www.Gp3italia.com

Vai nel nostro archivio Immagini  Vai nel nostro archivio Immagini  Vai nel nostro archivio Immagini  Vai nel nostro archivio Immagini

Aggiornamenti, Utility e News  
E' arrivato Il nuovo gioco di Geoff Crammond e noi siamo qui per raccontarvi ogni news e tantissime altre cose
Author Topic:   qual'è il miglior volante per GP3
accio
Membro Junior

Posts: 1
Registered: Aug 2000

devo comprare un volante ma non so quale è il migliore.
microsoft?
logitech?
oppure?

grazie per i consigli

IP: Logged

carl
Membro Junior

Posts: 20
Registered: Aug 2000

io ho comprato un guillemot (canadese)(trovi il sito in internet)
sponsorizzato anche dalla ferrari e distribuito dalla ubisoft di milano
è un force feedback naturalmente
270 mila
come hardware mi sembra molto buono
impugnatura molto piacevole
le sensazioni sono molto coinvolgenti guidare con un ff è una cosa sicuramente diversa che con un volante con ritorno a molla!
e' tutto programmabile ed esteticamente è molto accattivante
lo consiglio

IP: Logged

[Cyb3r]K@il3
Membro Junior

Posts: 13
Registered: Aug 2000

Bhe io gioco con un Guillemont Ferrari e un Microsoft entrambi non FF e devo dire che il guill è assolutamente perfetto il microsoft non è preciso e il vero vantaggio del Guill è il numero dei tasti tutti customizzabili tramite macro esattamnete 8, 4 leve dietro al volante ottima stabilita ed il marchio Ferrari al centro!!! Cosa vuoi di piu dalla vita? (Un lucano)

Cya!!

IP: Logged

dux8780
Membro

Posts: 37
Registered: Aug 2000

Ho un Guillemot, che bello!!!!!!!!!!

IP: Logged

carl
Membro Junior

Posts: 20
Registered: Aug 2000

posted 24 August 2000 10:52               
piccola precisazione sul guill
le due leve basse posteriori sono finte..
non c'è collegato nessun sensore
(mi chiedo a cosa servono)
potevano nello stesso spazio rinforzare quelle superiori che sono davvero un po' fragili

IP: Logged

[Cyb3r]K@il3
Membro Junior

Posts: 13
Registered: Aug 2000

nooooooooooooo vome finte...
guarda corrispondono la sx al freno e la dx all'acceleratore!!!!
Se non ti funzionano fatti cambiare il volante!!!
Ciaoooooo

GUILL RULEZ!

IP: Logged

giorgios
Membro

Posts: 87
Registered: Aug 2000

Stavo già pensando di non comperare più il Guill.
Aspetto San Paganini con ansia.
Ciao.

IP: Logged

carl
Membro Junior

Posts: 20
Registered: Aug 2000

fammi capire
delle 4 leve posteriori le 2 superiori sono cambio a scendere e a salire
le 2 inferiori acceleratore e freno?
are u sure?
e come mai il test non le vede?
bisogna per caso farlo scollegando la pedaliera?

IP: Logged

carl
Membro Junior

Posts: 20
Registered: Aug 2000

comunque giogios se devi comprare un volante nuovo guill prendilo ff
cambia la musica!

IP: Logged

giorgios
Membro

Posts: 87
Registered: Aug 2000

Assolutamente FF.
Ciao.

IP: Logged

Dario Driussi
Membro

Posts: 57
Registered: Jul 2000

E il Logitech?

IP: Logged

Delux
Membro

Posts: 61
Registered: Aug 2000

posted 26 August 2000 00:02    
... eh, il Logitech è lusso!

IP: Logged

[Cyb3r]K@il3
Membro Junior

Posts: 13
Registered: Aug 2000

assolutamente no!!!
Funzionano sempre anche nel test (dico le 2 leve sotto come accel. e freno) anche con la pedaliera attaccata!!!!
Credo sia un problema del tuo volante ...
Guarda io ne ho 2 uguali e vanno benissimo...
eehehe
GUILL RULEZ!

IP: Logged

legionario2098
Membro Junior

Posts: 7
Registered: Aug 2000

Assoloutamente Logitech WingMan FF!!!!!!!!

