NULLUS AMICUS MAGIS LIBER QUAM LIBER

Sponsor principale:
E-text s.r.l.
Liber Liber
Spolia, rivista dedicata a informazioni, studi e ricerche sul Medioevo

Torna a Altri sitiHome pageAltri siti
Siti di interesse letterario in Italia

A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W X Y Z

Se vuoi segnalare un nuovo sito per questa pagina, oppure vuoi correggere una URL fai click qui.

1 min. In questa pagina sono presenti solo siti giudicati interessanti, la tabella qui a lato perciò non si riferisce alla qualità dei siti stessi, comunque buona, ma principalmente alla quantità e alla varietà delle informazioni presenti, e alla facilità con la quale sono rese disponibili (es.: ci sono progetti universitari molto validi culturalmente, magari anche molto "utili", ma penalizzati da interfacce utenti troppo complesse o trascurate). Si consideri infine che le nostre sono valutazioni assolutamente soggettive, da semplici visitatori, e che non hanno nessuna pretesa, salvo quella di fornire una strumento in più per orientarsi nel mare sempre più vasto di Internet.
5 max.
nc da valutare

A

Alice 4
Uno dei principali siti italiani di informazione sul mondo del libro e dell'editoria.
Antologia (frammentaria) della Letteratura Italiana 4
Una famosa collezione di e-text in formato HTML realizzata da Riccardo Scateni del CRS4. Alcuni testi provengono dalla biblioteca telematica del progetto Manuzio.
Antologia virtuale dei poeti italiani 0
Contiene centinaia di poesie di poeti contemporanei. Tutti i soci del Club degli autori hanno pagine gratuite. Tra i poeti famosi già inseriti: Attilio Bertolucci, Pier Paolo Pasolini, Rocco Scotellaro, Amelia Rosselli. Non mancano parolieri e cantautori i cui testi sono ritenuti poetici. Tra quelli già inseriti Enzo Jannacci. L'antologia viene ampliata ogni mese con 50-100 autori..
Arachnion nc
Rivista di studi sul mondo antico.

B

Banca Dati "Nuovo Rinascimento" nc
La Banca Dati "Nuovo Rinascimento" è l'espressione telematica della Libera Associazione "Nuovo Rinascimento", che, facendo capo al Dipartimento di Italianistica dell'Università di Firenze, accoglie docenti, ricercatori, dottorandi, studenti, studiosi a qualunque titolo (italiani e stranieri) di letteratura italiana e di discipline affini che si prefiggono la ricerca di nuovi metodi di studio e di nuovi canali di diffusione del sapere attraverso gli strumenti messi a disposizione dall'informatica e dall'esistenza di una rete di telecomunicazione che copre tutto il mondo civile.
Biblioteche italiane 3
Un ampio e utile elenco di indirizzi (URL) di biblioteche italiane, universitarie e civiche, suddivise per regione.
Biblioteca Sarda 4
La casa editrice Ilisso promuove un progetto editoriale totalmente incentrato sulla ricerca e la pubblicazione o riedizione del libro sardo, di quello antico, di quello poco conosciuto per non dire raro, di quello ritenuto più importante per originalità, spessore e incidenza nel pubblico. In questo sito troviamo la presentazione dell'iniziativa, in futuro sarà possibile trovarvi anche alcuni testi in formato elettronico, gratuitamente prelevabili.
Bollettino '900 3
È un periodico elettronico diffuso in rete dal maggio 1995, nato all'interno del Dipartimento di Italianistica dell'Università di Bologna a partire da alcuni seminari sulla letteratura contemporanea e novecentesca, tenutisi nel 1993-94 e in seguito trasformati in seminario permanente. Ora raggiunge abbonati, comunità italiane, istituzioni e cattedre di italiano, Italian Studies e letteratura comparata di 60 paesi europei ed extraeuropei. Suo intento è contribuire al consolidamento di una comunità di studio internazionale sull'italianistica e sulla letteratura contemporanea in generale, favorire lo scambio di risorse e la collaborazione a progetti di ricerca. Viene prodotto in tre versioni non coincidenti: cartacea, e-mail e ipertestuale.
BOOKcafé 2
Una collezione multilingue di racconti e libri inediti, una libreria con volumi in vendita, e altro.

C

Caffé Poetel nc
Per chi vuol fare letteratura. Il sito è dedicato in particolare alla poesia.
Club degli autori nc
Associazione senza scopo di lucro che ha per fine la valorizzazione di poeti e scrittori esordienti ed emergenti. Il club degli autori, fondato nel 1992, conta 1600 soci sparsi in tutta Italia e qualche decina anche all'estero. Il sito è l'edizione virtuale della omonima rivista (tiratura 2.000-3.500 copie per sei numeri all'anno).
Concorsi letterari nc
Centinaia di concorsi letterari, particolarmente dedicati a poeti e scrittori esordienti ed emergenti, elencati per data di scadenza.

