E'
arrivato Il nuovo gioco di Geoff Crammond e noi siamo qui per raccontarvi
ogni news e tantissime altre cose
Aggiornamenti
HotLaps
gp3italia.com
Introduzione
alla nuova sezione dei giri veloci
N.B.
Questo regolamento puo' essere soggetto a variazioni.
Per sapere quali sono le regole attuali, consigliamo
di leggere l'ultima versione direttamente dal sito.
Benvenuti
nella nuova sezione delle classifiche dei giri veloci
di GP3Italia.com. Questa nuova soluzione vuole essere
uno stimolo in piu' per tutti coloro che si vogliono
misurare con gli altri. I vostri giri veloci saranno
subito inseriti in classifica e potrete modificare voi
stessi i relativi miglioramenti tramite la pagina personale
che conterra' tutti i giri veloci che avete nel database.
Introduzione
La competizione in base al "giro secco"
non è un campionato, essa vuole solo creare delle classifiche
dimostrative per misurare il grado di abilità di ciascun
pilota.
Gp3Italia.com si riserva il diritto di pubblicare in
rete o su quotidiani e/o riviste specializzate i giri
ricevuti.
Mensilmente la redazione di GP3Italia sorteggerà alcuni
giri , fra i migliori ricevuti, che verranno inseriti
nel CD "TGM" allegato alla rivista "The Games Machine"
nell'apposita sezione di GP3Italia.
Norme generali
Si dovrà competere su circuiti perfettamente
originali e senza l'ausilio di alcun editor per la modifica
del motore, del grip o di qualsiasi altra cosa che possa
alterare le impostazioni originali del gioco. Si potrà
competere su tutti i 16 circuiti previsti dal gioco
originale.
Il giro dovrà essere fatto in sessione "PROVE" e dovrete
salvare il giro veloce tramite l'apposita opzione del
gioco (esc - opzioni - salva - salva il giro).
Il file deve essere salvato con un nome costituito da:
circuito, periferica utilizzata, tempo del giro, relativa
estensione ( hl ) come illustrato dal seguente criterio:
yyy-z-123456.hlx
dove: al posto delle “yyy” andrà inserita la sigla del
circiuto così come segue,
aus = Australia
bra = Brasile
arg = Argentina
san = San Marino
spa = Spagna
mon = Monaco
can = Canada
fra = Francia
gbr = Gran Bretagna
ger = Germania
aut = Austria
ung = Ungheria
bel = Belgio
ita = Italia
lus = Lussemburgo
gia = Giappone
al posto della “z” si dovrà inserire la lettera “a”
se si è corso in modalità analogica (volante , joystick
o joypad analogico) o la lettera “d” se si è corso in
modalità digitale (tastiera, joystick o joypad digitale),
al posto delle cifre “123456” andrà naturalmente inserito
il tempo del giro veloce, al posto della “x” la lettera
associata al circuito verrà inserita automaticamente
dal gioco al momento del salvataggio.
Esempi:
gbr-a-121891.hli = giro veloce in Gran Bretagna in modalità
analogica con il tempo di 1:21.891
ita-d-123706.hln = giro veloce in Italia in modalità
digitale con il tempo di 1:23.706. .
All'interno dell'abitacolo del veicolo scelto dovrà
essere inserito al posto del nome del pilota reale (Trulli,
Barrichello ecc.) il vostro UserID (cfr.par. Modalità
di inserimento e di invio dei dati e del file del giro
veloce).
Ciascun concorrente, senza limiti di tempo, dovrà autonomamente,
inserire i dati relativi ad ogni suo giro nella PAGINA
DI INSERIMENTO GIRI, entrando automaticamente nelle
classifiche.
Dopo aver inserito il giro i partecipanti dovranno inviarli
immediatamente alla redazione. Ciascun concorrente potrà
inviare un giro per ognuno dei 16 circuiti di GP3.
In ogni momento ogni utente nelle classifiche, potrà
inserire un giro, modificare dei dati già inseriti o
sostituire un giro con uno migliore
La classificazione dei giri avviene in base alla periferica
di gioco utilizzata:
Le classifiche di ogni circuito raccoglieranno esclusivamente
i migliori 10 giri inseriti e inviati in redazione.
Di conseguenza invitiamo ad inserire e inviare solo
giri che rientrino nei primi 10 migliori tempi. I giri
visualizzati nelle classifiche s'intenderanno convalidati
nel momento in cui saranno scaricabili.
Modalita' di guida
- Il giro deve essere effettuato in modalita' "PROVE";
- L'aiuto F4 deve essere obbligatoriamente disinserito;
- Non è consentito oltrepassare il limite dei 10mm.
del fondo piatto (oltre il quale diventa rosso);
- Non è consentito che la vettura urti contro muretti
o guard-rail;
- La vettura deve avere due ruote in pista per l'intero
giro. I cordoli fanno parte della pista.
Pubblichiamo una foto di un giro non valido:
In caso di inosservanza delle suddette
modalita' il giro non verra' convalidato.
Modalità
di inserimento e di invio dei dati e del file del giro
veloce
Ciascun utente che intende inserire i
propri giri all'interno delle classifiche dovrà immettere
i dati principali del giro nell'apposita pagina
*** DATI OBBLIGATORI ***
Tempo del giro;
Circuito;
Periferica Utilizzata;
Aiuti Utilizzati;
*** DATI FACOLTATIVI ***
Intermedi del giro;
Vige l'obbligatorietà del rispetto cronologico delle
seguenti 2 fasi:
1) Inserire i dati;
2) Inviare immediatamente il file comprovante l'esecuzione
del giro.
L'invio del file dovra' essere effettuato entro un giorno
al massimo, pena la cancellazione dei dati del giro.
Il file potrà essere spedito con qualsiasi programma
di posta elettronica all'indirizzo hotlaps@gp3italia.com
Per facilitarvi questo scomodo compito potete scaricare
il nostro programma realizzato appositamente ed esclusivamente
per l'invio dei file del giro [
Vedi
Pagina ].
In tutti gli altri casi è obbligatorio: non zippare
il file; nominare il file come spiegato in precedenza
(cfr. paragrafo Norme Generali); nel corpo della mail
scrivere lo UserID con il quale vi siete registrati.
I files dei giri veloci che, seppur arrivati in redazione,
non trovano riscontro nelle classifiche saranno scartati.
.
La prima volta che si intende inviare i dati di un giro
veloce dovrete effettuare l'iscrizione che vi eviterà
succesivamente di dover inserire UserName e Password
ogni volta che inserite un giro.
Conclusioni
Questo regolamento deve essere rispettato
in ogni sua parte.
Qualsiasi infrazione delle regole sopra esposte comporterà
l'esclusione o la non accettazione dei giri veloci inviati
dal trasgressore.
Quasiasi altra pratica che non rispetti le reali potenzialità
simulative del gioco sarà ravvisata dai giudici e punita,
in prima battuta, con un'ammonizione via e-mail, e,
nel caso fosse necessario, con l'esclusione dei giri
tutti dell'utente stesso dalle classifiche.
In ogni caso riceverete una mail che vi annuncerà l'esito
del controllo del vostro giro.
Qualsiasi modifica nel regolamento verrà comunicata
via email a tutti coloro che partecipano a questa sfida.
Consigliamo a tutti i partecipanti di consultare le
apposite guide inserite nella sezione "Giri Veloci"
sull' Home Page del sito, concernenti l'inserimento
e l'invio dei record nonché l'utilizzo della Pagina
Personale.