IP: Logged

Gilles
Membro

Posts: 51
Registered: Aug 2000

Vedo che ognuno tira acqua al suo mulino e non potrebbe essere altrimenti, lasciatevelo dire invece da chi di volanti ne ha cambiati 6 (Sei...) in 2 anni di intensa attività agonistica! Tronchiamo subito il discorso FF, semplicemente la tecnologia attuale non fa ciò che promette, in nessun gioco fin'ora ho trovato utile alla guida a parte i soliti scossoni assortiti su superfici sconnesse, peccato che MAI abbia percepito la perdita di aderenza in anticipo grazie al FF vera prerogativa di tali sistemi, forse fra qualche anno... Se poi molti di voi trovano sballoso farsi un pò di masoterapia mentre giocano buon per voi, fate pure...
Riguardo al volante più adatto alcune dritte:
-più costa meglio è, ovvio no!
-Angolo di rotazione e corsa pedali più ampia possibile.
-3 o più assi a disposizione
-Evitate assolutamente tecnologie alternative ai potenziometri come fa Microsoft e Saitek!Poi vi spiego.
Più in generale vi posso dire che avendo avuto la fortuna di averne 6(attualmente 3) e di aver provato tutti gli altri sappiate che il peggior acquisto che possiate fare è l'R4 FF di Saitek: Del FF ho già detto, pedali scadenti, meccanica interna piena di attriti e giochi a vuoto fastidiosi, levette cambio "mosce" ma soprattutto scarsa modulabilità che poi dovrebbe essere il cuore di un buon volante.In pratica ho scoperto mio malgrado che Saitek-Microsoft adottano una tecnologia alternativa al classico potenziometro fatta di un sensore ottico che offre ovvi vantaggi in termini di usura e calibrazione (in fatti si autocalibrano)ma vi garantisco che tale sistema NON è un vero analogico!!!
In pratica lo spostamento lungo l'asse avviene con moto non lineare, tanti piccoli scatti senza soluzione di continuo insomma qui si parla di emulazione di comando analogico.Questo si traduce in scarsissime doti di prontezza e modulabilità in caso di frenate o microcorrezioni dello sterzo. Sappiate solo che a parità di assetto, passando da un R4 a un collaudatissimo Thrusmaster T3 i tempi sul giro si abbassano di almeno 1,5 secondi, provare per credere!
Logitech: sarebbe buono, peccato che praticamente i pedali non esistono, l'angolo di sterzo ridotto all'osso= scarsa demoltiplicazione dello sterzo= scarso controllo dello stesso. Idem per i pedali.
Il mio consiglio più appassionato ricade su Thrusmaster, non importa il modello (tranne il Gt Force Wheel!!).
Se poi volete assolutamente il massimo come me allora prendetevi il volante UFFICIALE di GP3, un favoloso BRD direttamente dall'Inghilterra a patto di essere diposti a spendere "almeno" 8-900 mila lire...non ci sono parole per descriverli, sono il sogno di ogni vero appassionato di corse virtuali.
Se non sapete di cosa sto parlando peggio per voi, continuate pure a gingillarvi con i vostri "giocattoli"...
Per ora vi lascio qui, a vostra diposizione.
P.S.:Spero almeno che chi possiede o ha intenzione di avere un volante viaggi con settaggi di valore= 0 alle voci "zona bassa sensibilità" e "riduci con velocità", spero, altimenti continuate pure a farvela con la vostra fida tastiera...

IP: Logged

giorgios
Membro

Posts: 87
Registered: Aug 2000

x Gilles
Wau!!!
Ma allora oltre a dare buoni consigli sei anche ricco sfondato
Scherzo naturalmente.
Ma una cosa te la vorrei dire.
Leggendo nel post relativo alla età di noi partecipanti al forum ti potrai fare un'idea del popolo di gp3.
Ragazzini i cui genitori gli darebbero calci in culo, non 800/900mila lire per un volante da gioco (non penso si possa usare in auto veramente) e vecchie volpi da videogame, con famiglia, che i calci dietro li prenderebbero dalla moglie/figlia.
Io personalmente sono in una fase dove potrei comprarmelo (facendo ben attenzione comunque a non far sapere il prezzo alla mia girl) ma ti confesso che non ho il fegato per farlo. Preferisco una settimana a Gallipoli a settembre. IL MASSIMO!!!
Ciao.

