NULLUS AMICUS MAGIS LIBER QUAM LIBER

Sponsor principale:
E-text s.r.l.
Liber Liber
Aiutaci a portare avanti il progetto Manuzio: iscriviti a Liber Liber!

Torna a Informazioni su...Home pageInformazioni su...
Bassiano, il paese natale di Aldo Manuzio

Casa di Aldo Manuzio Casa di Aldo Manuzio
All'uscita dell'arco, noto come "l'Arco delle Anime Sante", ci si immette sulla via Piana e subito sulla destra si può osservare la casa nella quale, secondo la tradizione, ha avuto i natali Aldo Manuzio.

Sui muri esterni dell'abitazione si possono osservare due lapidi, una affissa nel 1747 da Antonio Giacinto Santangeli ("Aldo Manutio Bassianati Antonius Hyacintus Sant'Angeli") l'altra apposta dall'Amministrazione Comunale nel 1966 per le celebrazioni del 450° anniversario della morte di Aldo. In questa si legge: "In questa casa a metà del secolo XV è tradizione nascesse Aldo Manuzio sommo editore umanista... propter bonorum librorum copiam quibus (ut speramus) fugabitur tandem omnis barbaries". La frase si legge nella prefazione all'edizione degli Idilli di Teocrito stampati da Aldo nel 1495. (trad. "...per l'abbondanza di buoni libri con i quali (come speriamo) sarà finalmente allontanata ogni barbarie").

IndietroAvanti

NavigatoreTorna a Informazioni su...Home page