Oltre ad offrire la possibilità di effettuare sincronizzazioni, CCC 2.0 offre anche la capacità di programmare il backup! Per usare questa funzione, configura CCC come se stessi per effettuare la copia all'istante, poi clicca sul lucchetto nella finestra principale per autenticarti. Assicurati che le preferenze siano impostate come desideri, se è il caso rimuovi pure quello che non ti interessa dalla lista di elementi da copiare, ecc.
Una volta terminate tutte le impostazioni di base, clicca sul pulsante Programma Copia. Nella finestra Programma Copia, scegli l'ora e la data (ricorrente) in cui desideri sia periodicamente effettuata la copia, poi clicca sul pulsante "+". CCC genererà uno script shell e lo salverà nella directory /etc con il nome "ccc.asdfgh.txt". Ti verrà chiesto di dare un titolo all'operazione programmata, poi CCC modificherà la system crontab (il file dove si registrano tutte le operazioni ricorrenti del sistema) per avviare lo script al momento da te specificato.
L'operazione comparirà poi nel riquadro delle operazioni. Se clicchi su una di esse, puoi rimuoverla cliccando sul pulsante "-", o visionare lo script shell generato cliccando sul pulsante "Dettagli". Puoi avviarlo immediatamente cliccando sul pulsante "Avvia". Nota che il proprietario dello script è l'utente root, quindi se vuoi personalizzare quello script devi modificarlo dalla finestra di comando (terminale) oppure dopo aver eseguito il login come utente root.
Infine, la versione 2.1.6 ha introdotto migliori funzioni per l'accesso al resoconto delle operazioni. Quando un'operazione CCC si avvia sullo sfondo, crea un file resoconto in /var/log/cccron.log. Se vuoi che questo resoconto appaia una volta che l'operazione è terminata, seleziona l'apposita casella nella finestra Programma Copia (il resoconto apparirà solo se un utente ha eseguito il login). Puoi accedere a questo file anche cliccando sul pulsante "Apri resoconto". Puoi cancellare il resoconto operazioni cliccando sul pulsante "Cancella resoconto".