IP: Logged

Vale
Membro

Posts: 99
Registered: Aug 2000

X Gilles
Cavolo, mi stai smontando un mito!
Ho il ff della Logitech e l'RS della ACT Labs. Il mito ovviamente è il Logitech, comprato in quanto quell'altro mi dava scatti a destra e sinistra come tu dicevi. Chiamata l'assistenza di GP3 mi dicono che hanno problemi di incompatibilità con molti volanti e che avrebbero risolto con un aggiornamento prossimo. Ma conoscendo i tempi di Crammond ho preferito comprarne un altro.
La prima perplessità sono stati proprio i pedali, l'RS li aveva di metallo e permettevano di tenere il piede sul freno, passato alla Logitech come tenevo il piede su freno mi accorgevo che camminavo con il "freno a mano inserito", così i primi giorni ho guidato scalso per avere più sensibilità, ma poi i piedi mi si sono sensibilizzati ed ora guido tranquillamente con le scarpe. Anche il fatto che erano di plastica mi lasciava perplesso, ma ora mi rendo conto che sono molto resistenti e a meno che uno non prema come un animale su freno e acceleratore non dovrebbero dare problemi per tutta la durata dello stesso.
Tue parole:
"Logitech: sarebbe buono, peccato che praticamente i pedali non esistono, l'angolo di sterzo ridotto all'osso= scarsa demoltiplicazione dello sterzo= scarso controllo dello stesso. Idem per i pedali."
I pedali una volta sensibilizzati i piedi funzionano alla grande e sono molto precisi, l'angolo dello sterzo è perfetto, oltre quello si incrocerebbero le braccia, non so che significa demoltiplicazione, se me lo fai sapere te ne sarei grado, il coltrollo è molto preciso, di volanti ne ho provati 3 (ho avuto anche un Thrusmaster) e questo mi sembra il migliore tra tutti. Le leve del cambio sono compatte come non le ho viste in nessun altro volante. Ma tu l'hai mai provato?
E' vero la meccanica interna ha qualche attrito ma se uno cerca la perfezione allora non dovrebbe giocare neanche con GP3.
Io al contrario sento la perdita di aderenza, in curva con il volante che tira quando la macchina perde aderenza si alleggerisce in maniera molto realistica.
Questo mi ha fatto pensare a una cosa, non è che tu abbia un sistema poco potente che mandi gli impulsi al volante in ritardo?
Forse come dici tu stò tirando acqua al mio mulino, ma penso che il volante sia come il telefonino, ossia il telefonino perfetto non esiste, bisogna trovare il giusto compromesso e goderselo.
Io con il Logitech penso di aver trovato il giusto compromesso.
Ciao Vale

IP: Logged

ticomarcanta
Moderatore

Posts: 494
Registered: May 2000

X GILLES:
"assolutamente il massimo come me allora prendetevi il volante UFFICIALE di GP3, un favoloso BRD direttamente dall'Inghilterra a patto di essere diposti a spendere "almeno" 8-900 mila lire...non ci sono parole per descriverli, sono il sogno di ogni vero appassionato di corse virtuali.

MI INCURIOSISCE, MA DOVE POSSO VEDERLO IN RETE?CIAO E GRAZIE

IP: Logged

Massimodl
Membro Junior

Posts: 2
Registered: Aug 2000

Nessuno ha però parlato del Microsoft force feedkack whell, io l'ho preso da poco e sto cercando GP3, non l'ho preso subito perchè ero in vacanza e quindi al ritorno.... è finito :-(
comunque provando NFS3 si sente la perdita di aderenza, oggi mi faccio prestare il gioco da un amico e lo provo, anche se credo che la variazione di forza ci sia.
Una domanda:capita anche a voi che nelle varianti a monza, dopo il rettilineo, il volante tenda a chiuderle quando le impostate?è forse uno degli aiuti?
Ciao

IP: Logged

Crow_ID
Membro Junior

Posts: 30
Registered: Sep 2000

A parte i paperon de paperoni che spendono 8-900 mila per un volante io straconsiglio il Microsoft FF Nuovo USB con l'impugnatura grigia in gomma, fantastico e non ditemi di disabilitare il FF che è qualcosa di unico con GP3, Provate a fare una gara al 100% con magari benzina per meta gara e dopo fatevi un giro con l'auto vuota, sentirete la differenza di guida e di fatica, magari non faro tempi stratosferici ma mi diverto un casino e mi sembra che sia questo l'importante o NO ???? Bye

