![]() |
|
ASSEGNAMENTO 3
|
|
Da ora in avanti ogni successiva promozione da parte di Cesare ci darà l'opportunità di scegliere tra due diversi dislocamenti: generalmente la scelta sarà sempre tra un incarico più orientato allo sviluppo cittadino con annessi e connessi (produzione di materie prime, costruzione di grossi edifici, amministrazione di città molto importanti ecc.) e di un altro più strettamente legato alla filosofia militare dell'impero (territori di confine, colonie, punti particolarmente "caldi" e simili). La scelta non comporta grosse differenze per il proseguo della carriera, quindi sentitevi liberi di affrontare l'incarico che più vi aggrada. |
|
|
|
Obiettivi: Popolazione di 2500 abitanti Eventi previsti: Gennaio 350 AC Inizio del livello
Luglio 348 AC 10 unità d'olio richieste
dall'impero
Aprile 345 AC 15 unità d'olio richieste
dall'impero
|
Commercio (Quantità espresse su base annuale): Syracusae (rotta marina): Tarentum (rotta via terra):
|
Per portare a termine questo (e da ora in avanti sarà sempre così) incarico non sarà sufficiente raggiungere l'obbiettivo abitanti, ma dovremo anche sforzarci di ottenere i punteggi indicati da cesare per le relative categorie di sviluppo della nostra città. Queste dipendono direttamente da un insieme di fattori legati alla nostra gestione comunale: l'indice di prosperità, ad esempio, tiene in considerazione il bilancio economico della città e in generale la qualità della vita, Il favore dipende dalla facilità con cui risponderemo alle richieste di Cesare e dell'impero, la cultura dalla nostra applicazione nel costruire scuole e librerie, la pace, infine dipende dal numero di scontri con cui avremo a che fare nei territori assegnatici (in questa mappa, comunque, non ci sarà nessuna attività ostile). Prima di tutto dovrete, come al solito, cercare il giusto luogo dove costruire il primo nucleo abitativo con i relativi servizi essenziali. Guardate attentamente la mappa (al limite potete riavviare il livello se passate troppo tempo ad osservare… ) per identificare la giusta zona iniziale, che indicativamente si trova verso Sud, tra la strada e il terreno coltivabile. Non preoccupatevi della vicinanza all'acqua, ma limitatevi a costruire fin da subito una riserva lungo la costa e trasportate l'acqua ad un secondo deposito da sistemare vicino al luogo prescelto per l'insediamento (attenzione alla vicinanza con le case da costruire o con i futuri sviluppi, perché se l'acquedotto non influisce sulla desiderabilità, le riserve invece sono un forte deterrente all'evoluzione delle case) per rifornire le varie fontane che costruiremo in seguito (controllate sempre la visuale acqua con il Tasto W per organizzare la fornitura). Costruiti alcuni nuclei abitativi e contornati dalla strada potrete piazzare il senato e iniziare a sistemare fin da subito i palazzi degli esattori delle tasse (inizialmente non renderanno granché, ma con l'evolvere della città diventeranno sempre più utili). Continuate a costruire case attorno al senato, ricordandovi di lasciare abbastanza spazio per le future costruzioni (in particolare per i templi, per il mercato e per le costruzioni dedicate all'istruzione e all'intrattenimento che vedremo in seguito). Ottenuto un buon numero di lavoratori costruite qualche fattoria sul terreno coltivabile e un granaio vicino ad essi (ma non sul terreno: è troppo raro per sprecarlo!), quindi collegate il tutto alla città, piazzate una casetta degli ingegneri e una prefettura e mettete il mercato vicino alla zona abitata. Le fattorie, almeno inizialmente, non necessitano di una copertura idrica per funzionare, ma nell'arco di qualche anno la produzione di cibo potrebbe diminuire significativamente se non dovesse esserci un bacino a fornire adeguata acqua alle coltivazioni: ricordatevene in futuro, quindi (non fatelo ora: avrete bisogno dei soldi necessari alla costruzione dei fossi per altre cose, in questo momento).
