Ed eccoci a parlare di Darkstone... ...come avrete sicuramente notato, Darkstone vuole, e riesce ad essere, un clone spudorato di Diablo, e proprio a quest'ultimo possiamo ispirarci per trarre alcuni principi-guida, che vi accompagneranno nella vostra odissea contro Draak.
Vi accorgerete presto che l'elemento più importante di tutto Darkstone sono, più ancora che in Diablo, i soldi; con essi potete (e dovete) imparare magie, farvi insegnare abilità, comperare oggetti magici, acquistare armi e poi ripararle; praticamente la riuscita del vostro gioco dipende dal vostro conto in banca.
Ci sono fondamentalmente due modi per fare soldi, e si possono considerare complementari: uno consiste nel rendere disponibile il prima possibile le abilità Repair e Trading. Ogni oggetto che trovate (e non usate..) dev'essere venduto massimizzando il guadagno, quindi alzate l'abilità Trading per spuntare un prezzo più alto, e riparate sempre ogni oggetto troviate; l'equipaggiamento che si trova nei dungeons generalmente ha circa il 10-20% della sua durata massima; nonostante ripararlo la faccia abbassare, cercate sempre di vendere oggetti completamente riparati, anche se meno durevoli: vedrete che la differenza di guadagno si farà notevole.
L'altro consiglio per far soldi, che personamente integrerei col primo, è di ripetere più e più volte i dungeons, non appena notate un rapporto tra mostri uccisi e soldi guadagnati vantaggioso.
In realtà questo secondo consiglio ci riallaccia direttamente all'altro elemento fondamentale di Darkstone: l'esperienza dei personaggi; soprattutto all'inizio, i punti stats che vi vengono assegnati a ogni passaggio di livello, possono realmente cambiare il vostro personaggio.
Aggiungete alla necessità di alzare le vostre statistiche anche la (frequente) necessità di imparare nuove magie o abilità, le quali a causa della totale randomizzazione spesso non sono disponibili nel momento del bisogno; non disdegnate, anzi, di soffermarvi più volte su determinati livelli di dungeon, magari quelli in cui incontrate mostri particolarmente adatti al vostro stile di gioco, in modo di riuscire da un lato a raccogliere oggetti da vendere, dall'altro a far fare esperienza al vostro personaggio, e infine a dare il tempo ai venditori di cambiare slot di vendite.
Insisto ancora qualche riga su questo punto; gli ARPG come Darkstone hanno una netta differenza nei confronti degli Arcade, abituatevi all'idea di ripetere più e più volte gli stessi livelli alla ricerca di oggetti o di punti esperienza. Darkstone tra l'altro offre un'interessante opzione new game che vi permette di ricominciare il gioco utilizzando il vostro personaggio: dato che in questo caso mantenete anche il numero di cristalli che avete recuperato, quando incontrate difficoltà nell'avanzare, usatela per ripercorrere i livelli precedenti a quello in cui vi siete bloccati, accumulando così esperienza ed evitando la successiva fase di stallo.
Bene, ora che vi siete fatti un'idea di come affronteremo insieme il cattivone di turno, vi resta da scegliere il vostro eroe e prepararvi a partire...