IP: Logged

Ebolah
Membro

Posts: 49
Registered: Sep 2000

Ciao! Ho un Microsoft FF ed è vero, alcune curve sembra chiuderle (quelle verso sinistra, ma non solo a Monza...) mentre ad alcune forse oppone troppa resistenza (quelle verso destra...provate la galleria di Monaco!). Per il resto è spettacolare, sento la perdita di aderenza e il carico di benzina, ho abbassato i miei tempi di un secondo circa rispetto a quando usavo uno scassatissimo Mad Catz (AAARGH!) e per quanto riguarda l'attrito... boh! All'inizio era un po' inquietante, poi tutto normale. I pedali poi sono una favola, corsa lunga e modulabile. Tra l'altro, complessivamente mi sembra *estramamente* preciso.
Ma la cosa più importante è che mi diverto, solo questo conta...
ByeBye

IP: Logged

Gilles
Membro

Posts: 51
Registered: Aug 2000

Salve, vedo che ho sollevato qualche polemica di troppo, allora vediamo un pò di mettere i puntini sulle "i".
Intanto non sono assolutamente ricco sfondato come dice qualcuno, lavoro in ospedale se interessa a qualcuno e mi pago pure l'affitto, il fatto è che se una cosa mi piace faccio letteralmente la fame pur di averla!! Sappiate che all'epoca quando vidi girare per la prima volta GP2 ho comprato di corsa un fiammante Pc SOLO per giocarci spendendo 4.300.000...altro che Psx!!!
Quindi l'unica cosa che posso dirvi è che non mi accontento di poco, se scopro che c'è qualcosa di meglio faccio di tutto per averla!
Quando ho cambiato il terzo volante perchè semplicemente scandalizzato da certe cavolate* (e qui vedo che c'è gente che elogia i vari MS FF, Logitech FF, Ferrari FF....Mha?!) mi sono guardato in giro scoprendo che c'era quello che cercavo: BRD, Thomas Superwheel, Extreme Competition Control e alcuni artigiani sparsi in giro.
Per Hebola e Massimold: Il Microsoft meccanicamente parlando va abbastanza bene, per il resto è IDENTICO al Saitek in quanto usano la stessa identica tecnologia per cui rileggiti quanto già detto.
Sul Logitec oltre a quanto detto ribadisco che il vero difetto, pedali a parte, è la scarsa demoltiplicazione dei comandi pur se molto precisi, non permettono una guida rilassata con valori di bassa sensibilità (nei controlli di GP3) messi sullo zero...perchè voglio sperare che guidiate cosi' altrimenti mi tocca ricominciare da capo...
Riguardo le famose cavolate* cerco di essere più preciso.
Questi sono i fatti:
usando regolarmente un volante per giocare, tempo 1-2 anni avrà a che fare con i seguenti cronici problemi:
-rottura o perdita di elasticità molle pedali
-lassità del mozzo volante
-lassità e/o rottura molla ritorno volante
-perdita più o meno evidente di precisione a causa del deterioramento dei potenziometri (andrebbero cambiati ogni 6 mesi!)
-In caso di tecnologia Force feedback aumento dei giochi a vuoto degli organi interni con ulteriore imprecisione degli effetti trasmessi visto che già così sono lenti ed inadeguati, almeno per ora.
-finchè useranno materiale plastico per il loro assemblamento non c'è molto da sperare in termini di robustezza e durata, alluminio ed acciaio o comunque metalli meno nobili sono la soluzione.
In sintesi posso affermare con tutta tranquillità che l'attuale panorama è semplicemente SOTTODIMENSIONATO in tutto per l'uso a cui sono stati concepiti e scusate se è poco...
Avete mai fatto caso per esempio alla superficialità con cui sono realizzate le alette del cambio, corsa lunga, molla di ritorno debole, scarsa rigidità delle alette stesse (in pratica flettono...), ergonomia spesso discutibile,
forse Logitech ha le migliori. Ora se pensate che non ci vuole poi tanto per farle meglio visti i costi di certi piccoli dettagli come le molle. Diamine, le molle, cosa ca..o ci vuole a metterne di più (Molto di più) rigide e resistenti, sapete è stata la principale causa di rabbia e sconforto al riguardo soprattutto sapendo che il loro costo è assolutamente ininfluente. Poi ci sarebbe la telenovelas dei potenziometri ma ve la risparmio.