D

Dartmouth Dante Project (telnet) nc
Fra le risorse sulla letteratura italiana ospitate da università straniere segnaliamo in particolare il Dartmouth Dante Project che vede la collaborazione dell'università di Princeton e della Società Dantesca Italiana. Il progetto rende disponibile il testo della Commedia nell'edizione Petrocchi, accompagnato da oltre cinquanta commenti, da quello di Jacopo Alighieri del 1322 fino ai più recenti. Su tutti i testi sono possibili ricerche per stringa e per parole chiave.
Per collegarsi, una volta attivata la connessione telnet, digitare connect dante.
Didakta nc
Servizio culturale del Sudtirolo con biblioteca elettronica, informazioni culturali, storiche e sociali dei tre gruppi etnici presenti in Provincia di Bolzano. Consultazione in italiano e tedesco.
Dizionario ipertestuale Italiano-Inglese nc
Dizionario ipertestuale Italiano-Inglese.
Duecento nc
Il progetto Duecento è finalizzato alla raccolta del maggior numero possibile di testi della poesia italiana del Duecento, e delle origini in generale.

E

Ellin Selae nc
Rivista dedicata alla letteratura che, insieme a tre collane di libri, ospita inediti.
Èulogos nc
È una struttura che produce software e servizi linguistici per aziende e istituti di ricerca. Formata da linguisti e terminologi, esperti di informatica, realizza soluzioni innovative nel campo dell'ingegneria della lingua.

F

Fabula 3
Il Circolo Letterario Telematico di Fabula si rivolge a coloro che amano leggere e scrivere e a tutti gli appassionati di letteratura in generale. Oltre ad offrire, sotto forma di mailing list, spazi aperti di discussione su argomenti letterari e culturali, Fabula raccoglie nella sua biblioteca, senza alcuna censura o selezione, testi inediti di ogni genere e forma (racconti, romanzi, poesie, saggistica, etc.).
I testi giudicati più validi, oltre ad essere inseriti nell'"archivio inediti", avranno la possibilità di essere "pubblicati" nelle collane delle "Edizioni di Fabula", nonché all'interno della Fabula Review, la fanzine letteraria edita a cura degli organizzatori e degli utenti del circolo.
Franco Ricciardiello 3
Il sito ufficiale dello scrittore Franco Ricciardiello, allestito dai suoi fan. Vi si trovano numerosi racconti, recensioni, immagini, ecc.

G

Galiano.it 0
Fondazione finalizzata all'aiuto nello studio per i giovani ciechi e alla diffusione della cultura tra i non vedenti attraverso il prelievo gratuito di opere delle letterature antiche e moderne e dei classici in uso nelle scuole, tutti adattati alla lettura dei ciechi che usano un computer dotato di sintesi vocale e/o di barra Braille. Il sito ha anche una pagina da cui si può quotidianamente prelevare il giornale "la Repubblica", anch'esso adattato ai mezzi di lettura dei non vedenti..

HI

Il Santo Graal 2
La prima pagina italiana dedicata al Santo Graal. Contiene decine di immagini, dati storici e teorie, circa uno dei più grandi misteri della letteratura mondiale.
Internet Anagrams Server 1
Se si vuole anche "giocare" con le parole, da visitare l'Internet Anagrams Server, un generatore di anagrammi (in italiano) scritto da Corrado Giustozzi che può contare su un archivio di oltre centocinquantamila forme flesse della lingua italiana. In parole povere gli si dà in pasto una frase (tipicamente il proprio nome e cognome) e l'Internet Anagrams Server genera un gran numero di altre frasi che sono l'anagramma di quella di partenza.
Istituto Centrale per il Catalogo Unico 2
Per fare via Internet delle ricerche nei cataloghi di alcune biblioteche italiane. Serve un emulatore di terminale 3270 (viene indicato da dove prelevarne uno, sia per Windows sia per Macintosh). Purtroppo accetta molte poche connessioni contemporaneamente. Il sito per qualche curioso motivo è solo in inglese.
IT rivista horror del cyberspazio 3
La rivista horror del cyberspazio. Libri, film, racconti e articoli sull'universo dell'orrore.

JKL

Liber Liber
L'associazione Liber Liber promuove il progetto Manuzio, finalizzato alla realizzazione di una biblioteca telematica ad accesso gratuito. I libri, per lo più classici della letteratura, sono prelevabili direttamente via Internet. Disponibili anche alcuni atti pubblici (come i verbali della Commissione Parlamentare Antimafia), tesi di laurea, riviste (Studi storici, Spolia), ecc.
Libri in rete nc
Per un altro elenco di siti dedicati alla letteratura italiana (vi si trovano numerosi rimandi a cataloghi di case editrici). La pagina è ospitata da OmegaNet.
Logos 2
La società Logos si occupa di traduzioni. Mette gratuitamente a disposizione dei visitatori del loro sito Internet un utile dizionario multilingue.

