",
oppure non possiedi il software per decomprimere questo
tipo di archivio, se vuoi leggere i libri che sono nel
formato "Word per Windows(r)",
ma non possiedi una copia del programma Microsoft(r), se usi MS-DOS(r) e vuoi convertire gli
accenti dei testi, se - più in generale - hai bisogno di
qualche informazioni aggiuntiva, prova a fare click su
"Aiuto".
|

|
Mirror: per visitare il sito di Liber
Liber più velocemente |