Sapete, in giochi che rasentano la perfezione come GPL avere una molla molto dura sul freno fa la differenza in frenata e se ci giocate regolarmente sapete cosa voglio dire.
Riguardo la demoltiplicazione caro Vale fai un semplice test, quando calibri il tuo volante in GP3 fai finta che gli estremi dx e sx siano a metà strada, in pratica invece di "girare tutto a sx" giralo di meno, molto meno, poi fatti un giro a Monza con "bassa sensibilità" e "riduci con velocità messi a ZERO", poi fammi sapere...spero di essere stato chiaro, non è con questi trucchetti che si migliora la sensibilità di guida, secondo voi perchè Crammond dedica tanta importanza alla possibilità di customizzare la vostra periferica di controllo? A parte le ovvie limitate capacità di alcuni giocatori, per venire incontro alle deficenze della vostra cara periferica di controllo,
se questa è buona riuscite a guidare in tutta tranquillità e in qualunque condizione con i succitati valori di bassa sensibilità (lo dice anche la parola...) prossimi allo zero, non esiste che a 320 all'ora mi diventi meno sensibile o che per tenere dritta la macchina in rettilineo devo aumentare di qualche punto tali valori, ho speso i miei quattrini per avere il TOTALE controllo della situazione o no??!!!! Caro Vale se poi il tuo problema è incrociare le braccia forse è meglio che ti riveda un pò di camera car, io lo faccio regolarmente in GPL (Cito GPL perchè GP3 lo trovo ancora troppo superficiale...) pur di guadagnare la famosa demoltiplicazione. Il guaio è che volete il massimo realismo possibile ma poi cosa fate, copiate assetti già belle e pronti, usate la tastiera perchè è più facile, aumentate l'angolo di sterzo(e conosco tanta gente che lo fà) per combattere il sottosterzo invece di perdere intere nottate come il sottoscritto per fare l'assetto, continuate a spedire hotlap pieni zeppi di aiuti che per giunta vengono messi in classifica (Giangiacomo intervieni o vi tempesto di polemiche fino alla nausea!!), tagliate le chicane ai limiti del regolamento perchè tanto il gioco lo permette (insieme a tante altre cose...), ma forse mi sto dilungando inutilmente.
Concludo dicendo solo che non si può e non si deve mortificare la bontà di un modello di guida, qualunque esso sia, con le solite genialate di turno, bisogna affrontare il problema e non girarci attorno cominciando propio dall'aquisto di un buon volante (e mi rivolgo anche a chi li produce), ricordate il famoso motto "La potenza è nulla senza controllo", niente di più vero!
Se ho fatto arrabbiare qualcuno me ne scuso fin da adesso, il fatto è che ne ho le cosiddette piene!!
Comunque Il BRD lo sto ancora aspettando, tuttora uso un Thrustmaster T3 da me modificato radicalmente adattandolo alle mie particolari esigenze, forse è questo il vero problema, inseguo sempre la perfezione assoluta....
A presto, ciao a tutti!!!

NB:Per i BRD www.interactiveracing.com

IP: Logged

ticomarcanta
Moderatore

Posts: 494
Registered: May 2000

Amico mio, non ti incavolare!:-))
e' normale che ognuno di noi dica la sua in funzione dell'esperienza che ha e delle periferiche usate. Io come te ho ancora un vecchio ma sempre ottimo T3 e cambio le molle gli elastici fili eletrrici etc. - per il momennto il mercato - escluso Thomas E.- non offre granche'; ora vedremo BRD come da te opportunamente segnalatoci ( a proposito grazie ). Speriamo bene!
Per gli aiuti, non ti preoccupare, a tempo debito e con la dovuta cautela , verranno valutati anch'essi. Per ora i giri veloci sono solo dimostrativi almeno in Gp3italia.com.
Ti saluto, e se compri il BRD facci cortesemente sapere come va.
Grazie ancora , ciao,
Ticomarcanta.

