RECENSIONI E NOTIZIE SCAVI
Segnalo la mostra fotografica ed il video allestiti nel castello federiciano
di Roseto Capo Spulico, in provincia di Cosenza. All' iniziativa hanno
aderito la Soprintendenza Archeologica della Calabria, la Soprintendenza
ai Beni Artistici Architettonici Ambientali e Storici della stessa regione,
l' Università di Reggio Calabria - Facoltà di Architettura,
l' Istituto Italiano dei Castelli. L' esposizione durerà dal 28
dicembre 1996 al 28 gennaio 1997.
L' iniziativa è legata al progetto culturale "La Calabria dei
castelli" che ha già visto il restauro di importanti castelli
quali quelli di Pizzo, Vibo Valentia, Scilla, Santa Severina e Roseto Capo
Spulico. Il restauro significa conoscenza delle diverse epoche storiche
vissute dagli stessi castelli e la possibilità di impiegarli come
Musei (Vibo Valentia) o come altre strutture legate alla vita culturale
del posto.
La mostra, che si è avvalsa della consulenza scientifica della prof.ssa
M. Cagliostro, docente di Storia dell' Architettura dell' Università
di Reggio Calabria, è indirizzata prevalentemente agli studenti
calabresi perché si possano avvicinare al ricco patrimonio artistico
e culturale della loro regione.
Sono particolarmente lieta di segnalare un' iniziativa di ambito archeologico
medievale in una regione dell' Italia meridionale, come la Calabria, che
ha un passato da valorizzare. Concludo facendo a questa iniziativa i nostri
migliori auguri e sperando che essa porterà nuovo interesse verso
il Medioevo calabrese.
Francesca Zagari