Ora possiamo dedicarci ad alcuni aspetti che non avevamo visto in precedenza per far evolvere ancora di più la nostra città. Innanzi tutto parliamo dell'igiene e della salute: senza un'adeguata copertura medica, infatti, i nostri cittadini potrebbero incorrere troppo facilmente in malattie collettive (peste), e questo andrebbe a discapito del numero di lavoratori, generando un effetto a catena su tutta la catena funzionale della città (ricordatevi: in caso di mancanza di lavoratori potete utilizzare il consulente all'occupazione per dirottare i lavoratori nel modo giusto, come spiegato nelle strategie). Prima di tutto fornite i quartieri residenziali di un dottore (almeno uno per ogni 3-400 abitanti), poi costruite almeno un ospedale (il secondo lo aggiungerete superati i 1000 abitanti) e aggiungete qualche barbiere nelle zone più desiderate (sono solo un bonus per la popolazione, non hanno alcun valore strategico…). Completato l'aspetto igienico possiamo dedicarci all'istruzione: scuole, accademie e librerie. Anche queste vanno dislocate con dovizia intorno ai quartieri residenziali, controllando con l'apposito menu del consulente la reale necessità delle stesse (cercate di mantenere il livello tra buono e perfetto). Ricordate che questi palazzi migliorano la desiderabilità delle zone. L'intrattenimento, invece è rappresentato da teatri, anfiteatri e scuole di recitazioni. Costruite almeno una scuola e un paio di teatri, facendo attenzione a porre le due costruzioni lontane e opposte rispetto alla zona abitata: gli attori cammineranno per la città avvertendo la popolazione della presenza degli spettacoli e aumentando la soddisfazione dei cittadini. Ricordate, se non avete ancora provveduto, ad installare almeno un tempio per dio ogni 750 abitanti: per ora gli effetti negativi delle ire divine non saranno così forti, ma in futuro diventerà sempre più importante accontentare gli dei… Raggiunto l'obbiettivo vi verrà proposto un nuovo assegnamento. |
|
|
|
Obiettivi: Popolazione di 2500 abitanti Note: Denari iniziali 8000 Livello massimo di casa raggiungibile: Medium Insulae
|
Eventi previsti: 347 AC 10 unità di vino richieste dall'impero Invasione etrusca da Nord/Nord-Ovest 345 AC 10 unità di vino richieste dall'impero Cambio di prezzo per il mobilio (+40 denari) 344 AC Invasione etrusca da Ovest 342 AC 10 unità di vino richieste dall'impero 341 AC Invasione etrusca da Nord/Nord-Ovest |
Il principale ostacolo di questo livello è rappresentato dal primo impegno di carattere militare che ci verrà richiesto per garantire la sopravvivenza di questo insediamento. Come potete leggere dalla tabella degli eventi qui sopra, infatti, avremo a che fare con un esercito etrusco intenzionato a sradicare la presenza romana dal territorio affidatoci da Cesare: per impedirlo dovremo costruire alcune nuove costruzioni, come l'accampamento, il forte e l'accademia militare. Prima però dedichiamoci alla costruzione della città in se. Costruite il centro cittadino abbastanza vicino alle montagne (vi serviranno in seguito), ma al tempo stesso cercate di mantenervi il più possibile vicino alla parte della mappa contrassegnata dalla freccia blu, perché tutti gli attacchi che subiremo arriveranno dalla direzione opposta (verso ovest). Fornite le zone residenziali di tutto il necessario per ottenere facilmente un migliaio di abitanti (ricordiamo che nell'ordine necessitate di prefetture, Ingegneri, templi, senato e uffici erariali, teatri, templi e via dicendo, senza dimenticarvi della necessaria produzione di cibo, come spiegato nei precedenti assegnamenti). Dopo aver garantito il giusto apporto di lavoratori per la produzione del cibo e per la prosperità della città in se dovrete dedicarvi per prima cosa alla produzione del vino e al suo commercio (fonte di introiti) costruendo 3-4 cantine e coltivando e raccogliendo la preziosa uva in almeno un paio di fattorie, perché così facendo risulterà molto più semplice affrontare in fretta le richieste di Cesare (tutte improntate a Bacco…).
Per utilizzare le armate contro il nemico etrusco non dovrete scervellarvi più di tanto, ma sarà sufficiente utilizzare lo schieramento più semplice (il primo a sinistra) e attaccare le unità nemiche prima che arrivino al centro cittadino (in questo è utile costruire i forti tra la città e il bordo ovest della mappa). Nella difesa ricordatevi che potete usare le mura (se costruite) e addirittura l'aiuto divino: se infatti vi adopererete per festeggiare ogni 4-6 mesi un festival a Marte e farete felice il dio della guerra, egli potrebbe inviare un suo 2cagnolino" a prendersi cura della città. Infine se non doveste riuscire a bloccare l'attacco prima che raggiunga il centro abitato, potete limitare i danni cancellando i palazzi sulla traiettoria del nemico e costruendo al volo un muro di contenimento per rallentarli il tempo necessario a riorganizzare l'offensiva.
|
|