IP: Logged

Vale
Membro

Posts: 99
Registered: Aug 2000

Gilles certo che sei polemico forte é? Diciamo che quando parli “punzecchi”. Con questo post praticamente non hai risparmiato nessuno!
Tu parli di molti dettagli tecnici di cui io non sono a conoscenza, non so, forse tra un anno mi si romperà la molla del freno o mi si “sbrindella” tutto, può darsi che tra due giorni mi si spacchi il mozzo e cominci a maledire la Logitech, ma ora per me va tutto bene e sono soddisfatto. Se poi come dici in genere i volanti durano 1-2 anni sarei soddisfatto ugualmente, perché oggi la tecnologia è questa, i telefonini se sfruttati a fondo raramente durano oltre i due anni, e se succede quando si guastano conviene comprarne uno nuovo perché la spesa di riparazione equivale all’acquisto di un modello di fascia bassa ma nettamente superiore a uno datato, i computer ormai si cambiano ogni 2-3 anni se tutto va bene, in molti casi anche prima, è il consumismo, ne siamo vittime e artefici.

Avrei da ridire su un paio di cosette!
Non vedo perché mi debba rodere il fegato con la demoltiplicazione, io personalmente guido con una zona a bassa sensibilità 20%, tutto funziona alla meraviglia, la macchina la controllo benissimo, e mi sembra di avere il controllo assoluto (come dici tu) sulla macchina, poi sarà inesperienza, scemenza, ottusaggine, e me sembra così! Se i volanti hanno problemi di demoltiplicazione e Crammond li ha risolti con la zona a bassa sensibilità, io aumento la zona a bassa sensibilità piuttosto che spendere 800.000 in un volante che ha una buona demoltiplicazione, tu preferisci fare il contrario, ma non criticare chi la pensa diversamente, ogni volta che leggo un tuo post praticamente mi sento un deficente!
Riguardo al test che mi consigli, lo ritengo un test non valido, perché così facendo raddoppio la sensibilità che è già un problema, ma lo sarebbe anche per le vere macchine da F1.

“Caro Vale se poi il tuo problema è incrociare le braccia forse è meglio che ti riveda un pò di camera car, io lo faccio regolarmente in GPL (Cito GPL perchè GP3 lo trovo ancora troppo superficiale...) pur di guadagnare la famosa demoltiplicazione. Il guaio è che volete il massimo realismo possibile ma poi cosa fate, copiate assetti già belle e pronti, usate la tastiera perchè è più facile, aumentate l'angolo di sterzo(e conosco tanta gente che lo fà)...”

Io speravo di essere stato chiaro sull’angolo dello sterzo, non capisco a cosa ti riferici quando dici che devo guardarmi i camera car, cosa centra Gilles? Io facevo notare che tutti o quasi sono preoccupati dell’angolo dello sterzo quando in nessun caso ad eccezione del tornantino di Montecarlo serve giare lo sterzo così tanto.
Poi per quanto riguarda l’angolo dello sterzo, quel “conosco tanta gente che lo fà” mi suona come: “conosco tanti deficenti che lo fanno”, ora ne conosci un altro! Io guido con l’angolo dello sterzo al massimo. Anche quì, cosa c’é di strano Gilles? Devo mettere l’angolo a 7° così non riesco a fare la minima curva? Devo mettere l’angolo a 10° così se devo riprendermi dopo un testacoda comincio a fare le manovre come per uscire da un parcheggio? Io metto l’angolo al massimo, poi se mi serve di girare poco allora giro poco, se tanto giro tanto.

E poi Gilles, guarda che ora mi hai fatto fare! hahaha

IP: Logged

Maomao
Membro Junior

Posts: 1
Registered: Sep 2000

Richiesta di aiuto .
Possiedo il volante di Microsoft Side Winder
force feedback wheel ,
Come posso settarlo al meglio , sopratutto
per quel che riguarda il cambio manuale
(le due levette dietro il volante per intenderci ).

IP: Logged

Pagina 1 di  2



Venite a visitare il sito www.gp3italia.com Il sito e'ottimizzato per Internet Explorer 4.0 o sup.
Il sito è di proprietà di P.Giangiacomo. Il titolare di questo sito non si assume alcuna responsabilità di eventuali danni hardware relativi all'uso improprio del software qui presente. Lo Staff di GP3Italia
Copyright 1999-2000©