Come impostare le Preferenze

Opzioni per il disco da copiare

Ripara privilegi prima della copia
Avvia la utility per riparare i privilegi (disponibile nell'applicazione Disk Utility) per riparare problemi relativi ai privilegi prima di effettuare la copia.

Opzioni per il disco di destinazione

Elimina directory prima di riscriverle
Prima di copiare una directory dal disco originale (da cui intendi copiare) alla destinazione, rimuovila, se già esistente, dalla destinazione. Questo fa in modo di avere una copia nuova e pulita dell'elemento sul disco di destinazione. Gli elementi al livello root della destinazione che non si trovano in corrispondenza al livello root del disco originale non saranno cancellati. Se questa opzione non viene selezionata, i contenuti della directory sul disco di destinazione (di nuovo, se esiste già) saranno combinati con quelli della directory originale. Tuttavia, gli elementi copiati dal disco originale riscriveranno gli elementi con lo stesso nome e percorso che si trovino sul disco di destinazione. Questa opzione non è disponibile quando è selezionata l'opzione di sincronizzazione.

Rendi disco riavviabile
Crea i link Darwin necessari (/etc, /tmp, /var) e le directory vuote (/Network, /Volumes, /dev) oltre a verificare il Sistema e la Cartella Sistema (se presenti). Questa opzione è necessaria per i set NetBoot e disabilitata per immagini disco (tranne quando le opzioni NetBoot o ASR sono abilitate) perché sarebbe superflua e inappropriata.

Opzioni di sincronizzazione

Installa psync
Se non hai installato psync, apparirà in questo riquadro un grosso pulsante che oscura le opzioni. Cliccando sul pulsante si avvierà il download dell'immagine disco di psync sulla tua Scrivania. Apparirà poi un messaggio che richiede l'installazione (manuale oppure automatica tramite CCC). Se scegli l'installazione automatica, CCC attiverà l'immagine disco, installerà il pacchetto software (tramite l'utility da comando di terminale) e poi espellerà l'immagine disco, per mostrare poi le opzioni di sincronizzazione. Se scegli di non installare da CCC, devi uscire da CCC, poi installare psync manualmente, poi riavviare CCC per poter usare l'opzione di sincronizzazione. Psync non è necessaria per usare le funzioni base di CCC, ma solo per le opzioni di sincronizzazione. Psync non è stata sviluppata dall'autore di CCC ma da Dan Kogai. L'opzione di installarla qui è fornita solo per comodità. Vedi il documento Leggimi - Read Me per maggiori dettagli.

Sincronizza originale e destinazione
Usa psync invece del comando ditto per qualsiasi directory. Nota che se hai dei file al livello root del tuo disco originale (da cui effettuare la copia), CCC userà ditto (o cp per i collegamenti) invece di psync, a cause delle limitazioni di quest'ultimo comando.

Forza copia di elementi non modificati
Per default, psync copia solo elementi che sono più recenti o sono stati modificati rispetto all'ultima operazione di copia. Questa opzione invece permette di copiare tutto, indipendentemente dalla data di modifica.

Elimina elementi non su originale
Removi elementi dalle directory di destinazione che non siano presenti nelle directory originali da cui stai copiando. Questo non influisce su file o directory presenti al livello root del disco di destinazione ma assenti nell'originale; influisce solo su elementi che siano all'interno di directory nella lista di "Elementi da copiare".

Opzioni per Immagine Disco

Crea una immagine disco sulla destinazione
CCC creerà una immagine disco vuota al livello root del disco di destinazione, immagine disco che abbia la stessa capacità del disco originale. Il volume così creato dall'immagine disco avrà lo stesso nome del disco originale. L'immagine disco avrà le dimensioni esatte dei dati contenuti, e può essere ampliata fino al doppio delle dimensioni originali. Puoi usare Disk Utility per ampliare l'immagine se hai bisogno di aumentare la sua capacità in un momento successivo.

Trasforma in set NetBoot
In aggiunta al creare la parte immagine disco di un set NetBoot, CCC creerà anche tutti i file ausiliari. Otterrai così una cartella [nome disco originale].nbi al livello root del disco di destinazione. Questa cartella può essere trasferita alla cartella /Library/NetBoot/NetBootSPX se un Server Mac OS X per uso immediato (dovresti avviare Server Settings per impostare opzioni aggiuntive sull'immagine, come per esempio abilita/disabilita e le impostazioni predefinite del set). Tieni presente che NetBoot al momento non funziona con immagini disco superiori ai 2GB. Questa è una funzionalità MOLTO utile di CCC e dovresti provarla se hai Mac OS X Server. Nota anche che l'opzione "rendi avviabile" sarà selezionata e non potrai deselezionarla - questa è una caratteristica intenzionale di CCC perché l'opzione è necessaria. Non dovrai selezionare altre caselle nelle preferenze quando crei un set NetBoot.

Opzioni ASR

Prepara per Apple Software Restore
Con questa opzione l'immagine disco sarà convertita a immagine a sola lettura, e verrà esaminata da Apple Software Restore per permettere una reinstallazione veloce dei blocchi di sistema. Per saperne di più su questo procedimento, consulta le mie istruzioni per Apple Software Restore (sito in inglese) per istruzioni su come reinstallare immagini disco pronte per ASR su dischi di destinazione. Nota che quando questa opzione è selezionata, l'opzione "Rendi avviabile" è selezionata per default e non potrai deselezionarla - l'opzione è infatti necessaria per il funzionamento della procedura.

Avvia Setup Assistant dopo il restore
Questa opzione rimuoverà il file "/var/db/.AppleSetupDone" dall'immagine disco così che Setup Assistant si avvii al primo avvio del computer dopo la reinstallazione con Apple Software Restore.

Chiedi se rimuovere utenti
Questa opzione ti darà la possibilità di rimuovere account di utenti NetInfo e le rispettive home directory dall'immagine disco. Tutti gli utenti verranno elencati (compresi gli utenti di Sistema), ma solo quelli con UID > 500 potranno essere effettivamente rimossi.

Formato
Hai l'opzione di usare la compressione oppure no. Si raccomanda di usare l'opzione di compressione perché le immagini compresse possono essere reinstallate più velocemente delle immagini non-compresse e usano meno banda nel trasferimento.

Dimenzione segmento
La dimensione segmento potrebbe essere utile a chi ha limiti di 2GB su versioni più vecchie di AFP. Si raccomanda di lasciare vuoto questo campo a meno che hai una specifica ragione di segmentare l'immagine. Lasciare il campo vuoto significa "Non dividere in segmenti". Se devi usare questo campo, il valore deve essere un numero (le unità di misura sono i megabyte).