M

Machina Amniotica nc
È un progetto di poesia collettiva, musica "industriale" e ipertesti fuori copyright.
Mail-list LET-IT 3
Questa mail-list è dedicata alla letteratura italiana, per iniziativa del CRILet (Centro Ricerche Informatica e Letteratura dell'Università di Roma la Sapienza).
MaISoft Hypertxt 1
È un approfondito saggio in formato HELP di Windows su concetti come realtà virtuale, cyberspazio, Internet, ecc. Lo scopo è rendere tali termini comprensibili anche ai non addetti ai lavori.

N

Nautilus (immagini & cultura) nc
È una rivista telematica italiana con numerose rubriche su arte, viaggi, moda, cinema, libri, scuola, ecc. Collabora Giulio Mozzi, finalista allo Strega, con una rubrica "letture e scritture". In essa vengono presentati racconti inediti di giovani autori italiani, una serie ampia di recensioni di libri e riviste e un corso interattivo di scrittura narrativa. I migliori racconti prodotti vengono pubblicati.
Neotipi nc
Neotipi è una rivista letteraria a diffusione telematica. Ospita inediti in lingua italiana e promuove la divulgazione in Italia di inediti e auotori stranieri già affermati nel paese d'origine, ma non ancora tradotti nel nostro paese. L'iniziativa è stata avviata da un gruppo di "grandi" lettori ed ha fini esclusivamente culturali. Accessibile sul web, si può ricevere in abbonamento gratuito tramite e-mail.
Le NuVoLe nc
Si presentano così: "Le NuVoLe, spazio di letteratura, arte e follia".

O

Omaggio a Petrolini 3
Un interessante sito sulla vita, l'arte e i testi di Ettore Petrolini. Graficamente accurato, il sito è arricchito da animazioni e brani in formato Real Audio per alcuni significativi testi.

P

Penna d'Autore 2
Si tratta di un'associazione letteraria che dà spazio alle iniziative degli autori emergenti: recensioni, poesie, racconti, articoli di cultura. L'associazione dispone inoltre di un giornale cartaceo e di un giornale telematico. Tutti possono contribuire ai contenuti di Penna d'Autore senza alcun costo di pubblicazione.
Premio Strega 1
Il sito Web di uno dei concorsi letterari italiani più prestigiosi.

QR

Renaissance Dante in print 3
Merita una visita la bellissima mostra di incunaboli e cinquecentine della Divina Commedia ospitata dall'Università di Chicago.
Rivisteria 2
Catalogo con decine di migliaia libri e possibilità di ricerca per editore, parola chiave, titolo, argomento, ecc.

S

Salvatore Quasimodo Official Home Page 0
Una home page dedicata al poeta Salvatore Quasimodo.
Sun Moon Lake nc
I curatori lo definiscono come un "deposito trilingue italiano, inglese, cinese", una raccolta di materiali poetici, letterari e artistici inediti. Tra le finalità la rivalutazione, tramite il mezzo telematico, del testo artistico, della sua tradizione e composizione e una presentazione, da parte di critici di fama, dei più noti scrittori italiani viventi.

TUV

Verba VolaNet (scripta manent) nc
È una fanzine telematica particolarmente sensibile al mondo del libro. Ospita racconti inediti e recensioni a libri e a siti Internet che si occupano di cultura. Promuove un concorso letterario e offre la possibilità di collaborare attivamente inviando i propri scritti.
VersiControVersi 1
Rivista di poesia.
Videogiornale 3
Un quotidiano telematico, con due edizioni giornaliere, una alle 14:00, una alle 20:00. La visualizzazione delle pagine non avviene con metodi tradizionali, probabilmente per la necessità di gestire una grande quantità di informazioni che cambia quotidianamente. Purtroppo la velocità di navigazione sembra risentirne; si tratta tuttavia di un progetto molto ambizioso che vale la pena seguire.

W

Web Italian Lessons nc
Non mancano in rete neanche delle lezioni di italiano per stranieri.
Web Writers nc
Esperimenti di scrittura creativa in Web. Il sito propone nuovi meccanismi di scrittura per mettere le potenzialità di Internet a servizio della creazione letteraria.
www.fantascienza.com 4
Molto ben realizzato, è un sito interamente dedicato al cinema e alla letteratura fantastica: ospita la fanzine (rivista amatoriale) Delos e numerose altre iniziative.

XYZ


NavigatoreTorna a Altri sitiHome page


Mirror: per visitare il sito di Liber Liber più velocemente