next essay previous article indice volumeStudi Storici 1, gennaio-marzo 1995 anno 36


Anna Maria Rao , La rivoluzione francese e la scoperta della politica


3. Politica, geopolitica e lunga durata.
Dal lavoro di scavo archivistico, e dalla scala provinciale, dalla laboriosa ricerca sul campo, ricerca condotta con sistemi « artigianali» , senza risorse né finanziarie né informatiche114, in questo volume Vovelle compie tutt'altra operazione: tentare una sintesi interpretativa, fondata sulle sue proprie ricerche e su quelle altrui, sui tanti lavori individuali e collettivi condotti anche sotto la sua guida, sulla messe di dati raccolti grazie al proliferare di quelle monografie regionali che erano state una delle vie, forse la via maestra imboccata dalla storia sociale115 — legata anche al sistema francese delle tesi di Stato116 — e grazie al moltiplicarsi di studi di storia sociale e quantitativa delle idee, della cultura, del libro, della lettura, che se non costituiscono una chiave d'accesso diretta nei fenomeni culturalisono 117 pur sempre uno strumento prezioso di indagine e forniscono, proprio per l'uso seriale della fonte, degli indicatori di lungo periodo che è possibile correlare con altri118.

L'itinerario di Vovelle si inscriverebbe, dunque, non solo nella già segnalata ripresa di interesse della storiografia francese per la nazione come fenomeno storico e sociale e per una storia politica fino a qualche anno fa ancora sospetta119, ma anche nella ripresa di una « storia-sintesi» che è stata fecondo obiettivo polemico di tanta parte della storia sociale, soprattutto nelle sue tendenze microstoriche o microanalitiche?120

Niente di piú lontano dagli intenti e dall'approccio dell'autore, che nel passaggio d>


Transfer interrupted!